giada92
09-04-2008, 19:12
ciao
non ne capisco di piante e a dire il vero neanche di acquari (io allevo tarte acquatiche)
con questa premessa avrete capito che dovrete avere molta pazienza con me
le mie conoscenze su piante e acquari derivano dalla frequentazione di acquaportal
veniamo al mio problema: ho un piccolo laghetto non molto profondo con 5 o 6 pesci rossi (carassi)
il laghetto è fatto con il telo, non è interrato e riceve la luce diretta del sole alla mattina
niente pompe,lampade, acqua ferma
visto che con le tarte non posso mettere piante (le distruggono o le mangiano in 3 minuti scarsi ) in questo nuovo laghetto di soli pesci ho deciso di metterle facenso il grande errore di fidarmi del negoziante che come sempre non ne capiva una mazza di quello che vendeva
cmq ho messo una pianta palustre che si chiama mimulus ringens (già il nome è un programma ) posizionata sul gradino con circa 2 cm di acqua nelle radici
poi ho messo 2 piante che si chiamano hottonia palustris posizionate sul fondo del laghetto dentro ai loro vasettini
poi ho messo 2 piante di giacinto d'acqua (eichhornia crassipes) galleggiante nel laghetto
infine ho messo 2 piante di pistia stratiotes galleggianti anche loro
il laghetto non è a casa quindi non posso controllare tutti i giorni
due giorni dopo infatti.......
ho trovato la pianta palustre caduta di traverso sull'altra parte del laghetto per il forte vento, le pistia un po raggrinzite, come bruciate, un giavinto d'acqua volato nell'erba fuori dal laghetto ed entrambi i giacinti sotto sono spugnosi...........tipo marci......x intenderci come quando si bagna troppo una pianta grassa
le due hottonia stanno bene perchè sono sul fondo
dopo questo disastro incredibile ho posizionato la palustre con il vaso sul fondo in modo che in caso di vento non dovrebbe cadere ma con una parte della pianta emersa (il laghetto è profondo 30 cm la pianta sarà circa 50), le pistia e i giacinti d'acqua invece li ho portati a casa mentre le due hottonia le ho lasciate e stanno bene
la palustre ho fatto bene a metterla sul fondo??
pistia e giacinti li ho messi in una vasca in casa con una tarta carnivora che non le mangia con acqua alla temperatura costante di 26 gradi circa e profonda 11 cm circa
dopo un giorno le pistia sono rinvigorite, si sono aperte, sembra che si preaprino a fiorire; il giacinto che non è volato fuori dall'acqua anche se sotto è ancora spugnoso e molliccio sopra è bello verde
l'altro giacinto invece è spugnoso, molliccio ha delle foglie morte e sembra stia morendo...
io non ho toccato niente perchè votrei fare danni ma.....secondo voi si riprende??
devo tagliare qualcosa???
come si moltiplicano le pistia?? e i giacinti?? e le altre piante che ho citato??
grazie mille
vi allego delle foto delle piante....la tarta è off topic ma che ci volete fare...in fondo è il suo territorio e non avrebbe certo gradito essere maneggiata visto il caratteraccio che ha
http://img148.imageshack.us/img148/2098/imgp0568ih9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/1392/imgp0569jt0.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/409/imgp0570md8.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/6695/imgp0573ws9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/3996/imgp0577fw6.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/3258/imgp0576ne3.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/4470/imgp0578if7.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/3600/imgp0579kx4.jpg
non ne capisco di piante e a dire il vero neanche di acquari (io allevo tarte acquatiche)
con questa premessa avrete capito che dovrete avere molta pazienza con me
le mie conoscenze su piante e acquari derivano dalla frequentazione di acquaportal
veniamo al mio problema: ho un piccolo laghetto non molto profondo con 5 o 6 pesci rossi (carassi)
il laghetto è fatto con il telo, non è interrato e riceve la luce diretta del sole alla mattina
niente pompe,lampade, acqua ferma
visto che con le tarte non posso mettere piante (le distruggono o le mangiano in 3 minuti scarsi ) in questo nuovo laghetto di soli pesci ho deciso di metterle facenso il grande errore di fidarmi del negoziante che come sempre non ne capiva una mazza di quello che vendeva
cmq ho messo una pianta palustre che si chiama mimulus ringens (già il nome è un programma ) posizionata sul gradino con circa 2 cm di acqua nelle radici
poi ho messo 2 piante che si chiamano hottonia palustris posizionate sul fondo del laghetto dentro ai loro vasettini
poi ho messo 2 piante di giacinto d'acqua (eichhornia crassipes) galleggiante nel laghetto
infine ho messo 2 piante di pistia stratiotes galleggianti anche loro
il laghetto non è a casa quindi non posso controllare tutti i giorni
due giorni dopo infatti.......
ho trovato la pianta palustre caduta di traverso sull'altra parte del laghetto per il forte vento, le pistia un po raggrinzite, come bruciate, un giavinto d'acqua volato nell'erba fuori dal laghetto ed entrambi i giacinti sotto sono spugnosi...........tipo marci......x intenderci come quando si bagna troppo una pianta grassa
le due hottonia stanno bene perchè sono sul fondo
dopo questo disastro incredibile ho posizionato la palustre con il vaso sul fondo in modo che in caso di vento non dovrebbe cadere ma con una parte della pianta emersa (il laghetto è profondo 30 cm la pianta sarà circa 50), le pistia e i giacinti d'acqua invece li ho portati a casa mentre le due hottonia le ho lasciate e stanno bene
la palustre ho fatto bene a metterla sul fondo??
pistia e giacinti li ho messi in una vasca in casa con una tarta carnivora che non le mangia con acqua alla temperatura costante di 26 gradi circa e profonda 11 cm circa
dopo un giorno le pistia sono rinvigorite, si sono aperte, sembra che si preaprino a fiorire; il giacinto che non è volato fuori dall'acqua anche se sotto è ancora spugnoso e molliccio sopra è bello verde
l'altro giacinto invece è spugnoso, molliccio ha delle foglie morte e sembra stia morendo...
io non ho toccato niente perchè votrei fare danni ma.....secondo voi si riprende??
devo tagliare qualcosa???
come si moltiplicano le pistia?? e i giacinti?? e le altre piante che ho citato??
grazie mille
vi allego delle foto delle piante....la tarta è off topic ma che ci volete fare...in fondo è il suo territorio e non avrebbe certo gradito essere maneggiata visto il caratteraccio che ha
http://img148.imageshack.us/img148/2098/imgp0568ih9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/1392/imgp0569jt0.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/409/imgp0570md8.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/6695/imgp0573ws9.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/3996/imgp0577fw6.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/3258/imgp0576ne3.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/4470/imgp0578if7.jpg
http://img178.imageshack.us/img178/3600/imgp0579kx4.jpg