Visualizza la versione completa : di dolce non capisco un tubo...
Thunderbolts
05-03-2008, 00:53
salve a tutti, sono nuovo, ho un acquario di barriera con refugium per un totale di 420 litri...no, non ho sbagliato sezione, volevo solo chiedervi un aiuto, ho letto un po in giro ma non è che mi sia fatto una grande idea su cosa fare...
ho un acquarietto (acquario...son 5 vetri incollati...) e vorrei utilizzarlo per inserirci un paio di piantine, un gamberetto e magari un betta...ma del betta ne farei a meno...
la vasca è proprio piccola, a occhio credo un 30 litri...ora, il mio problema più grosso è che vorrei tenere l'acquarietto vicino al letto, su un mobile, ergo non voglio rumori, al max un riscaldatore...ma se si potesse evitare...niente filtro, niente pompe di movimento...se proprio ci aggiungo una lampadina per far luce...
cambi d'acqua frequenti non sono un problema, visto che per il marino sono praticamente ogni giorno dal mio negoziante di fiducia.
vorrei quindi un mini aiuto su che fondo utilizzare, due piantine da inserire e se posso inserire un paio di japonica (i gamberetti per intenderci.
grazie a tutti!
ah, ho delle pietre di fiume, sono molto belle, le acquistai tempo fa...sono scure...ma non so che pietre siano, come posso sapere se mi influenzano il ph o il gh?
spero di rompervi le balle il meno possibile
ceo
Paolo Piccinelli
05-03-2008, 09:11
Thunderbolts, ciao e benvenuto sul forum di AP :-))
Puoi fare una vaschetta semplice semplice con del fondo in ghiaietto di quarzo (meglio se di colore scuro e di granulometria fine), un bel legnetto con sopra legato del muschio di java e un paio di cryptocoryne o microsorium come sfondo.
Per l'acqua regolati su un kh intorno a 5-6 e un ph appena sopra la neutralità, con una lucetta da 11w PL.
Se ci metti solo gamberetti (japonica o red cherry) del filtro puoi fare a meno, ma una pompetta di movimento è necessaria, quindi tanto vale prendere un filtrino a cascata tipo niagara o eden.
Puoi usare le pietre solo se, versandoci sopra del viakal, non friggono. :-))
Federico Sibona
05-03-2008, 09:49
Thunderbolts, mi permetto qualche aggiunta a quanto detto da Paolo.
Come piante puoi mettere anche, se ti piacciono, le Anubias nane e stai attento che certe specie di Microsorum vengono troppo grandi per la tua vaschetta. Non metterei pietre, quantomeno non grandi e non tante, perchè riducono il litraggio. Eventualmente, se non vuoi ammennicoli esterni, anche un filtrino interno potrebbe andare bene. Valuta la possibilità di mettere una lastra di plexiglas sulla vasca sia per l'evaporazione sia perchè a me è successo (anche se solo una volta) che una japonica sia saltata fuori dalla vasca. Se non vuoi mettere il riscaldatore, forse sono meglio certe Neocaridina, tipo le red cherry, che mi pare sopportino temperature più basse. ;-)
Thunderbolts
05-03-2008, 12:15
grazie a tutti
le pietre sono piccole, non massi enormi che mi riducono sensibilmente il litraggio :D
adesso vedo di "testare" un paio di pietre con un anticalcare.
la temperatura in casa è sui 20 gradi, con la luce l'acquario credo si mantenga sui 23#24 gradi, forse anche più...
faccio una fotina per farvi vedere com'è la vaschetta, è piccolina, ma vorrei comunque sfruttarla ;)
grazie ancora.
Thunderbolts
05-03-2008, 12:39
ecco la vasca, gli devo togliere i segnacci del calcare...l'aceto va bene?
le pietre sono quelle, ne ho ancora parecchie, non posso inserire un fondo tipo terriccio al posto della ghiaia che mi avete consigliato?
http://img120.imageshack.us/img120/7121/immagine217vw6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immagine217vw6.jpg)
Paolo Piccinelli
05-03-2008, 12:47
Thunderbolts, per levare il calcare usa il ph minus.
Puoi usare akadama (il terriccio per i bonsai) tipo duro, ma devi farlo "maturare" tenendolo a mollo in acqua per una settimana (infatti assorbe molti sali nelle prime settimane e provocherebbe sbalzi pericolosi nel ph)... non te l'ho consigliato perchè è un fondo "da esperti" ;-)
Thunderbolts
05-03-2008, 12:55
dici che è un fondo da esperti perchè bisogna aver pazienza prima di usarlo oppure perchè potrebbe cambiare il già precario equilibrio della vaschetta anche a maturazione avvenuta?
Federico Sibona
05-03-2008, 14:26
Thunderbolts, eravamo partiti con l'idea di fare qualcosa di semplice, se invece intendi mettere piante più impegnative di quelle che ti abbiamo suggerito, che sono tutt'altro che brutte, la situazione cambia. Con le piante suggerite come fondo è sufficiente il ghiaietto ;-) .
Paolo Piccinelli
05-03-2008, 14:48
facendo seguito a quanto scritto da Fede, se vuoi ulteriori info vai a fare un giro nella sez. allestimento e biotopi... ci sono diversi topic aperti concernenti allestimenti di vasche da 30 litri ;-)
Thunderbolts
05-03-2008, 17:42
no, le piante da voi suggerite mi vanno più che bene, volevo mettere del terriccio per un fattore estetico, il ghiaietto proprio non mi piace.
posso mettere quel fondo si o no perchè è "instabile"?
Paolo Piccinelli
05-03-2008, 18:13
prima di usarlo lo tieni a mollo in acqua abbondante (secchio) e cambi ogni giorno per 10 giorni, poi diventa praticamente inerte.
Per allestire vai a vedere nell'altra sez. e vedrai diversi topic per allestimenti di 30 litri... possono darti delle idee ;-)
Thunderbolts
05-03-2008, 20:45
grazie mille a tutti, poi verrò qua a vantarmi del mio vascone :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |