Visualizza la versione completa : Test Calcio Salifert
blasquez76
27-02-2008, 14:01
Qualcuno utilizza il test del Calcio della salifert???
Vorrei un chiarimento sulviraggio del colore...sulle istruzioni dice che il colore deve diventare "clear blue"... a me il primo viraggio netto è dal rosa fucsia al blu scuro, devo fermarmi a versare il reagente goccia a goccia o devo continuare finchè la soluzione non diventa celeste????
Grazie, Luca
in teoria passa da rosa,poi viola e poi blu...e a quel punto leggi la misurazione ;-)
blasquez76
27-02-2008, 15:10
Ok, quindi al viola devo andare oltre, non devo fermarmi lì...mi confermi???
Io mi fermo quando passa dal viola e incomincia a prendere un colore bluastro.Infatti dopo un po' prendere il famoso colore azzurro chiaro
io leggo al primo viraggio di colore.
quello che per loro può essere 'clear blu' per me può essere 'violetto' per altri 'blu non troppo scuro'.
poi mi sembra che su quasi tutti i test salifert venga riportato'.....o alla prima variazione riscontrata....'
nelle istruzioni in italiano viene riportato che il colore deve essere blu ;-)
blasquez76
28-02-2008, 16:04
Mi sembra che qua il discorso è molto soggettivo....certo la cosa più semplice sarebbe stata fare la lettura al primo viraggio, poi uno che ne sa per quante altre gocce bisogna andare avanti....blu chiaro, blu scuro....boh, mi sembra che anche questi test salifert siano un pò a libera interpretazione!!!!
MarcoPalmerini
01-03-2008, 10:54
Meglio fermarsi alla prima variazione.
Secondo me è sempre meglio sbagliare per difetto che per eccesso e quindi essere convinti di aver un buon valore perchè si sono immesse altre due o tre gocce per arrivare al blu preferito..
blasquez76
01-03-2008, 17:41
La penso al tuo stesso identico modo, purtroppo per me il problema è l'inverso....ho il Ca troppo alto, e se mi dovessi fermare prima del dovuto a versare le gocce mi darebbe un valore più basso del dovuto, e magari mi renderebbe inutilmente felice... ;-) ;-) ;-)
Luca
gaetanocallista
01-03-2008, 18:26
Io mi comporto così: memorizza la tonalità rosa. Nella variazione del colore c'è un punto di viraggio nella quale il rosa non c'è più. Fino a che vedi la tonalità rosa (o tendente al viola, ma sempre una base di rosa) metti goccia a goccia. Fra una goccia e l'altra mescola bene (senza agitare violentemente).
Se fai sempre così hai un punto costante che tenderai a replicare nelle successive misurazioni. Ovviamente mantieni il più possibile costante la quantità di reagente che inserisci (cucchiaino raso).
Il valore che otterrai non sarà magari esatto (chi ce lo dirà mai!) ma costante ;-)
Se la vasca reagisce bene potrai tenerlo come soddisfacente (sempre nei valori sup. a 400)
blasquez76
01-03-2008, 18:42
Il fatto è che il viraggio a me avviene tutto in una volta, da una goccia all'altra, e non gradualmente! Mi passa dal rosa-fucsia-shocking iniziale ad un viola molto scuro tendente al blu....è forse questo il punto in cui devo fermarmi??? Ciò che mi ha messo in crisi è il fatto che nelle istruzioni dice espressamente di fermarsi quando il colore diventa "clear blue", da me tradotto in blu chiaro...e il blu che ottengo al primo viraggio non è decisamente chiaro... #07
Luca
gaetanocallista
01-03-2008, 18:47
Nelle istruzioni in italiano è stato tradotto "blu deciso". Per cui se lo metti in controluce non noti niente di rosa violetto ma vedi solo blu
il clore blu deciso da blu chiaro dipende molto dal reagente in polvere che si mette. Il viraggio è prima viola, poi blu, la differenza tra i due colori si nota chiaramente
blasquez76
01-03-2008, 19:31
Allora penso che qualche altra goccia devo aggiungerla....in genere mi fermo al viola molto scuro! #07
Luca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |