PDA

Visualizza la versione completa : info problemi acropore


Angeli Pietro
12-03-2008, 15:38
Escludendo parasitosi e batteriosi uali possono essere le più frequenti cause di RTN -04 sulle acropore?
Grazie.

ALGRANATI
12-03-2008, 19:00
Angeli Pietro, temperature, valori sballati.

Angeli Pietro
12-03-2008, 19:30
Angeli Pietro, temperature, valori sballati.


Sopra quale tmperatura può avvenire l'RTN?
E per la salinità quali sono i valori minimi e massimi?
Grazie.

janco1979
12-03-2008, 20:29
anche il poco cibo puo' causare l'RTN

arriva jack
12-03-2008, 20:31
anche un sale andato a male..... -04

janco1979
12-03-2008, 20:40
considera che la giusta temperatura è 25/26 gradi..non superare mai i 28 e non scendere sotto i 22...altrimenti sono guai!!
Salinita' ottimale 1025/1026 ma con rirattometro.

Angeli Pietro
13-03-2008, 21:49
Quindi con densità 1021-1022 un RTN è molto probabile?

Pfft
13-03-2008, 22:40
Angeli Pietro, se repentino lo sbalzo sì, altrimenti no.
La stabilità è la chiave del successo con gli SPS , stabilità assoluta in certi parametri.
E qualsiasi cosa può intervenire a modificare questa stabilità.

Angeli Pietro
14-03-2008, 15:49
Angeli Pietro, se repentino lo sbalzo sì, altrimenti no.
La stabilità è la chiave del successo con gli SPS , stabilità assoluta in certi parametri.
E qualsiasi cosa può intervenire a modificare questa stabilità.

Perciò se sposto di botto una talea di SPS da una vasca con densità 1026 ad una con 1021-1022 sono fortemente a rischio?
Lo stesso vale anche per altri repetini sbalzi di valori tipo NO3, PO4 e temperatura?

Pfft
14-03-2008, 15:58
Perciò se sposto di botto una talea di SPS da una vasca con densità 1026 ad una con 1021-1022 sono fortemente a rischio?

Sì.. diciamo che non gode..

Lo stesso vale anche per altri repetini sbalzi di valori tipo NO3, PO4 e temperatura?

certo.. soprattutto T e salinità ... ma può essere anche shock per altri sbalzi chimici , intossicazione , shock per la luce ecc.ecc.

Angeli Pietro
14-03-2008, 21:42
Perciò se sposto di botto una talea di SPS da una vasca con densità 1026 ad una con 1021-1022 sono fortemente a rischio?

Sì.. diciamo che non gode..

Lo stesso vale anche per altri repetini sbalzi di valori tipo NO3, PO4 e temperatura?

certo.. soprattutto T e salinità ... ma può essere anche shock per altri sbalzi chimici , intossicazione , shock per la luce ecc.ecc.


Quindi se acquisto un SPS, ad esempio da Reeflab, che mi arriva dpo 24 ore devo fare un acclimatamento goccia a goccia?
Grazie.

Pfft
14-03-2008, 22:02
Angeli Pietro, goccia a goccia no.. ma un po' è meglio farlo... altrimenti qualcosa rischi .

baghyyy
14-03-2008, 22:31
RTN? scusate l'ignoranza ma cosa sarebbe?

ede
15-03-2008, 08:48
baghyyy, indica la rapida necrosi dei tessuti (rapid tissue necrosis)

baghyyy
15-03-2008, 11:28
ede, ah ok, no xke ho aperto un'altro topic in quanto c'è una talea di cui non so il nome che non spolipa più ma non sta perdendo tessuto è solo che sono un paio di giorni che non spolipa ed insieme ad essa ne sta cominciando un'altra!
Nel Topic:http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1854632
ci sono le foto! premetto che di puntini starni non ne vedo tipo parassiti!

ede
15-03-2008, 14:14
Di solito in caso di RTN lo sbiancamento avviene mooolto velocemente; ho perso un corallo in una notte -04

Angeli Pietro
17-03-2008, 21:46
Perciò se sposto di botto una talea di SPS da una vasca con densità 1026 ad una con 1021-1022 sono fortemente a rischio?

Sì.. diciamo che non gode..

Lo stesso vale anche per altri repetini sbalzi di valori tipo NO3, PO4 e temperatura?

certo.. soprattutto T e salinità ... ma può essere anche shock per altri sbalzi chimici , intossicazione , shock per la luce ecc.ecc.

Immagino che per shock luce tu intenda il passaggio ad una più forte piuttosto che ad una minore......e per intossicazione cosa potrebbe provocarla?
Grazie per la disponibilità.

Pfft
17-03-2008, 21:56
mmagino che per shock luce tu intenda il passaggio ad una più forte piuttosto che ad una minore......

è uguale.. sempre shock è..

e per intossicazione cosa potrebbe provocarla?

Qualsiasi elemento..

Ma se hai avuto uno o due casi singoli di RTN guarda che capita.. non tutti i coralli si adattano a tutte le vasche..

baghyyy
17-03-2008, 23:36
ede, ah ok, no xke ho aperto un'altro topic in quanto c'è una talea di cui non so il nome che non spolipa più ma non sta perdendo tessuto è solo che sono un paio di giorni che non spolipa ed insieme ad essa ne sta cominciando un'altra!
Nel Topic: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1854632
ci sono le foto! premetto che di puntini starni non ne vedo tipo parassiti!

nessuno sa darmi spiegazioni? -20

Angeli Pietro
19-04-2008, 17:51
Parlando invece di parassitosi e batteriosi come si combattomo? -04