PDA

Visualizza la versione completa : domanda ph,gh,kh, co2


Rargoth
28-03-2008, 16:53
Salve a tutti..

vasca cyman 40 (21 litri teorici) allestito un mese fa.

il 25 ho effettuato un cambio d'acqua del 50% con solo acq. da osmosi.. 2 gg dopo i volori erano :
-ph7.6\8
-kh:4.5
-gh:7.5
-no2: tra 0 e 0.05
-no3:10\25

test con askoll

ieri sera monto il mio bell'impianto co2 gel per la prima volta.. ieri sera erano circa 22 bolle min stamattina circa 30.. ora le ho leggermente abbassate..

misuro di nuovo i valori più che altro per il ph, ma tanto per facio anche gli altri.. risultato:

-ph: 6.4
-kh:8\8.5
-gh:10\10.5
-no2: tra 0
-no3:10

a parte il fatto che nn riesco mai a capire bene la fascia di valori..
è normale che mettendo co2 mi si alzino le durezze?!?

in vasca c'è un egeria densa, un anubis, una ludwigia e una Micranthemum Umbrosum(penso..) le ultime due stanno soffrendo, in particolare la ludwigia( ci sono circa 0.45 w\l, sono pochi, vero, ma sono entrambe in luce diretta e con riflettore) la fertilizzazione è sera con metà dosi, avviata da poco + di una settimana..

prima di inserire dei neon(i pesci dico..)
(che ci sono già in un altra mia vasca, che devo smantellare) aspetto, o posso andare?
secondo voi 7 neon sono troppi? considerando che poi li inserirò nella futura vasca, questa per loro è solo di passaggio..


.. quindi ,riassumendo,le domande principali sono due:
-perchè gh e kh si sono alzati, oltre al cambio cosa posso fare x abbassare?

-posso già iniziare ad inserire 3 dei neon che ci andranno?

e poi magari.. cosa posso fare per la ludwigia:P

grazie mille

Dino68
28-03-2008, 17:37
Rargoth, dopo un mese e con quei valori puoi inserire i 7 neon..

la co2 non ti alza kh e gh, ma abbassa solo il ph...hai qualcosa di calcare in vasca ?
sicuro che hai misurato bene i valori ?

per le piante, forse non hai fondo fertile ? e comunque non hai moltissima luce.

con gli ultimi valori che hai postato hai MOLTISSIMA co2 in vasca, quindi prima sistema i valori poi inserisci i pesci

Rargoth
28-03-2008, 18:09
mmm si, sicuro di nn avere nulla di calcare.. anche perchè avrebbe aumentato anche prima, e non solo dopo l'inserimento di co2..

cioè.. per un mese i valori sono stati tipo kh=8 e gh=11.. faccio il cambio.. 2 gg dopo erano 4.5 e 7.5 e oggi(dopo 12 ore dall'inserimento di co2) di nuovo alti.. anzi il kh è ancora + alto di prima -28d#

i test sono abbastanza sicuro di averli fatti bene.. domani li rifaccio magari.. cmq la co2 l'ho abbassata, ma con il deflussore da farmacia nn è facile recolare, passa da tutto a niente in un nulla :-D

per il fondo si.. c'è quello della sera.. anche troppo..

Paolo Piccinelli
28-03-2008, 18:17
se la durezza si è alzata in quel modo, hai per forza della roba calcarea in vasca... non ci si scappa.

Ghiaietto policromo magari?!? #24


PS Che ti possano venire le alghe a pennello se non compili il profilo vasca!!!

Dino68
28-03-2008, 18:37
PS Che ti possano venire le alghe a pennello se non compili il profilo vasca!!!


ahahahahah

Rargoth
29-03-2008, 01:30
@paolo: tu pussa via che hai detto che nn vuoi + messaggi miei!! -04
#18 #18

cmq.. CAZZZZZZZ.......!!!!!!!!!!!!!!!! ok.. sono il pirla..

flash back:
"ah, mi serve anche della sabbia da fondo.. che non sia calcarea ovviamente" "sisi, ovvio, tieni questa, è molto carina"..

8 ore fa dino mi insinua il dubbio, e io rispondo certo dell'opposto.. e tiro fuori anche la bellissima frase"l'avrebbe fatto prima".. come se la co2 non spostasse l'equilibrio della reazione.. mi mangi la prof di chimica se nn ammetto di essere un pirla..

ok.. la ghiaia è calcarea.. frigge come nemmeno le patatine del mc donald..

come faccio a cambiare il fondo senza alzare tutto il fertilizzante della sera e senza buttare alla malora il bellissimo mese d'avvio!?!? :-(

grazie a tutti


ps: i codici per sottolineare, mettere in grassseto, aggiungere foto etc nel profilo donde li trovo?^^

milly
29-03-2008, 10:53
Rargoth, per spunti sulla la procedura del riallestimento "veloce e indolore" ti segnalo questi link. Se ti organizzi per bene e esegui tutto velocemente non c'è il rischio di buttare all'aria il mese di maturazione. Il problema più grosso è proprio il substrato fertilizzato, a me non è mai capitato di doverlo riutilizzare dopo un riallestimento, aspetta l'intervento di qualcuno che abbia avuto esperienze personali in proposito :-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=115696&highlight=riallestire
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113104&highlight=riallestire

Dino68
29-03-2008, 11:28
un bel problema riutilizzare il fondo, e se ricompri il fondo fertilizzato, tanto la ghiaia devi sostituirla, e tieni l'acqua e tutta la parte filtrante ? tipo un classico riallestimento ?

per i codici puoi usare front page come una classica pagina web, poi incolli il codice nella casella profilo, la foto devi allegarla sempre nel profilo

Rargoth
29-03-2008, 13:45
mm.. cavolo.. riallestire.. povere piante, mi odieranno! ventimila piantumazioni in 30 gg :-(

.. che fondo mi consiglaiate se tolgo il sera?.. anche se è un pò uno spreco di soldi -04

Dino68
29-03-2008, 13:54
io ho usato anubias, non mi è dispiaciuto.... oppure prova fluorite ma costa un pò.

Rargoth
29-03-2008, 14:47
no.. basta fluorite.. già presi 6 pacchi x il rio240.. costa troppo.. questo dovrebbe essere un acquarietto a basso costo..

se provo a mantenere il fondo attuale? sconsigliate vivamente?

Dino68
29-03-2008, 14:55
devi riuscire a togliere tutta la ghia attuale fino all'ultimo sassolino

Rargoth
29-03-2008, 15:11
.. appena un altro negozio apre vado a prendere della sabbia.. provo senza cambiare il fondo.. l'allestimento del rio già sta costando troppo.. che palle..

cmq.. una volta che cambio il tutto, considerando che riutilizzerò il 50% dell'acqua originaria(così ne approfitto x riabbassare i valori), che un pò rimane nel fondo, è che il filtro(essento estraibile) lo tengo nell'acqua originale fino alla fine delle operazioni(lo devo tenere acceso?), come facco per l'inserimento dei pesci? aspetto un altro pò? tipo quanto?


ps: va bene il profilo?^^ ho utilizzato quel poco che ricordo di html..

Dino68
29-03-2008, 15:22
cerca di riutilizzarne di più del 50%, si tienilo acceso il filtro, fino ad un paio d'ore i pesci tengono alla grande, tienili senza cibo ed alla stessa temperatura della vasca.

Rargoth
29-03-2008, 15:34
mm.. no, ma i pesci non sono in quella vasca.. in un altra che deve essere smantellata a breve.. e questa almeno per il prossimo mese emmezzo sarà solo un passaggio provvisorio.. però volevo toglierli dalla vecchi in tempi brevi..

ok, terrò acceso e manterrò + del 50% di acqua.. farò un cambio qlc gg dopo^^

cmq grazie mille, mis tai abbastanza salvando eheh

Dino68
29-03-2008, 15:37
Rargoth, tranquillo è un piacere...

il profilo va bene #25 , tutti come te dovrebbe essere...

Rargoth
29-03-2008, 15:42
mmm ma se aggiungo ipesci tipo lunedi..(previo controllo di no2 etc) va bene o da oggi è passato troppo poco?

eheh grazie, però direi che il tuo è decisamente + approfondito ^^

milly
29-03-2008, 18:47
va bene :-)) se esegui tutte le operazioni correttamente non c'è nessun rischio e la vasca è attiva ormai da più di un mese. casomai per scrupolo a lavoro finito aggiungi una dose di batteri e poi controlla i nitriti per alcuni giorni.

Rargoth
29-03-2008, 20:22
a mortacci sua sto venditore quanto lo ammazzerei.. -04

cmq.. operazione compiuta.. come previsto è stato impossibile togliere tutta la sabbia calcarea.. ma ne è rimasta ben poca.. spero che con cambi settimanali non crei problemi alla durezza.. ora c'è una bella sabbia verde scuro(cercavo nera ma non c'era) che anche se io aborro generalmente i colori troppo finti credo che renda molto(quasi come quella nera..) la ludwigia purtroppo soffre sempre di +.. povera piccola.. se nn dovesse riprendersi di certo non la ricompro per quella vasca..

grazie a tutti per i consigli e l'aiuto^^

magari quando torno allego un foto gisuto per farvi vedere come va e per avere un pò di consigli da voi + esperti eheh

Dino68
30-03-2008, 10:33
a mortacci sua sto venditore quanto lo ammazzerei..

ahòòòòòòòòòòòòò non si dice in pubblico, immagino quante glie ne hai dette mentre smontavi tutto e rimontavi.... :-D :-D :-D

dai posta una foto...sono curioso !!!!

Rargoth
30-03-2008, 13:47
.. ecco una foto.. nn linciatemi, è quello che sono riuscito a fare..

la ludwigia si dovrà riprendere.. spero.. e coprire bene il fondo, mentre davanti a lei contavo di tenere la pianta"bassa"

http://img409.imageshack.us/img409/5756/nuvallestdt0.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=nuvallestdt0.jpg)
che ne dite?

mi sapete consigliare una pianta che richiede molta poca luce da mettere nell'angolo posteriore destro? xke li non è nemmeno coperto dal neon...

kakashi
30-03-2008, 15:47
a mortacci sua sto venditore quanto lo ammazzerei..

ahòòòòòòòòòòòòò non si dice in pubblico, immagino quante glie ne hai dette mentre smontavi tutto e rimontavi.... :-D :-D :-D

dai posta una foto...sono curioso !!!!

sei un grande Dino!!!! :-D :-D :-D

P.S.
Rargoth quel ghiaietto azzurro è troppo innaturale! #07

Rargoth
30-03-2008, 16:23
P.S.
Rargoth quel ghiaietto azzurro è troppo innaturale! #07


si, hai ragione, nn è molto naturale, ma dal vero è molto + scura che in foto, e sebbene non sia stupenda nn è sgradevole.. inoltre oltre a quella sabbia le altre erano chiare o marroni scuro.. chiare nn ne avevo voglia, marone sarà già il rio.. quindi ho deciso di cambiare :-)

azz.. nn riesco a regolare il contabolle a meno di 6\7 al minuto ed è già chiuso il + possibile!! #19

cosa faccio, sposto il filtro + in alto per creare un pò di turbolenza e disperdere meglio la co2 che altrimenti è troppa?

Dino68
30-03-2008, 19:19
Rargoth, è troppa in base a cosa ? nel tuo porfilo mancano i valori dell'acqua....in base a quelli capisci quanta co2 hai in vasca.

metti quel riscaldatore dritto nell'angolo dove stà, ma proprio nell'angolo, cosi non è bello.

beh, non posso dire che quel colore di ghiaia mi piace, ma la tua scelta è stata voluta....quindi va bene cosi.

uno sfondo pensi di metterlo ?

kakashi
30-03-2008, 20:37
per il problema delle bolle penso che non sia preciso il tuo riduttore di pressione se stai usando una bombola.
puoi vedere approssimativamente quanta co2 hai in vasca da questa tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
non è precisissimo ma ti puo' aiutare... se vedi che il valore della co2 è troppa allora movimenta la superficie dell'acqua come hai detto.

Rargoth
30-03-2008, 21:24
ssi, il riscaldatore spostato, è che l'aevo messo così per far posto alle piante nella vecchia disposizione, poi mi son dimenticato di rimetterlo a posto^^

è troppa in base al pH..
-ph:6 o 6.4
-kh: 7
-gh:7 o 7.5
-no2:0
-no3:10

..è circa 7 volte + di quanto dovrebbe essere.. per fortuna nn ci sono pesci..
domani dovrei fare un altro cambio con osmosi.. circa del40%.. così dovrei ridurre i valori di durezza intorno a 4.. facico bene o faccio male x il filltro?

@kakashi il riduttore di pressione è un deflussore per flebo^^ ora per ridurre il numero di bolle ho aperto leggermente il tappo.. xo spreco tantissima co2 #07
come potrei fare per migliorare il "riduttore"?

xke con un programmino ho calcolato che a durezza 4 mi servirebbero 3 bolle ogni 2 minuti..

Dino68
30-03-2008, 21:35
Rargoth, ok è tanta, per ridurre prova a strozzare il tubo prima dell'aggegio, con cui regoli le bolle, quello a rotellina del deflussore, prima di quello strozza il tubo ripiegandolo su se stesso e lo blocchi con elastico.

in farmacie grandi e ben fornite o fornitori di materiali per ospedali, si trovano dei deflussori per flebo un pò più serii di quelli, a me ne hanno regalato uno in ospedale quando mi sono operato al menisco (dopo aver slimonato ed elargito caffè ad un'infermiera brutta quanto il peccato :-D :-D ) che hanno un regolatore di bolle precisissimo, che fa proprio al caso della co2.

perchè cambiare cosi tanta acqua ? #24 #24 io ne farei il 10% ogni 2-3 giorni.

kakashi
30-03-2008, 21:36
i valori non sono male poi dipende tutto da che pesci vuoi allevare.
non ti conviene portare a 4 la durezza come detto che pesci vuoi allevare?
quindi usi co2 fatta con il lievito e zucchero. bhè se apri il tappo è come buttare tutta la co2.
la co2 fatta così non è che sia il max anke perchè hai la botta iniziale di co2 e poi pian piano svanisce

Rargoth
30-03-2008, 21:57
fatta a gel dovrebbe andare un pò meglio.. ed in effetti è abbastanza regolare..

i pesci almeno all'inizio saranno neon (devo metterli mentre avvio la nuova vasca.. xke li ho in un altra.. che però devo smantellare..) per quello cercavo valori bassi..

il cambio lo volevo fare un pò drastico per riuscire a inserire i pesci tipo martedi\mercoledi.. perchè poi sabato vado via per 8 gg(gino al 12 sera insomma, tranne dormita a torino il 9)
e volendo inserire i epsci così presto volevo avere 3 gg di controllo sull'acquario prima di assentarmi x così tanto..


mmm.. xo in effetti rifacendo i conti con kh7 potrei anche tenere 5 bolle ogni 2 minuti ed essere in regola col pH.. consigliate?

(dopo aver slimonato ed elargito caffè ad un'infermiera brutta quanto il peccato :-D :-D )

certo che ridursi così per un contaolle #18 #18

domani allora magari vado a guardare in farmacie vicine... anche se adesos pare che sia riuscito a piazzare le bolle bene :-))

kakashi
30-03-2008, 22:49
si se devi allevare neon i tuoi valori sono ok

Rargoth
30-03-2008, 23:27
Rargoth
beh, non posso dire che quel colore di ghiaia mi piace, ma la tua scelta è stata voluta....quindi va bene cosi.

uno sfondo pensi di metterlo ?

la ghiaia dal vero è più scura che in quella foto, nn so xke.. ma sembra + naturale.. lo sfondo si, pensavo di metterlo.. credo nero.. ma lo attacco all'esterno della vasca?


poi:

...beh il ph dovrei alzarlo un pochino.. tra 6 e 6.4 è un pò poco, anche perchè se il diffurore mi fa le bizze e alza troppo le bolle al minuto poi mi ritrovo con un bel brodo di pesci in acido.. volevo portarlo a 6.8.. regolatore permettendo..

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 09:33
Rargoth, per levare la ghiaia, aspirala insieme all'acqua con un tubo di diametro generoso, cercando di non ciucciare il fondo fertile.

Quando avrai levato la ghiaia avrai già la vasca bella che vuota e pronta per versarci dentro il nuovo ghiaietto (di quarzo!!!) e piantumare.

Poi aspetti qualche ora che la nebbiolina si diradi, riempi ed avvii il filtro. ;-)

Rargoth
31-03-2008, 15:12
grazie Paolo, ma ho già ripiantumato il tutto.. unico neo: nn ho tolto fino all'ultimo granello di sabbia.. solo il 99%.. spero nn influisca + di tanto, ma dubito che dia problemi con cambis ettimanali..

il problema ora è la regolazione delle bolle di co2.. cons to impianto gel non riesco.. xke il deflussore non blocca completamente il flusso quando è chiuso al massimo.. anzi, ne lascia passare comunque troppe.. aiutoooo!! -05

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 15:56
lascia perdere il gel e fatti un impianto serio #36# #36# #36#

Rargoth
31-03-2008, 16:02
per un 20 litril'impainto serio mi porta via troppi soldi.. avendo speso tutto per allestire al meglio il rio 240 sono in bancarotta, nemmeno i soldi per le piante mi rimangono -05

ne approfittano un pò sui prezzi i negozianti eh? :-D

Dino68
31-03-2008, 16:03
certo che ridursi così per un contaolle


;-)

Rargoth
31-03-2008, 16:14
Dino68, ma te se vuoi riesci a ridurre completamente l'immissione di co2 con il deflussore?

inoltre hanno un nome o vado li e chiedo"mi servirebbe un deflussore che sia + preciso di quello normalmente in vendita colle flebo"? :-)) :-D

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 16:37
Rargoth, se le due vasche sono vicine puoi montare una T sull'impianto del 240... basta spendere pochi euro per raccordo e seconda valvola a spillo e sei a posto... #24

Rargoth
31-03-2008, 16:42
Rargoth, se le due vasche sono vicine puoi montare una T sull'impianto del 240... basta spendere pochi euro per raccordo e seconda valvola a spillo e sei a posto... #24

niente da fare, 2 camere differenti #07

xo nn sarebbe stata una catttiva idea, nun c'avevo nemmeno pensato..

DIAVOLETTO D'ACQUA
31-03-2008, 16:50
SALVE A TUTTI, SONO UN NOVELLINO DI QUESTO SITO, MI SONO ISCRITTO OGGI E NESSUNO MI RISPONDE ( FORSE PERCHE' NON SO ANCORE DOVE DEVO PRESENTARMI ); AVETE QUALCHE DRITTA DA DARMI? HELP...VI RINGRAZIO #12

milly
31-03-2008, 17:02
DIAVOLETTO D'ACQUA benvenuto sul forum di AP :-)) non serve inserirsi in altre discussioni. Per le presentazioni apri un topic tutto tuo cliccando su nuovo topic nella sezione sweet bar ;-)
se invece hai qualcosa da chiedere e sei alle prime armi con l'acquario aprine uno in questa sezione. Grazie !

Dino68
31-03-2008, 19:20
DIAVOLETTO D'ACQUA

e magari scrivi in minuscolo, mi hai sfondato i timpani...

Rargoth, con l'aggegio del deflussore flebo non ricordo se riuscivo, ricordo che strozzando il tubo su se stesso si chiudeva completamente. la co2 fai da te non la uso più... #24 #24


inoltre hanno un nome o vado li e chiedo"mi servirebbe un deflussore che sia + preciso di quello normalmente in vendita colle flebo"?


sai che non lo so come si chiama, mi ricordo sicuramente che qui sul forum, avevo visto delle foto di un altro affare molto simile, credo che la foto sia postata sui topic del fai da te co2 in gel, ma non ne sono certo.

se riesco gli faccio una foto e te la posto

Rargoth
31-03-2008, 19:29
grazi mille^^

nel frattempo cerco un pò nie mille topic dlla c02 gel -28d#

sto provando i mille modi x ripiegare.. prima o poi ci riesco eheh

cmq gentilissimo #36#

Dino68
31-03-2008, 19:53
c'è scritto, Exadrop, marca BRAUN credo...quello che avevo visto qui sul forum, è di forma cilindrica bianca molto piccolo...

foto da schifo ma rende l'idea #36#

Dino68
31-03-2008, 19:54
sto provando i mille modi x ripiegare.. prima o poi ci riesco eheh

strozzalo anche due volte, e pii stringi con schotch o elastico.

Rargoth
31-03-2008, 20:07
cercato in 3 differenti farmacia.. ma tutti non avevano altri tipi oltre a quello.. uff..

beh, ora strozzo per bene il tutto e vedo come va!!

invece per l'acquario avete consigli?

(tra l'altro domani provo a inserie 3 neon e vedere come si ambientano :-) )


ancora grazie mille!

Rargoth
01-04-2008, 18:23
Giorno gente.. misurato ora i valori
-ph: 7.6
-kh: 6.5\7
-gh: 7.5
-no2:0
-no3:5

dite che posso inserire i neon?(stanno in una vasca di acqua di rubinetto, e qua fa schifo.. quindi questi valori son fin troppo bassi per loro)


intanto per la co2 ho rifatto il gel.. cambiando le dosi.. aumentato colla di pesce,diminuito zucchero e lieviti.. ora è appena stata messa, quindi ci vorrà un pò prima che riesca a vedere le bolle :-))

Dino68
01-04-2008, 21:16
i miei neon sono nella vasca ottimamente in forma, con valori simili alla tua, solo il ph è più basso a 6,7

Rargoth
01-04-2008, 21:29
buono a sapersi :-)
ora stanno timidamente tra gli steli delle piante sul fondo, senza osare esplorare troppo.. alla fine ne ho inseriti 4 e non 3, xke nell'ultima retata ne sonos tati presi 2 assieme.. e se il caso comanda si deve ubbidire:-D :-D

sto tentando di abbassare il ph con un pò di co2..
ma non esiste un metodo x avere ph acido.. o cmq 7.. senza somministrare co2, torba, prodotti chimici.. ?

xke appena lascio senza co2 mi si basifica.. beh, nn alla velocità della luce.. ma cmq..

oltre ad un bello sfondo nero hai consigli sulla vasca?.. tipo piante.. magari una da mettere a dx dietro ed in mezzo alla radice..
magari il nome di una rossa facile simile alla ludwigi.. da poter mettere al suo posto nel malaugurato caso in cui nn si riprendesse.. :-(

Dino68
01-04-2008, 21:48
ma non esiste un metodo x avere ph acido.. o cmq 7.. senza somministrare co2, torba, prodotti chimici.. ?

non ho esperienza su questo, io uso co2 su una vasca, sull'altre due due, nulla di nulla.

se non parte la ludwigia, difficilmente altre rosse, staranno bene, prova a mettere per il momento piante semplici, poi magari dopo... ;-)

Rargoth
01-04-2008, 21:55
non ho esperienza su questo, io uso co2 su una vasca, sull'altre due due, nulla di nulla.
mmm hai ph basico immagino, o sbaglio?



se non parte la ludwigia, difficilmente altre rosse, staranno bene, prova a mettere per il momento piante semplici, poi magari dopo... ;-)

e allora spero che parta lei, xke li una rossa la vedo molto bene
:-)

Rargoth
02-04-2008, 20:57
giorno gente..

che pianta mi consiglaite di mettere nell'angolo posteriore dx? che sia facile, anche perchè li non arriva niente luce..
e magari un altra da mettere al posto della rossa(se nn dovesse riprendersi) che facica contrasto con la Micranthemum Umbrosum (ma è davvero questa pianta?.. foto a pag 2)

i 4 neon si sono ambientati benissimo, son li che gironzolano allegri..

xo.. è mprmale che stiano vicino alla porosa per la co2?.. mi sembrano un pò suicidi..


grazie mille per le eventuali risposte e anche per le precedenti già fornite #22