Visualizza la versione completa : Rapidità resine per rimuovere nitrati e fosfati???
Tiziano58
12-04-2008, 13:53
Salve a tutti,
ho inserito una settimana fà nel mio filtro Askoll Pratiko 200 i sacchetti di resine (sempre della Askoll: Nitrati stop + Fosfati stop) per la rimozione dei nitrati e dei fosfati.
Dopo una settimana di "lavoro" i risultati non mi sono sembrati esaltanti o quanto meno assimilabili a quanto "promesso" sulle loro confezioni di vendita in base alle quali dopo circa 2 giorni (!) di utilizzo i livelli raggiunti dovrebbero essere: Nitrati=(circa) 5 mg/l + Fosfati=(circa) 0,3 mg/l.
Avete avuto esperienze analoghe?
Avete qualche idea sui reali tempi di intervento sui livelli di Nitrati e Fosfati?
Qualche suggerimento?
Grazie.
Tiziano
io x i fosfati uso il PHOSGUARD di SEACHEM. Li ho abbattuti dopo 3 giorni, passando da 0,5 a 0 (valore non leggibile), usando un grammo di resina pro litro d'acqua.
Federico Sibona
14-04-2008, 21:52
Domanda: cosa vi hanno fatto nitrati e fosfati per sterminarli?
A quanto li avevate? Non era possibile abbassarli (ammesso che ce ne fosse bisogno) con piante e cambi acqua?
io sinceramente non ci sono riuscito con tutta la buona volontà! cmq provvedo a reintegrarli con il DENNERLE A1 DAiILY NPK
Federico Sibona
14-04-2008, 22:15
mat-chi, penso di aver capito male, prima li azzeri e poi li reintegri?
no, scusa, reintegro giornalmente il fosfato tenendo le resine fisse affinchè non salgano troppo. Ora tu dirai:"ma con le resine nel filtro i fosfati che dai tutti i giorni vengono sempre assorbiti?". ebbene no: posso assicurare che la forma di fosfato dell'A1 NPK non viene assorbito dalle resine antifosfato, perchè le resine assorbono gli ioni PO4-- mentre l'NPK integra direttamente ioni P (fosforo inorganico).
Tiziano58
15-04-2008, 13:36
Quindi Mat-chi mi consigli di aggiungere DENNERLE A1 DAiILY NPK (o analogo prodotto immagino) per mantenere un livello sufficiente di fosfato......
Tornando al problema dell'efficienza delle resine NitratiStop e FosfatiStop ecco la risposta che molto cortesemente e rapidamente mi ha dato via email la Askoll alla mia richiesta di chiarimenti:
-------------------
.....i due prodotti, Nitrati Stop in special modo, hanno un meccanismo di azione estremamente rapido, ma tutto dipende dall’accuratezza con cui vengono disposti nel vano filtro. E’ infatti di fondamentale importanza che l’acqua attraversi efficacemente il prodotto, pena un notevole rallentamento dell’azione di rimozione degli ioni indesiderati. I due sacchetti vanno quindi distesi con cura sul fondo del cestello, facendo in modo che non si creino percorsi preferenziali per l’acqua, che come noto tende a seguire il percorso “più semplice”, aggirando gli ostacoli.
Quanto riportato sulla confezione è a scopo esemplificativo: ogni sacchetto rimuove al massimo un ben determinato quantitativo di ioni nitrato e fosfato; dipenderà dalle concentrazioni iniziali dei due ioni, dal “tasso” di produzione degli stessi e sopratutto dalle dimensioni della vasca, l’effettivo risultato del trattamento.
Cordialità
-----------------
io faccio così da un po' di tempo e non ho mai avuto problemi di crescita delle piante. tieni presente che comunque qualsiasi resina anti po4 non elimina di botto tutti i fosfati in vasca, rendendoli comunque disponibili per le piante se pur in minima parte. prima di usare l'a1 npk (che tra l'altro innalza anche il valore di NO3), prova a cambiare resine. prova, a mio avviso, seachem o dennerle o rowa
Tiziano58
16-04-2008, 14:32
Grazie mat-chi, proverò..........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |