Visualizza la versione completa : Struttura x distribuire peso acquario.
ariete61
06-03-2008, 10:49
Il mio acquario è un 80 x 50 x50, con un peso totale di circa kg.330 , compreso tavolo pannellato e struttura in acciaio inox; cercando di risolvere il problema del peso, mi è venuto in mente una struttura in acciao inox vedi file allegato, da mettere sotto il tavolo per distribuire meglio il peso.
Secondo voi potrebbe funzionare?
Se si, bastano 3 barre o meglio 4?
Fatto con i tubi più eleganti dello scatolato, funzionerebbe ugualmente?
Graditissimi i consigli.
pasinettim
06-03-2008, 11:09
Mi sembra tutto molto eccessivo, il mio è un 90x60x60 ed è molto più semplice.
Inoltre sotto più libero è e meglio è :-)) ;-)
ariete61
06-03-2008, 11:17
Mi sembra tutto molto eccessivo, il mio è un 90x60x60 ed è molto più semplice.
Inoltre sotto più libero è e meglio è :-)) ;-)
Sicuramente, mi sono spiegato male, la struttura della base dovrebbe servire a distribuire meglio il peso del complesso acquario sul pavimento, per il discorso dei carichi delle solette.
Ciao.
Notturnia
06-03-2008, 12:45
fatta così mi pare inutile..
mi spiego.. in pratica le parti esterne che hai messo fletterebbero.. se vuoi veramente distribuire il peso dovresti usare profilati a doppia T sul pavimento.. ma una vasca da 300 kg non credo che ti creerà molti problemi a meno di non mettrela nel centro della stanza.. la vasca che ho io fa 700 kg.. forse 800.. ed è addossata ad un muro.. da 4 anni.. e so che non crea problemi.. la vasca che ho in studio è in centro stanza da 10 anni e pesa 150 kg.. su di una scrivania che peserà altri 200 kg..
se vuoi distribuire il peso fagli un mobiletto di legno da 120 x 50 x 70/80 e lo appoggi sopra al centro.. così hai 20 cm di spazio ai lati per qualcosa e hai una superficie di appoggio più grande.. inoltre hai spazio sotto per la sump e l'eventuale rabbocco etc..
ma quella struttura li in ferro mi pare pesante e inutile.. mica devi parcheggiaci una macchina sopra ;-) hai quasi più peso di ferro che dell'acquario..
Anch' io la reputo eccessiva per il peso della vasca in oggetto..
Per scaricare meglio, come dice Notturnia, , farei una struttura più grande..come ho fatto io, che ho una vasca di 90 ed una struttura da 120 (non l'ho fatto solo per quello), così il peso è comuque più distribuito
ariete61
07-03-2008, 08:49
fatta così mi pare inutile..
mi spiego.. in pratica le parti esterne che hai messo fletterebbero.. se vuoi veramente distribuire il peso dovresti usare profilati a doppia T sul pavimento.. ma una vasca da 300 kg non credo che ti creerà molti problemi a meno di non mettrela nel centro della stanza.. la vasca che ho io fa 700 kg.. forse 800.. ed è addossata ad un muro.. da 4 anni.. e so che non crea problemi.. la vasca che ho in studio è in centro stanza da 10 anni e pesa 150 kg.. su di una scrivania che peserà altri 200 kg..
se vuoi distribuire il peso fagli un mobiletto di legno da 120 x 50 x 70/80 e lo appoggi sopra al centro.. così hai 20 cm di spazio ai lati per qualcosa e hai una superficie di appoggio più grande.. inoltre hai spazio sotto per la sump e l'eventuale rabbocco etc..
ma quella struttura li in ferro mi pare pesante e inutile.. mica devi parcheggiaci una macchina sopra ;-) hai quasi più peso di ferro che dell'acquario..
Le barre laterali me le ha suggerite il fabbro, proprio per evitare il problema della flessione, in quanto al peso , l'acciaio per realizzare la base + le barre laterali ( da aggiungere alla struttura di 80 x50 x80 che già sostiene l'acquario) peserebbe circa 18 chili.
Grazie per le risposte.
Macchiella Marco
07-03-2008, 08:59
ma la sump come ci entra ?
Notturnia
07-03-2008, 09:07
ma la sump come ci entra ?
fra l'altro..
io cmq ti sconsiglio un'accrocchio simile.. a me pare solo complicarsi la vita.. alla fin fine hai il peso di un pianoforte a muro non di un'utilitaria..
fatti un mobile di legno robusto e basta.. 2 ante da 60 cm e sotto ti trovi con 120 cm utili per l'appoggio e la sump e quello che ti serve..
sennò avrai solo un mostro di ferro da rivestire e non saprai dove mettere lo skimmer.. il reattore di calcio.. l'eventuale reattore di kW.. la pompa di risalita.. la tanica del rabbocco.. il quadro elettrico.. etc etc etc...
pensa a tutto quello che serve alla vasca prima di spendere il primo euro.. poi capisci se ti va di andare avanti e se si.. vai avanti pensando ai problemi dei prossimi 10-15 anni..
la prima vasca l'ho fatta tanto per fare..
la seconda l'ho fatta pensando ad alcuni problemi e me ne sono sfuggi altri..
la terza l'ho fatta molto meglio ma mi sono scordato ancora qualche particolare..
la prossima dovrei aver capito quali sono i problemi in cui mi sono imbattuto in 10 anni e quindi dovrei finalmente evitarli... i prossimi problemi li scopro nei prossimi 15 anni.. ma adesso ho capito che è male sottovalutare le cose oggi.. perchè un tarlo in 15 anni ne fa di danni.. e la moglie non ne vuole più sapere di vedermi pulire lo skimmer ogni settimana e sgocciolare in giro etc.. per esempio..
quindi sump.. e mobile in legno.. secondo me ;-)
alessio1977
07-03-2008, 12:31
anche a me pare eccessiva #13
avresti problemi a lavorarci con tutta la tecnica
ciao ale ;-)
***dani***
07-03-2008, 15:15
per evitare la flessione si mettono controventate, cioè da un angolo in basso all'angolo opposto in alto, così non servono... ti direi anzi che probabilmente rimangono scariche
***dani***
07-03-2008, 15:16
per evitare la flessione si mettono controventate, cioè da un angolo in basso all'angolo opposto in alto, così non servono... ti direi anzi che probabilmente rimangono scariche
ariete61
09-03-2008, 16:58
per evitare la flessione si mettono controventate, cioè da un angolo in basso all'angolo opposto in alto, così non servono... ti direi anzi che probabilmente rimangono scariche
Scusate se insisto a voler realizzare la struttura in inox, ma se la faccio fare come il nuovo disegno, evito la flessione ? e il peso viene distribuito?
grazie ancora dei consigli e della pazienza.
Notturnia
09-03-2008, 22:59
e come la metti la cump dentro ? di traverso ? e come gestisci quello che c'è dentro ?
per esperienza.. quando fare manutenzione è scomodo si inizia a far morire l'acquario per pigrizia..
più è scomodo accedere alla sump e peggiore sarà il risultato in vasca
***dani***
10-03-2008, 15:26
visto l'acquario che hai bastano i 4 angolari, e 4 tubi in alto ed in basso...
MR_acropora
10-03-2008, 17:11
ma scusa per un avasca da 80 cm che andrà a pesare a malapena 350 kg tutto questo trambusto?? posso capire che vuoi dormire tranquillo, ma ti complichi troppo la vita, da 4 giorni ho in casa una vasca che sfiora i 1000kg su una base di 1 m2 però è in prossimità di 2 travi e ancora non è successo nulla, fai un semplice mobileee ;-)
Macchiella Marco
10-03-2008, 17:17
e ancora non è successo nulla
viva l'ottimismo.... #23
MR_acropora
10-03-2008, 17:23
sono ottimista percè a 20 cm di ogni lato corto dell avasca cci sono due travi ognuna larga 80 cm... è quasi impossibile che il solaio fletta
ariete61
15-03-2008, 16:21
visto l'acquario che hai bastano i 4 angolari, e 4 tubi in alto ed in basso...
Ok! Lo farò come suggerito da Dani.
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |