Entra

Visualizza la versione completa : Perplessità su un acquario.


Bruno2007
26-03-2008, 14:07
Ciao a tutti,
come ho indicato nell'oggetto ho delle perplessità relativamente ad uno dei miei due acquari. Sono identici (110 litri con filtro interno, vegetazione rigogliosa, parametri chimici dell'acqua nei livelli standard, uno avviato da un paio di anni scarsi l'altro un pò di meno); quello che mi fa pensare è che nonostante tratto le due vasche in maniera identica, quello con il biotopo asiatico (con tricogaster, puntius e corydoras) da quando l'ho avviato non ha avuto mai il minimo problema (ovvero ho perso solo un puntius poco dopo l'immissione nell'acquario!).
L'altro con il biotopo americano (molly e platy con l'immancabile corydoras) mi ha sempre creato qualche problema nel senso che, a parte i cory, trovo sempre un molly o un platy morto a cadenze mensili o bimensili.
Premetto che l'acquario sembra in buono stato; sono nati e cresciuti dei piccoli e tutti quanti sembrano vispi; poi improvvisamente uno si isola, non mangia e muore, mentre tutti gli altri sembrano stare benone.
Poi per un mese o due tutto OK, quindi si ripete... qualcuno può darmi un'idea di queste morti apparentemente inspiegabili?
L'ultimo Platy ha cominciato ad isolarsi, non mangiava e gli ultimi giorni si è piazzato sotto il getto della pompa di riciclo dell'acqua, probabile carenza di ossigeno? ma, ripeto, l'acquario è una giungla di piante: tante piante di cabomba sul fondo, 5 belle piante di anubias nana, un echinodorus enorme che prende mezzo acquario, quindi non dovrebbero esserci problemi di ossigeno!!!
Qualcuno può darmi un'idea del perchè di queste morti?
Grazie mille in anticipo.

babaferu
26-03-2008, 15:26
bruno, comincia col riportare i valori e la conduzione della vasca.
ciao, ba

Bruno2007
26-03-2008, 20:47
Ciao, come ti dicevo i valori rientrano nella normalità:
GH 13 - PH 7,2 - Nitriti assenti - Nitrati 10 mg/l; nella vasca dei molly c'è una piccola quantità di fosfati 0,25 mg/l non presente nella vasca degli asiatici, inoltre perdonami ma non so cosa intendi per "conduzione" della vasca.
Ti saluto e ti ringrazio per l'aiuto!

Bruno2007
26-03-2008, 20:49
Ah, scusa, dimenticavo i test li ho fatti con i reagenti liquidi della SERA.

lele40
26-03-2008, 22:09
nella vsca biotopo americano io pesci hanno spazio sufficente per il nuoto?hai mai provato ad inserire un pizzico di sale,sai benissimo che i pesci che allevi amano acque salmastre ed in mancanza di questo al loro salute puo' risultare in bilico.

Bruno2007
26-03-2008, 22:42
Con il sale non ho mai provato, anche perchè ho letto pareri alterni sul fatto di mettere o meno il sale sull'acquario... per il nuoto non credo che abbiano problemi; metà acquario sul davanti è sgombro, non ho usato arredamenti vari ma solamente piante. Le piante di cabomba stanno sul retro e le anubias, che sono avanti, lasciano parecchio spazio in alto.
Non credo di avere sovraffollamento di pesci; sono poco più di una decina. L'acqua la cambio 10 litri a settimana stando ovviamente attenti agli sbalzi di temperatura e di durezza. Tra l'altro i due acquari sono trattati identicamente e il primo non mi crea problemi.

babaferu
27-03-2008, 10:23
Con il sale non ho mai provato, anche perchè ho letto pareri alterni sul fatto di mettere o meno il sale sull'acquario... per il nuoto non credo che abbiano problemi; metà acquario sul davanti è sgombro, non ho usato arredamenti vari ma solamente piante. Le piante di cabomba stanno sul retro e le anubias, che sono avanti, lasciano parecchio spazio in alto.
Non credo di avere sovraffollamento di pesci; sono poco più di una decina. L'acqua la cambio 10 litri a settimana stando ovviamente attenti agli sbalzi di temperatura e di durezza. Tra l'altro i due acquari sono trattati identicamente e il primo non mi crea problemi.
bruno, per conduzione intendevo proprio questo: i cambi e la gestione della vasca! ;-)

Bruno2007
27-03-2008, 10:53
Scusa, non avevo afferrato il concetto... comunque tornando a bomba al problema iniziale la negoziante mi ha ventilato la possibilità di uno stress dei pesci dato dall'infastidirsi l'un l'altro ma anche questo non mi convince molto perchè li vedo sempre abbastanza tranquilli a parte i soliti corteggiamenti tra maschi e femmine. Inoltre Platy e Molly dovrebbero avere abbastanza feeling per convivere! Quindi sono punto e a capo. E' mai capitato niente di simile a voi? Inoltre, perchè i Cory non risentono di questo stato di "stress o di malessere" sono lì tranquilli da quando li ho comperati, un anno e mezzo abbondante.
Ciao a tutti!

lele40
27-03-2008, 20:42
Inoltre, perchè i Cory non risentono di questo stato di "stress o di malessere" sono lì tranquilli da quando li ho comperati, un anno e mezzo abbondante.

PROBABILMENTE PERCHE' ACCUPANO UNO SPAZIO DEFFIRENTE DELLA ALTRE TIPOLOGIE ITTICHE.