Visualizza la versione completa : domanda su co2
ciao a tutti!!!
ieri sera ho installato il mio nuovo impianto CO2 dell'askoll!
Dato che ho impostato un foto periodo che va dalle 9 alle 12 luce, dalle 12 alle 17 buio, dalle 17 alle 21 luce, volevo sapere se dalle 12 alle 17 oltre alla luce devo spegnere anche la CO2 oppure se la CO2 deve essere in funzione anche nelle ore di buio che si frappongono tra i due foto periodi quindi dalle 12 alle 17!Preciso che già so che nelle ore notturne deve essere spenta e che nel periodo di buio dalle 12 alle 17 c'è cmq la luce della mia camera e della finestra(non preoccupatevi non ci arrivano i raggi solari ;-) ). Ringrazio sin da subito per le vostre eventuali risposte e spero di essere stato chiaro nel porre la domanda :-D
barbo perkè avere un fotoperiodo spezzettato?anke in natura le piante predispongono di illuminazione diretta fino al tramonto...quindi puoi fare dalle 9 alle 17,oppure dalle 14 alle 10..poi vedi tu come è + comodo....di solito la co2 si somministra nelle ore di luce dove le piante se ne servono x la fotosintesi,una volta spente le luci,stesso le piante produrranno poi co2...ok?io ho installato un'elettrovalvola e tutto è automatiko....
Mariolino62
06-03-2008, 14:04
perchè credete che il sole si spenga a metà giornata e si riaccenda dopo qualche ora.... ??? #07
infatti...quoto mariolino...molti usano sta tecnika...2 fotoperiodi..la luce deve essere continua e diretta...ecco...il mondo naturale ci si riporta in miniatura con le stesse caratteristiche....!!!!!! #25 #25
non sono così deficiente da pensare che il sole si spenga a metà giornata e si riaccenda dopo qualche ora! Se lo faccio è perchè l'ho letto su un catalogo della dennerle (non la prima marca che passa il mercato).
Riporto testualmente:
"concedete alle vostra piante un riposino pomeridiano. Si sono ottenuti buoni risultati con questo ritmo: La mattina luce per almeno 4-5ore. Poi un periodo scuro di 2-4 ore. Quindi almeno 7 ore di luce. I periodi di luce non devo essere inferiori alle 4 ore. Fasi più brevi non vengono registrate da numerose piante. A DIFFERENZA DI QUANTO SI RITIENE COMUNEMENTE, non abbiamo registrato nessun effetto negativo nè sui pesci nè sulle piante, perchè probabilmente ai tropici sono abbastanza frequenti forti riduzioni della luce, per esempio a causa di temporali. Le alghe invece detestano i "riposini pomeridiani""
Concludo dicendo che non potete pensare che in una giornata di 24 ore pesci e piante abbiano 12 ore di luce diretta!non esistono nuvole e temporali secondo voi?
Con questo vi saluto ricordandovi che dall'alto della vostra saccenza non avete nemmeno risposto alla mia domanda!
ciao
Mariolino62
06-03-2008, 17:52
una nuvola o un temporale non fanno buio quanto la notte, se mi dici "diminuisco le luci " allora potresti trovarmi d'accordo...
tu dici, "c'è la luce della finestra", ti chiedo, gli arriva ugualmente dall'alto? o costringi i pesci e le piante a pensare che in quel momento il sole sia caduto di lato per poi dopo qualche ora ritornare a perpendicolo... i problemi con le alghe si risolvono diversamente....
Ora ti rispondo, io la CO2 la tengo 24 su 24... Ciao.
dunque: oltre alla luce della finestra c'è anche la luce della stanza, non è buio pesto. Se lo dicono quelli della dennerle io mi fido, anche perchè non avrebbero motivi di interesse economico-commerciale nel dire di tenere spente le luci per un paio di orette!l'acquario riceve luce diretta non dal lato,inoltre affianco ho un altro acquario(marino) che tengo acceso quando quello dolce è spento, non ho mai parlato di buio pesto!se quelli della dennerle dicono che così si previene la formazionde delle alghe io mi fido!
Ps credo che quelli della dennerle ne sappiano qlc in più, voi potete anche non trovarvi d'accordo!
però la domanda era un'altra!tu la co2 la tieni quindi accesa 24ore su 24? e non hai mai avuto una concentrazione troppo eccessiva? quante bolle dai al minuto?io per ora 5 per 70 litri!che ne dici?
Mariolino62
06-03-2008, 18:14
non c'è una formula che ti possa dire 5, 10 o 20 bolle, troppi fattori in ballo, ciò che ti posso dire è che, fino a trovare la TUA giusta percentuale o numero di bolle, dovrai darci di test Ph e Kh e seguire la tabella dennerle sulla CO2, tieni anche conto che, ad ogni variazione di n° bolle, dovrai attendere almeno 24 ore per avere un risultato attendibile.....
quindi ci vuole parecchio prima che io possa trovare la giusta dose per il mio acquario...ma il co2 visual control non va bene?
Mariolino62
06-03-2008, 18:23
lascialo perdere, io l'ho rimesso nella sua scatolina.... segui la tabella....
Mariolino62
06-03-2008, 18:25
che risultati vuoi avere?
Compila il profilo....
oltre a seguire la tabella non credi possa essere utile come riferimento il co2 visual control?magari sicuramente non è proprio così preciso però...che ne dici?
in che senso che risultati vuoi avere?ti riferisci a che tipo di piante?per ora piante tranquille diciamo, ho solo 2 neon da 15 watt (aqua glo e sun glo) che vorrei sostituire, quindi non posso permettermi chissà quali piante
Mariolino62
06-03-2008, 18:33
Aqua glo è un 1800° kelvin, lo eliminerei, anche se dicono vada bene per il dolce, io l'ho provato, aiuta a crescere solo le alghe....
poi, acquario avviato da quanto? che pesci?
Acquario tenerif 67, capienza 70 litri, 2 neon da 15 watt (sun glo e aqua glo), impianto co2 della askoll, filtro esterno pratico 100, fertilizzanti dennerle (s7, e15, v30), fondo seachem fluorite, piante: echinodorus rosè, micrantemum micranthemoides, anubias barteri coffeefolia, echinodorus ozelot longifolius, muschio(non so di che genere). Valori: NO3=0; NO2= 0; KH= 6; Ph=7,2!
L'acquario è avviato da circa un mesetto, forse qlc in meno. Di pesci ho inserito solo dei poecilidi per ora, ma perchè li avevo nel precedente acquario se no mi sarei limitato ad inserire solo dei cardinali o dei rasbora.
Mariolino62
06-03-2008, 18:56
Tutte queste cosine, scrivile anche nel profilo, così, con chiunque tu messaggerai non dovrà stare ogni volta a chiedere e tu a ripetere.... :-))
Intanto ti dico già che con un Kh 6 e Ph 7,2 sei basso di CO2, anche quel No3 a 0 non và bene, ma se hai pecilidi e si riproducono, aumenterà presto.... #36# fai anche i test Gh e Po4 (fosfati)
quando mi hai risposto prima stavo proprio modificando il mio profilo, prima c'era quello del mio vecchio acquario, allora per rispondere prima a te ho fatto copia e incolla!ora è modificato!la co2 è accesa solo da ieri sera e la notte l'ho spento, forse è per questo che sono ancora basso di co2?
Mariolino62
06-03-2008, 19:15
dovresti dare più CO2, ma così facendo rischi di abbassare il Ph, e per i pecilidi credo vada bene così.... sinceramente non sò che consigliarti, non ho mai avuto questo problema.... #12 , credo che dovresti aumentare il Kh, ma attendi altri.... :-)
ok, in caso continuo con questo dosaggio, magari piano piano l'acquario diventa saturo di co2...
Mariolino62
06-03-2008, 19:30
quando hai preso questi valori, --Kh 6 e Ph 7.2?
proprio 10 minuti fa, perchè?
Mariolino62
06-03-2008, 21:09
allora ok.... attendi altri consigli.... :-) ciao...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |