thullio
26-03-2008, 15:36
Salve a tutti,
dopo aver letto e riletto, ascoltato e approfondito, ho raggiunto una conclusione, voglio votare il mio acquario -un 70lt lordi- al paraguay e più precisamente al rionegro!
E fin qui è solo una comunicazione di servizio, ma andando oltre - son tre notti che non dormo e mi DOVETE aiutare :-)) -, ho postulato delle idee su come deve essere il mio acquario.
Partiamo da considerazioni tecniche! La vasca ha misure 60x30x40h, al suo interno alloggia un filtro a zainetto biologico, fondo di ghiaia con terriccio. Al momento al suo interno vive un solo Labeo -femmina, incazzata e assai mobile- con due piantine. Il labeo ha eletto suo domicilio sotto un tronco e raramente esce a dare una mano a mantenere pulito l'acquario.
I valori sono No3 25mg/l - No2 Assenti - Gh 6°d - Kh 15°d (questo valore non riesco a capire come sia il solo fuori norma) - ph 7,5.
Il tutto verrebbe trasformato come segue:
sostituzione filtro interno con esterno PRIME 10 HYDOR, con filo riscaldante 50W monitorato da termostato sempre hydor. A questo vorrei aggiungere un sistema di Co2 generata elettronicamente. Utilizzare delle resine -ma penso di più alla torba per dare più senso al biotopo- per abbassare ulteriormente il ph.
La popolazione dovrebbe comporsi di branco di circa 10 elementi di neon più due coppie di Corydoras melini per la pulizia del fondo.
Le flora dovrebbe andarsi così a comporre: riccia/mos sul fondo di ghiaia quarzo nero, sul laterale destro anfratti e nascondigli creati da HYGROPHILA POLYSPERMA e Limnophila.
Il layout che vorrei utilizzare, come già accennato, sarebbe piante sulla destra - anche a parziale copertura dei tubi- e "zen" per la parte restante, per dare sfogo al nuoto dei simpaticissimi neon.
L'illuminazione ancora non l'ho capita! il biotopo vuole poca luce, le piante no! quale compromesso si potrebbe ottenere?
Per il resto, valori e temperature sono tutti compatibili - almeno dalle diverse letterature approfondite -. Ma così come configurato funzionerebbe?!? Ho sbagliato qualcosa o la notte insonne porta davvero consiglio? Devo aggiungere delle rocce? Se si quali? dei quarzi? o cosa?!? Aspetto critiche risposte ma non insulti! :-))
Aiutatemi vi prego -20
dopo aver letto e riletto, ascoltato e approfondito, ho raggiunto una conclusione, voglio votare il mio acquario -un 70lt lordi- al paraguay e più precisamente al rionegro!
E fin qui è solo una comunicazione di servizio, ma andando oltre - son tre notti che non dormo e mi DOVETE aiutare :-)) -, ho postulato delle idee su come deve essere il mio acquario.
Partiamo da considerazioni tecniche! La vasca ha misure 60x30x40h, al suo interno alloggia un filtro a zainetto biologico, fondo di ghiaia con terriccio. Al momento al suo interno vive un solo Labeo -femmina, incazzata e assai mobile- con due piantine. Il labeo ha eletto suo domicilio sotto un tronco e raramente esce a dare una mano a mantenere pulito l'acquario.
I valori sono No3 25mg/l - No2 Assenti - Gh 6°d - Kh 15°d (questo valore non riesco a capire come sia il solo fuori norma) - ph 7,5.
Il tutto verrebbe trasformato come segue:
sostituzione filtro interno con esterno PRIME 10 HYDOR, con filo riscaldante 50W monitorato da termostato sempre hydor. A questo vorrei aggiungere un sistema di Co2 generata elettronicamente. Utilizzare delle resine -ma penso di più alla torba per dare più senso al biotopo- per abbassare ulteriormente il ph.
La popolazione dovrebbe comporsi di branco di circa 10 elementi di neon più due coppie di Corydoras melini per la pulizia del fondo.
Le flora dovrebbe andarsi così a comporre: riccia/mos sul fondo di ghiaia quarzo nero, sul laterale destro anfratti e nascondigli creati da HYGROPHILA POLYSPERMA e Limnophila.
Il layout che vorrei utilizzare, come già accennato, sarebbe piante sulla destra - anche a parziale copertura dei tubi- e "zen" per la parte restante, per dare sfogo al nuoto dei simpaticissimi neon.
L'illuminazione ancora non l'ho capita! il biotopo vuole poca luce, le piante no! quale compromesso si potrebbe ottenere?
Per il resto, valori e temperature sono tutti compatibili - almeno dalle diverse letterature approfondite -. Ma così come configurato funzionerebbe?!? Ho sbagliato qualcosa o la notte insonne porta davvero consiglio? Devo aggiungere delle rocce? Se si quali? dei quarzi? o cosa?!? Aspetto critiche risposte ma non insulti! :-))
Aiutatemi vi prego -20