Entra

Visualizza la versione completa : Cianobatteri


ilconte
26-02-2008, 23:00
Buonasera a tutti. Ho un piccolo problema nel mio acquario: vi sono alcuni cianobatteri. La situazione non è grave, infatti c'è solo qualche "macchia" su un paio di piante ma vorrei eliminarli ugualmente. Se provo a tagliare le foglie infette, dopo qualche giorno si ripresentano, ma la "piaga" non sembra espandersi, rimane constante. Tra l'altro questi fastidiosi cianobatteri si posizionano proprio dove c'è maggiore corrente... Come posso fare? Grazie!

Paolo Piccinelli
27-02-2008, 11:58
ci sono diverse strategie:

si inizia con la rimozione meccanica (aspirazione o potatura) e poi si possono tentare due strade: oscurare la vasca per alcuni giorni (che però debilita le piante), oppure usare un prodotto specifico: i prodotti efficaci sono il Tetra Algumin, il General Tonic e il Cyano cell.

Vai a fare un giro in ALGHE FIGHT CLUB in alto nella pagina, ci sono approfondimenti sui ciano ;-)

Cartiz
27-02-2008, 15:24
Scusa se mi intrometto visto che ormai sono dentro vorrei tentare di capire meglio alcune cose (per fortuna non ho mai avuto problemi di ciano e nemmeno troppi con le alghe), 1° da quanto tempo è avviata la vasca? 2° se riesci potresti mettere una foto? 3° che fertilizzanti usi?

Cartiz
27-02-2008, 15:25
Dimenticavo.... che gradazione hanno le luci?

ilconte
27-02-2008, 16:09
1. La vasca è avviata da 4 mesi
2. Come fotocamera ho solo quella del cellulare e non si riesce a distinguere i cianobatteri anche perché sono molto pochi.
3. Come fertilizzanti uso EasyLife ProFito (circa 2 ml quotidianamente) + EasyLife Carbo (5 ml quotidianamente).
4. Come luci ho 2x54W Arcadia PlantPro + 2x54W Askool LifeGlo

Grazie per l'aiuto.

ilconte
28-02-2008, 00:15
Paolo, trovo facilmente il Tetra Algumin: mi dici che è efficace contro i cianobatteri ma sulle istruzioni leggo che si tratta di un blando anti-alghe. Va bene ugualmente? I prodotti più specifici mi sembrano troppo potenti considerando il grado di infestazione.
Da quanto ho potuto capire, Algumin è un prodotto naturale, non rischio, quindi, di rovinare le piante? Seguo le dosi consigliate?
Grazie per l'aiuto.

ilconte
28-02-2008, 00:23
Mi permetto anche di inserire il disegno di alcune piccole alghe, quasi invisibili, che ho trovato fissate ad alcune foglie. Di che si tratta? Sono proprio poche e soprattutto minuscole.

P.S. Mi scuso per il fuori tema. http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga_131.jpg

Paolo Piccinelli
28-02-2008, 09:10
vai con l'algumin ;-)

Dal disegno sembra un'idra... prova con la funzione cerca :-))

ilconte
28-02-2008, 19:22
Bene, grazie! Sabato compro l'Algumin e inizio la trafila. Che dosi adopero per i cianobatteri? Seguo le istruzioni?

P.S. Sì, quei piccoli organismi verdi che ho disegnato sono degli idra. Cosa significa la loro presenza?

Grazie al mitico Paolo!

Paolo Piccinelli
28-02-2008, 19:42
la presenza di idre segnala... che ci sono idre, tutto qui.
Sono innocue e non infestanti. ;-)

Segui le istruzioni in etichetta :-))

big
01-03-2008, 18:17
io per i ciano farei la rimozione con aspiratore, vengono via facilmente, e per ridurne/bloccare la crescita CAMBI FREQUENTI D'ACQUA.

alghicidi ho paura che servano solo a chi li vende!. :-))

Dino68
04-03-2008, 13:24
Paolo Piccinelli, essendo pur sempre batteri...ma la lampada UV non funzionerebbe ???

....come sai io li ho avuti, e dopo mi sono arrivate le VOLVOX, con la lampada UV ho sterminato tutti e due.

Paolo Piccinelli
04-03-2008, 14:16
si, ma dovresti esporli alla luce, il che è impossibile viste le caratteristiche delle UV per acquari.

Dino68
04-03-2008, 14:53
mmmm...non si può...

ilconte
04-03-2008, 16:53
Ho inserito il Tetra Algumin ma non ho notato alcun miglioramento per quanto concerne i cianobatteri. Ho eseguito un'aspirazione e sono quasi spariti. Qualcuno c'è sempre, come al solito... Speriamo non si moltiplichino eccessivamente.
P.S. Cambio l'acqua ogni settimana...

fraciccio
06-03-2008, 03:24
Paolo Piccinelli, essendo pur sempre batteri...ma la lampada UV non funzionerebbe ???

....come sai io li ho avuti, e dopo mi sono arrivate le VOLVOX, con la lampada UV ho sterminato tutti e due.


si, ma dovresti esporli alla luce, il che è impossibile viste le caratteristiche delle UV per acquari.

Sorry ma non ho capito #24 #24 #24
ilconte, lo hai comprato sabato,aspetta un altro po,non è passata nemmeno una settimana :-)

Tetra Algumin, il General Tonic e il Cyano cell.

Paolo Piccinelli, mi sorge un dubbio,mica intendevi dire il protalon 707 :-))
nella scheda il tetra algumin non c'è #24

Paolo Piccinelli
06-03-2008, 08:54
fraciccio, la lampada UV è fatta in modo da irraggiare l'acqua che le passa attraverso, ma è schermata all'esterno... in pratica è costruita attorno ad un tubo in cui scorre l'acqua da trattare. Non potendo strappare i ciano dal fondo e costringerli a passare nel tubo, è impossibile trattarli.

Intendevo proprio algumin, è un prodotto più blando che richiede untrattamento meno lungo e laborioso del protalon... nella scheda non c'è perchè sovente si tende a sostituirlo con l'oscuramento della vasca.

Linneo
06-03-2008, 14:44
L'Algumin della Tetra è efficace solo se si effettua il trattamento nei primissimi giorni della comparsa del problema.

Importante sarebbe avere a disposizione una piccola lente d'ingrandimento (2,5-3,5x) dal costo di pochi euro con la quale osservare di tannto in tanto la vasca, specialmente se di nuovo allestimento. Bastano pochi minuti per vedere se si stanno formando alghe e quali tipologie. All'inizio può essere un po' difficoltoso riconoscerle, ma col tempo ci si impratichisce e si può sin da subito rimediare ad eventuali "derive" prima che il problema possa presentarsi ben più seriamente.

fraciccio
06-03-2008, 15:47
Intendevo proprio algumin, è un prodotto più blando che richiede untrattamento meno lungo e laborioso del protalon... nella scheda non c'è perchè sovente si tende a sostituirlo con l'oscuramento della vasca.

Mi scuso se ho osato dubitare :-D :-D :-D :-D

fraciccio, la lampada UV è fatta in modo da irraggiare l'acqua che le passa attraverso, ma è schermata all'esterno... in pratica è costruita attorno ad un tubo in cui scorre l'acqua da trattare. Non potendo strappare i ciano dal fondo e costringerli a passare nel tubo, è impossibile trattarli.

Ok,capito,non conoscevo il funzionamento!
Però....potrebbe essere trattata in maniera preventiva?nel senso che....questi cianobatteri prima di formare delle colonie su arredi foglie o fondo staranno un po' sospese in acqua?oppure nascono proprio già sul "supporto"?
mi sa che ho detto na ca**ata vero? #19 #19

Paolo Piccinelli
06-03-2008, 18:42
Qui il sito di Linneo ti può aiutare MOLTO più di me... #36# #36# #36#

Nella mia vasca i cianobatteri sono partiti più volte dalla porzione di vetro che sta a contatto col fondo (la ghiaia è un substrato perfetto per i ciano e lì ricevono luce dall'esterno).
Fortunatamente li ho sempre ricacciati indietro con movimento d'acqua e alghivori vari... quindi credo che la UV gli faccia un baffo.

Dino68
07-03-2008, 00:04
Io, un giretto preventivo alla lampada UV glielo faccio fare, ogni tanto, un paio di giorni, e poi tolgo la tolgo. Che ne pensi Paolo Piccinelli serve a nulla ?

Potrebbe essere una prevenzione anche contro i ciano, ma sicuramente sulle volvox.

Ma Linneo, cosa ne pensi ?
p.s. ho linkato i tuoi bellissimi articoli nella mia sezione alghe #23

Paolo Piccinelli
07-03-2008, 09:04
Dino68, il problema della UV è che azzera tutto quanto le passa davanti.
Per me non ti porta nè avanti nè indietro.

Se hai una spessa patina superficiale (eccesso di batteri) ogni tanto è opportuna, ma se puoi farne a meno (magari sciacquando più frequentemente i materiali filtr5anti) è meglio ;-)

Linneo
07-03-2008, 11:09
I cianobatteri si riproducono con modalità diverse e quindi la lampada non ti serve a molto contro di loro. Anzi rischi di eliminare tutto ciò che potrebbe competervi e quindi alla fine faresti più danni che altro.

Dino68
07-03-2008, 11:33
Dino68, il problema della UV è che azzera tutto quanto le passa davanti.
Per me non ti porta nè avanti nè indietro.


I cianobatteri si riproducono con modalità diverse e quindi la lampada non ti serve a molto contro di loro. Anzi rischi di eliminare tutto ciò che potrebbe competervi e quindi alla fine faresti più danni che altro.



chiarissimo !!!! la lampada UV da evitare, da usare solo se si hanno volvox o esplosione batterica!!!

big
07-03-2008, 14:39
se cambi l'acqua tutte le settimane secondo me il filtraggio non è ottimale, o a causa di troppi pesci quindi troppo mangiare ...
oppure potrebbero esserci troppe piante che impediscono una buona circolazione dell'acqua.

Vanno rimosse le cause, non risolto il problema


..e comunque il mio è solo un parere.

Hai per caso un Juwel?

Paolo Piccinelli
07-03-2008, 15:07
se cambi l'acqua tutte le settimane secondo me il filtraggio non è ottimale


...mi spieghi perchè? Anche io cambio il 15% di acqua la settimana ed ho nitrati costantemente intorno a 5 mg/litro e fosfati non rilevabili... il cambio acqua non serve solo a diluire gli inquinanti ;-)

Dino68
07-03-2008, 15:50
se cambi l'acqua tutte le settimane secondo me il filtraggio non è ottimale, o a causa di troppi pesci quindi troppo mangiare ...


si stava facendo un discorso in generale, non di questi problemi che hai elencato


Hai per caso un Juwel?


si


...mi spieghi perchè?


;-)

big
07-03-2008, 16:28
...mi spieghi perchè?


;-)[/quote]

Niente di scientifico, ho la sensazione che per come sia fatto faccia fatica a far circolare l'acqua.

big
07-03-2008, 16:37
se cambi l'acqua tutte le settimane secondo me il filtraggio non è ottimale


...mi spieghi perchè? Anche io cambio il 15% di acqua la settimana ed ho nitrati costantemente intorno a 5 mg/litro e fosfati non rilevabili... il cambio acqua non serve solo a diluire gli inquinanti ;-)

scusa non mi sono spiegato bene, davo per sottointeso che l'acqua va cambiata ed è giusto farlo (lo faccio anch'io), però se nonostante si facciano le due cose i cianobatteri rimangano, penso che il filtraggio non sia ottimale.


Immagino che tu non abbia problemi di ciano!!!

Paolo Piccinelli
07-03-2008, 17:22
(SGRAT, SGRAT) per ora no!!! :-))

Dino68
07-03-2008, 17:25
big, io ho un juwel, ma con filtro esterno pratiko e l'acuqa circolare benissimo....non credo che i ciano che ho avuto, siano derivati da questo....ma da un forte incremento della luce, dopo aver installato 4 T5 da 24 watt.

Dino68
07-03-2008, 17:55
io ho il juwel ma con filtro esterno. il problema ciano non mi è arrivato per problemi legati al movimento dell'acqua, ma sono arrivati quando ho installato i T5.

Scatto88
11-03-2008, 20:12
Il miglior modo secondo me è oscurare la vasca per qualche giorno.
è naturale,non altera l'equilibrio,è economico e,pare impossibile,si smaterializzano e quando si riaccende la luce non ne trovi più neanche l'ombra.provare per credere!
le piante poi non ne risentono più di tanto,al limite bloccano la crescita.
mattia

Dino68
11-03-2008, 21:22
Scatto88, si è consigliato questo infatti.