Entra

Visualizza la versione completa : contenitore in plastica come sala parto


cocoricorby
02-03-2008, 01:40
salve
tempo fa ho acquistato un contenitore in plastica da ikea con l'idea di usarlo da sala parto da affiancare ai miei due acquari....la scatola è questa http://www.ikea.com/ch/it/catalog/products/70102972 da 22litri...
l'ho anche provata riempiendola di acqua fino all'orlo, e da una settimana non ha dato segni di cedimento ne di perdite!!!!posso fidarmi per usarla definitivamente come sala parto per far crescere una 50 di avannoti di lebistes???
dentro poi ci andrebbe un filtro acquaball della eheim per acquari da 30-60 litri + termoriscaldatore, senza fondo e quant'altro!!!

grazie

Mixer
02-03-2008, 11:52
Perchè no? E' un contenitore di plastica in un unico pezzo, come fa a perdere?

cocoricorby
02-03-2008, 15:18
si si...è in unico pezzo!!!!!oggi lo metto definitivamente....speriamo che non accada nulla!!!

Pigeon76
03-03-2008, 12:05
che pesci vuoi riprodurre?

Mariolino62
03-03-2008, 13:35
io uso questa, Mini acquario Pet Company, 12 litri, pagata 5/6 € in centro commerciale, riscaldatore, filtro e tutto il resto lo avevo gia... ci ho allevato diverse covate di Corydoras paleatus e anche se non si vedono dentro ci sono una ventina di nuovi piccoli... :-)) #36# #70 http://www.acquariofilia.biz/allegati/03032008161__640x480__779.jpg

cocoricorby
03-03-2008, 19:57
Pigeon76, ho dentro una trentina di lebistes piccolini....
Mariolino62, bello...mi piacerebbe riprodurre cory....infatti ho notato che i due cory che ho in vasca amoreggiano parecchio e sono convinto che hanno fatto anche le uova....ma di sicuro le avrà pappate il botia....tu come ci sei riuscito???

ho due domande però da farti:
1) perchè il polistirolo???
2)è necessaria una luce???io ho la vaschetta vicino all'altra vasca e quindi un pò di luce la ricevono...

grazie

Mariolino62
03-03-2008, 21:07
beh, quando le vedo prelevo semplicemente le uova dalla vasca coi cory e le metto nella nursery, li mi occupo solo di dar da mangiare ai piccoli...
1) il polistirolo è solo perche a volte il filtro faceva vibrare il tutto in modo fastidioso
2) la luce l'ho accesa solo per far la foto e quando controllo che sia tutto ok....

cocoricorby
03-03-2008, 21:30
beh, quando le vedo prelevo semplicemente le uova dalla vasca coi cory e le metto nella nursery, li mi occupo solo di dar da mangiare ai piccoli...


ma come fai a vederle???non depositano le uova nel ghiaino????

io penso che amoreggiano perchè vedo che a volte anzicchè stare sul fondo come al solito, iniziano a fare un lungo balletto a mezz'acqua icrociandosi e contorcendosi...molt hot insomma :-D :-D

Pigeon76
03-03-2008, 23:55
cocoricorby, fai attenzio ai valori dell'acqua sopratutto ai nitriti quando i pesci di fondo cercano la superfice di solito è perchè sentono la presenza di nitriti.

Per quanto riguarda la domanda che ti avevo fatto riguardo a cosa volevi riprodurre era solo per dirti se quella vaschetta dell'ikea andava bene, purtroppo non va bene, per un semplice motivo il guppy femmina ha il brutto vizio di mangiarsi i suoi figli appena sono nati e se non ci riescelei ci pensano gli altri 29 :-))

Ci sono in commercio delle sale parto piccolissime con un doppio fondo, quando la femmina da alla luce il proprio pargolo questo cade nella parte inferiore dove la femmina non riesce ad andare, una volta finito sposti la femmina e alimenti i piccolini. Ai guppy piace il ph 7.5.

In bocca al lupo. ;-)

Mariolino62
04-03-2008, 00:01
no, depongono in modo sparso, sui vetri e sulle foglie.... le uova sono bianche e di circa 1 mm... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00469__640x480__180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00444__640x480__130.jpg

Mariolino62
04-03-2008, 00:10
cocoricorby, fai attenzio ai valori dell'acqua sopratutto ai nitriti quando i pesci di fondo cercano la superfice di solito è perchè sentono la presenza di nitriti.
Dove l'hai sentita questa??? almeno non per i corydoras, è normale per loro salire in superficie a prendere una "boccata" d'aria, possono assimilare ossigeno anche attraverso lo stomaco....

Pigeon76
04-03-2008, 00:27
mah, da come descriveva cocoricorby, non mi sembrava che prendessero aria, a mia esperienza, poi per carità mi posso benissmo sbagliare, quando tipo i cory ballano fino a metà acquario è perchè c'è una piccola presenza di nitriti, poi ti dico questa è una mia esperienza personale, non l'ho mai sentita da nessuna parte. ;-)

Mariolino62
04-03-2008, 00:47
Pigeon76, se il maschio stà inseguendo la femmina con le uova, girano tutta la vasca, la femmina con la bocca pulisce le parti dove vuole deporre, e può essere ovunque in vasca....
cocoricorby, dimenticavo, guarda quando fanno i giochi amorosi, la femmina unisce le pinne ventrali come se fosse una borsa, vi racchiude le uova prima di deporle su foglie o pareti, e il maschio che le gira attorno vibrando....

Pigeon76
04-03-2008, 00:52
#70

cocoricorby
04-03-2008, 17:00
Pigeon76, lo so benissimo questo...è da due anni in funzione ed è mantenuto alla grande...si vede prorpio "che fanno all'ammore" :-D :-D i valori sono otiimi...
stessa cosa anche per la sala parto; la usavo prima...ma ora mi limito semplicemente a recuperare gli avannotti da un acquario e trasferirli nell'altro...ce ne sono così tanti che tra un pò mi tocca metterli anche nelle pentole...
Mariolino62,bravo mariolino...è esattamente questo quello che fanno...il problema è che non ho mai trovato uova...temo che il botia che ne è un gran ghiottone li faccia fuori in un niente!!!cacchio...nel prossimo acquario...ne metterò una bella squadra, visto che sarà di 400litri....cmq thanks

Pigeon76
04-03-2008, 18:27
se ne hai troppi, puoi sempre darli a me, ho una 50 di discus di un paio di mesi da sfamare -ROTFL-

cocoricorby
04-03-2008, 18:44
:-D :-D :-D bastardo :-D :-D :-D :-D ....cmq se prorpio la vogliamo dire tutta, ci penseranno i miei futuri discus o scalari a farli fuori, anche se devo dire la verità, le melanotenie non disdegnano affatto ...anzi...

Pigeon76
04-03-2008, 18:56
azz. mi è andata male ;-)