PDA

Visualizza la versione completa : conduttivimetro


darmess
03-03-2008, 14:34
mi è appena arrivato il conduttivimetro milwaukee , sapreste indicarmi quanto deve misurare per essere buona l'acqua di osmosi?

Bubi82
03-03-2008, 15:11
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=150755

darmess
03-03-2008, 21:37
prima sorpresa......misuro l'acqua che ho sempre messo del negoziante....32....misuro l'acqua del mio impianto nuovo di decasei...2...questa differenza è minima o puo avere influito negativamente sull'andamento della vasca?

SJoplin
03-03-2008, 21:51
darmex, purtroppo non si sa da cosa dipendesse la conducibilità alta dell'acqua che usavi prima. di fatto ora sei a posto, no? ;-)

darmess
03-03-2008, 22:06
si ma questa è la prima che faccio....io volevo sapere soltanto se la differenza tra 2 e 32 è molta o è minima...

SJoplin
03-03-2008, 22:11
a me sembra molta... lo vedi anche in quella tabella che ti ha linkato bubi

darmess
03-03-2008, 22:15
in quella tabella fino a 50 la da ok...bhe speriamo che le cose migliorino...non vedo l'ora di allestire l'altra vasca

SJoplin
03-03-2008, 22:20
darmex, il conduttivimetro non ti dice da cosa deriva un aumento di conducibilità... metti che siano tutti silicati, immagina le conseguenze. quella tabella poi è generica, non specifica per l'acquario marino. 30 e rotti ms per me è alta.

darmess
03-03-2008, 22:22
adesso vedro i risultati gia appena devo fare i rabocchi...

Bubi82
04-03-2008, 02:06
darmex, un valore di 30 è alto, confermo quanto detto da sjoplin, ma hai eseguito le procedure di lavaggio/scarto dei primi litri d'acqua?

darmess
04-03-2008, 10:21
Bubi82, io ho confrontato l'acqua da me fin adesso messa..me la dava il negoziante (valore 32 ) poi ho confrontato la mia fatta ieri con impianto decasei e la misurazione mi dava 2...quindi avevo chiesto se questa differenza avesse potuto influire sulla formazione algale...risposta data da joplin... :-)