Visualizza la versione completa : valori di NO2 E NO3 in vasca nuova
simone_71
14-03-2008, 15:49
Salve a tutti.
questo è il mio primo post in questo forum.
Ho da poco (circa 3 settimane) avviato una vasca con dimensioni 120x40x50 con l'intenzione di allevare Discus.
Il fondo e costituito da un substrato di torba con sopra circa 6-7 cm di sabbia di quarzo. come arredamento ci sono 5 radici di torbiera, 1 pezzo di radice di mangrovia ed una pietra lavica. durante il primo riempimento della vasca ho messo a dimore qualche pianta: 2 anubias e qualche vallisneria, ma comunque non sono tantissime. dopo circa 2 settimane ho controllato i valori ed avevo: Ph=7, Gh=6 NO2=0 e NO3=0.
Ho quindi provato (lo so che era forse un po' presto ,ma ho voluto provare lo stesso) ad inserire i primi pesci in vasca: 10 neon, 3 cory ed un ancistrus.
Dopo 4-5 giorni ho misurato i valori ed avevo: NO2=5mg/l e NO3=25mg/l con i valori di Ph e Gh invariati rispetto a prima.
Ho subito fatto un cambio parziale di acqu, circa 50 litri ed ho ripetuto i test dopo circa 10 ore, ma i valori di NO2 sono rimasti invariati.
da cosa può dipendere?
Somministro cibo in scaglie 1 volta al giorno in quantità ridottissime.
Possibile che quei pochi pesci in così tanta acqua possano fare così tanti nitriti?
La flora batterica sembra presente, visto che ci sono anche nitrati!
Aspetto delucidazioni e consigli.
Grazie.
Mariolino62
14-03-2008, 16:37
tira via i pesci, se il filtro no è maturo è inutile anzi controproducente fare cambi d'acqua....
simone_71
14-03-2008, 16:44
Da che cosa deduci che il filtro non è maturo?
I valori di NO3 stanno ad indicare che i batteri ci sono e lavorano...
l'acqua è stata trattata con attivatore batterico e biocondizionatore...
Scusa se rispondo così, ma non riesco a capire, e, prima mi ero dimenticato di specificarlo, questo non è il mio primo acquario, ne ho avuti altri in passato e sono laureato in biologia.
Grazie in ogni caso per la risposta sollecita.
Mariolino62
14-03-2008, 16:54
hai gli NO2 a 5.... se il filtro è maturo devono stare a 0....
babaferu
16-03-2008, 12:34
simone_71, è normalissimo che tu abbia gli no2 alti, si sta avviando il ciclo dell'azoto, e coi cambi rallenti solo lo svilupparsi dei batteri.
come dice mariolino, tira via i pesci e lascia maturare la vasca, altrimenti, nonostante la tua esperienza, questa volta intossichi tutti.
i batteri stanno iniziando a lavorare ma non sono ancora sufficienti a smaltire il carico organico perchè tu, invece di lasciar maturare la vasca, hai messo i pesci e quindi hai sovraccaricato un filtro che stava appena iniziando a lavorare.
ciao, ba
pclaudio
16-03-2008, 16:42
Sicuramente il filtro stà incominciando a lavorare, lo dimostra sia il valore NO2 che NO3, altrimenti avresti solo ommonio e ammoniaca, anzi visto il pH solo ammoniaca, la cosa strana è il valore NO3 a 25 in così poco tempo, segui i consigli di togliere i pesci a 5 mg/l di NO2 non sopravviveranno tanto, data la tua sclarità, dovresti sapere che per i pesci gli NO2 equivalgono alla CO per l' uomo, ovvero impossibilità di legare all' emoglobina l' ossigeno.
simone_71
17-03-2008, 08:42
ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato!
In effetti come avevo anche sritto nel mio primo post, forse ho avuto un po' troppa fretta nell'inserire i pesci in vasca a sole due settimane di maturazione del filtro.
Purtroppo mi trovo nell'impossibilità di togliere i pesci dallla vasca, in quanto non ne ho un'altra piena e matura. Eh sì, questa volta sono incappato io nello sbaglio classico del neofita!
Riduco al minimo per la sopravvivenza la somministrazione di cibo ed introduco un'altra dose di bioattivatore (Bio-vit della Ottavi): 60 ml dovrebbero essere sufficienti, e controllo ogni 2 giorni il valore di NO2.
Se avete altri suggerimenti, sarò felicissimo di leggerli ed applicarli, altrimenti vi aggiornerò non appena i valori si saranno normalizzati, ammesso che lo facciano!
Ciao, Simone
babaferu
17-03-2008, 09:14
se li lasci in vasca, allora fai piccoli cambi quotidiani (rallenti un po' la maturazione ma diminuisci la tossicità del valore x i pesci) e accendi un areatore.
soprattutto, se vedi i pesci boccheggianti, fai un cambio o spostali per qualche gg in una bacinella pulita con acqua nuova e cambi quotidiani (se non hai un'altra vasca matura, una soluzione è appunto, la bacinella con riscaldatore e acqua puita).
ciao, ba
Federico Sibona
17-03-2008, 09:37
altrimenti avresti solo ommonio e ammoniaca, anzi visto il pH solo ammoniaca
Su cosa basi questa affermazione? Dai una occhiata a questa tabella:
http://www.walterperis.it/chimica/grafici/tabella_ammoniaca.htm
simone_71, penso che l'unica soluzione, se non puoi spostare i pesci, sia iniziare coi cambi acqua con l'obiettivo di stare con nitriti sotto 1mg/l, in attesa che si abbassino poi da soli. I 5mg/l sono tanti e se rimangono a quel livello rischiano veramente di fare danni ;-)
scriptors
17-03-2008, 10:43
simone_71, più che inserire i pesci precocemente, credo che l'errore sia stato quello di inserirne troppi in una volta sola (anche se poi non sono una enormità)
come saprai i batteri più prolifici e che si sviluppano prima son quelli che trasformano gli NH4+ (ma anche gli NH3 presenti in basa al PH) in NO2
aumenta il numero di piante a crescita veloce e/o l'illuminazione della vasca, se con quei pochi pesci hai 25mg/l di NO3 in 4/5 giorni sicuramente hai poche piante o piante in sofferenza per qualche motivo ... e stare a combattere con i nitrati è un peccato ... detto da uno che ne aggiungeva in vasca anche 5mg/l al giorno (poi ho deciso di mettere dei guppy ed ho risolto il problema #18 ... ma non lo consiglio a nessuno :-D )
poi se compili il profilo ci aiuti nel darti qualche piccolo consiglio in maniera più appropriata
eviterei di mettere altro attivatore batterico e farei un controllo degli NH4+ (ed NH3 relativi)
se rilevi NH4 prova ad abbassare la portata della pompa, anzi dicci litraggio netto della vasca e portata della pompa filtro (può essere un motivo degli NO2 alti)
pclaudio
17-03-2008, 19:04
[quote=pclaudio]altrimenti avresti solo ommonio e ammoniaca, anzi visto il pH solo ammoniaca
Su cosa basi questa affermazione? .
Hopss sbagliato, non ho riletto per la fretta e ho invertito NH3 con NH4
scusate
simone_71
18-03-2008, 16:40
Buongiorno a tutti.
Ieri pomeriggio mi è venuto uno scrupolo e sono andato da un negoziante diverso da quello che mi ha venduto i test che uso, ed ho comperato un test NO2 di marca diversa da quello che avevo a casa. hHo rifatto i test.... ed il valore che ho trovato è di 0,2!
Avevo letto un aricolo su questo forum di una prova comparativa tra i vari test, e so benissimo che questo tipo di test a reagente non è propriamente attendibile, ma la tolleranza che mi aspettavo non era minimamente comparabile a quella che ho riscontrato!!
Il test che da valore 5 è marca SERA (2 boccette) e quello che da valore 0,2 e PRODAC (1 boccetta). Ora mi trovo davanti ad un situazione abbastanza strana: a quale dei 2 test credere? Dico anche che le date di scadenza dei due test sono abbastaza al di la da venire (scadono entrambi nel 2012), sono stati acquistati in due negozi fidati, erano entrambi interi al momento dell'aquisto e sono stati conservati in maniera ottimale (al fresco ed al buio). I pesci non sembrano soffrire di alcunchè: si muovono bene, non boccheggiano e non hanno respirazione affrettata; appetito normale. Per favore aiutatemi a capire!!
pclaudio
18-03-2008, 17:14
Troppa differenza ripetili con calma più di una volta entrambi, tra i tes commerciali che ritengo più affidabili c'è tetra e askoll
babaferu
19-03-2008, 09:18
simone_71, riesci per sicurezza a fare controllare l'acqua dal negoziante ed annotarti i valori?
in effetti coi nitriti a 5 avresti dovuto avere segni di sofferenza evidenti dei pesci....
anche con 0,2 non c'è da star tranquilli perchè sono comunque tossici, ma cambia già di un bel po'!
hai sciacquato per bene le provette rpima di fare il test?
ciao, ba
Federico Sibona
19-03-2008, 10:16
Penso che i nitriti a 0,2mg/l, più che per la tossicità siano da non sottovalutare perchè indice che c'è qualcosa che non va' tanto bene o nella vasca o nella gestione. Questo ovviamente se la vasca ha già superato il periodo di maturazione.
babaferu
19-03-2008, 10:24
Federico Sibona, il problema è proprio che la maturazione non era ancora completa....
Federico Sibona
19-03-2008, 11:09
Ero un po' distratto #19 #12
Non vorrei far rizzare i capelli, ma in questo caso, con una differenza così marcata tra due test (che dovrebbero essere seri), per dare una sgrossata che mi indichi a quale test a reagente dare ragione, una bella strip 5in1 la bagnerei nell'acqua della vasca ;-)
Ammesso che sia a 0,2mg/l si dovrebbe comunque capire se è un valore in fase di salita o di discesa.
PS: non è che ti sei un po' impaperato con le due boccette del Sera? Prova a rifare il test seguendo passo passo le istruzioni ;-)
pclaudio
19-03-2008, 13:01
scusate ma che tes utilizzate per vedere una concentrazione di 0,2
Federico Sibona
19-03-2008, 14:02
pclaudio, mi fa' piacere di non essere il solo distratto ;-)
Test prodac che dà:
0,00 0,20 0,50 1,00 5,00 10,00
scriptors
19-03-2008, 14:23
anche gli Askol e JBL hanno quei valori (forse anche più dettagliati)
ho fatto ieri il test con il JBL ed il secondo valore dopo lo zero è 0,025 ecc. (l'askol se non ricordo male , ma posso facilmente verificare, passa da zero a 0,02 ecc.)
oppure ho capito male la domanda di pclaudio #24
simone_71
21-03-2008, 15:27
Eccomi di nuovo con gli aggiornamenti sulla vicenda.
I risultati del test SERA erano non veritieri. Dico questo perchè ho fatto il test dell'acqua anche con un test SERA diverso dal mio (dato in prestito da un mio collega di lavoro) ed il risultato è stato simile a quello ottenuto con il test PRODAC.
nel frattempo i valori si sono comunque abbassati e stabilizzati con NO2=0, NO3=25.
A questo punto non so cosa sia successo al mio test. sono certo di non aver commesso errori ne' durante l'utilizzo (leggi inversioni di tappini....), ne sulla conservazione (i test li tengho tutti al buoi ed in un posto lontano dall'umidità).
Comunque sono felice di aver superato questo problema, e inizierò la settimana prossima ad immettere nuovi pesci in vasca. l'obbiettivo è quello si fare un nutrito branco di neon (circa 50-60), e poi immettere tre coppie di Discus.
grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato in quest'occasione.
A rileggerci presto!
Federico Sibona
21-03-2008, 16:16
simone_71, tutto quello in 200l? Auguri! Guarda che anche se i Discus li prendi piccoli, poi crescono ;-)
pclaudio
21-03-2008, 16:56
anche gli Askol e JBL hanno quei valori (forse anche più dettagliati)
ho fatto ieri il test con il JBL ed il secondo valore dopo lo zero è 0,025 ecc. (l'askol se non ricordo male , ma posso facilmente verificare, passa da zero a 0,02 ecc.)
oppure ho capito male la domanda di pclaudio #24
Era un appunto su quei test, a mio avviso la scala è troppo dettagliata per essere precisa,
simone 71 ricorda la regola di 1-2-3 cm di pesci x litro di acqua, dimensioni da considerare da adulti.
scriptors
21-03-2008, 17:28
quoto Federico, sopratutto con tutti quei neon succulenti in vasca :-D
pclaudio, io farei prima una proporzione piante/pesci, poi quel poco che resta come volume libero potrebbe andar bene con il rapporto cm pesci/litri acqua ;-)
simone_71, in quella vasca puoi metterci un paio di discus, alcune piante e qualche Ancistrus (forse). Comunque con gestione particolare del tutto ;-)
Motivo per cui non ho mai preso neanche in considerazione (costo spropositato a parte) i discus come pesci per il mio acquario.
Vedrei invece benissimo il branco di Neon o di Cardinali (che preferisco di più) ... ovviamente sei tu che decidi per la tua vasca ;-)
simone_71
21-03-2008, 18:49
... Forse 6 Discus sono un po' tantini per la mia vasca, ma comunque l'intenzione è quella di introdurli un po' alla volta nel tempo....
poi chiaramente se vedo che gli spazi si fanno stretti mi fermerò nell'introduzione!
Non appena riesco a fare qualche foto decente della vasca la posterò e così potrete darmi il vostro, sempre gradito, parere.
Ciaoooo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |