PDA

Visualizza la versione completa : doppio filtro? conviene?


romignola
23-03-2008, 17:11
ciao a tutti, ho un acquario moby dick da 60 litri, il filtro non credo sia un granchè, lo pulisco spesso ma avendo piante devo ammettere che il fondo fa veramente schifo. Non aspira tanto e anche quando lo sporco ci va vicino nn vedo che lo risucchia.
Stavo pensando perciò di cambiarlo, ho letto qualcosa sull'ehiem (si scrive così?) o sul pratiko... la mia è una domanda stupida ma siccome sono neofita la faccio lo stesso: se cambio il filtro (e quindi sostituisco quello che c'è che è nella vaschetta interna che aspira l'acqua) poi la luce e le altre cose come fanno ad andare visto che c'è un unica spina?
e poi se quello lo lasciassi comunque al suo posto un altro potrei metterlo? poi però come faccio a far andare l'acque nel comparto dove c'è spuna+ cannolicchi?
? uff, vorrei migliorare la qualità dell'acqua....
grazie in anticipo...

lusontr
23-03-2008, 17:31
il filtro esterno di chiama cosi perchè sta fuori dell'acquario non va dentro la scatola del filtro.. un conto è il filtro un conto è la pompa di ricircolo..
ti stai confondendo!!! un filtro esterno va benissimo per il tuo acquario e basta e avanza da solo, devi togliere quella scatola nera dall'acquario solo dopo aver fatto girare i due filtri insieme nell'acquario per un mesetto ok? ;-)

romignola
23-03-2008, 20:52
si, ma poi se tolgo la pompa di riciclo come faccio a far andare riscaldatore e luce? ho una spina. e il filtro esterno dove si mette? direttamente dentro l'acquario?
grazie...

mrafrica
23-03-2008, 23:48
no no il filtro è esterno nel vero senso della parola. il corpo che contiene materiali filtranti, cannolicchi e pompa è sigillato e lavora dall'esterno (per esempio nel mobile sotto l'acquario) tramite due tubi (aspirazione e mandata) che pescano in vasca.
ovviamente l'alimentazione elettrica è indipendente.
per il problema dell'impianto elettrico: è sicuramente modificabile ma senza lo schema non posso aiutarti -20 -20

Matthew
24-03-2008, 12:06
si, ma poi se tolgo la pompa di riciclo come faccio a far andare riscaldatore e luce? ho una spina. e il filtro esterno dove si mette? direttamente dentro l'acquario?
grazie...

Ciao romignola!
Per fare un bel lavoro toglierei il filtro interno e ne metterei uno esterno, ti si libera spazio dentro la vasca ed esteticamente è più bello...e con una ciabatta risolvi il problema delle prese! :-)

Alfa
24-03-2008, 15:15
credo di aver capito il tuo problema se vuoi sostituire devi smontare il coperchio e staccare la pompa dalla morsettiera dove sono collegati i 3 fili (termoriscaldatore, luci pompa) a quel punto però ti consiglio di separare anche il temoriscaldatore in modo da accendere le luci con un timer.
Però attenta alla 220V fai fare il lavoro ad una persona competente.

babaferu
24-03-2008, 15:23
romignola, se il flusso del tuo filtro interno è rallentato, nel frattempo che ti informi su quello esterno, prova a smontare la pompa: potrebbe essere semplicemente intasato. pulisci e sciacqua tutto, senza toccare i cannolicchi, e vedrai che andrà meglio.
ciao, ba