Entra

Visualizza la versione completa : Ventola tangenziale


pasinettim
02-04-2008, 13:52
Chi ha questa ventola come l'ha posizionata? Mi pare sia pesantina e non abbia agganci per la vasca...... -28d#
Sono tanto più performanti rispetto alle classiche ventole?

Perry
02-04-2008, 14:02
pasinettim,
mp con foto ;-)
Sono più performanti sì..non poco..di contro sono più rumorose

fa69
02-04-2008, 14:52
A me risulta che le ventole più performanti siano le assiali, le normali da pc, magari da 120mm, tra l'altro sono anche tra quelle che hanno il miglior rapporto aria/rumore

Perry
02-04-2008, 15:15
Meglio le tangenziali..tranne che per il rumore

fa69
02-04-2008, 15:41
Nella ventilazione mi hanno detto che se occorre pressione le tangenziali sono imbattibili, ma per muovere l' aria, ad esempio impianti di aspirazione meglio gli assiali. Ovviamente questo è quello che mi hanno giurato. Su rs components una tangenziale 220 da 80 mc/ h di aria consuma 33 w e fà 43 db, una assiale fà 150 mc/h 14 w e 36 db.

Perry
02-04-2008, 15:59
boh..vabbè...

fa69
02-04-2008, 16:09
Spero che non mi abbiano -ciuf ciuf- , sono in attesa di ventole da pc comprate on line per una modifichina

Perry
02-04-2008, 16:25
fa69,
non sò..io ho porvato ad usare ventole da pc e ventole da quadro elettrico (più grossine)..secondo me con la tangenziale non c'è confronto..sempre se parliamo delle stesse ventole..non sono super esperto in campo, parlo solo di quello che ho provato "sul campo" ;-)

fa69
02-04-2008, 17:11
Perry, io la devo mettere sulla vasca non nel campo :-))

Perry
02-04-2008, 17:43
:-(

pasinettim
02-04-2008, 17:58
Grazie Perry, per l'mp :-)) sempre disponibilissimo ;-)
Certo è che esteticamente non sono bellissime, inoltre quelle specie di staffette che sostengono la ventola si reperiscono facilmente #24

Perry
02-04-2008, 18:05
pasinettim,
e bè..purtroppo è così..le staffette o il tubolare ad U lo trovi in qualsiasi brico..

pasinettim
02-04-2008, 18:08
In qualsiasi brico tranne quelli qui in valle :-D :-D :-D

Supercicci
02-04-2008, 19:10
Perry, io la devo mettere sulla vasca non nel campo :-))
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D complimenti

pasinettim
02-04-2008, 20:37
Supercicci, che ridi tu che abiti in un prato :-D :-D :-D :-D

Perry
02-04-2008, 21:02
pasinettim,
sei sempre qui a rompere i mar...ops..a trovarci.. :-D
La prox volta che vieni ci andiamo, ce n'è uno qui vicino..

ecarfora
02-04-2008, 21:40
Un altro sistema sono qui agganci per le mensole di vetro ;-)
si trovano sempre nei Brikki o sui Brikki o nei campi :-D :-D :-D

pasinettim ti stai portando avanti eeeee ,se non voglio arrivare all'ultimo anche io e meglio che inizio anche io ,
Ma nessuno a mai provato a mettre le ventor che raffreddono la sump e non l'acquario ??? ,ma se nessuno la mai fatto un motivo ci sara #24
#24

pasinettim
02-04-2008, 22:29
ecarfora, è già da un pò che ci penso, è tutto l'inverno che ho 25° in casa #23

Perry, prima mi devo prendere la tangenziale ;-)

Supercicci
02-04-2008, 23:35
pasinettim,
hai ragione ognuno sotto sotto ha i suoi difetti :-)
ma scusa te che sei al freddo .. ti lamenti del caldo?? oh apri le finestre :-D

Tanto per rimanere in tema, in effetti anch'io avevo proposto di raffreddare la sump, il problema è che non mi ci entra + nulla e poi ci si deve preoccupare di smaltire l'umidità ancora di più che non con le ventole sull'acquario... Io avevo pensato ad una tangenziale inizialmente, ma poi ho optato per 5 ventole di 12 messe in linea ....
La tangenziale è bruttina e prende troppo posto
Ciao
LUCA