Entra

Visualizza la versione completa : pianta rossa..che cresce verde


Desdemona27
10-03-2008, 18:13
ho comprato di recenta una pianta che dovrebbe avere la parte superiore delle foglie verde e quella inferiore rossa...ebbene da quando l'ho messa in vasca il rosso è sparito!
la pianta cresce(di brutto) e sta benone, in vasca ho un rapporto watt/litro di 0,9 con 4 T5 e la pianta sarà alta 20#30 cm sui 50 di altezza della vasca.
come mai allora, pur avendo un wattaggio elevato sta pianta non ne vuol sapere di diventare rossa??

Tropius
10-03-2008, 18:46
;-) ciao.

devi sapere che le piante non sono oggetti che restano invariati nel corso del tempo.
Se cambia qualcosa, cambiano pure loro.
Quindi è facilmente presumibile che tu non fertilizzi in maniera adeguata, perchè non basta avere una buona dose di luce, ma anche CO2 e magari una minima fertilizzazione..


sarebbe anche utile conoscere che pianta è, appunto se fertilizzi, e i valori chimici dell'acqua ;-)

Wmilan
10-03-2008, 19:59
Magari è una echino. Io ne ho una, le foglie giovani sono rosse e man mano che invecchiano si fanno verdi sempre più scuro, è normale.

Sion
10-03-2008, 21:08
se è una pianta a stelo non credo sia un echinodorus #24 #24

comunque quoto tropius
non basta solo la luce..

Desdemona27
11-03-2008, 15:59
fertilizzo cn "amtra fertilizzante liquido per acquari" a dosi leggermente inferiori alle indicate.
le altre piante stanno da dio e sto da tempo litigando cn un hygrophylla xkè cresce a dismisura e la devo potare ogni settimana, idem per le vallisnerie, quindi credo che i macroelementi non amnchino.
la pianta in questione cmq sta bene ed è già cresciuta un bel po da qnd l'ho messa in vasca...se avesse carenze non avrebbe dovuto arrestare la sua crescita o cmq rovinarsi??

cubitalo
11-03-2008, 16:44
Le piante che diventano "rose"... hanno bisogno di fetilizzazione costante di ferro
poi ache altre cose...Co2, buona luce (sembra che c'el'hai)
Magari se ci dici il nome oppure riesci a mettere una foto???

Desdemona27
11-03-2008, 18:24
#24 forse il ferro....che concentrazione di ferro dovrebbe avere un concime adatto per le piante che diventano rosse??
così mi so regolare se comprarne uno nuovo...per il momento lo rubo al mio moroso! :-D :-D
cmq la foto è questa..il nome nn lo so! #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_198.jpg

cubitalo
11-03-2008, 18:32
Uhm, non saprei dire quale pianta con certezza ma sembrerebbe Ludwigia glandulosa
Guarda, io uso la linea Seachem e la mia e rosa come il sangue....poi la concentrazione di ferro di cui ha bisogno non saprei dirti, io metto tutti i giorni propio perche il protocollo lo richiede

rubens.71
11-03-2008, 18:51
Ha la faccia di una Lobelia Cardinalis.
La parte sottostante delle foglie è rosata, e quella superiore di un verde scuro intenso, ma suppongo solo nella sua forma emersa, o in colture idroponiche.
Personalmente l'ho ospitata in vasca (vedi link sotto), ma l'ho sempre vista completamente verde chiaro in acquario, esattamente come la tua.

http://www.ilsitodeisiti.it/acquario/evoluzione/1000%20-%20settembre%202007.jpg

Tropius
12-03-2008, 15:38
quoto rubens. Magari cresce rossa solo in condizioni emerse.

Se anche le altre piante crescono, e questa pure, allora non c'è di che preoccuparsi, io proverei a cltivare la rotala rotundifolia, verso gli apici quando raggiunge la superficie, si tinge di rosarossastro ;-)

Desdemona27
12-03-2008, 16:11
bho in realtà nel negozio dove l'ho presa la parte inferiore delle foglie era rossa anche se ce l'avevano immersa...poi di oro mi fido nn credo mi abbiano tirato un pacco!
io per il momento provo a elemosinare un fertilizzante cn più ferro dal mio moroso...al massimo me le tengo verde! :-D
credo che una rotala l'avevo già...ma mi si distrussero le foglie la prima volta che l'ho tagliata..non so perchè!

Tropius
12-03-2008, 18:10
bho in realtà nel negozio dove l'ho presa la parte inferiore delle foglie era rossa anche se ce l'avevano immersa...poi di oro mi fido nn credo mi abbiano tirato un pacco!

infatti dai negozianti arriva l'80% di piante in forma emersa. SOlo le strette strette sono in forma sommersa, come alcune crypto, le più delicate insomma, poi cryptocoryne, hygrophile, anubias, microsorum, rotala, echinodorus, etc etc sono tutte da adattare ;-)

rubens.71
13-03-2008, 12:12
Quoto Tropius.
Le piante nei vasetti che trovi in negozio sono principalmente contivate in colture idroponiche, in forma semi, o totalmente emersa.. per due motivi crescono più velocemente, e sono più belle, quindi meglio commerciabili.
Alcune di queste, una volta inserite in vasca, non subiscono forti trasformazioni, solo naturali adattamenti alle nuove condizioni, altre invece, cambiano decisamente aspetto, quesi sempre peggiorativo.
Una di queste è la Lobelia.
Bellissima emersa, sott'acqua, a mio avviso, è prima di significato.

Occhio a indrodurre Ferro.. un surplus offre un rischio algale molto alto.

Desdemona27
13-03-2008, 15:09
ah bhe problema risolto per il ferro....il mio moroso si rifiuta di prestarmelo! :-D