Visualizza la versione completa : Domanda agli esperti di illuminazione
Ho una vasca con queste misure: 235x83x74 con una altezza effettiva dell'aqua di 68 cm. Ho attualmente montato una plafoniera 2x250 + 1x400 + 6x24w t5 attinici,(sfiligoi soleset 3) non sono sodisfatto della luce ottenuta e delle condizioni generali dei coralli, vorrei sostituire la plafo in questione con una o meglio dire due plafo t5, montando una ati 10x80w affiancata da una 10x39w per raggiungere la lunghezza della mia vasca.
Chiedo consiglio ad esperti sulla effettiva resa di questo tipo di tubi a neon.
Otterrò un miglioramento? Aumenterà effettivamente la "luce"?
Grazie anticipato
Sergio
***dani***
25-03-2008, 21:50
Ciao serpa, prima di tutto cosa non ti soddisfa? Il colore dei coralli? La crescita?
I valori come sono? La vasca quanto tempo ha?
Perché secondo me 68 cm di profondità non sono pochi... certo che in 235 cm 3 punti luce sono pochi, e ci vorrebbero 3 punti luce da 400w o 4 punti luce da 250w.
Con le HQi, sarei tentato di mettere 2 plafoniere 12x54...
cmq in 83 cm forse 12 tubi sono anche pochi.
Che coralli hai e cosa vuoi? Possiamo vedere una foto recente della vasca?
in 83 cm su quella profondità io metterei 4 plafo 8x54, al limite 4 da 6x54, se metti due plafo da 12 tubi ti lasciano scoperta una area davanti o dietro.
capirex85
26-03-2008, 12:00
dovresti mettere delle foto della tua attuale condizione cosi gli esperti possono giudicare meglio, io metterei 4 hqi da 400w più 16 t5 da 54 senno hai troppi punti scoperti...
***dani***
26-03-2008, 15:28
4 hqi da 400w più 16 t5 da 54 senno hai troppi punti scoperti
non ti sembra un po' esagerato?
1600+864 watt di luce?
Scusate la qualità delle foto, ma sono venute così.... piuttosto male e senza flash!!
Andiamo ai valori dell'acqua:
Kh:13,6 Salifert
Magnesio:1320
Calcio:450 Salifert
Nitrati:2,0 Hanna
Fosfati:0,04 Hanna
Ph:8
Silicati:assenti
Ammoniaca:assente
Iodio:non ho mai capito come funziona il test!!!!!
rispondo aDani non mi soddisfa soprattutto la crescita, e le alghette maledette.
Comunque ho aggiornato il profilo.
Grazie
Sergio
la butto lì #13 secondo mè a colpo d'occhio hai una vasca molto grassa,e questo incide sia sul colore delle roccie che degli animali,e di conseguenza il colore che vedi in vasca.
***dani***
26-03-2008, 18:46
nel caso fosfati e nitrati troppo alti per avere il colore "perfetto", inoltre le alghe sono un processo naturale ed indice di alto nutrimento presente in vasca.
Secondo me la digitata verde mostra un colore troppo carico per essere a zero di nutrienti. In genere le montipore sono più brutte quando i valori sono a zero...
quindi riduco alimentazione a pesci e coralli?
serpa, se alimenti come da profilo,e con l'attrezzatura che hai è strano avere vaori così alti,alimenti molto???
alimento come da profilo, ma quale valore ti sembra elevato?
alessio1977
26-03-2008, 19:08
a me pare anche che ci sia uno sbilanciamento fra ca e kh
ciao ale ;-)
serpa, nessuno di quelli che hai postato,ma ricorda sempre che noi non misuriamo tutto ;-) nella fattispecie gli no3 sono solo uno degli inquinanti che abbiamo in vasca e potresti avere una vasca grassa anche con no3 a 0.
bene quello che mi dici è molto scoraggiante, quindi come al solito si va alla cieca!!
consigliami....
bene quello che mi dici è molto scoraggiante
ma dai non lo fare....scusa hai una signora attrezzatura vedrai che sistemi tutto ;-)
io smetterei di alimentare il sistema con il pappone, dando due volte a settimana il marine,tenendo controllati gli sps x evitare troppa carenza di cibo.
i pesci vanno alimentati magari danne meno e che lo consumino subito ma non smettere di darle il mangime.
e poi valuti come và.IMHO
ma le resine le tieni fisse????
il cibo ai pesci non lo farò mancare mai magari lo riduco un pochino e certamente ridurrò il marine ed eliminerò per un periodo il pappone... la tua mi sembra una buona ricetta.
Ascolta, ma la luce che viene fuori dalle hqi e che viene filtrata dai vetri della plafo in uscita ( a pelo dell'acqua ) deve contenere raggi uv.... o no! Mi spiego meglio: ho notato che se metto un corallo molto in superfice anzichè giovarsi del flusso di luce si avvizzisce e non si sviluppa bene come se si bruciasse, temo che le lampade mi rilascino troppi raggi uv, inoltre è possibile misurare con un luxmetro l'iiradiamento in vasca si conoscono dei parametri per poter affermare con certezza se la luce è sufficente oppure no!! Mi sembra molto riduttivo ed approssimativo dire "più luce c'è meglio è" lo sappiamo in natura la luce è enorme,
ma una quantità bastevole nelle nostre vasche deve esistere e deve essere quantificabile per avere un parametro di riferimento. Non so se mi sono spiegato.
guarda x la luce e vetri di protezione lascio rispondere i + esperti,devo ancora capirci qualcosa #13
infatti non è facile capire. E non trovo nulla a proposito.
Allora tu pensi che la mia luce tutto sommato è sufficente? O magari....
***dani***
26-03-2008, 20:02
sufficiente è sufficiente, però allontanandoti dal cono la sua efficienza peggiora, inoltre dopo 6-7 mesi dovresti cambiarle perché calano di efficienza.
Potresti avere troppi UV, in genere dipende dal vetro schermato che monti.
ma le plafo t5 che tipo di schermo o vetro hanno in dotazione?
Dani, tu hai una ati che cosa hai un vetro, un plexiglas?
Mi sta venendo voglia di costruirmi una plafo da integrare alla mia con t5 e vorrei avere info.
I riflettori ati sono davvero superiori o sono praticamente uguali a quelli di un altra marca..
serpa, i neon non hanno bisogno di schermatura ;-) se la metti è solo x evitare che si sporchino i riflettori,controlla i vetri che siano schermati sennò cambiali,ma io penserei prima a sistemare la vasca.IMHO
***dani***
27-03-2008, 09:36
ma le plafo t5 che tipo di schermo o vetro hanno in dotazione?
dipende dalle marche, in genere il plexy che è più trasparente
Dani, tu hai una ati che cosa hai un vetro, un plexiglas?
plexy 4mm
Mi sta venendo voglia di costruirmi una plafo da integrare alla mia con t5 e vorrei avere info.
I riflettori ati sono davvero superiori o sono praticamente uguali a quelli di un altra marca..
sono superiori secondo me, e cmq costano come gli altri...
occhio al raffreddamento se autocostruisci la plafo.
Ciao Serpa,
ascolta quanto consigliato da Abracadabra, la tua vasca e' grassa e non equilibrata. Sistema il discorso alimentazione ed i valori di Ca, Kh e Mg.
Riguardo la luce non preoccupartene, controlla di avere lampadine non troppo vecchie e per ora basta.
Ciao
grazie a tutti
Le lampade le ho cambiate tutte 20 giorni fa.
Stamattina ho fatto il test dei nitrati con fotometro hanna e mi dava 1,8.
Ma gli altri valori secondo te come dovrei averli?
capirex85
27-03-2008, 13:05
dani tieni presente che non ha un nano reef io ho considerato i riflettori che al max arrivano a 50 x 50 e la profondità è un pò elevata per le 250 w
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |