Visualizza la versione completa : nuova proposta che ne pensate?
sarebbe bello, ma anche molto impegnativo, e me ne rendo conto, se ci fosse un post dove ci siano le risponte approfondite a tante domande, spesso chiedendo si ottiene un si o un no...incece credo sarebbe molto bello trovare le risposte approfondite.
esempio specifico....filtro batterilogico...NO!!!
non ne so il motivo...mi chiedo..perche prima era valido ed adesso no? le rocce che filtrano l'acqua , prima o poi non hanno anche loro la funzione di biologico?ci saranno all'interno di esse colonie batteriche...qual'è la differenza?
perchè l'acqua filtrata non si puo reinserire? etc etc...
Ottimo........ ma mooolto impegnativo, aspettiamo il parere di altri
Darmex (sono sempre io :-D :-D :-D ) ripensandoci è sempre lo stesso discorso:
un post del genere sarebbe utilissimo a patto che venga letto, sopratutto
prima di fare le "solite" domande...........
o no??????
thecorsoguy
26-03-2008, 17:31
Darmex, hai ragione, ma caspita, le risposte ci sono tutte, basta usare il cerca e un po' di buona volontá.
Tra le altre cose usare il cerca a me é stato molto utile, perché non solo si trova la risposta che si voleva, ma si ottengono, leggendo, molti altri spunti.
Anche alle tue domande facendo cerca c'é la risposta. Tra l'altro se ne é parlato in altre occasioni non molto lontane. Il biologico non é un sistema di filtrazione che chiude il ciclo dell'azoto come le rocce. Arriva a traformare il tutto in nitrati, ma non fa il passo successivo, cioé la trasformazione dei nitrati in azoto gassoso. Questo processo avviene all'interno delle rocce, dove si insediano batteri che per vivere, visto che non hanno ossigeno facile da raggiungere, lo scindono dai nitrati. Quello che resta é azoto. Ecco il perché di tante rocce e di buona qualitá.
Il resto cerca, dai :-D :-D :-D
Fare i post con le risposte, con i punti, é utile sulla carta, ma toglie quella parte dell'imparare che si ha facendo un po' di sforzo per avere le risposte. Capisco che al giorno d'oggi a tutti piacciano le scorciatoie, e la pappa pronta, ma io non sono d'accordo.
Ben vengano le miniguide invece, che danno informazioni di base e segnano la strada, ma che richiedono anche un adeguato studio di contorno per avere tutte le risposte.
Mio pensiero, eh, tutto qui.
Ciao
Luca
be anche io ho "imparato" ad usare il tasto cerca e devo dire
che è molto utile come dice Thecorsoguy .........però il
problema resta....pochi lo usano vuoi per pigrizia vuoi per mancanza
di tempo ecc....
sarebbe utile però....bo non so che dire......
ora magari dico una cavolata:
e se si aprisse ìnvece un post sull'importanza che ha il tasto cerca e invogliare ad utilizzarlo???????
l'ho buttata li......che ne pensate????
thecorsoguy
26-03-2008, 18:06
Lo si scrive anche nei thread. Sai la risposta che ottieni: e ma chiedendo facevo prima....
Guardate che non sto criticando l'idea. Solo che ho paura non serva a nulla, purtroppo, e fare un lavoro per non ottenere risultati mi fa andare un po' in bestia.
In ogni caso, se si dovesse procedere, sono a disposizione con la mia poca esperienza per dare il mio contributo. Sperando di non dire castronerie.
Ciao
Luca
leletosi
26-03-2008, 19:05
rispondo al thread con una domanda sola, semplice e diretta. nella risposta capirete benissimo la mia idea a riguardo
ma per diventare ad esempio ingegnere spaziale chiedo direttamente ad un ingegnere spaziale o mi devo iscrivere all'università e mettermi a studiare?
a voi..... :-)
giustissimo....certamente mettersi a studiare ...per quanto riguarda l'ootimo spunto dithecorsoguy, alle volte usare il tasto cerca...non è ovvia la risposta, nel mio caso cosa cercheresti "filtro biologico"?
Ovviamente il concetto del mettersi a studiare e giustissimo, ma è anche vero che se ci fosse un post dove poter leggere ed approfondire l'argomento non sarebbe male...per fare un esempio...di libri ce ne sono tanti e anche di ottima fattura, ma io ho usato la guida di lele sul forum e cercato di mettere in pratica alla lettera, ma spesso senza capirne il motivo...tutto qui, detto questo dico anche che effettivamente sarebbe un gran lavoraccio....bhe io ci ho provato... ;-)
thecorsoguy
26-03-2008, 20:52
Ma capisci darmex che quello che hai fatto non è completamente giusto?
Mettere in pratica alla lettera senza capire il perchè, non è mettere in pratica alla lettere, porta pazienza. Come fai a verificare se hai fatto giusto se non sai le ragioni per cui hai fatto una cosa?
Con questo non ti voglio criticare, solo dare uno spunto. Questo è un hobby bellissimo, ma non perchè è bella colorata la vasca, ma perchè si sta realizzando un piccolo microcosmo il più possibile autonomo. Ma perchè questo avvenga uno deve sapere per bene che cosa sta facendo. Già ci sono tante incognite, se poi ci mettiamo quella di non sapere quello che facciamo, e lo facciamo solo perchè lo ha detto lele, allora stiamo rischiando grosso.
Per quel che riguarda il tasto cerca. Certo, uno comincia mettendo "filtro biologico", poi, leggendo i risultati ottenuti, migliora la ricerca. Il primo cerca farà uscire delle nuove parole chiave, che ti permetteranno di ottenere ciò che vuoi. E nel frattempo avrai letto tanto altro, e magari trovato altre risposte e altre domande. Però bisogna farlo tenendo duro, perchè i primi risultati sono poco incoraggianti, di solito.
Per il resto leggi, anche dai libri. Io ho letto guide, ADB di Rovero, Il borneman, articoli in giro. Sono varie fonti che aiutano a crescere.
Ma non leggere e basta. Critica, e critica molto. Se non capisci, se puoi, chiedi all'autore, che ti sarà grato per le domande, e, se è intelligente, ti risponderà con precisione.
Guarda lele che c**o di fa......
Ciao
Luca
si è vero....anche se ho letto tanto almeno nel forum...cerco sempre di imparare..leggo spesso gli approfondimenti...cerco di capire i perchè..ma spesso non sono riuscito a trovare le risposte che cercavo...sicuramente è perche sbaglio io..figurati , mi sa che è arrivato il momento di acquistare qualche libro bello corposo...consigli per gli acquisti? :-))
darmex, io penso che gli argomenti base, tra forum, nanoportal e acquaportal ci siano tutti. il problema, secondo me, è che quando uno parte, magari se li legge pure, però se li scorda altrettanto in fretta, oppure ha ragionevolmente casino in testa per convincersi che è meglio chiedere. e fin qui tutto bene, il forum è fatto pure per quello.
poi saltano fuori consigli discordanti e il casino ritorna più di prima. io è un po' che sto qui a ripetere tutti i giorni più o meno le stesse cose, e devo dire che non mi sono ancora scocciato proprio perchè mi ricordo bene il casino e i dubbi che avevo non tanto tempo fa. per quelli che ho ancora, e non sono pochi, magari mi vado a cercare delle fonti diverse da un topic, proprio per evitare di incasinarmi ancora adesso.
quello che non mi piace, però, è quando si cerca di far capire una cosa che sta scritta pure sui muri, poi dopo una cifra di messaggi quello dall'altra parte il tipo esce con una domanda che può voler dire solo "non mi avete convinto". il senso di tutta questa chiacchierata è che secondo me di pappa pronta ce n'è pure troppa, tanto alla fine le domande son sempre quelle sulle FAQ, e anche se le allarghi, continueranno a esserci.
thecorsoguy
26-03-2008, 23:58
Darmex, non pensare che ti critichi, vero? Te lo scrivo perchè non vorrei interpretassi male le mie parole. Sono consigli di uno che vuole solo dare dei suggerimenti.
Non vorrei essere interpretato male visto che a volte quello che si scrive non rende quello che si pensa.
Di letture ce ne sono tante, quelle che ti ho letto io le ho trovate ottime, anche se vanno lette con occhio critico come tutto.
Poi, come dice Sandro, il forum è stata la fonte principale della mia cultura, usando il tasto cerca senza parsimonia, e leggendo tonnellate di topic che magari non centravano nulla e che poi sono tornati utili.
Ciao
Luca
leletosi
27-03-2008, 09:50
l'unica cosa che secondo me ci vuole è un riferimento univoco, il più preciso possibile e che non subisca variazioni significative nel tempo.
mi spiego: ci vorrebbe una linea di pensiero base esposta con tutte le informazioni tecniche e scientifiche necessarie in modo che l'utente singolo non abbia più necessità di dover chiedere....."ma perchè il filtro biologico non va bene nel marino"
lo stiamo pian piano realizzando con le faq del nanoportal ecc ecc
dall'altro lato ella medaglia rimango BASITO ( e dico poco) quando mi arriva il libro che forse viene venduto di più in assoluto sui nano-reef e aprendolo vedo che viene consigliato di svuotare la vasca di rocce e animali per eseguire la pulizia dei vetri....con reintroduzione di rocce e relativi animali una volta effettuato il cambio.
ecco....diciamo che io sono partito proprio dopo aver visto questa cosa..... #23
thecorsoguy
27-03-2008, 10:04
É vero, non mi ricordavo. É uno dei libri che ho letto, ma lo spirito critico serve proprio a quello, non credi?
Ciao
Luca
leletosi
27-03-2008, 11:15
ho capito....però lo spirito critico quando lo hai?
quando sei neofita o quando hai sulle spalle un bel bagaglio culturale?
chi si fa abbindolare dai rappresentanti? quello che inizia o il professore universitario? secondo me il primo visto che ne faccio parte (ma non abbocco per scelta :-)) )
ecco, questo il ragionamento chiave. è all'inizio che hai bisogno di risposte secche, vere e immediatamente fruibili.
se già all'inizio sei immerso in consigli del tutto fuori luogo...come quello di svuotare la vasca per pulirla.....CIAAAAAAO #23
thecorsoguy
27-03-2008, 11:49
Secondo me lo spirito critico é un modo di pensare. Certo, la cultura aiuta, ma si puó utilizzare anche da neofita.
Io sono ancora da condiderare tale. Ma per ogni cosa che leggo, verifico da altre fonti se ha un senso o meno. E poi ci ragiono di mio.
Si sbaglia lo stesso, che sia chiaro, ma si impara di piú che a prendere qualsiasi cosa scritta per oro colato.
Non sei d'accordo?
Ciao
Luca
sì però svuotare la vasca e lavarla... #07 #07
e immagino a che libro si riferisce lele
be, nel mio caso io procedo così, prima di chiedere qualsiasi cosa
"sfrutto" il tasto cerca e con pazienza e leggendo ho delle risposte
abbastanza esuative certe volte anche "discordanti" comunque me le
"studio" per bene e quando "credo" di avere capito e mi sono fatto
un'idea ........per conferma o per "approfondire" l'argomento o per
qualche "strascichetto" di dubbio che ancora mi assilla .....chiedo sul forum
io ho una mia idea....mi fido molto di piu di chi e realmente sul campo..piuttosto che un libro...io avevo dei libri sul marino...se voi vedeste la tecnica e l'allestimento...altro che negozianti...certamente ci saranno anche dei libri molto interessanti...tipo abc di rovero che ne ho sentito parlare bene...ma se dovessi scegliere..aspetterei l'uscita del libro di lele :-D :-D ..
per quanto riguarda il cerca..spessissimo l'ho usato...ma tante volte non riesco a trovare quello che cercavo..il tutto nasce da una visita ricevuta da un amico...guarda la vasca e mi dice è il filtro?io rispondo...questo è un berlinese...le rocce vive e lo skimmer fanno da filtro...lui mi chiede perche no il filtro? io perche diventa un covo di batteri nocivi....risposta e le rocce no?a quel punto...ho cambiato discorso...ho cercato filtro bilogico nel cerca...ma niente che parlasse di quel dubbio...che gentilmente thecorsoguy, mi ha spiegato...adesso saprei rispondergli..
.risposta e le rocce no?a quel punto...ho cambiato discorso...ho cercato filtro bilogico nel cerca...ma niente che parlasse di quel dubbio...che gentilmente thecorsoguy, mi ha spiegato...adesso saprei rispondergli..
-ROTFL-
potevi collegarti su acquaportal e fare un "cerca" sul momento, no? :-D :-D
come hai sviato il discorso? #19
l'ho fatto...ma non ho trovato neppure un nitrito... :-D :-D :-D
Ragazzi con gli ultimi due post...ho rischiato le convulsioni -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
thecorsoguy
28-03-2008, 00:38
Siete fuori di testa....
Luca
Darmex senti questa:
usando il tasto cerca se mettevi la parola "cavallo" ....sicuramente
qualche "nitrito" saltava fuori #19 #19 #19 #19
marcola62
29-03-2008, 18:23
sono assolutamente d'accordo che va incentivato l'uso della funzione "cerca" . E' vero molti la usano. mi ricordo infatti che quando e' stato interrotto il servizio ci sono state molte lamentele e le risposte erano che la modalita' di ricerca sarebbe migliorata (a me sembra come prima!!!). ma e' vero anche che per pigrizia, o perche' in quel momemto uno non ci pensa, si fa prima a scrivere che a cercare (giuro che non e' il caso mio.... :-) ).
faccio una proposta:
mettiamo TUTTI nella firma anche la frase
"PRIMA DI CHIEDERE USA LA FUNZIONE CERCA"
chissa' magari vedendola scritta SEMPRE e da TUTTI, uno ci pensa due volte a chiedere una cosa scontata!!!!!
non so......magari servira' a poco ma io intanto io la metto
marcola62, c'è da dire che il "cerca" è un po' (molto) dispersivo. avevo chiesto se era possibile limitare la ricerca al solo titolo del topic (e qui si porrebbe poi il problema di evitare post tipo "aiuuuuuuuuto") e mi è stato risposto che forse con la nuova versione del software ci sarà.
c'e anche da dire...che secondo me è sempre meglio una discussione piuttosto che una lettura...almeno all'inizio...poi quando sei da un po sul forum e cerchi gli approfondimenti allora il tasto cerca si usa molto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |