Visualizza la versione completa : ctenochaetus?
andream6819
06-03-2008, 16:21
ragazzi aiutatemi...sabato ho acquistato un acanturide che il negoziante non si ricordava neanche di avere..clamoroso.Mi ha detto che è un ctenochaetus ma non sapeva dirmi qule....non riesco a inserire la foto fatta con il cellulare, magari provo a descrivervelo...
Allora il pesce ha una livrea molto scura quasi nera per tutto il corpo soltanto la coda è bianca.Da una parte ha una piccola macchia bianca ma non sò se è della livrea o magari una sciupatura perchè quando l'ho preso non era molo in forma ed anche adesso stà sempre nascosto nelle vicinanse dei lysmata.
grazie
Frank Sniper
06-03-2008, 16:28
senza foto è proprio arduo...forse è uno strigosus...ha l'occhio orlato di giallo?
è scuro perchè non è più tanto giovane ma per il comportamento aspetta i guru di questo sito.
Ciao
andream6819
06-03-2008, 16:47
no gli occhi sono entrambi neri e la livrea è uniforme....sul fatto che sia giovane oppure no non saprei dirti però è lungo circa 8/9 cm non di più.
andream6819,
http://www.fishbase.org/NomenClature/ScientificNameSearchList.php?crit1_fieldname=SYNON YMS.SynGenus&crit1_fieldtype=CHAR&crit1_operator=EQUAL&crit1_value=ctenochaetus&crit2_fieldname=SYNONYMS.SynSpecies&crit2_fieldtype=CHAR&crit2_operator=contains&crit2_value=&group=summary&backstep=-2
controlla.. questi sono gli Ctenochaetus (tutti) , apri le singole specie e confronta le foto.
andream6819
06-03-2008, 17:30
grazie...li ho visualizzati tutti...ma come livrea sembra diverso da questi, l'unica cosa è la coda bianca che ho visto solo nel flavicauda..
andream6819, se non l'hai visto lì vuol dire che non è uno Ctenochaetus..
Prova a fare una foto..
Alessandro Falco
06-03-2008, 22:44
beh e' clamoroso anche che tu compri senza controllare la specie!
_Sandro_
07-03-2008, 00:18
#36# abbastanza strana come cosa #24
andream6819
10-03-2008, 10:07
si, avrei dovuto controllare prima...ma è un negoziante dal quale sono cliente da 20 anni, dal quale ho sempre acquistato tutto e che mi ha allestito le vasche che ho cambiato nel tempo...c'è massima fiducia..e cmq nel caso volessi cambiare mi riprende sempre indietro i pesci tranquillamente....è che non si ricordava il nome del pesce....
janco1979
17-03-2008, 00:19
foto??
Sono curioso.. :-))
Ciao Andream6819, i Ctenochaetus sono famosi per essere degli eccezzionali pulitori di alghe, ho avuto uno Strigosus e confermo che è sempre all'opera nello sbeccare roccie e vetri instancabilmente. Il tuo come si comporta?
Pfft, parlando di Cteno aprofitto del topic visto che piacciono anche a me. ho sbirciato il link che hai proposto a Andream6819.
Qualche tempo fà, tra le vasche di un negoziante vidi un pesciolino molto bello dalla splendida livrea azzurra leggermente striata e l'intorno dell'occhio blu.
Il negoziante mi disse trattarsi di Ctenochaetus Cerulius (riporto a pronuncia), ma non ho mai trovato niente a riguardo on-line.
Effettivamente la sua taglia,forma e livrea sembrava quella, forse un nuoto un pò più tranquillo.
Un'altro negoziante mi disse che probabilmente si poteva trattare di un altro tipo di acanturide molto somigliante, ma meno efficace come dis-algante.
Tu (o qualche altro veterano più esperto di me - neofita tapino) hai qualche idea a riguardo ? #36#
Crais, probabilmente parti dell'Acanthurus coeruleus :
http://www.marineaquarium.nl/images/Nickjones/Nick040.gif
Uno dei pochi acanturidi dell'Oceano Atlantico , meno alghivoro degli Ctenochaetus.
#22 #25 Grande Pfft, presumo fosse proprio lui.
Ora col nome corretto mi documento sul soggetto.
Grazie mille.
gemmatum
25-03-2008, 02:18
per me puo essere ctenocaetus binotatus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |