Visualizza la versione completa : Aggiungere nuovi discus
Ho da poco meno di un mese 3 discus di circa 6/7 cm (allevamento tedesco)...vanno d'accordissimo!Vorrei aggiungerne ancora un paio (dallo stesso allevamento)ma ho paura che possa compromettere la felice convivenza.Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che avendoli introdotti da poco non dovrei creare nessun disagio....boh,sono un pò perplesso! Ditemi la vostra...grazie
hermes.desy
04-03-2008, 08:11
Ho da poco meno di un mese 3 discus di circa 6/7 cm (allevamento tedesco)...vanno d'accordissimo!Vorrei aggiungerne ancora un paio (dallo stesso allevamento)ma ho paura che possa compromettere la felice convivenza.Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che avendoli introdotti da poco non dovrei creare nessun disagio....boh,sono un pò perplesso! Ditemi la vostra...grazie
Stesso problema discusso qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171917
Dipende anche dal litraggio della vasca, naturalmente.
Aggiungi tranquillamente gli altri due (ammesso che l'acquario sia abbastanza grosso)... più sono e meglio è.
hermes.desy, avevo già letto quel topic però li i tempi erano più lunghi.erano passati 3 mesi dall'inserimento dei discus, io li ho da meno di un mese. Se ne avessi trovati 5 che mi piacevano li avrei inseriti tutti insieme,, ma non è stato così e ora non so se rischiare o meno (visto che ho già avuto un pò di problemi a dicembre coi discus - morti sospette).
michele, la vasca è 230 litri lordi con filtro esterno.
in 5 staranno meglio , anche se poi col tempo cresceranno e staranno strettini .
hermes.desy
04-03-2008, 10:46
hermes.desy, avevo già letto quel topic però li i tempi erano più lunghi.erano passati 3 mesi dall'inserimento dei discus, io li ho da meno di un mese. Se ne avessi trovati 5 che mi piacevano li avrei inseriti tutti insieme,, ma non è stato così e ora non so se rischiare o meno (visto che ho già avuto un pò di problemi a dicembre coi discus - morti sospette).
michele, la vasca è 230 litri lordi con filtro esterno.
Si, diciamo che la conclusione che volevo suggerire è che non c'è mai la sicurezza al 100% che non succeda niente. Io ad esempio dopo qualche mese che avevo i discus ne ho inseriti altri, belli, in salute, nessun problema... Nel giro di una settimana i 'capostipiti' si sono ammalati di brutto, evidentemente dei parassiti portati dai nuovi che ne erano ormai immunizzati. Li ho ripresi per le pinne....
Allora non avrai grossi problemi ad inserirne altri due.
Sono appena tornato dal mio negoziante....ne ho ordinati 3 di 6,5 cm (2 turchesi brillanti e un brown)...mi arrivano direttamente dall'allevamento in germania.Saranno tutti piccoli...so che 6 magari sono eccessivi ma se non vanno tutti d'accordo elimino quello che non sta bene...(in realtà uno dei 3 che ho già non mi fa impazzire per i colori)..mi arrivano giovedì...forse potrei aggiungere nuovamente il filtro interno da affiancare al pratiko 300 per avere maggior filtraggio...cosa ne pensate?
hermes.desy, a me è successa una cosa analoga alla tua, ma io non sono riuscito a salvarli....mi sono morti tutti uno dietro l'altro.ne aggiungevo uno e tempo 2/3 giorni moriva,anche se il primo giorno mangiava,nuotava e aveva bellissimi colori! Non siamo riusciti a capire cosa fosse.Fatto sta che ho fatto un trattamento prolungato con flagil a 32° e dopo un mese ho inserito i 3 di cui sopra e ora va tutto bene.La cosa strana è che gli altri pesci stavano bene,solo i discus morivano..Boh..
Un filtro in più non fa certo male.
la sola cosa è che riattaccare col silicone il vano filtro prevede uno smontaggio completo della vasca che deve essere completamente asciutta . ti conviene ??
Ti convine allora comprare uno di quelli che si attaccano a ventosa.
hermes.desy
04-03-2008, 15:53
hermes.desy, a me è successa una cosa analoga alla tua, ma io non sono riuscito a salvarli....mi sono morti tutti uno dietro l'altro.ne aggiungevo uno e tempo 2/3 giorni moriva,anche se il primo giorno mangiava,nuotava e aveva bellissimi colori! Non siamo riusciti a capire cosa fosse.Fatto sta che ho fatto un trattamento prolungato con flagil a 32° e dopo un mese ho inserito i 3 di cui sopra e ora va tutto bene.La cosa strana è che gli altri pesci stavano bene,solo i discus morivano..Boh..
Nel mio caso sono stati malissimo quelli che c'erano già in vasca, i nuovi stavano bene e non hanno mostrato mai nessun problema evidente, insomma erano portatori sani probabilmente già immunizzati
Il filtro interno del cayman 110 non è a ventosa ma s'incastra al bordo vasca tramite guide...almeno questa è una furbata....però inserendolo tolgo spazio al nuoto...più filtraggio e meno spazio, o meno spazio e più filtraggio?
hermes.desy
04-03-2008, 17:35
Il filtro interno del cayman 110 non è a ventosa ma s'incastra al bordo vasca tramite guide...almeno questa è una furbata....però inserendolo tolgo spazio al nuoto...più filtraggio e meno spazio, o meno spazio e più filtraggio?
700 l/h dovrebbero essere più che sufficienti su 200 litri, secondo me è meglio lasciare stare così com'è
Ventosa o attacco a bordo.... cambia poco, il concetto è quello... però la cosa migliore forse sarebbe quella di aggiungere un secondo filtro esterno anche piccolo.
o aggiungo quello interno,riducendo lo spazio,o inserisco un Askoll ranger 2 (ce l'ho in casa)che è solo un filtro meccanico, oppure lascio tutto com'è e vedo se nitrati e nitriti,ecc rimangono a 0 o su soglie accettebili...nel caso non fosse così inserisco un filtro di appoggio. Domani vi posto delle foto della vasca (quelle che ho sono troppo pesanti)...comunque un consiglio definitivo per il momento?
Grazie a tutti per la disponibilità nell'essere vicino ad ogni dubbio o problema.. #25
conoscete l'allevamento http://www.diskusfisch-zucht.de?
hermes.desy
04-03-2008, 22:46
vedo se nitrati e nitriti,ecc rimangono a 0
I nitriti a 0, i nitrati non potranno mai essere assenti, altrimenti vuol dire che il filtro non funziona (e hai tanta ammoniaca in giro che ai pesci non fa bene #07 )
scusa ero di fretta (c'è il milan... :-D )....intendevo dire che tutti valori siano nella norma...conoscete l'allevamento?
anche io aggiungerei un altro esterno e te la puoi cavare anche con 50 euro , magari puoi modificare l'uscita del filtro per nn creare troppa turbolenza ma garantire un funzionamento al max . aggiungere un altro filtro significa aggiungere altri siti per altri batteri etc e nn puo' fare che bene alla vasca .
esterno non posso perchè la posizione della vasca non me lo permette...è sopra una lastra di marmo tra 2 muri...e il marmo ha un buco dove passano già i tubi del pratiko 300 e quello dell'alimentazione. Posso aggiungerlo solo interno...adesso bisogna vedere se rimettere l'originale(è enorme e ha una pompa da 900 l/h)..o se affiancare un ranger 2 che è solo meccanico...o un'altro interno simile che però sia anche biologico..
Filtri solo meccanici o solo biologici non ne esistono.... metti allora quello originale così non devi spendere altri soldi. ;-)
aquariumambience
05-03-2008, 13:41
quoto
Stamattina leggevo l'articolo di AP dal titolo "L'acquario per discus" e ad un certo punto ho letto: "È del tutto sufficiente far circolare all'ora dal 50 al 150% dell'intero volume di acqua (la percentuale inferiore in acquari con piante, quella superiore in acquari che ne sono privi): si sbaglia a credere che l'acqua migliori più ne passa attraverso il filtro per unità di tempo. "
Quello che ne deduco è che per contrastare un possibile eccessivo inquinamento,io dovrei avere un filtro molto più grande, e mantenere comunque una portata non esagerata. Il pratiko 300 ha una portata della pompa di 1000 l/h, il ranger di 700 (ma è regolabile) e la pompa di quello interno 900 l/h. Il pratiko+Interno mi porta ad avere una portata (ipotetica) di 1900 l/h con una forte corrente dell'acqua...Non è un'esagerazione? #24
Secondo voi il pratiko 300 strapieno di cannolicchi (e le sue spugne)e un piccolo filtro interno solo con spugne non può bastare?
Potrebbe anche se la soluzione migliore è quella di avere due filtri veri e propri.... il ranger è più un filtrino provvisorio o per acquari molto piccoli.
E la portata di 1500/1900 l/h non da fastidio ai nostri pesci?La mia vasca è poco più di 215 litri netti...
Puoi anche non far lavorare al massimo i filtri... che poi alla resa dei conti non fanno quasi mai la portata dichiarata, forse solo nelle primissime settimane.
puoi anche modificare la mandata in uscita aggiungendo un tubo di diametro 1 cm tutto forato verso il basso e chiuso all'estremita' , in modo da nn creare troppa turbolenza .
Secondo me in quel modo crea una serie di micro bollicine che danno fastidio ai discus.
negativo se il livello dell'acqua della vasca copre i fori e cioé il livello si stabilizza a meta' del diametro del tubo . prvare per credere ... e se vi è ancora troppa turbolenza si possono dirigere i fori verso il vetro in modo da far attutire l'enorme turbolenza .
Ragazzi ho pensato di passare dal pratiko 300 al pratiko 400....e il 300 lo giro nella vasca coi ciclidi nani... #22 ...Può andare?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173315&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Ho aperto un topic dove trovate le foto della vasca e dei discus...un parere su tutto...comunque i discus che ho introdotto giovedì sera hanno le stress bar...non mangiano ancora ma nuotano tranquillamente con gli altri!E' solo questione di ambientamento? Guardate le foto e datemi consigli...grazie.
ho risposto lì . per il cambio del filtro lo puoi fare tranquillamente .
scarlet, grazie scarlet...forse si può ritenere chiuso questo topic..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |