PDA

Visualizza la versione completa : com'è il sale della Kent?


SJoplin
30-03-2008, 16:09
vedo che è bello alto su Kh/Ca e a me farebbe parecchio comodo.
in giro ci son pure delle confezioni piccole a un prezzo decente.
ma per il resto? qualcuno l'ha provato?

Benny
30-03-2008, 16:17
istant ocean rimarchiato

SJoplin
30-03-2008, 16:42
Benny, grazie per la dritta, però c'è qualcosa che non mi quadra nei valori. oppure il tizio di questo post non la racconta giusta #24 #24

http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=8742a3d998988941260831f03010d14f&threadid=1287118&perpage=25&pagenumber=1

DECASEI
30-03-2008, 18:17
Io lo uso da un po di tempo....
forse costicchia un po ma sinceramente noto che gli animali non soffrono piu di tanto anche quando faccio cambi consistenti... lo provai per caso in quanto mi serviva del sale e l'unico che riuscii a trovare nella mia città era il KENT.
I valori, sinceramente, non li ho mai misurati ma se ti interessa posso farlo.

SJoplin
30-03-2008, 18:48
Io lo uso da un po di tempo....

Grazie François :-)
A dire il vero ho trovato dei sacchetti da 3kg a 9euro la confezione, quindi il prezzo non è malvagio. Il problema è che se sono bassi di Kh/Ca alla fine mi tocca di aggiungere a parte, e la funzione riequilibratrice del cambio d'acqua va a farsi friggere.. Se invece i valori sono quelli che ha indicato il tipo nel post di reefcentral, direi che siamo a posto.

DECASEI
30-03-2008, 22:42
Provo a fare qualche test e ti aggiorno . :-)

Auran
31-03-2008, 15:46
sandro dai miei test che ho fatto risulta calcio a 450 e kh a 9,6.....

Non so se può esserti ma tant'è... :-))

SJoplin
31-03-2008, 16:20
Auran, grazie andrea.. però dovrebbero essere un bel po' più alti ;-)
sentiamo che dice pure il deca

Sandro S.
31-03-2008, 16:22
sjoplin, io lo stò usando senza nessun problema.
anche quando faccio i cambi i coralli sembrano non essere disturbati.

ciao ciao

SJoplin
31-03-2008, 16:44
Auran, dimenticavo: l'hai misurata dall'acqua della vasca o quella appena pronta? e con che salinità? #24

s_cocis, grazie, ma mi interessava sapere più che altro se è alto in kh/ca come in quel link che ho indicato ;-)

Auran
01-04-2008, 16:59
sandro l'ho misurata dalla vsca quindi presumo che appena fatta i valori siano piu alti...la salinità è al 32%° e non capisco il perchè...l'ho misurata diverse sere fa ed era a 34%° con temperatura a 25 gradi...ho segnato il livello dell'acqua....effettuati un paio di rabbocchi per l'evaporazioni la densità mi si è abbassata....è possibile?

P.S: dimmi quando ti posso chiamare che ho un problema con il termoregolatore #19

SJoplin
01-04-2008, 17:05
Auran, è lo strumento con cui misuri la salinità il tuo problema. chiamami domani quando ti pare, tra poco esco. ;-)

BiAndrea
03-04-2008, 10:01
sjoplin, io lo stò usando senza nessun problema.
anche quando faccio i cambi i coralli sembrano non essere disturbati.

ciao ciao
concordo
L'ho usato un periodo in serra e anche se a primo impatto sembra grossolano, ti confermo che è un buon sale , scioglie bene ed è ben equilibrato.
devi solo stare attento a ridurre di un 20% gli oligo altrimenti può scurirti qualche corallo

SJoplin
03-04-2008, 17:18
devi solo stare attento a ridurre di un 20% gli oligo altrimenti può scurirti qualche corallo

#12 #12 andrea me la spieghi meglio sta cosa?
micca ho capito bene, e soprattutto a quali oligo ti riferisci

BiAndrea
03-04-2008, 19:24
Il kent è abbastanza carico di certi oligoelementi e se tu già li integri di tuo corri il rischio di darne troppi......

luigibasagni
03-04-2008, 20:00
l'ho provato era in offerta ho avuto una buonissima impressione!!