PDA

Visualizza la versione completa : CO2... non ho ancora capito


mechrekt
09-04-2008, 22:50
Questi sono attualmente i miei valori:

KH: 4
PH: 6,8
(Temp: 26,5, GH: 8, NO2: 0, NO3: 0)

http://www.dennerle.de/EN/Shop/Artikelbilder/Zusatzbilder/E_CO2Unten.jpg

Ammettiamo che questi 2 valori mi stanno bene, quindi dalla tabella si deduce che il valore corrispondente di CO2 è 20 mg/l, direi proprio un valore corretto... questo significa che posso buttare via la bombola e tutto l'impianto e che le piante hanno già l'apporto di CO2 necessario?

Se non mi sbaglio però attaccando la CO2, anche a dosaggi veramente modesti noto che la produzione di ossigeno delle piante aumenta sensibilmente: che devo fare allora? Non penso che sia giusto tenere attaccata la CO2 perchè se ho ben capito abbasserei ancora il livello del PH che è già leggermente acido (anche se compatibile con il biotopo del mio acquario)... quindi che dovrei fare?

valep85
10-04-2008, 00:56
Ciao! Ma tu l'hai usata la Co2 per ottenere quei valori o li hai di natura? Se li hai così senza aver usato la Co2 ritieniti soddisfatto e nn usarla. Secondo me diventa solo una cosa inutile..e per la mia personale esperienza se nn hai un impianto serio è purre pericolosa -28d# Cma attendi gente più esperta per maggiori dettagli #36#
Valentina

mechrekt
10-04-2008, 22:22
E' un nuovo allestimento... a un certo punto l'ho attaccata per fare una prova, ma i valori indicati sono a CO2 spenta.

valep85
10-04-2008, 22:31
Se ti vuoi levare il pensiero ti fai un test, che ti dice precisamente quanta Co2 hai in acquario così valuti bene se attaccarla o no. Può anche darsi che tu nn ne abbia bisogno.Cmq il set per fare test nn costa tanto... :-))

mechrekt
11-04-2008, 08:44
Ok, grazie, proverò a fare questa verifica poi vediamo.

tatto
11-04-2008, 16:23
Se quelli sono i valori che hai raggiunto eroagando un certo num di bolle al min se aumenti il num di bolle diminuisce anche il ph se al contrario sospendi o diminuisci il num di bolle/min il ph si alzerà fino a ruggiungere i valori del rubinetto da dove prendi l'acqua.

Dengeki
11-04-2008, 19:24
Guarda che le piante la CO2 la utilizzano...quindi l'apporto deve essere continuo, non è che se tu raggiungi il tuo peso forma smetti di mangiare...

mechrekt
11-04-2008, 20:11
Ripeto che quei valori ce l'ho senza la co2, pertanto se la accendessi abbasserei ulteriormente il PH e questo non andrebbe bene.
Quello che vorrei capire è se la CO2 in acquario esiste comunque anche senza immetterla artificialmente: dalla tabella se incroci il mio KH : 4 e il mio PH: 6,8 si ottiene il valore di CO2 di 20 mg/l: ma questo dato è il valore che c'è in acquario attualmente? Se così fosse ripeto che la deduzione è che non c'è bisogno dell'impianto di CO2... ma allora mi chiedo come mai tutti ce l'hanno e la usano? Io non ho fatto le magie per avere un valore di KH e PH tali da avere questo risultato, pertanto continuo a non capire se sono io a sbagliare qualcosa o altro...

mechrekt
11-04-2008, 20:21
Guarda che le piante la CO2 la utilizzano...quindi l'apporto deve essere continuo, non è che se tu raggiungi il tuo peso forma smetti di mangiare...

In realtà non credo sia così perchè altrimenti a cosa servirebbero l'impianti di CO2 che attaccano e staccano l'erogazione in funzione del PH?

Cartiz
11-04-2008, 21:35
Con cosa hai misurato il ph ? mi sembra strano che hai un ph acido senza l'uso di co2 a meno che non hai inserito della torba ma anche ammesso che fosse così senza l'uso di qualche acidificante, dici che è un nuovo allestimento, da quanti giorni è stato avviato? è probabile che le piante non hanno ancora iniziato a assorbire CO2, le piante hanno un periodo di stasi quando vengono trapiantate, se le piante sono molte vedrai che presto inizieranno ad assorbirlo, e fai piu misurazioni nell'arco della giornata, oiamente al mattino avrai un certo livello di CO2 e quindi di PH mentre la sera potresti avere un altro valore dovuto all'assorbimento diurno della CO2.

In realtà non credo sia così perchè altrimenti a cosa servirebbero l'impianti di CO2 che attaccano e staccano l'erogazione in funzione del PH?

C'è chi mette un timer per dare CO2 solo nelle ore di luce lasciando alle sole piante la produzione durante le ore notturne (lo facevo anche io), questo può far variare il ph ecco perchè la soluzione ideale piu che timerizzare l'erogazione è affidarla a un phmetro che mantiene il ph stabile gestendo la CO2.

mechrekt
11-04-2008, 21:54
Cartiz grazie per la risposta, se sei interessato ai dati di startup dell'acquario puoi vedere la storia da questo post: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177120&highlight=
Ad ogni modo l'acquario è praticamente avviato da 1 mese e il PH lo misuro continuamente con il PHmetro digitale e ogni tanto per verifica lo misuro con i test a reagente liquido.
Le piante comunque sembrano avere già attecchito da un po' dato che crescono, aggiungono foglie ecc.. Se però non attacco la CO2 non producono molto ossigeno. Con la CO2 attaccata anche "al minimo" la differenza è notevole.

Cartiz
12-04-2008, 09:27
Ciao mechrekt, mi sono letto tutta la storia del tuo acquario, io penso che il "problema" sia nel fondo che hai usato e in questo luciano P ti ha gia dato una risposta molto esaudiente, capisco le tue buone intenzioni ma forse saresti dovuto partire con acqua di rubinetto fino a tamponare l'assorbimento dei sali e procedere dopo con cambi di osmosi fino ad ottenere il valore da te prefissato.
Probabilmente il fondo non è ancora saturo e assorbe ancora kh e gh facendoti sballare il ph.
Mi chiedo quanto ti scende il ph attivando la CO2, magari parti con poche bolle al minuto e fai qualche prova.
Compila il profilo del tuo acquario così da avere a disposizione per chi deve risponderti tutti i dati del tuo acquario senza dover rileggere ogni volta tutti i topic.
Ciao

REBECCA137
13-04-2008, 22:47
Io non me ne intendo molto, ma la Co2 non la usano mica solo x abbassare il Ph!
La Co2 serve di giorno x le piante e di notte si spegne.