Entra

Visualizza la versione completa : 15 lt. dopo 2 anni..


wortice
24-03-2008, 22:35
Il piccoletto ha ormai piu' di due anni e la vasca continua a vivere solo per lui! :-)

Rompė
24-03-2008, 23:05
poveretto #07 #07

Sel988
24-03-2008, 23:48
non male ;-) tolto l'amphiprion non male ;-)

wortice
25-03-2008, 00:27
Rompė, Sel988, ok! Suggeritemi voi dove lo mettereste..Prima pero', guardate il mignolo della vostra mano e misurate meno della meta', poi immaginate di farlo convivere in una vasca anche di 450 lt. sicuramente non da solo e traete le conseguenze! Ecco perche' il cubo e' in vita solo per lui... ;-)

Ci sono ocellaris ed ocellaris...Ne ho gia' parlato in passato. Il mio e' un po' diverso dal genere comune a partire dalla livrea, dal lineamento, fino alla crescita mai avvenuta e non per fatto di nanismo... Ho interpellato vari allevatori di ocellaris..gente davvero con le bio balls e mi e' stato detto che la mancata crescita non e' dovuta al nanismo indotto ma bensė a una predisposizione genetica....(casi rari). Farlo convivere in vasche piu' grandi assieme ad altri pesci significherebbe solamente condurlo alla morte...

Ps: E di certo non mi mancano le vasche grandi.....A parte la pappardella che avete imparato dei pesci che in pochi litri non possono stare (e sono daccordo tranne in casi eccezionali), sapete valutare a "OCCHIO" lo stato di salute di un pesce, le condizioni oligotrofiche del suo abitat guardando una foto per poi dare un giudizio? In giro ci sono vasche da 80-100 lt. in su con uno o due piccoli pesci (secondo regole) ma che poi sembrano vere letamai!!! E' piu giusto farli vivere cosė? #07 Chiuso il discorso ocellaris da parte mia! ;-)

Sel988
25-03-2008, 11:51
infatti per caritā tutti i casi rari che ci possono essere :-) ma dagli almeno 100l per vivere...

Rompė
25-03-2008, 12:02
perchč wortice morirā in un 450l ???gli altri pagliacci anche pių piccoli che vengono messi in vasche pių grandi non fanno sta fine....non avrai dei bulli in acquario?speriam di no -28d# #13

Mr Burns
25-03-2008, 13:30
wortice, ciao luigi, noto che hai cambiato qualcosina, tolto la sabbia ed aggiunto rocce rispetto al passato...
prima era un bel nanetto, ma adesso lo č ancor di pių. #25
per l'sps, hai cambiato illuminazione?
ps: guarda che ho la cronologia delle foto...fin dalla prima roccia :-D
a presto, ciao

vapao
25-03-2008, 13:31
wortice, tralasciando inutili e sterili polemiche,devo dirti che mi piace moltissimo. sul tuo profilo non ho trovato nulla:
potresti parlare della tecnica dei valori e di che problemi hai incontrato in questi 2 anni con un volume d'acqua cosė esiguo?

grazie :-))


ah,cos'č il corallo della 004.jpg?

Rompė
25-03-2008, 14:43
wortice, tralasciando inutili e sterili polemiche,d
senza nessun dubbio č una bella vasca ...ma il pagliaccio in quel acquario non ce lo vedo proprio -28d# io avevo uno zebrasoma scopas nel mio 120l sai stava benissimo cresceva tranquillamente nbon mi si ammalava mai :-) perō lo tolto lo stesso (almeno delle persone hanno fatto di tutto di farmi pensare che stava male in acquario finchč non mi hanno fatto star male con me stesso)e hanno fatto bene ...mi resi contop che quella vasca non era adatta per lui #07 #07 #07 e lo riportato al negozio...questo ti voglio far capire che un pesce nopn puo stare in un acquario cosė piccolo ....e wortice e tu lo sai bene (sei pių esperto di me)secondo me gia te ne sai reso conto #36# #36# #36# dagli almeno una casa pių grande #36# #36# #36#

wortice
25-03-2008, 14:47
Rompė,
perchč wortice morirā in un 450l


Perche' e grande 2,5 cm e lo divorerebbero in un sol boccone...Ho difficolta' anche nel nutrirlo! Solo mangime in polvere..

Mr Burns,
Che piacere sentirti! Pensavo che tu stessi fuori!


noto che hai cambiato qualcosina, tolto la sabbia ed aggiunto rocce rispetto al passato...


No, tempo fa tolsi la sabbia e cambiata la disposizione delle rocce, ma tutto e' uguale a prima...


per l'sps, hai cambiato illuminazione?


Do' un'unica risposta anche per vapao, Ho due plafoniere della wave da 18 watt con bulbi miscelati meta' bianchi e meta' attinici e lo spettro di luce e' davvero bello come si presenta e persino il briaerum ne gode di ottima salute tanto da rivestire a poco l'intera grotta.. La pompa e' una nano koralia...Per il resto a parte la colonia di zoanthus gialli e rosa e un mini sarco prelevato da sicura morte dove si trovava, non c'e' nient'altro di bello!

vapao,
ah,cos'č il corallo della 004.jpg?


E' una talea di montipora che ho prelevato dall'acquario grande..L'ho messa da 15 gg. e stranamente da rossa e' diventata quasi rosa .. io temevo invece che virasse sul marrone per via della poca luce...boh!


potresti parlare della tecnica dei valori e di che problemi hai incontrato in questi 2 anni con un volume d'acqua cosė esiguo?


L'unico problema che ho riscontrato e' stata un'invasione di alghe filamentose circa 10 mesi fa e attribuito a una condizione di luce non corretta..Infatti ebbi la brillante idea di trasferire il cubo in cucina dove la luce esterna batte intensamente in buona parte della giornata e causandomi quello sopra menzionato... Ho risolto spostando la vasca nella stanza della vasca grande e cioe' dove era prima, spazzolai per benino le rocce e tolsi il piccolo strato di sabbia dal fondo ..sono passati circa tre mesi e di alghe nemmeno piu' l'ombra...

L'ocellaris non mi crea nessun problema in fatto di alimentazione e di cacca date le sue ridotte dimensioni e la ormai stabilita' della vasca raggiunta dopo due anni..
Penso che avendo tenuto un grabhami avrei sporcato di piu'!

Un giro anche alla vasca grande? :
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=176106&postdays=0&postorder=asc&start=0

Mr Burns
25-03-2008, 15:11
Che piacere sentirti! Pensavo che tu stessi fuori!

no.... ma ti mandai un mp dicendoti che ormai mi sono stabilito a napoli! :-))
cmq...quanto prima ti vengo a trovare....cosė magari ti costringo a vendermi il nano :-D :-D :-D
a parte gli scherzi, ma il problema filamentose si č presentato successivamente alla mia ultima visita?
ps: ammazza ma come č cresciuta la vasca grande!!!!!!!

SJoplin
25-03-2008, 22:54
wortice, gran bella vaschetta ;-)
bello pure il pesce #19 #19

wortice
25-03-2008, 23:27
Mr Burns, Peppe, si il problema delle filamentose e' venuto dopo... Sono stato un paio di mesi con la vasca tutta verde e io che non sapevo piu' cosa fare..dapprima ho pensato a una pl usurata e ho provato a cambiarla con una nuova (avevo la 11 watt, ricordi?) ma niente, anzi le cose erano peggiorate.. i valori di no3 e po4 non misurabili e cosi' mi sono reso conto che l'unica causa fosse stata la luce forte che entrava nella stanza. Cosi' cambiai posto e approfittai per fare alcune modifiche alla rocciata dopo averla pulita per benino...Le filamentose da tempo non sono comparse piu' e ho aumentato la luce a 36 watt per poter far crescere un po di roba.. La rocciata a "punta" sulla base della vasca e aperta a piu' lati, mi permette di non trattenere alcun sedimento! ;-)


quanto prima ti vengo a trovare


Quando vuoi!

sjoplin,
gran bella vaschetta
bello pure il pesce


Grazie! E' molto semplice come vedi, nulla di particolare. :-)

Bubi82
25-03-2008, 23:35
wortice, quella rocciatina č spettacolare, specie quella grotta.. ;-)

Mr Burns
25-03-2008, 23:45
wortice, effettivamente hai sempre avuto il pallino della luce esterna :-D , in effetti č un parametro poco considerato rispetto al peso che ha sulla gestione, me ne sono reso conto anch'io quando ne parlammo qualche tempo fa.
cmq la rocciata č davvero bella!

R@sco
25-03-2008, 23:50
luigi, moolto bellina eh!!!!!..complimenti anche per questa vasca!!!! #25 #25 #25

barbapa
26-03-2008, 09:27
Devo dire anch'io che il layout mi piace molto, complimenti! #25

mariobros
26-03-2008, 09:51
bellissimo anche il nanetto! #25 #25 #25

zanga
26-03-2008, 11:15
bella vasca!!!! e ospiti in grande salute, non prendertela wortice per il pesce ogni tanto i messaggi arrivano talmente forti che si rischia di diventare non obbiettivi :-))

wortice
26-03-2008, 14:42
La disposizione delle due 18 watt.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/033_288.jpg

vapao
26-03-2008, 16:27
wortice, thanks



il filtrino č un niagara 250? lo usi per carbone e resine?
dopo quanto hai levato la sabbia?
scusa le domande ma la mia fase maniacale mi sta inesorabilmente conducendo verso il 2° nano e pensavo propio a 12-15 l

Mr Burns
26-03-2008, 16:28
ma quelle "siringhe" a lato dx che sono? ci vedo bene? #23

wortice
27-03-2008, 00:58
vapao,
il filtrino č un niagara 250? lo usi per carbone e resine?
dopo quanto hai levato la sabbia?


Il filtro e' una "bufala" cinese provvisoria giusto il tempo di rimettere la sump dietro alla vasca.. Il sacchetto con il carbone lo metto a bordovasca con una molletta giusto qualche giorno quando mi serve e poi via!

La sabbia l'ho rifacendo la rocciata...Cmq non la mettero' piu'...In questo modo niente residui alla base! :-)

Mr Burns,
ma quelle "siringhe" a lato dx che sono? ci vedo bene?


Peppe..quante cose vuoi sapere!! :-D In due di esse ci sono A+B...nell'altra il phito.... Cosi' risparmio di prendere i flaconi ogni sera...le dosi bastano 3 gg. circa.. ;-)

ale_nars
27-03-2008, 01:06
wortice, io ho una coppia di ocellaris da pochi mesi,molto piccoli,in 400l il maschio č come il tuo e non lo tocca nessuno 4 chirurghi inclusi...chi te lo mangerebbe?perchč non lo infili nella vasca grande? non per polemizzare ma č un po in galera poverino...

capellone24
27-03-2008, 11:30
Ciao Wortice....complimenti per la vasca...il layout č bellissimo....

io vorrei solo chiederti come ti regoli con i cambi e se usi ancora quel piccolo skimmer autocostruito ......
ciauz e complimenti ancora.......

Mr Burns
27-03-2008, 13:14
ehhh quante cose voglio sapere, ma ci hai abituati a questi marchingegni, č logico che chiedo :-D

Vegeta82
27-03-2008, 13:29
wortice, bellissimo nanetto veramente

io vengo da nanoreef e rimpiango di averlo dato via perchč nonostante una vascone rimane sempre un vascone il nano da delle soddisfazioni enormi (almeno per me č stato cosė)

complimenti ancora, bello tutto coralli e pesce ;-)

wortice
27-03-2008, 17:41
ale_nars, quanto piccoli?
2.5 cm? Io in vasca ho una quindicina di pesci tra cui due acanturidi , una coppia di frenatus e una bicolor. I frenatus mi preoccupano molto, basterbbe una sola beccata per mandarlo all'altro mondo e non me la sento...

capellone24, CAMBIO 1.5 LT. ogni dieci gg. circa ed ho eliminato lo skimmer in quanto i valori si mantengono in maniera ottimale. Mi dispiace per l'impatto visivo nel vedere la vasca senza sabbia ma e'
stato meglio cosi'

ale_nars
27-03-2008, 18:36
quanto piccoli?
2.5 cm?

si.
se hai i frenatus niente, io non ci metterei neanche una femmina adulta col frenatus,č un vero sxxxxo!con gli acanturidi non ci sono problemi.

SJoplin
27-03-2008, 20:26
In due di esse ci sono A+B...nell'altra il phito.... Cosi' risparmio di prendere i flaconi ogni sera...le dosi bastano 3 gg. circa.. ;-)

perō in teoria 2 siringhe dovrebbero essere allo stesso livello. #24

o dai l'a+b sbilanciato? e gli ioni che dicono, non s'incazzano?

scusa lo scassamento sulle siringhe, ma m'hanno incuriosito :-D :-D

wortice
27-03-2008, 22:45
sjoplin, si un pochino pochino in piu' di "b". ;-) Di kh ho un lieve consumo in piu'! Spero che gli ioni non se la prendino...al massimo un piccolo cambio d'acqua e fanno pace! :-D

ecarfora
28-03-2008, 12:13
wortice, Altre al vascone e stupendo anche al nanetto #25 #25 #25 , pensavo anche io di farcela con due vasche il 300 + il nanetto da 30 ma il nenetto per mancanza di tempo l'ho duvuto smondare anzi questo sabato puliro il tutto #23 ,

Come mai non hai optato per collegare il nanetto al vasca grande ???

Mr Burns
28-03-2008, 13:44
Come mai non hai optato per collegare il nanetto al vasca grande ???

#24 bella domanda...

wortice
28-03-2008, 14:50
ecarfora,
Altre al vascone e stupendo anche al nanetto

grazie!


Come mai non hai optato per collegare il nanetto al vasca grande ???


Che sfizio ci sarebbe poi? :-)

Mr Burns,
bella domanda...


Peppe, non fare solo chiacchiere! Io ti aspetto....lo so che vuoi farti pregare con una telefonata..mo' te la faccio! -92

ecarfora
28-03-2008, 15:27
Come mai non hai optato per collegare il nanetto al vasca grande ???


Che sfizio ci sarebbe poi? :-)



:-) diciamo nessuno maaaaaaaaa si risparmierebbe tempo test solo a un acquario cambio idem ,ma visto che riesci a portare avanti entrambi in maniera stupenda vai avanti cosi ;-)

Mr Burns
28-03-2008, 15:39
Peppe, non fare solo chiacchiere! Io ti aspetto....lo so che vuoi farti pregare con una telefonata..mo' te la faccio!

non ti preoccupare che appena posso ti chiamo io per l'appuntamento....solo che in questi giorni sto leggermente incasinato #23
:-D :-D :-D

SJoplin
28-03-2008, 16:55
sjoplin, si un pochino pochino in piu' di "b". ;-) Di kh ho un lieve consumo in piu'! Spero che gli ioni non se la prendino...al massimo un piccolo cambio d'acqua e fanno pace! :-D

scusa se ti tormento su quelle siringhe :-D :-D
ma il B non ti si deposita, a star lė 2/3 giorni?
mi spiego meglio: il primo giorno butti gių praticamente tutta la polvere, i 2 successivi la sola acqua distillata e quel poco che č rimasto soluto...

sono un rompipalle, vero? #19 #19

wortice
28-03-2008, 22:29
sjoplin,
scusa se ti tormento su quelle siringhe

Figurati! :-D


ma il B non ti si deposita, a star lė 2/3 giorni?


Io non ho notato nessun deposito! Il liquido rimane cosi' come sta..Cmq sono piccole siringhe da 1 ml, quelle dei salifert, forse sono troppo sottili per notare quanto hai detto boh #24


sono un rompipalle, vero?


No per niente! Anzi! Proprio adesso c'ho dato un'occhiata..Le siringhe le ho caricate ieri mattina e sotto alla luce non ho notato nessun deposito di polvere.. M'avevi fatto venire il dubbio! #23 :-)

Vic Mackey
31-03-2008, 13:53
A me piace molto, una bella rocciatina, complimenti!! ;-)

Nd_YAG
02-04-2008, 13:57
wortice, BELLISMO.
Me piace.

Ascolta...la pompetta...č una nano coralia?
Com'č? Fa danni?

Mi faresti per piacere una foto dall'alto..?

PS: chič quella topa nel tuo profilo? #19

wortice
02-04-2008, 23:17
Nd_YAG, Grazie! La sera torno un po' tardi da lavoro! Domani se faccio in tempo ti faccio la " tale e quale" !


PS: chič quella topa nel tuo profilo?


He he..bella sventola! Magari sapessi chi e'! Questa e' quella del mese di marzo.. Devo aggiornare ad aprile #23 !

Nd_YAG
03-04-2008, 08:00
Ma la pompetta č la nano giusto?

wortice
04-04-2008, 18:46
[quote="Nd_YAG"]wortice, BELLISMO.
Me piace.

Ascolta...la pompetta...č una nano coralia?
Com'č? Fa danni?

Mi faresti per piacere una foto dall'alto..?

Si e' una nanokoralia!! Danni in che senso? Che e' potente? Se e' questo che intendi, no! Muove il giusto senza dare fastidio ai corallini... ovviamente dipende dal litraggio e forma della vasca! Almeno nella mia!! ;-)

Eccoti la foto... un "po" di riflesso ma e' quello che mi e' venuta meglio. :-)

Nd_YAG
05-04-2008, 08:19
Te lo chiedevo perchč anche la mia č "quasi simile"...e anche io volevo mettere una nano...anche perchč anche io alla sommitā della rocciata ho un paio di digitata.


Vedo che anche tu hai delle zone in cui le rocce toccano sul vetro.
Bello.

Grazie

PS: il rabbocco automatico l'hai ancora?

wortice
05-04-2008, 13:32
[quote="Nd_YAG"

Vedo che anche tu hai delle zone in cui le rocce toccano sul vetro.
Bello.

Grazie

PS: il rabbocco automatico l'hai ancora?[/quote]

Si ma l'ho smontato un paio di settimane fa perche' il galleggiante faceva capricci e sto aspettando un ricambio nuovo ...nel frattempo che aspetto, rabboccare a mano e' un vero calvario -04

Riguardo allo spazio, vedendo da sopra sembra che non ce ne sia tra rocciata e vetro, se invece guardi la foto sotto puoi notare che lo spazio per passarci la lametta ci sta tutto...Tutta la rocciata tocca solo nel punto posteriore, glia altri tre vetri sono liberi per le pulizie e la base della vasca libera dalla formazione di sedimenti per mezzo della rocciata che scende a taglio.. ;-)

Nd_YAG
05-04-2008, 18:18
E' comunque bellissimo.
La clavualria (o come caspio si chiama) ti č cresciuta davvero parecchio...
...merito del flusso della nano?

wortice
05-04-2008, 19:43
Nd_YAG,
E' comunque bellissimo.
La clavualria (o come caspio si chiama) ti č cresciuta davvero parecchio...
...merito del flusso della nano?


Quello e' il briaerum! Vuole abbastanza movimento e nelle condizioni ideali ha una crescita molto rapida! :-)

robymar85
06-04-2008, 00:27
davvero molto belle tutte e due le vasche! complimenti...

Nd_YAG
08-04-2008, 11:16
wortice, nella tua prima vasca c'era anche un nudibranco.
Che specie era?
Che fine ha fatto?

wortice
08-04-2008, 22:15
Nd_YAG, l'ho tenuto per pochi mesi poi -78 si parla circa di due anni fa e non ricordo neanche piu' il nome... #23

Mr Burns
09-04-2008, 09:39
Che specie era?
Che fine ha fatto?

forse era un Chromodoris Bullochi.

Nd_YAG
12-04-2008, 08:32
wortice, ho inserito anche io la nano koralia.
Uno spettacolo. :)

Speriamo che gli actinodiscus non vengano troppo infastiditi...ma il sarco, gli zoanthus e le 2 frags di digitata si č subito visto che hanno gradito.
Anche la xenia sembra avere un movimento pių naturale....
Adesso non mi rimane di trovare una giusta posizione...:)

Anche la tua emette un leggerissimo ronzio di sottofondo?

wortice
18-04-2008, 22:39
Nd_YAG, io ho trovato un po' delicato lo snodo che orienta la koralia, infatti ha preso una botta mentre la pulivo cadendomi nel lavandino e mi si e' spezzato. -93
Per il flusso, se fastidioso per gli actinodiscus, prova a farlo riflettere su un laterale come la tengo io...Prova ;-) , non si sa mai, puo' darsi che ti garba :-)

Per il rumore, piu' che ronzio a volte sento una vibrazione dovuto all'attacco con la calamita al vetro..la muovo un po' e si toglie!

m31
19-04-2008, 15:25
anche io nel 15 litri ho tenuto un pesce e credo che si possa tenere se la vasca gira bene..cmq lasciando perdere questo discorso vorrei sapere una cosa,la koralia che hai messo ti pare troppo potente?.. io la vorrei mettere nel mio 14litri netti..
tu hai 15netti?

wortice
19-04-2008, 18:46
m31, il cubo e' 25x25x30 17 lt. circa. La koralia muove il giusto, senza eccedere.