Visualizza la versione completa : lac 375 (foto di maggio)
bettina s.
08-04-2008, 11:22
Non ho resistito, ve lo presento: avviato il giovedi 3/4/08, pesci inseriti sabato 5 #26 ! lo so, non si fa, ma era un emergenza, si trattava di salvare 2 giovani e impavidi scalari da morte certa.
L'alternativa era di tenerli in un 15 lt. fino all'avvenuta maturazione del filtro, ma lì erano troppo sacrificati, ce li ho tenuti meno di 4 giorni e mi pareva pure troppo, i nitriti erano a 0,2 e ad ogni cambio d'acqua erano più sofferenti.
Comunque il filtro non è vergine in quanto ho rapinato canolicchi e spugne dalle altre due vasche, ben avviate.
Oggi sono contenta di vedere che i nitriti sono passati da 0,1 mg/l. a 0,05!
Senza cambi d'acqua, solo con l'aggiunta di due tappi di Cycle al dì e tenendo i pesci a dieta, cosi fanno poca c.....na.
Del resto,dopo lo spavento provato lunedi sera, quando stavano per essere ammazzati dagli altri due con cui dividevano l'altra vasca xche avevano appena deposto, ne avevano fatta tantissima!
[Così abbiamo appurato la veridicità del detto "farsela sotto per la paura"] #17
Il layout lascia un po' a desiderare, ma le piante le ho depredate sempre dalle altre due vasche (sono più che altro potature) a parte le cryptocoyne sul davanti.
Più avanti farò qualcosa di meno raffazzonato #06
Intanto i due scalarozzi si stanno pulendo tutte le foglie, sono un po' indecisi: forse sono una coppia, ma sarei troppo fortunata (6 scalari - 3 coppie? #19 )e non è da me.
Davide a Genova
08-04-2008, 11:35
sigh...è già molto più bello del mio... #25
per inciso: che filtro utilizzi? :-))
ops - cancello l'ultima domanda, l'ho visto nel profilo #12
botticella
08-04-2008, 11:47
ciao bettina.s metti più info sula tua vasca che fondo usi quanta luce hai
bettina s.
08-04-2008, 11:48
Davide a Genova, si è il pratiko 100 che giaceva nuovo e inutilizzato in cantina: la potenza della pompa è di 10 w come per il pratiko 200, solo la tanica è più piccola, allora ho modificato l'interno togliendo i cestelli per far spazio a più cannolicchi.
Se però devi acquistarlo nuovo, vai di 200 e stai più tranquillo, e poi non buttarti giù, il tuo mi piace molto: avevo stampato la foto completo di mobile a luci spente e ce l'ho ancora sulla scrivania ;-)
e indovina da chi ho preso l'idea del riscaldatore in orizzontale? #22 così la temp. è più uniforme, l'ho notato quando piantumavo.
bettina s.
08-04-2008, 11:53
botticella, oeh! ma te lo sei guardato il mio profilo nuovo??? Ci son stata dietro 2 ore ieri sera :-D anche se non è merito mio, ma di marco3m che ringrazio pubblicamente: non appena mi ha dato le dritte, ci ho lavorato con impegno, anche perché, sai qui c'è gente di una certa età e non vogliamo procurargli problemi di vista... #18 #18 #18
Davide a Genova
09-04-2008, 11:57
bettina.s, innanzitutto, sei gentile come al solito :-) . io, per il filtro, alla fine ho tenuto quello che c'era, ho solo comprato una pompa enheim (o come si scrive) compact da 600l/h.
è piuttosto silenziosa e i nitriti sono rimasti a zero, dopo il picco, quindi se continua così non la cambio.
ora (con ora intendo nei prossimi mesi #06 ) mi dedicherò alla smontaggio della plafoniera, appena finisco ti passo le informazioni.
bettina s.
09-04-2008, 12:44
:-D grazie io invece mi dedico a "piagnuccolare" col papi (eh, si funziona ancora alla mia età!), perchè lo faccia lui #36#
brava bettina! #25
pero' quelle due echino sul davanti a dx e sx le hai piantate troppo sul davanti e troppo vicine al vetro.
bettina s.
09-04-2008, 13:03
kakashi, Vero, ho già provveduto a spostarle un po' al centro ma non troppo , perchè il getto di mandata del filtro mi piega tutte le foglie, non vorrei che questo dia fastidio agli scalarini #24
Meno male che è solo un Pratiko 100 #21
#12 #12 #12 #12
non ho fatto nulla... grazie ad ogni modo. :-)
Ti invidio con tutte quelle vasche, tra un paio di settimane finita la tesi mi ci metto seriamente per vedere se ne riesco a tirare fuori almeno un'altra in qualche angolino, anche solo per dei nani... ;-)
bettina s.
09-04-2008, 18:35
Ora, però basta, perchè ho riempito tutti gli angoli della sala e non mi interessa averne in punti della casa dove non sto abitualmente, poi questa vasca doveva essere un caradinaio e solo per caso adesso ospita due scalari, oltre tutto, non sono certo miliardaria e queste vasche sono ancora abbastanza low cost, ossia non mi incidono più di tanto sul bilancio :-) Non mi potrei permettere vasche di discus, un malawi o un marino #17
premessa da completo ignorante in materia... ma perchè, le vasche malawi costano tanto? Avrei pensato il contrario, non serve acqua RO, fertilizzanti praticamente zero, arredi molto facili da trovare in natura...
Comunque... che bella differenza da un cardinaio a una vasca per scalari complimenti! :-D
kakashi, Vero, ho già provveduto a spostarle un po' al centro ma non troppo , perchè il getto di mandata del filtro mi piega tutte le foglie, non vorrei che questo dia fastidio agli scalarini #24
Meno male che è solo un Pratiko 100 #21
ok!
ti ho detto così perchè se stanno bene quelle echinodorus diventerebbero troppo grandi ed invadenti e quindi dovresti sradicare e faresti un gran casino
bettina s.
09-04-2008, 21:20
ok!
ti ho detto così perchè se stanno bene quelle echinodorus diventerebbero troppo grandi ed invadenti e quindi dovresti sradicare e faresti un gran casino
infatti le ho prese dalle rispettive piante madri che sono alte più di 50 cm. e le ho già divise in quattro parti, appena posso e prima che buttino radici da tutte le parti le sostituisco con qualcosa di più modesto.
Per ora lascio tutto così perchè gli scalarini sono un po' agitati: puliscono la stessa foglia uno davanti e uno dietro, poi ricominciano da in altra parte #17 speriamo che capiscano cosa fare...
brava bettina.
ah quindi forse avrai una bella depo.
se vuoi consigli su come allevare i piccoli chiedi pure ;-)
bettina s.
09-04-2008, 22:21
per ora tengo le dita incrociate, anche se questi qui sono davvero strani ;-) infatti fino a prova contaria li ho soprannominati Dolce e Gabbana: anche se fossero dello stesso sesso sono sempre andati molto d'accordo, speriamo continui così #36#
bettina s.
10-04-2008, 21:00
Ho effettuato una modifica:questo acquario dispone di una utile spry bar che fa parte della dotazione del filtro a coperchio che però non ho utilizzato.
L'uscita del Pratiko, oltre a piegarmi le piante mi sembrava stressasse i pesci, soprattutto il piccolo se ne stava nella metà opposta della vasca, allora ho sostituito il becco d'anatra dell'uscita del filtro con appunto la spry bar, ora i pesciolini girano per tutta la vasca e le piante non si piegano più #22
Una curiosità lo sfondo non è nero, bensì marrone: prima di riempire la vasca ho provato tutti e tre i colori, compreso il blu Ada, usando un normale cartoncino è ha vinto il marrone.
Quando potrò, non è necessario, ma è solo per estetica, sostituirò il riscaldatore wave con il newatt che è tutto nero e si mimetizza meglio. ;-)
bettina.s, ciao..allora hai acquistato la mia stessa ghiaia..sembra dia un bel effetto..e abbastanza naturale vero?
Complimenti per le vasche..ma il cartoncino della foto è blu..??
bettina quella bleheri è troppo grande per stare in primo piano
bettina s.
11-04-2008, 09:33
matt, si la ghiaia è quarzo ceramizzato wave, ma sulla busta è segnato come ghiaietto #07 , siccome quando lo acquistato via internet, quando mi è arrivato ho dato di matto, perché credevo fosse normale ghiaia, anche se però a pensarci bene non potrebbe essere tutta dello stesso colore #06 comunque ho fatto due cose: 1) chiedere conferma alla croci (distributrice Wave) con la quale abbiamo confrontato il cod. bar del prodotto ed era giusto.
2) provare subito col ph minus se friggeva...
tutto ok.
Il cartoncino è marrone ;-)
bettina s.
11-04-2008, 09:38
kakashi, sacrosanto, quella bleheri è troppo grande per stare ovunque in questa vasca, il fatto è che mio marito l'ha cacciata dalla "sua"vasca e nella "mia" ne ho già un'altra, anzi era parte di questa che ho diviso: così adesso invece di uno mi ritrovo con due mostri #23
E' una pianta davvero imponente (anche un po' invadente), ce l'ho da 4 anni e mi dispiace separarmene, però colgo l'occasione per fare un appello: se c'è qualcuno con una vasca più alta di 50 cm. che voglia ospitarla, sarei ben felice di cederla ;-)
bettina scusa... volevo sapere una cosa: ma l'echinodorus le hai suddivise letteralmente in due partendo da una pianta madre? si può o la pianta soffre?
bettina s.
11-04-2008, 10:23
marco3m, guarda, era più piccola quando tra il fusto e la radice si è formata una pianticella che veniva su un po' storta, allora ho provato delicatamente a separarle e la cosa non ha prodotto danni, anzi ora sono due giganti #17
Dopo i complimenti fatti al mio non mi restava che passare a vedere come fosse la tua vasca! Mi piace molto solo che io sono un amante di rocce e legni e almeno qualcosa la inserirei così stacchi anche un po' dal verde delle foglie, magari una bella roccia scura od un grosso legno!
bettina s.
12-04-2008, 20:36
Merkys, grazie, fra un po' andrò a caccia di pietre e legni anche per ambrare un po' l'acqua come piace agli scalari;-)
bettina.s, che dici sei soddisfatta del colore di quel fondo?
bettina s.
18-04-2008, 22:09
guarda a me piace molto, magari visto nel sacchetto non dice un granchè, ma messo in acqua da proprio un bell'effetto, nella vasca da 200 lt. ho un ghiaietto policromo con prevalenza color ambra e mi piace di meno.
Oltretutto a differenza del policromo che ho dovuto lavare moooolto bene, questo lo puoi anche mettere subito; addirittura l'ultimo sacchetto l'ho inserito con la vasca piena d'acqua, senza che si intorbidisse ;-)
bettina s.
12-05-2008, 22:23
Ecco un aggiornamento: gli inquilini sono cambiati, al posto degli scalari gold che hanno deposto due volte senza combinare granchè, ho inserito la coppia storica del 200 lt. di comunità, alla vigilia della loro decima deposizione.
Le piante crescono bene, i valori sono più o meno stabili, a breve sostituirò i ballast ferromagnetici con quelli elettronici, così da temporizzare ognuno dei 2 neon.
Solo da poco l'acqua è limpidissima, prima credevo che la non perfetta visuale fosse data dal fatto che il Lac non è in vetro bensi in policarbonato (credo), anche perchè dall'alto vedevo bene tutto. Invece non c'è differenza col vetro, anzi forse si sporca pure meno ;-)
bettina.s, bella..davvero..e son cresciute di brutto le piante..da quanto tempo?
La pianta a destra è un hygrophila?Se si quale?
SuperPippo's
13-05-2008, 01:43
bettina.s, bella vasca ma dalle mia esperienza non ho mai visto morire uno scalare x le botte prese da un suo simile alla fine il + debole si allontana e non entra + nel territorio del altro :-)
Davide a Genova
13-05-2008, 09:50
bettina.s, ...sempre meglio #25
bettina s.
14-05-2008, 13:10
matt, se ti riferisci a quella con le foglie sottili è l'heterantera zosterfolia: me ne ha spedito un rametto rgb a gennaio e da allora ha colonizzato 5 vasche, le mie tre più quelle della mia vicina :-)) Bisogna potarla ogni 4 -5 giorni, altrimenti si gira sulla superficie e la parte sotto resta in ombra e si rovina.
risvolta decisiva della vasca complimenti! #25
ora se hai una coppia di scalari avranno l'imbarazzo della scelta per trovare un posto per le uova
bettina s.
14-05-2008, 17:28
SuperPippo's, può essere, ma è snervante assistere alle loro continue zuffe ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |