Entra

Visualizza la versione completa : Scalare, vermi?


marco3m
27-03-2008, 20:33
Ciao a tutti, ho un problema con uno scalare selvatico.
Noto da un paio di giorni che ha perso il colore, lo vedo quasi statico, si muove molto poco e non mangia.
Ho notato che respira normalmente, ho tentato di cambiare diversi tipi di mangime ma niente... Oggi son riuscito a fargli una foto, e "fortuna" vuole che avesse anche delle feci, che terminano con una pallina bianca. Ho letto che potrebbe essere la malattia del buco, oppure dei vermi intestinali... sinceramente non so che dire e fare.
Qualche tempo fa avevo notato che sui 3 scalari selvatici presi, si presentava ogni tanto una piccola macchia scura dietro la parte dell'occhio, se può servire posso postare una foto anche di quella. Ma questa macchia non c'è sempre, ogni tanto è presente, ogni tanto quando dò da mangiare scompare... sembra quesi faccia parte della colorazione effettiva.
Non ho una seconda vasca dove fare il trattamento, e non ho inserito nessun pesce (gli utlimi inseriti erano proprio i 3 scalari selvatici).

Consigli? :-(

lele40
27-03-2008, 20:45
lo scalaRE MANGIA?.POSTA I VALORI DELL'ACQUA.
noti dimagrimenti?da qwuanto lo hai insertito in vasca?per il moemnto somminsitre zucchine episelli sbollentati ocnaggiutna di algio tritato crudo(ne fai un pastone)ed inserisci nel composto vitamine in quantita'.

marco3m
27-03-2008, 20:55
no lo scalare non mangia affatto da 2 giorni...
ph 7, kh a 7,5 (devo farlo scendere, partivo da 12..) per il resto è lo stesso del profilo. (emperatura 26; NO2 0; NO3 15mg/l;)
I 3 scalari selvatici li ho introdotti a metà gennaio, da allora non ho messo più nessun pesce.
Dimagrimenti non ne noto... per il pastone faccio domani? Il problema è che non mangia nemmeno i prodotti in scaglie che di solito mangiavano tutti avidamente...

marco3m
28-03-2008, 09:46
aggiungo anche la foto della macchia che alcuni hanno che compare o scompare, e un dettaglio delle feci, anche se non si capisce molto... in pratica era un filamento bianco che terminava con una specie di gomitolo-pallina bianco.
Ah, ho notato che qualche volta i 3 scalari "nuovi" selvatici sbadigliano, per il resto non mi pare di rilevare altri comportamenti strani.
Vasca avviata a novembre (non ex novo, ma trasloco da una vecchia che s'è rotta)

Aggiornamento ore 14: ho provato a dargli del cibo con aglio, il Tropical D-allio plus che ho in casa, sembrava si stesse avvicinando a mangiare ma poi non ha toccato nulla... Sul pastone sinceramente, non mangia il cibo solito, è dura che lo mangi no?
Le feci sono sempre filamenti bianchi. :-(

lele40
28-03-2008, 22:40
Ah, ho notato che qualche volta i 3 scalari "nuovi" selvatici sbadigliano

questo potrebbe indicare problemi di vermi alle branchie..ma cmq da pèrendere copn le molle soprauttto se la cosa nn si ripete.nella seconda foto hai evidenziato qualche cosa ...nn riesco a capire!!!!!????per rimane un problema di verminosi.

marco3m
28-03-2008, 22:55
ok lele, scusa sarà la fretta che mi ha fatto fare confusione riepilogo:
- lo scalare A, quello sofferente, non mangia ancora, ho provato a tritare un pò di aglio dentro il D-allio plus della tropica ma niente... la sera invece ho dato ol D-a senza aglio tritato e un "lievissssimo" miglioramento c'è stato perchè quando ho inserito il cibo ha ripreso un pò di colore, timidamente si è avvicinato.. ma non ha mangiato ancora nulla.
- la foto della macchia, è una cosa che ho notato in un altro esemplare (comperato insieme a questo, anche lui selvatico) che non mi spiego molto. In pratica noto che durante alcuni momenti della giornata, dietro l'occhio come cerchiato nella foto, si presenta un ovale scuro, come se fosse una variazione della colorazione, che però ogni tanto scompare. Non è in rilievo, forse (non son sicurissimo) leggermente incavo. Dipende però, perchè se ad esempio "attacca" un altro scalare, o se gli do il cibo, svanisce la macchia.
E non sono sicuro che questa macchia fosse presente anche sullo scalare A.

In sostanza tu che mi consigli di fare? mettere dentro qualche prodotto "generale"? Esiste qualcosa che sconfigga sia i vermi intestinali che quelli brancali nel caso? Lo scalare A non ha nè il ventre gonfio, nè ha perso peso. Oggi è il terzo giorno che non mangia. è grave o in genere si riescono a riprendere?
Grazie mille.

lele40
29-03-2008, 13:32
la foto della macchia, è una cosa che ho notato in un altro esemplare (comperato insieme a questo, anche lui selvatico) che non mi spiego molto. In pratica noto che durante alcuni momenti della giornata, dietro l'occhio come cerchiato nella foto, si presenta un ovale scuro, come se fosse una variazione della colorazione, che però ogni tanto scompare. Non è in rilievo, forse (non son sicurissimo) leggermente incavo. Dipende però, perchè se ad esempio "attacca" un altro scalare, o se gli do il cibo, svanisce la macchia.

ok questo xcme tu gia' hai considerato potrebbe essere una sua forma di pigmentazione.cmq e' da tenere sottocontrollo anche se nn penso a nulla di grave,.
lo scalare a invece la situazione la vedo un po piu' critice ,piu' che altro perche' nn mangia.occorerebbero dellel analisi delle feci per avere una diagnosi piu' certa.
lo scalare nn mangia ,feci bianche o quasi ,rifiuto del cibo con tentativo di vomito... #24 allora proviamo a fare cosi'..purtroppo si deve andarew a tentativi....sciolgi una cps di flagyl(REPEIB ILE IN FARMACIA) OGNO 25 litri di acqua e le lasci agire per 5 giorni contestualmente contiuna la somminsitrazione di aglio possibilmente disciolto in mangimi in scalgie.vediamo cosa succede al terzo giornio di terapia se ci sono o meno milgioramenit...consilgio terapia in 40ena.

marco3m
29-03-2008, 19:12
lele, non ho vasche da quarantena purtroppo... devo scioglierne un numero necessario per 220 litri?
O è meglio metterlo dentro la sala parto così che sia "costretto" a mangiare un pò di aglio? Dopo osservo se ci son miglioramenti nel mangiare... Triterò dell'aglio e lo aggiungerò al mangime all'aglio e ci metto anche delle vitamine, ok?
Quanto tempo a disposizione ho prima che il tutto sia irrimediabile? una settimana?
Grazie mille di nuovo

marco3m
29-03-2008, 19:16
eventualmente posso allestire dentro una bacinella, ma lì credo che possa creare più danni visto che non è una cosa di un giorno... tra temperatura e filtro mancante... dimme te.

Oppure c'è un prodotto che posso mettere direttamente in vasca per tutti, tipo quelli acquariofili che non crei problemi agli altri?( non voglio mettere in dubbio i consigli, è solo che sto cercando di vagliare tutte le possibili soluzioni in modo che lunedì agisco il rpima possibile)
Grazie di nuovo

lele40
30-03-2008, 12:44
Triterò dell'aglio e lo aggiungerò al mangime all'aglio e ci metto anche delle vitamine, ok?

perfetto
Quanto tempo a disposizione ho prima che il tutto sia irrimediabile

purtroppo nn ti so dire ,ma dobbiamo cercare di farlo mangiare a quel punto sara' fuori pericolo.
il fafgyl mettilo in vsca principale nn e' dannoso ,quando finira'la terapia rimetteremo tutto a posto.

marco3m
30-03-2008, 13:09
ok perfetto, domani corro in farmacia a prendere il tutto... ultime domande:
- una pastiglia ogni 25lt al giorno o solo la prima volta?
- luci spente?
- il flagyl sarebbe un equivalente dello spiroexol ?
- sto pensando di prendere una vaschetta da quarantena, ho letto qualche articolo, una vaschetta da 10lt sarebbe sufficiente? In modo da non stravolgere la principale con relativi cambi del 50% successivamente
grazie mille lele.

lele40
31-03-2008, 19:02
una pastiglia ogni 25lt al giorno o solo la prima volta?

si
il flagyl sarebbe un equivalente dello spiroexol

diciamo di si ,se hai gia' quello usalo.
una vaschetta da 10lt sarebbe sufficiente

si

marco3m
01-04-2008, 09:59
una pastiglia ogni 25lt al giorno o solo la prima volta?

si


scusa lele, sarò un pò apprensivo e poco intuitivo, ma non ho capito bene la tua risposta... una pastiglia ogni 25 al giorno?
Grazie mille.
Pesce in quarantena ho preso una vaschetta da 10lit, ho preferito non fare il trattamento nella vasca principale. Per questi 5 giorni devo cambiare l'acqua?
il pesce prima di metterlo dentro mostrava segni di dimagrimento, forse perchè è una settimana che non mangia...

marco3m
04-04-2008, 22:15
a 48h dall'inserimento nella vaschetta da 10lit in quarantena non noto grandi miglioramenti... mi pare palliduccio, ma forse è solo lo stress. Ho provato a dargli due fiocchi di spirulina ma continuano a fare il giro della vasca. Oggi ho fatto un cambio parziale dell'acqua e ho integrato con un quarto di pastiglia per compensare la perdita di medicinale.
A quando i miglioramenti eventuali che potrei notare? Dovrebbe cominciare a mangiare? :-(

PS: ma lele è scappato? :-) Proprio ora mannaggia, vado in panico e se tra 3 giorni che finisco la cura non è ancora tornato che combino? #77 #77 #77 -76

Paolo Piccinelli
07-04-2008, 17:24
marco3m, io avevo lo stesso problema con i ciclidi malawi... ho sciolto il flagyl in ragione di una compressa ogni 25 litri per tre giorni di fila (le triti per bene e le sciogli in un bicchiere prima di buttarle in vasca)... quindi a te servono circa 30 pastiglie.

Lasci agire per altri 2 giorni (totale 5 giorni di trattamento) e popi carbone attivo per 24 ore e cambio del 40%.

Nel frattempo io ho somministrato il solito cibo aggiungendo due gocce di Kent Garlic Extreme (succo d'aglio concentrato)... dopo una settimana le feci filamentose erano un ricordo.

ora somministro il garlic extreme 2 volte la settimana a titolo preventivo.

Se non trovi il garlic extreme, prendi uno spremiaglio al supermercato (4 euri) e spremi un paio di gocce di succo nel mangime... i pesci sono costretti a mangiarlo ;-)

marco3m
07-04-2008, 18:15
ciao paolo!
grazie mille del suggerimento, giunge proprio al momento fatidico...
Per evitare di creare troppi danni alla vasca, con conseguenti cambi da un centinaio di litri, avevo allestito una vasca di quarantena da 10 litri un pò alla buona con l'areatore e il termostato (temperatura vaschetta 29), fatto cambio dell'acqua di 5 litri un giorno sì e uno no.
Oggi è il quinto giorno che il pesce è in quarantena, ma (forse avevo capito male io, e avevo paura di somministrare troppo medicinale) avevo dosato il medicinale (con la proporzione di 1 pastiglia per 25 litri) solo in ragione dell'acqua che avevo messo (in tutto ho sciolto metà pastiglia + un quarto al primo cambio + un altro quarto all'ultimo cambio).
A sto punto che faccio, terminato il 5 giorno lo rimetto dentro in vasca o proseguo?
nella vaschetta non so se è perchè è molto agitato ma non l'ho visto mangiare. Con gli altri scalari ieri ho tritato dell'aglio dentro il mangime e un pochetto lo mangiavano (da adesso cerco il garlic, molto meglio anche per l'odore che resta sulle mani :-)))

marco3m
10-04-2008, 10:58
aggiornamento: dopo la cura nella vaschetta in quarantena, l'ho introdotto nell'acquario. All'inizio era completamente bianco, sembrava albino... poi piano piano ha ricominciato a prendere colore nelle bande nere verticali, ma il resto è davvero molto più bianco degli altri.
Ieri ho somministrato da mangiare, e rispetto alle altre volte si è avvicinato timoroso verso l'alto e ha mangiato un fiocco. Poi arrivato un altro scalare s'è spaventato o cosa ed è scappato.
Magari oggi va un pò meglio... speriamo ricominci a mangiare :-(

Paolo Piccinelli
10-04-2008, 11:09
come già detto in MP, è fondamentale che ricominci a mangiare... poi si rimetterà.

PS quando io ho dei malati in convalescenza gli dò il cibo della ELOS... costa un botto, ma è molto nutriente e vitaminico ;-)

marco3m
10-04-2008, 11:43
già che ci sono... non ho ben chiaro una cosa. é meglio dare cibo molto nutriente o qualcosa di più facilmente digeribile come spirulina?
Nel caso oggi potrei optare per del congelato... (già che ci sono vado a vedere per il garlic ;-) )
A livello di cibo avevo comprato nel mercatino uno stock composto da Tropical, Super Hi-Group, e Ocean Nutrition... Elos mi manca #23

Paolo Piccinelli
10-04-2008, 11:48
... secondo la mia esperienza con gli scalari è meglio somministrare cibo nutriente e vitaminico, ELOS SV1 è esattamente quello che serve anche perchè è un granulato molto fine e viene ingerito volentieri dai pesciozzi.
;-)

Lssah
10-04-2008, 11:50
ELOS


se in segreto sei diventato rappresentante della ELOS :-)) almeno mandami un paio di scatoloni in omaggio a casa :-)

Paolo Piccinelli
10-04-2008, 11:55
magari... un tubetto da 80 grammi lo pago 9 euri e rotti pure io!!! -04

marco3m
18-04-2008, 09:44
un ringraziamento a Lele e Paolo per il supporto "tecnico-morale", lo scalare dopo due settimane di trattamento sta molto meglio, pian pianino sta riprendendo la voglia di mangiare, è bello attivo e non è più magro. Forse mi sarà costato un picco di fosfati per incentivarlo a mangiarlo :-)) ma ne sono più che felice... incrocio le dita e aspetto che perda del tutto questa sua timidezza :-)

Paolo Piccinelli
18-04-2008, 09:48
#25 #25 #25