Entra

Visualizza la versione completa : Biotopo per ciclidi nani


Andre#8
12-04-2008, 13:40
Ho una vasca da 120 litri lordi (81x35x46) con filtro esterno pratiko 200... abitata da ramirezi e apistogramma agassizii(una coppia),più diversi pulitori...
Dopo mesi e mesi non sono ancora riuscito a trovare un layout che mi soddisfi! Ho tronchi di ogni genere a mia disposizione(Savana e mangrovie-quelli tutti intrecciati insomma),pietre di quarzo rosa...come piante varie echinodorus,criptcoryne e anubias....

So che hanno bisogno di nascondigli per le coppie,ecc...datemi dei consigli per favore.

grazie a tutti...

Andre#8
12-04-2008, 21:29
nessuno che sa darmi consigli? -20

TuKo
14-04-2008, 09:37
Io direi che ion una vasca del genere il discorso layout è decisamente secondario.
Ram e aga -28d# -28d# chi è il genio che ti ha consigliato?????

Andre#8
14-04-2008, 10:29
#24 #24 #24 nessuno....sono io. Il fatto è che i ram erano nella vasca dei discus,poi li ho voluti togliere per lasciare i discus tranquilli (mettendoli quindi nella vasca in questione). E pensare che c'erano anche Borellii,Vijeta e Cacautoides...che ho prontamente tolto per motivi di sovraffollamento e territorio (problemi che in minima parte permangono).

So che hanno bisogno di nascondigli, cavità,ecc....vorrei allestire la vasca in modo da soddisfare i loro bisogni...

TuKo
14-04-2008, 12:46
Il loro bisogno è che in una vasca cosi piccola non possono stare,semplicemente tutto qua.

Andre#8
14-04-2008, 13:09
TuKo, non possono stare insieme o non possono stare proprio?

TuKo
14-04-2008, 14:13
Non possono stare insieme.

Andre#8
14-04-2008, 15:14
TuKo, ok.....tolgo anche gli agassizii..lascio solo i ra.

Però mi servono lo stesso consigli su come allestirla...foto,articoli,ecc..

grazie.

TuKo
14-04-2008, 16:16
Con i ram puoi evitare di mettere rifugi o grotte.Quindi piante a foglia larga e pietre piatte,in questo modo avranno più di un opzione.Ulteriori piante per fornirgli dei nascondigli in mezzo ad esse metti le radici,e cerca di lasciare spazio per il nuoto.Il fondo è meglio sabbioso.
Come valori(per l'allevamento) diciamo che un ph leggermente acido e valori di durezza medio/teneri sono l'ottimale,settare la vasca intorno a questi può solo portare benefici agli esempleri.temperatura intorno ai 25° - 26°.Ovviamente acqua pulita ,riferito ai no2 e no3.Specifico che i valori che ho scritto sopra sono per il solo allevamento,ciò non toglie che eventuali ripro si potrebbero(sicuramente) verficare.Altresi per riproduzioni definiamole ottimali,sarebbe opportuno scendere(riferito al ph,kh e gh),mentre per la temp dovremmo alzarla di qualche grado.
Spero di esserti stato utile.

Andre#8
14-04-2008, 16:29
TuKo, grazie tuko.....infatti nella vasca dei discus si riproducevano e ho dovuto toglierli perchè diventavano aggressivi...
Se ti capitano foto di layout che potrebbero andare bene o essermi d'aiuto,postale....almeno mi faccio qualche ulteriore idea..
grazie ancora..