Visualizza la versione completa : Dilatazione vetri in seguito a modifica illuminazione?
maverik1972
10-03-2008, 14:48
Ciao a tutti, ho recentemente riallestito una vasca Poseidon 80 (vedi profilo) dopo aver effettuato una modifica all'illuminazione, passando dalla plafoniera in plastica originale nel coperchio all'installzazione di tre neon con riflettore nel coperchio originale.
Proprio ieri ho notato che nel punto di appoggio del coperchio alla cornice superiore (lato 80 cm), si è creato uno spazio più ampio dell'originale di circa 3-4 millimetri.
Vi chiedo se è possibile che sia dovuto all'aumento di temperatura dovuto alla modifica, visto che non l'avevo notato prima, e che , soprattutto, (verificato con un filo) è proprio il vetro e non solo la cornice che si è leggermente dilatato.
Grazie
maverik1972
11-03-2008, 12:52
Qualcuno ha qualche informazione rassicurante??? #13
Il problema è precedente all'inserimento del terzo neon (vedi sezione allestimento nuovi acquari), mi deve ancora arrivare la centralina!
Stefano s
12-03-2008, 00:16
a me sembra molto strano che sia il vetro... ovvero mi sembra molto strano che sia dovuto alla modofica delle luci.. #07 #07 #07 #07 magari e' dovuto ad altro...
cerca di essere piu' esplicativo sul difetto.. aspetto notizie..
non credo proprio che i neon T8 possarno aver abbonbato il vetro #23 #23
Stefano s
12-03-2008, 10:05
aspettiamo con anzia maggiori informazioni... in modo da poterti aiutare a capire da dove proviene il problema !! ;-)
maverik1972
12-03-2008, 12:17
Guardate il problema è abbastanza circoscritto ad un paio di millimetri, ed anche a me sembra strana la cosa, anche perchè la vasca è sempre stata maneggiata con estrema cura.
Comunque il mio suocero tuttofare mi ha predisposto una staffa in alluminio a misura per evitare che ci siano uletriori, eventuali, dilatazioni. Quando stasera vado a casa vi posto la foto. :-)
maverik1972
12-03-2008, 12:20
Guardate il problema è abbastanza circoscritto ad un paio di millimetri, ed anche a me sembra strana la cosa, anche perchè la vasca è sempre stata maneggiata con estrema cura.
Comunque il mio suocero tuttofare mi ha predisposto una staffa in alluminio a misura per evitare che ci siano uletriori, eventuali, dilatazioni. Quando stasera vado a casa vi posto la foto. :-)
Stefano s
12-03-2008, 12:41
aspettiamo il tuo post allora !! buona giornata. :-)
maverik1972
12-03-2008, 23:30
[quote:e1b61d5a26="Stefano s"]aspettiamo il tuo post allora !! buona giornata. :-)[/quote:e1b61d5a26]
Di seguito le foto, come vedrete non si nota granchè, poi noterete il particolare della staffa fatta da mio suocero ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc05971__medium__193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc05970__medium__715.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc05968__medium__892.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc05965__medium__361.jpg
secondo me e impossibile...
non penso che nell'acquario si creino temperature cosi elevate
da creare una dilattazione del vetro...
Stefano s
13-03-2008, 00:21
ma sei sicuro che non si e' solamente fleso il tappo ???
magari tu lo vedi allargato e pensi sia ilvetro..
guarda sono quasi sicro che non e' possibile che ilvetro sisia flesso.. piu' che altro per la sua caratteristica di nateriale...
il vetro con quelle lunghezze non ce la farebbe a fletere!!
maverik1972
13-03-2008, 00:39
secondo me e impossibile...
non penso che nell'acquario si creino temperature cosi elevate
da creare una dilattazione del vetro...
ma sei sicuro che non si e' solamente fleso il tappo ???
magari tu lo vedi allargato e pensi sia ilvetro..
guarda sono quasi sicro che non e' possibile che ilvetro sisia flesso.. piu' che altro per la sua caratteristica di nateriale...
il vetro con quelle lunghezze non ce la farebbe a fletere!!
Mah....devo essere sincero...anche io ho pensato fosse impossibile, il primo pensiero è stato che fosse la cornice, magari durante la pulizia dopo lo smantellamento dell'altra vasca, però anche se di poco provando ad appoggiare uno spago sul vetro o la livella...di quelle lunghe, quando tocca al centro, di poco non tocca i lati, uno due millimetri al massimo.
Comunque può darsi che sia la cornice e che quella minima differenza sia da addebitare ad una tolleranza di fabbrica che magari c'era anche prima, d'altronde il vetro è 5 mm!
Comunque con la staffa mi sento più tranquillo! :-D
Stefano s
13-03-2008, 00:59
l'importante e' che stai tranquillo tu.... dormi bene...
ora con la stafa puoi stare sicuro !!!! anche se non serve e' una cosa in piu' !!
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |