Visualizza la versione completa : illuminazione....ma se....
bluflash
12-03-2008, 22:53
Se volessi cambiare le mie 2 philips tl-d 18w 54-765 cosa mi consigliereste?Ho guardato questa tabella ma non e' che c'ho capito molto #07 http://www.naturacquario.net/lux/CR/Tabella.htm
Volevo arrivare a 1w/l oppure e' troppo?Diciamo sarebbero piu' o meno 90watt visto che l'acquario e' un 112 litri lordi.Rischio alghe?Come K 6500 o superiore?
Ho visto che qualcuno li mette anche differenziati come potenza
Ho guardato anche la tabella piante/quantita' luce,e alcune piante vorrebbero la meta' della luce che desidero mettere io, rischio di "bruciarle?" :-D
REBECCA137
13-03-2008, 00:02
Blu io non sono 1 esperta ma, mi pare di aver capito che tu creda che x avere 1 W/L debba avere 112W :-)) se è così, guarda che in realtà non si calcolano così i W/l :-D
Devi dividere i W per i L, quindi 36/112= 0,3 W/L
Quando ti suggerivo 60 o 70 W totali vuol dire che otterresti 0,5 - 0,6 W
Ora dovresti capire la tabella del sito ;-)
Se non ricordo male consigliano di non superare i 7000°K
Chi mette i neon differenziati in °K è per ricreare l'alba ed il tramonto, facendoli accendere/spegnere in sequenza.
Se usi la funzione "cerca" puoi imparare molto. Nella sezione "Fai da te" invece puoi vedere molte modifiche artigianali fatte da altri utenti ;-)
bluflash
13-03-2008, 10:35
Rebecca pensavo che bastasse comprare lampade piu' potenti per risolvere il problema #07 invece a quanto ho capito(se ho capito) devo andare a modificare tutto l'impianto perche' per aumentare il wattaggio.Neon piu' potenti della stessa lunghezza che servono a me non esistono #07 #07
Mariolino62
13-03-2008, 11:45
i neon, più sono potenti, (Watt), più sono lunghi.... :-(
ilthomas
13-03-2008, 16:08
volevo precisare un paio di cosette
in primis la serie 7xx che monti tu non è indicata in acquario ( 765: serie 7, e il 65 sta per 6500°K)
con soli due neon si tende a mettere gradazioni diverse, non tanto per l'effetto alba-tramonto, ma per avere un illuminazione più "completa" e un effetto alla vista migliore.
ti consiglio quella che è la combinazione usata da i più, cioè una 865 e una 840
per potenziare il parco lampade dovrai dedicarti al fai da te..
neon, più sono potenti, (Watt), più sono lunghi
vero, a meno che da T8 passi a T5
vero, a meno che da T8 passi a T5
ilthomas, dovresti specificare per un neofita, che passare da T8 a T5 non è cosi semplice, non basta cambiare solo la lampada e sei apposto, devi cambiare lampada, portalampada e centralina di accensione e trovare il sistema di agganciarli al coperchio, eppoi sono anche di misure diverse.
non tanto per l'effetto alba-tramonto, ma per avere un illuminazione più "completa"e un effetto alla vista migliore
#07 #07
direi uno spettro più completo per le piante..l'effetto alla vista migliore, dipende dal gusto personale !
bluflash, qualcosa si può sempre fare nei coperchi delle vasche con il fai da te.
philips o osram TLD 18 watt 865 ed 840, o anche 965 e 940 anche se sono più difficili da trovare, al posto delle tue due lampade.
bluflash
13-03-2008, 23:07
Allora posso intanto iniziare cambiando le mie nelle 865 e 840 oppure se le trovo 965 e 940 e vede che effetto fa' :-)) e poi pensero' a modificare il mio porta lampada.....l'unica cosa che mi tiene un po' in apprensione e' che ho gia' troppe piante.....
http://img377.imageshack.us/img377/6119/dscn0131vg8.jpg
bello complimenti.
le piante non sono tantissime, se decidi di cambiare, cambiane una per volta a distanza di 15-20 giorni
se i tuoi valori sono questi, prova ad aumentare un pochino la co2.
bluflash
14-03-2008, 00:08
bello complimenti.
le piante non sono tantissime, se decidi di cambiare, cambiane una per volta a distanza di 15-20 giorni
se i tuoi valori sono questi, prova ad aumentare un pochino la co2.
Il tuo e' bellissimo altro che il mio :-)) l'ho allestito da pochissimo giorni....domani rimisuro i valori, ho cambiato qualcosina :-)) li posto e magari mi dai qualche suggerimento sulla quantita di co2 :-))
bluflash
14-03-2008, 13:41
allora le lampade le ho prese la 840 e la 865 :-)) quale devo mettere nella parte anteriore della vasca? :-)
bluflash
14-03-2008, 16:01
avanti 865
stasera le monto e metto due foto :-)
bluflash
15-03-2008, 11:36
Lampade montate,devo dire che fanno tutto un'altro effetto :-))
Dino scusa l'OT ma parlando ci co2 dopo quanto tempo che l'ho aumentata avro' cambiamenti sulla misurazione del ph?Una notte basta?L'ho portata da 4 a 10 bolle al minuto...avro' esagerato?Ho anche messo 30 litri di osmotica ma il GH e' cambiato solo di un punto....e il KH di 2 punti strano #07
Lampade montate,devo dire che fanno tutto un'altro effetto
bene
no no 10 non sono troppe, se hai il kh molto alto il PH scende molto lentamente, perchè il kh funge da tampone del ph, più è basso il kh più è instabile il ph.
occhio a non abbassare troppo il kh, mai sotto 4-5, altrimenti rischi che il ph crolla
mi sembra quasi normale quella varione di kh con 30 litri.
co2 è aperta h24 ?
a quanto lo hai il kh ?
se vuoi migliore l'estetica della vasca, applica uno sfondo nero o blu scuro, io lo preferisco nero a tinta unita, non con i disegni
bluflash
15-03-2008, 20:56
Lampade montate,devo dire che fanno tutto un'altro effetto
bene
no no 10 non sono troppe, se hai il kh molto alto il PH scende molto lentamente, perchè il kh funge da tampone del ph, più è basso il kh più è instabile il ph.
occhio a non abbassare troppo il kh, mai sotto 4-5, altrimenti rischi che il ph crolla
mi sembra quasi normale quella varione di kh con 30 litri.
co2 è aperta h24 ?
a quanto lo hai il kh ?
se vuoi migliore l'estetica della vasca, applica uno sfondo nero o blu scuro, io lo preferisco nero a tinta unita, non con i disegni
Te l'ho chiesto perche' non non avevo misurato l'acqua osmosi che ho preso al negozio :-)) Quindi tutto regolare
Per quanto riguarda i valori presi ieri
GH 12
KH 11
PH 7,5
Oggi ho inserito giusto 2 epalzeorynchos....non ce la faccio piu' a vederlo vuoto :-) il resto dei pesci tra 2/3 settimane
alllestito il 6 e gia hai inserito i pesci ???????
il ciclo dell'azoto ?
hai verificato se il picco è gia passato (non credo)...
#24 #24
leggi la scheda di quel pescetto:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=119
arriva a 10 cm, e vuole stare da solo
bluflash
16-03-2008, 23:16
Ho mandato due validi pionieri a testare la vasca :-)) il picco non c'e' ancora stato ma loro non lo sanno :-D a parte gli scherzi sono i primi pulitori che ho intenzione di inserire.Seguiranno,quando la vasca sara' piu' matura, otocinclus,cardina japonica,pangio kuhlii,batis batis e ancistrus a completare la pulizia di ogni parte della vasca :-)) Esagerato? #24
manilosz
17-03-2008, 01:48
l'argomento iniziale era incentrato sull'illuminazione poi è passato alla co2 e ai pesci...pertanto non so se interessa ancora...le curve fotometriche dei tuoi neon.......dove si evidenzia che sono praticamente uguali eccetto il picco di tonalità rossa piu' accentuato sul 840 e di blu e giallo/verde sull' 865
io metterei l'865 dietro e 840 avanti.
bluflash
17-03-2008, 12:44
grazie per il consiglio manilosz ma ho intensione di modificare tutto l'impianto...ho aperto un'altra discussione se mi vuoi dare qualche dritta l'accetto volentieri....ho visto il tuo lavoro ed e' una buona soluzione :-))
io farei esattamente il contrario, 865 avanti ed 840 dietro
manilosz
18-03-2008, 00:10
considerato che in una vacsa di quel tipo i neon sono abbastanza ravvicinati non dovrebbe cambiare molto, quasi sommandosi, metterei 865 in fondo solo perche' ha un picco piu' alto di colore blu e di giallo verde dove ha messo piu' piante a confronto del davanti vasca piu' scarso di piante.
io resto dell'idea che la 865 vada davanti perchè penetra di più nella colonna d'acqua, mentre la 840 dietro perchè penetra meno....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |