PDA

Visualizza la versione completa : Qua dentro mi sa che cominciamo a stare un po' stretti!!


valep85
01-03-2008, 02:11
Aiuto!Urgono spiegazioni!
Ho un acquario di comunità da 80litri, credo che effetivi siano circa 70, con una moltitudine di piante, una dozzina, abbastanza grandi e in salute...tuttavia ho il serio timore di avere troppi pesci nel mio acquario! Per la precisione la mia vaschetta contiene:
- 1 Pseudotropheus aurora
- 1 coppia di Apistogramma cacatuoides
- 2 Corydoras panda
- 1 Ancistrus
- 3 Portaspada (3 femmine, di cui una in evidente mutamento sessuale perchè gli si sta allungando la coda!)
- 1 coppia di Black Molly
- 4 Barbus tetrazona
- 1 Botia
ci tengo a dire che so che alcuni pesci non sono nelle "auantità giuste, per dirne solo uno: il mio amato botia che dovrebbe essere tenuto in branchi, ma purtroppo i pesci mi sono stati regalati da una persona inesperta che pensando di farmi un favore ha preso un po' di tutto...ma ormai ce li ho!
Il negoziante continua a sostenera che non sarebbe un problema aggingere una decina di neon.
E' possibile secondo voi?
E poi grande dilemma...i pulitori si contano o no nella famosa proporzione del cm di pesce per litro? E domanda da un milione di dollari...è vero cm mi ha detto qualcuno che coda e testa del pesce nella proporzione non vengono contati?
Grazie per le delucidazioni, sto impazzendo per capire quanti cm di pesce ho!!! #19

milly
01-03-2008, 10:42
la regoletta dei cm. per litro non ha nessun fondamento e il tuo negoziante mi sembra troppo ottimista.
I pseudotropheus aurora diventano 10 cm. e comunque hai tutti pesci che non centrano davvero nulla tra di loro come compatibilità caratteriale e valori dell'acqua. Mannaggia a chi decide di regalare dei pesci #13 quindi a parte il discorso dei cm. ti conviene decidere quale specie tenere e se pure a malincuore dar via gli altri :-)
un esempio può essere questo: molly, portaspada e corydoras (acqua dura e PH alcalino)
oppure coppia di cacatuoides, ancistrus e branco di piccoli caracidi (acqua tenera e PH acido)

valep85
01-03-2008, 11:17
E' vero mannaggia a chi regala i pesci...ero lì che pensavo a come organizzare al meglio l'acquario, volevo farlo seguendo il biotopo sud america e zac...
"SORPRESA: TI HO REGALATO DEI PESCI AMORE!"
-28d# "EVVIVA CHE BELLO, GRAZIE! MA NON DOVEVI!!!"
Cmq io sinceramente pensavo di tornare al progetto originario del biotopo sud america...dato che il ph del mio acquario tende ad essere alcalino terrei volentieri corydoras molly e portaspada...a malincuore mi disfarrò del botia che adoro, lo trovo un pesce stupendo...ma il mio problema è che non so a chi dare i pesci! Il negoziante non me li riprende e non conosco nessuno che abbia un acquario a parte mio cugino (che però ha i discus!)...quindi il problema principale è questo..il pescetto dove lo metto! :-))
Se hai qualche consiglio per allestire il biotopo sud amercia accetto molto volentieri!

Mr. Hyde
01-03-2008, 11:35
Se hai qualche consiglio per allestire il biotopo sud amercia accetto molto volentieri!


oppure coppia di cacatuoides, ancistrus e branco di piccoli caracidi (acqua tenera e PH acido)


I pesci in più puoi scambiarli o venderli sul mercatino, da pisa c'è un po' di gente! ;-)

_Sandro_
01-03-2008, 12:16
quoto! :-)


io t consiglio d seguire la seconda ipotesi d milly :-) t puo' dare molte soddisfazioni...
e comunque fattelo dire..il tuo negoziante..o c fa' o ci è... #07

Paolo Piccinelli
01-03-2008, 14:33
valep85, il pseudotropheus quando crescerà ucciderà tutti gli altri... è un pesce aggressivo che non deve essere tenuto in meno di 200 litri ed ha bisogno di valori acqua OPPOSTI rispetto ai neon, che vedrebbe come cibo vivo!!!

Innanzitutto cambia immediatamente negozio!!!

Per la popolazione rimanente, a me piace la soluzione con la coppia di cacatuoides, ancy e caracidi :-))

_Sandro_
01-03-2008, 14:35
ma sbaglio o i pseudotropheus sono del lago del malawi? #24
che fritto misto che hai! :-( #07

valep85
02-03-2008, 02:20
#12 Sì un po' di fritto misto c'è ma ve l'ho detto...non li ho scelti io!!!
Adesso vedo se scambio qualcosa sul mercatino...nessuno è interessato ad un magnifico esemplare di pseudotropheus :-))?!? Cmq avevo sospettato che quel negoziante nn me la contasse giusta...#24
Prenderò provvedimenti...il fatto è che qui in provincia i negozi sono pochi...e pensate che ce ne sono pure di peggio!!!
#22 Cmq grazie veramente a tutti per l'aiuto! (in particolar modo a milly...)

_Sandro_
02-03-2008, 12:59
valep85, regola numero 1:mai fidarsi dei negozianti!
cerca sempre prima consigli qui...a noi non ce ne viene in tasca nulla...ai negozianti,si!

valep85
03-03-2008, 15:03
_Sandro_,
Paolo Piccinelli,
E' vero non mi devo fidare del negoziante...Questa storia lo dimostra:
Ho comprato il cacatuoides e lo pseudotropheus lo stesso giorno...ho elencato i pesci che possiedo e ho chiesto se potevano stare tutti insieme...e il negoziante mi ha detto che non c'erano problemi...si è dimenticato solo di specificare che hanno richieste di valori di acqua completamente diversi!!!! E fin lì ok, posso credere che abbia pensato che il pesce si adatta e sopravvive lo stesso...ma che sono entrambi pesci territoriali doveva dirmelo!!
Oggi ho trovato il maschio di apistogramma cacatuoides agonizzante...e quattro o cinque giorni fa ho trovato un portaspada maschio anche lui morto, senza motivo perchè stava benone fino a poco prima...aveva la bocca distrutta...secondo voi è lo pseudotropheus l'assasino?
Secondo me è lui.Non trovo altre spiegazioni per queste morti. Malattie apparentemente non ne avevano, sia il portaspada che il cacatuoides mangiavano ed erano belli attivi... -04
Credo proprio che sia stato lui...ho sbagliato qualcosa io secondo voi?
I valori dell'acqua sono
ph 7,2
gh 15°d
kh 6°d
nitriti e nitrati assenti
Grazie
#24

_Sandro_
03-03-2008, 15:51
beh..dentro la vasca hai un bel fritto misto..x di più molto "cattivo"...
i cacatuoides sono ciclidi nani territoriali sudamericani...i pseudotropheus(forse il+cattivo d tutti i tuoi inquilini)che è un pesce del lago del Malawi molto territoriale..e quindi africano...e i portaspada che anche loro sono sudamericani ma che non credo possano convivere bene con i caca...
altri inquilini?
in che litraggio tutto cio'?

Paolo Piccinelli
03-03-2008, 16:05
secondo voi è lo pseudotropheus l'assasino?


Te l'ho detto prima... se non lo levi li uccide tutti #07

_Sandro_
03-03-2008, 16:06
quoto!
è un malawitoso!

valep85
03-03-2008, 18:05
Informandomi con le schede dei pesci ho capito che il venditore è completamente pazzo!!!!#19 Cmq sono 80litri...circa...
Uffa chi l'avrebbe mai detto...a vederlo sembrava un pesce per bene -05
Vabbè allora faccio così.Il cacatuoides (tanto ormai è deceduto)non lo ricompro, la femmina di cacauoides la cedo (non posso mica lasciarla da sola!)e lo pseudotropheus altrettanto. Rimangono:
portaspada (1 maschio e 2 femmine)
1 coppia di black molly
4 barbus
2 corydoras panda
1 botia
1 ancistrus
Così può andare? O mi disfaccio anche del botia?
Secondo voi conviene fare diversamente?
Grazie :-))

_Sandro_
03-03-2008, 22:33
dai via anche il botia... ;-)
e se puoi anche i portaspada...
anche se dovresti dire cosa preferisci tenere...sapendo che barbus,portaspada e molly..anche essendo 3specie relativamente piccole..non credo che stiamo bene insieme...

valep85
04-03-2008, 15:02
:-( Ma io non so decidere!?!?! Cmq barbus & Co mi sembra che convivano bene...così ad occhio al momento...nn ti dico cosa ho dovuto fare per acchiappare lo pseudotropheus...praticamente ho svuotato l'acquario.Ti giuro ho dovuto togliere tutto: sassi, 40 litri d'acqua e piante comprese...adesso vediamo quante ne sopravvivono... #07
Cmq grazie dei consigli... :-))
A presto...

pelagus
07-03-2008, 19:01
decidi quali pesci tenere riporti indietro gli altri.
Magari puoi cambiarli con altri se il tuo pescivendolo ti da questa possibilità ....!

valep85
07-03-2008, 21:40
Il pescivendolo non li riprende...ma la natura ormai ha già fatto la sua selezione...