Giusy85
05-03-2008, 00:13
ciao a tutti...mi trovo ad affrontare alcuni problemi e sicuramente voi più esperti mi potete aiutare a capire cosa sta succedendo.
da 4 mesi circa ho allestito un cayman scenic 110(per le specifiche vedete la voce il mio acquario)e ho pensato di trasferire il mio pleco di 5 cm,la rineloricaria e i miei 4 pangio che vivevano tutti(pare molto felicemente)nel mio primo acquarietto da 30 l nel 300l.li ho acclimatati e li ho pescati con il retino,li libero nel cayman e con mia sorpresa noto immediatamente che il pleco ogni minuto sale a galla repentinamente,prende dell'aria dalla superficie e torna giù fino a quando delle bolle d'aria non gli escono dalle branchie.lo stesso comportamento ce l'hanno gli oto,infatti ne ho comprati 8 e ne ho trovati morti 3 rispettivamente dopo 2, 7 e 10 giorni.so che sono pesci delicati in quanto prelevati in natura ma come posso giustificare questa strage????mi sorge il dubbio che in vasca ci sia una bassa concentrazione di ossigeno??è possibile?e se si come faccio a costatarlo?potrebbe avere qualche responsabilità la co2?ho il ph a 6,5 il kh a 4 e ho scalari e cardinali ed erogo 14 bolle al minuto...il test permanente della co2 ha la colorazione ottimale.la rineloricaria non la vedo da 2 giorni ma vuoi per il carattere vuoi per la colorazione sono fiduciosa che sia nascosta.i 4 pangio hanno reagito diversamente....2 stanno sempre sul fondo e rovistano anche tra le foglie delle piante,gli altri due fanno continuamente girotondo per tutto il perimetro della vasca cercando come una via d'uscita......NON è CHE STANNO MALE?scusate per l'angoscia che posso trasmettere con questo topic ma ciò è frutto della delusione derivante dal vede oto morti nonostante tutto sia perfetto!!(almeno così dicono i test)grazie per le vostre risposte
da 4 mesi circa ho allestito un cayman scenic 110(per le specifiche vedete la voce il mio acquario)e ho pensato di trasferire il mio pleco di 5 cm,la rineloricaria e i miei 4 pangio che vivevano tutti(pare molto felicemente)nel mio primo acquarietto da 30 l nel 300l.li ho acclimatati e li ho pescati con il retino,li libero nel cayman e con mia sorpresa noto immediatamente che il pleco ogni minuto sale a galla repentinamente,prende dell'aria dalla superficie e torna giù fino a quando delle bolle d'aria non gli escono dalle branchie.lo stesso comportamento ce l'hanno gli oto,infatti ne ho comprati 8 e ne ho trovati morti 3 rispettivamente dopo 2, 7 e 10 giorni.so che sono pesci delicati in quanto prelevati in natura ma come posso giustificare questa strage????mi sorge il dubbio che in vasca ci sia una bassa concentrazione di ossigeno??è possibile?e se si come faccio a costatarlo?potrebbe avere qualche responsabilità la co2?ho il ph a 6,5 il kh a 4 e ho scalari e cardinali ed erogo 14 bolle al minuto...il test permanente della co2 ha la colorazione ottimale.la rineloricaria non la vedo da 2 giorni ma vuoi per il carattere vuoi per la colorazione sono fiduciosa che sia nascosta.i 4 pangio hanno reagito diversamente....2 stanno sempre sul fondo e rovistano anche tra le foglie delle piante,gli altri due fanno continuamente girotondo per tutto il perimetro della vasca cercando come una via d'uscita......NON è CHE STANNO MALE?scusate per l'angoscia che posso trasmettere con questo topic ma ciò è frutto della delusione derivante dal vede oto morti nonostante tutto sia perfetto!!(almeno così dicono i test)grazie per le vostre risposte