Visualizza la versione completa : vorrei usare metodo dannerle che mi dite in merito????????
fabiopaparo
01-03-2008, 23:28
ciao vorrei usare questo tipo di metodo che mi dite in merito e' affidabile?? lo consigliate ?????????
Dviniost
02-03-2008, 12:30
fabiopaparo.... onestamente.... hai fatto una minima ricerca prima di aprire questo topic ?? Ti giuro che non mi arrabio ma sii onesto ! :-D :-D
Certo che è affidabile, fatti un giro sul forum usando la funzione cerca che c'è scritto già praticamente tutto. ;-)
..scusate l'intromissione..
Dviniost, il cavetto è proprio indispensabile?su questo ci sono teorie differenti!
Grazie anticipatamente!!
Dviniost
07-03-2008, 12:07
Allora matt, il cavetto in generale non è indispensabile ma lo diventa nel momento in cui si usa una ghiaia troppo sabbiosa e quindi si rischia di compattere troppo il substrato senza farlo respirare..e quindi problemi di fondo anossico, instabilità, marciume delle radici, possibili cianobatteri...
SE invece si usano fondi normali con ghiaia media, il cavetto diventa un qualcosa in più per lo sviluppo radicale della pianta e per stimolare la colonizziazione batterica del substrato ma di certo non diventa di primaria importanza come per esempio potrebbe essere l'impianto di anidride cafrbonica. ;-)
Grazie per la risposta!!
La ghiaia fine tipo 1-2 mm la consideri giusta?
Per sabbiosa si intende proprio la sabbia?
Dviniost
08-03-2008, 00:10
Adesso in mm non te lo so dire ma cmq per sabbia non intendo solo quella finisssima (tipo mare) ma anche ghiaia molto molto fine... cmq si vede a occhio quando un fondo è troppo "compatto", diciamo che cmq la maggior parte della ghiaia usata non è molto fine e quindi va bene anche senza cavetto. ;-)
Così a occhio quindi 2 mm mi sembra giusta ;-)
Dennerle consiglia l'uso del cavetto dato che come substrato propone il deponit-mix che è praticamente sabbia (mi pare di fiume) mista con del terriccio.
Dviniost
10-03-2008, 13:32
Sì, ma praticamente ha la stessa consistenza degli altri terricci fertili quindi in quel caso ogni volta che si usa un substrato fertile sarebbe indispendabile il cavetto ma questo sappiamo che non è vero... alla fine quindi è importante la dimensione e la quantità di ghiaia inerte che mettiamo sopra. E questo lo dico per esperienza personale avendo usato il deponit sia con che senza cavetto riscladante.
Quanto deve essere lo starto di ghiaia al di sopra del terriccio?4-5 cm sono ottimali?
fabiopaparo
10-03-2008, 22:59
matt ho visto che sei campano conosci un buon punto vendita sono alla ricerca continua
ti riporto quanto scritto nel libro dennerle:
"Disponete sopra il cavetto uno strato di almeno 1,5-3 cm di Deponit-mix, il fondo minerale nutriente a lunga durata ricco dì oligoelementi e sostenza nutritive. Più se ne usa meglio è. Gli strati alti fino a 6 cm favoriscono enormemente la crescita, in particolare di Cryptocoryne.
Questo strato inferiore è reso più compatto da sabbia di fiume. Come in natura, Deponit contiene anche sostanze umiche. In questo modo i microorganismi possono far si che vengano costantemente apportate sostenze nutritive e oligoelementi.
Ricoprite quindi lo strato di Deponit-mix con 3-5 cm di ghiaietto di quarzo privo di agenti indurenti e di grana 1-2 mm. Evitate di usare materiale più grosso o più fine. Infatti, soltanto con la giusta granulometria si crea l'importante circolazione lenta dell'acqua ed il materiale di fondo può adempire alla sua funzione di filtro biologico."
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |