Visualizza la versione completa : Esperimento: Mangrovia e Malawi...
Paolo Piccinelli
28-03-2008, 15:19
Zompettando per internet ho trovato un sito in cui ho comprato 5 semi di mangrovia, una mia antica passione di quando guardavo Quark al ritorno da scuola...
Visto che nella mia vasca (450 litri netti) ogni settimana mi ritrovo i nitrati a 25 mg/litro e devo cambiare 1/3 dell'acqua, ho pensato di monitorare che succede inserendo le pianticelle... le ho sistemate stamattina come si vede nella foto.
Qualcuno ha consigli/suggerimenti/critiche in merito?!? :-)
Marvin62
28-03-2008, 15:35
La vorrai poi interrare ?
Perchè a quanto ne le potenti radici potrebbero crearti non
pochi problemi una volta arrivate al silicone.... #24
Paolo Piccinelli
28-03-2008, 16:53
Mi sono informato su questo particolare e SEMBRA sia una leggenda metropolitana (è stata la prima cosa che ho chiesto):
Le mangrovie hanno una crescita piuttosto lenta, quindi per arrivare al silicone ci vorrebbero anni (8-10).
Io pensavo comunque di lasciarle sviluppare così finchè non emettono le prime foglie, dopodichè le voglio legare con cautela alle pietre sommitali delle rocciate e vedere come si sviluppano (che si sviluppino in acqua dolce è tutto da dimostrare)... in tal modo posso sempre controllare le radici birichine ;-)
Marvin62
28-03-2008, 17:42
Tipo espianto di organi nella vasca da bagno......devo essermi perso la relativa puntata di Urban Legend :-)) :-))
Cmq. sembra davvero una grande ciuccianitrati....
Cmq. Paolo nel mio 300L 25mg/l è quasi la norma.... arrivo a 45 dopo 15gg
Paolo Piccinelli
28-03-2008, 18:00
Come sai io sono abituato a valori da plantacquario... cambiando 150 litri a settimana tengo i nitrati tra 15 e 25... se saltassi una settimana starebbero fra 25 e 40 e i cambi li dovrei fare comunque, quindi tanto vale... ;-)
Ho appena finito il cambio, nitrati misurati prima del cambio 25 mg/litro, dopo il cambio circa 15 mg/litro... venerdì prossimo posto i valori con le mangrovie in azione... ciucciate piccoline, ciucciate!!! :-D :-D :-D
MonstruM
28-03-2008, 18:25
Zompettando per internet ho trovato un sito in cui ho comprato 5 semi di mangrovia, una mia antica passione di quando guardavo Quark al ritorno da scuola...
Adesso non ci vorrai far credere che esisteva già Quark quando andavi a scuola??? #e52
#18 #18 #18
Apparte gli scherzi, ma le magrovie, essendo piante a fusto con radici diverse dalle piante acquatiche, hanno bisogno di diverse condizioni del substrato o di una fertilizzazione differente?
Marvin62
28-03-2008, 18:50
il loro fertilizzante dovranno, dovrebbero, essere i nitrati....
Paolo Piccinelli
28-03-2008, 19:26
nel loro ambiente naturale (gli estuari dei fiumi) affondano le radici nel fango e nella sabbia filtrando nitrati e fosfati come delle pompe... in alcune regioni è proibito il disboscamento in quanto sono dei depuratori naturali.
In acquario cercherò di fornire un substrato sabbioso per alcune e un ancoraggio "roccioso" per altre... vedremo che succede... ;-)
se la storia delle radici è una ciofeca allora ho consigliato a diverse persone di non metterle dicendo ca##ate :-D
Paolo Piccinelli, mi posteresti il sito cosi in caso me ne prendo un po' anche io?
Io ne ho due nel 180 litri asiatico, sono lente ma inesorabili nella crescita....ed effettivamente aiutano a "succhiare" i nitrati.
Per fare crescere bene le radici, dovresti inserirle in un substrato lasciando fuori almeno 7/8 cm di seme dall'acqua....cosa non possibile. Potresti inserire la base del seme in un sacchetto a calza sottile (i collant vanno benissimo) riempito di lana di perlon, pomice, argilla espansa o simili. Le radici cresceranno mollto meglio e nei substrati terrosi diventano rosse. Quando il fusto sarà abbastanza crescuto e le radici allungate, potrai delicatamente inserirle nel substrato dell'acquario.
Ciao.
angelo p
30-03-2008, 15:32
ma le mangrovie non crescono in acqua salmastra ? #24
Crescono "anche" in acqua salmastra....o addirittura nei reef
angelo p
30-03-2008, 20:46
e non risentono del fatto che qui si tratta di acqua dolce ? #24
Non credo...le mie sono sane ;-)
se la storia delle radici è una ciofeca allora ho consigliato a diverse persone di non metterle dicendo ca##ate
Ti ricordi solo questa? :-D
macguy, te l'ho detto che so rincoglionito.. comunque la frase non preclude che io possa aver detto ca...ate a bizzeffe :-D :-D
Paolo Piccinelli
31-03-2008, 09:21
lusontr, www.mangrovie.it ...5 talee come nella foto: 25 euro... onesto, mi pare ;-)
rurik, grazie della dritta, cercherò di avvolgere le radici, ma vorrei fare una cosa esteticamente valida... #24
Se riesci a fare una cosa "esteticamente valida" con un collant.......fammelo sapere... -ROTFL-
Ciao.
Marvin62
31-03-2008, 09:58
Paolo è un ragazzaccio dalle mille risorse.... :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
31-03-2008, 10:36
...magari prima mi depilo... :-D
...magari prima mi depilo... :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Da quando c'è paolo, in questa sezione non si capisce più niente! :-))
elmagico82
01-04-2008, 20:14
ho letto su un sito tedesco tradotto con google #13 #13 che le migliori succhiatrici ;-) parlo sempre delle piante ..sono il pothos la mangrovia e il papiro, addirittura quest'ultimo si ciuccia anche il sale... stanno sperimeentando infatti un sistema di diassalatore naturale
macguy, fatti un giro su sweetbar.. vedrai che paolo ci ha salutato
lusontr, www.mangrovie.it ...5 talee come nella foto: 25 euro... onesto, mi pare ;-)
rurik, grazie della dritta, cercherò di avvolgere le radici, ma vorrei fare una cosa esteticamente valida... #24
io le avevo trovate su ebay a mooooolto meno :-))
poi non le ho comprate perchè avevo paura di fare una c...avolata...
comunque per quanto ne so se metti delle mangrovie in acquario le altre piante muoiono
Saio, questa è una leggenda metropolitana..
non so magari non è vero ma ho letto articoli nei quali dicevano di non fare nessun cambio d'acqua grazie alle mangrovie,perchè i nitrati rimangono costantemente attorno allo zero e che le altre eventuali piante ne avrebbero risentito molto...
Paolo Piccinelli
02-04-2008, 08:14
Saio, in un plantacquario forse, in un malawi con 23 pesci sporcaccioni assolutamente no... ci vorrebbe una mangrovia larga qualche metro... ;-)
Per ora tutto procede bene... i semi cacciano nuove radici... venerdì pomeriggio misuro i nitrati e vi dico.
Da quando c'è paolo, in questa sezione non si capisce più niente
...perchè?!? Porto un'esperienza nuova e se poi ci scappa la battuta, che male c'è ;-)
Paolo Piccinelli, Non riesci proprio a fare a meno delle piante eh ? :-D :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
02-04-2008, 09:16
sono un pioniere!!! :-D :-D
io uso il Pothus e ho buonissimi risultati.
Paolo Piccinelli
11-04-2008, 14:48
EUREKA!!!
cambio d'acqua appena effettuato con relativo test dei nitrati... valore rilevato ante-cambio: 20 ppm.
L'effetto mangrovia inizia a farsi sentire, e sono solo dei semi senza foglie!!!
Vedremo se nelle prossime settimane saranno all'altezza del mio entusiasmo iniziale :-))
Marvin62
11-04-2008, 14:54
interessante...... tienici informati.... ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
11-04-2008, 15:02
-e36 ...vediamo, 450 litri x (25 - 20 mg/litro) = le mangrovie si sono ciucciate ben 2.25 GRAMMI di nitrati questa settimana!!! enormi!!! #82
Federico Sibona
11-04-2008, 15:13
Mah, sarà che io ho sempre i nitrati troppo bassi, ma sta corsa ad abbattere i nitrati la capisco poco. Ammetto però che in Malawi e salmastro le piante non sono molte ed i parametri cambiano
cavolo paolo picc...sei un genio :-] ... cmq fashione le mangrovie in acquario ;-) e se fungono da ciuccia nitriti hanno anche un utilità in vasca :-)
MonstruM
11-04-2008, 15:52
Interessante interessante...cavolo Paolo sono sempre più indeciso per la wave box, mi fai venire una voglia di salmastro... #17 #17 #17
Paolo Piccinelli
12-04-2008, 11:51
MonstruM, #18 #18 #18 sono un diavolo tentatore....
Federico Sibona, nella vasca di piante ho nitrati a 5 ppm e fosfati nulli... li devo reintegrare con seachem nitrogen e seachem phosphorus.
Nel malawi ho 23 bestie cagone e giusto qualche stelo di valli... eppoi la mangrovia mi ha sempre intrippato in se stessa... ;-)
Nel malawi ho 23 bestie cagone e giusto qualche stelo di valli... eppoi la mangrovia mi ha sempre intrippato in se stessa...
Paolo, hai una foto del Tuo Malawi con la Mangrovia ?
Paolo Piccinelli
14-04-2008, 10:56
goaz65, si, a pag. 4 di questo topic... sono 5 semi fissati ad un pezzo di polistirolo... quando (e se) cresceranno penso di fissarli alle rocce in qualche modo.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=167037&postdays=0&postorder=asc&start=45
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 16:22
Aggiorno con una foto... due talee sono sbocciate e le altre tre si apprestano a farlo.
Nitrati in costante discesa, nonostante il supplemento di cibo epr gli avannotti!!! :-))
MonstruM
28-05-2008, 16:46
Macchebbelle...anche io tra un po' di tempo...ma sai se debbo inserirle a vasca matura o reggono tranquillamente il picco dei nitriti? #17 #17 #17
OT
Cavolo Paolo, la tua vascona è veramente bella...complimenti, ho visto solo ora la foto! #36# #36# #36#
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 17:10
MonstruM, in alcuni paesi asiatici è proibito disboscare le foreste di mangrovia, in quanto sostituiscono egregiamente i depuratori civili... vivono in acqua salmastra, dolce, salata, mer#@sa... il picco dei nitriti gli fa il solletico ;-)
MonstruM
28-05-2008, 17:18
Stasera compro un bel semino così per la settimana prossima sarà in vasca.... -11 -11 -11
Paolo Piccinelli
28-05-2008, 17:23
...prendine 2, spesso le talee muoiono per motivi ancora poco noti (sgratt, sgratt)... ;-)
MonstruM
28-05-2008, 17:43
Ok (sgratt sgratt)
...ma quindi sono talee e non semi? #24 #24 #24
TOMBOLINO77
30-05-2008, 15:18
Ciao Paolo, innanzitutto complimenti per la vasca #25 ...
Ora le capacità denitrative della piante mi attirano parecchio ma guardando la foto della tua vasca ho notato che solamente una parte è immersa in vasca, da qui il mio dubbio, avendo una vasca chiusa sarei costretto a posizionarle sul fondo magari insabbiate o tra le rocce in questo modo le piante/talee potrebbero avere difficolta di sopravvivenza ?
Paolo Piccinelli
30-05-2008, 15:52
La vasca DEVE essere aperta... :-(
TOMBOLINO77
30-05-2008, 16:04
Ok grazie....
-20 -20
Molto interessante, anch'io mi sono informata tempo fa sulle mangrovie in acquario ma avevo trovato che per crescere bene hanno assolutamente bisogno prima o poi di sale, quindi sarebbero adatte solo al salmastro... Niente dubbi invece sulla loro funzione di "filtri" naturali, che svolgono egregiamente in natura. In Messico le ho viste in una laguna limpidissima, affondavano le radici in acqua bassa e sabbiosa e in mezzo giocavano piccoli pesci e qui e lì correvano bellissimi granchi blu... Uno spettacolo di piante, enormi però. Da sole praticamente creavano un cespuglio di 4 o 5 metri... Da qui la mia decisione di lasciar perdere, anche perché non so se possano essere potate... #17 :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |