Bruno2007
26-03-2008, 14:07
Ciao a tutti,
come ho indicato nell'oggetto ho delle perplessità relativamente ad uno dei miei due acquari. Sono identici (110 litri con filtro interno, vegetazione rigogliosa, parametri chimici dell'acqua nei livelli standard, uno avviato da un paio di anni scarsi l'altro un pò di meno); quello che mi fa pensare è che nonostante tratto le due vasche in maniera identica, quello con il biotopo asiatico (con tricogaster, puntius e corydoras) da quando l'ho avviato non ha avuto mai il minimo problema (ovvero ho perso solo un puntius poco dopo l'immissione nell'acquario!).
L'altro con il biotopo americano (molly e platy con l'immancabile corydoras) mi ha sempre creato qualche problema nel senso che, a parte i cory, trovo sempre un molly o un platy morto a cadenze mensili o bimensili.
Premetto che l'acquario sembra in buono stato; sono nati e cresciuti dei piccoli e tutti quanti sembrano vispi; poi improvvisamente uno si isola, non mangia e muore, mentre tutti gli altri sembrano stare benone.
Poi per un mese o due tutto OK, quindi si ripete... qualcuno può darmi un'idea di queste morti apparentemente inspiegabili?
L'ultimo Platy ha cominciato ad isolarsi, non mangiava e gli ultimi giorni si è piazzato sotto il getto della pompa di riciclo dell'acqua, probabile carenza di ossigeno? ma, ripeto, l'acquario è una giungla di piante: tante piante di cabomba sul fondo, 5 belle piante di anubias nana, un echinodorus enorme che prende mezzo acquario, quindi non dovrebbero esserci problemi di ossigeno!!!
Qualcuno può darmi un'idea del perchè di queste morti?
Grazie mille in anticipo.
come ho indicato nell'oggetto ho delle perplessità relativamente ad uno dei miei due acquari. Sono identici (110 litri con filtro interno, vegetazione rigogliosa, parametri chimici dell'acqua nei livelli standard, uno avviato da un paio di anni scarsi l'altro un pò di meno); quello che mi fa pensare è che nonostante tratto le due vasche in maniera identica, quello con il biotopo asiatico (con tricogaster, puntius e corydoras) da quando l'ho avviato non ha avuto mai il minimo problema (ovvero ho perso solo un puntius poco dopo l'immissione nell'acquario!).
L'altro con il biotopo americano (molly e platy con l'immancabile corydoras) mi ha sempre creato qualche problema nel senso che, a parte i cory, trovo sempre un molly o un platy morto a cadenze mensili o bimensili.
Premetto che l'acquario sembra in buono stato; sono nati e cresciuti dei piccoli e tutti quanti sembrano vispi; poi improvvisamente uno si isola, non mangia e muore, mentre tutti gli altri sembrano stare benone.
Poi per un mese o due tutto OK, quindi si ripete... qualcuno può darmi un'idea di queste morti apparentemente inspiegabili?
L'ultimo Platy ha cominciato ad isolarsi, non mangiava e gli ultimi giorni si è piazzato sotto il getto della pompa di riciclo dell'acqua, probabile carenza di ossigeno? ma, ripeto, l'acquario è una giungla di piante: tante piante di cabomba sul fondo, 5 belle piante di anubias nana, un echinodorus enorme che prende mezzo acquario, quindi non dovrebbero esserci problemi di ossigeno!!!
Qualcuno può darmi un'idea del perchè di queste morti?
Grazie mille in anticipo.