Entra

Visualizza la versione completa : allestimento fondo


bettina s.
31-03-2008, 10:48
Salve a tutti, sto allestendo in tutta fretta una 120 lt. che ospiterà 2 piccoli scalari in serio pericolo, in quanto adesso dividono un 200 lt con una neo coppia alla prima deposizione.
Ho messo 10 lt. di lapillo lavico, non so ancora cosa mettere come substrato fertile (terriccio, microgranuli, capsule, boh?)
Ma intanto ho della torba a cubetti della jbl, di quella che normalmente si mette nel filtro: potrei mischiarla al lapillo?
Non posso metterla nel filtro perchè toglierei spazio ai canolicchi, che già son pochi.
Comunque il tutto verrà ricoperto con quarzo ceramizzato (quando mi arriva col corriere).

bettina s.
31-03-2008, 10:59
Il lapillo che ho inserito è composto da pezzi molto grossi: li lascio così o spacco tutto a martellate (sarebbe un buon antistress...) ? #18

the_clown
31-03-2008, 18:14
ciao..ma il lapillo dove lo si trova??? e la pozzolana??

ciao..the_clown

bettina s.
31-03-2008, 21:57
the_clown, il lapillo lo si trova nei garden (io l'ho pagato 3 euro), dove ci sono i terricci, la torba, ecc, la pozzolana non so.
Avete mai visto un allestimento così?

bettina s.
31-03-2008, 22:37
Al ritorno a casa stasera ho assistito alla prima deposizione della neo coppia formatasi nel 200 lt. che conteneva appunto altri 2 scalarini che le stavano prendendo di santa ragione! E' per loro che stavo allestendo questa vasca, ma devo ancora completare il fondo, poi ci vorrà almeno una giornata per scaldare l'acqua di ro e farla miscelare con i sali, insomma non ero ancora pronta!
Ma la situazione è precipitata, così ho preso l'acqua dalle dua vasche principali e ho approntato questa vaschetta da 15 lt., con riscaldatore da 25 watt e mini filtro.
Ora spero che i 2 pesciolini resistano almeno 2 giorni :-(

botticella
31-03-2008, 23:09
ascolta il lapillo che hai messo sul fondo gia è strafertile per conto suo quindi lo ricopri con del ghiaino e via poi per gli scalari l'acqua ro non è affatto necessaria credimi io allevo due selvatici in acqua di rubinetto #22

bettina s.
31-03-2008, 23:44
botticella, beata te! A parte il ph a 7,8 gli altri valori della mia acua di rubinetto non sarebbero male: gh12 kh 10, no3 5mg/l, il problema sono le altre sostanze non rilevabili con i normali test chimici che mi preoccupano #24 ho già avuto brutte esperienze in passato di decessi senza motivi spiegabile, sempre quando in zona facevano lavori quelli dell'acquedotto, che si sono messi a sghignazzare quando abbiamo detto che noi quell'acqua la beviamo #09
Poi, visto che sono un po' malconci vorrei farli stare al meglio e non sballargli i valori.
Ma siamo sicuri che il lapillo è fertile? #24

botticella
01-04-2008, 16:16
è fertile è ricco di macro la mia vasca come fondo ha il lapillo fai un po te!!!
comunque il ph 7,8 per scalari e piante non è malvagio bastaun poco di torba ed è perfetto per le altre sostanze che dire non credo sia presente del cianuro :-D :-D
e a questo punto ti merita comprare un impianto ro lo paghi solo 70 eur a conti fatti ci risparmi sempre

bettina s.
01-04-2008, 16:52
Quando mio marito si stuferà (credo presto) di trafficare con le taniche, mi sa che lo proporrà lui :-D
Per ora ci va volentieri perchè c'è la commessa carina... -28d#

bettina s.
01-04-2008, 19:28
Sempre parlando di fondo, tra il lapillo posso inserire la torba jbl? Si presenta in cubetti, che andrebbero inseriti nel filtro, ma non voglio togliere spazio ai canolicchi, tuttavia non l'ho mai usata e non vorrei che lasciandola a lungo nel substrato sotto il quarzo, poi marcisca o quant'altro.
Mi potete illuminare (forse però non è la sez. giusta per porre questa domanda)#24

botticella
01-04-2008, 23:06
puoi metterla l'unica cosa è che tende all'inizio ad acidificare un po l'acqua e a colorarla tipo ambrata io la uso e la metto vicino le piante acidofile tipo le crypto se non ne metti troppa (altrimenti bruci le radici) non fa altro che bene ed è un buo fertilizzatìnte a lungo termine

Marco Conti
02-04-2008, 07:30
Per ora ci va volentieri perchè c'è la commessa carina... -28d#Ad ognuno i propri hobby :-))

bettina s.
02-04-2008, 13:11
botticella, ti ringrazio molto, farò così: l'acqua ambrata è quello che voglio ottenre, perchè anche nell'altra vasca dove stavano prima gli scalari è un po' colorata per via dei legni ;-)

botticella
02-04-2008, 22:23
nulla è sempre un piacere dare un consiglio

BERA001
03-04-2008, 01:07
anch io ho messo il lapillo lavico,ne ho presi 50 kg e dopo averli sciacquati ne avrò scartati 10 kg dei pezzi più grossi #21 (infatti nn mi bastano #13 ) sotto io ho messo 25 kg di torba in grani ma penso di mettere una zanzariera che divide i due fondi perchè se i peschi scavano... -05 chissa come diventa l acqua se arrivano alla torba #06METODO PER ELIMINARE I PEZZI GROSSI :) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1522_195.jpg

bettina s.
03-04-2008, 09:27
BERA001, caspita, 40 kg di lapillo, 25 di torba, devi allestire una vasca da 1000 lt :-)) non sono tanti?, ma poi il ghiaietto ce lo metti sopra il lapillo? E che fertilizzante userai?
Scusa tutte queste domande, ma sono curiosa e poi dopo aver allestito 2 vasche in modo non soddisfacente, con la terza non vorrei sbagliare!
In pratica, considerando un'area di 70 cm*40 cm, la mia ricetta per il fondo sarà questa:
10 kg. lapillo lavico 1/1,5 cm. di granulometria, 200 g. torba jbl in pellets spezzetatta, 1 cf. di Mineral Bottom della elos (substrato fertile), attivatore batterico per il fondo in capsule "Acqua Uno" sempre Elos e 20 kg. di quarzo ceramizzato bruno.
Spero che possa andare bene.

BERA001
03-04-2008, 10:02
la vasca è 2 metri,io lascio il lapillo come vero e proprio fondo(con i suoi pro e contro),senza fertilzzanti speciali(metterò 3o4 anubias e basta tanto con astronotus le piante nn durano #13 ) .i miei 25 kg di torba mi ha fatto uno strato di 1 cm per tutto l acquario(io l ho messa per tenere il ph basso),200g mi sembran pochi #24 x il tuo

bettina s.
03-04-2008, 10:45
BERA001, accidenti sono colpita, spero che posterai le foto dell'allestimento e del risultato ottenuto!
In effetti 200 gr. sono pochi, ma stando alle indicazioni sulla scatola: 600 g. (una cf.) in 200 lt. di acqua abbassano il kh di 5-7°
La mia vasca sarà di 120 lt. e userò solo acqua di ro integrata con sali "mineral salt" della Sera, in modo da ottenere un gh di 8° (quello a cui sono già abituati gli scalari che trasferirò dal 200 lt.) e conseguentemente un kh di poco più di 4°.
Utilizzando troppa torba, non vorrei abbattere il kh!
Per questo vado con cautela: considerato che questa volta utilizzerò ghiaietto non calcareo (ho già fatto la prova col "ph minus", anche se ho comprato del quarzo...) e quindi dovrei riuscire a mantenere i valori giusti, dosando i sali; la torba mi serve solo per ambrare l'acqua, visto che per il momento non inserirò legni ma solo piante, per gli acidi umici e per tenere il ph sotto la neutralità.
Non avendola mai usata, vado un po' per tentativi.
Però ho la necessità di far partire presto la vasca, perchè non posso tenere a lungo 2 scalari anche se piccoli in 15 lt. quindi meglio metterne meno che troppa, col rischio di dover rifare tutto!

BERA001
03-04-2008, 12:17
anch io nn sò come si comporta la torba nel fondo,ma penso che nn sia così"pericolosa"nel filtro si ma come fondo #24 io tra la torba e il lapillo ho messo una rete di 0,4x0,4 cm x quadratino.oggi sono andato a prendere il termoriscaldatore da fondo,100 watt a 48euro(x 250 litri,affiancato a uno convenzionale da 300 watt) è ottimo sia per piante che per l acqua.dovresti prenderne uno da 25w che costa meno di 20 euri #21

bettina s.
03-04-2008, 12:32
BERA001, in effetti stavo pensando di prenderne uno da 25 w; io la rete non posso metterla perchè insrirò echinodorus, vallisneria e altre piante che stolonano, quindi non vorrei che le radici vi si incastrassero #13

BERA001
03-04-2008, 13:12
se nn pensi di mettere pesci che scavano(ciclidi)puoi far senza metterla,io lo metto solo per nn farmi smuovere la torba agl astronotus

bettina s.
03-04-2008, 13:15
BERA001, in effetti quelli si portano in giro anche i sassi :-)) ,non ci sarà nessun pesce speleologo in questa vasca :-D

BERA001
03-04-2008, 13:31
cmq se sei all inizio e puoi ancora farlo per 20 euri io fossi in te prenderei il termostato da fondo;male nn gli fà,almeno la vasca se nn verra come vuoi nn avrai la coscenza sporca :-)) ...che uccello del malaugurio :-D

botticella
03-04-2008, 16:03
si ma ai 20 euro poi devi aggiungere il costo di un termostato che sono circa 20#25 euro e in più se la tua vasca è 200 cm non va bene un 100w è troppo corto le spire devono stare a circa 5 cm una dall'altra
poi fai te te lo dico perchè lo uso e lo ho usato se le spire sono troppo rade non serve a nulla mi raccomando il termostato per controllare il riscaldamento altrimenti bruciate le radici

BERA001
03-04-2008, 16:12
ma io lo integro con uno convenzionale perchè 100 watt son pochi,poi quelli da 100 watt son piu lunghi di quelli da 25 e il caldo è distribuito.però se mi dici che c è il rischio di bruciare le radici lo terrò basso #36#

botticella
05-04-2008, 13:59
non è che lo devi tenere basso lo devi regolare altrimenti scalda troppo
per controllarlo lo devi mettere in serie ad un termostato o un timer che lo fa accendere e spegnere per non farlo scaldatre in maniera eccessiva
su una vasca da 200 cm devi mettere almeno 20 mt di cavetto considerando che le spire devono stare a 5-10 cm una dall'altra