PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione a led


Pagine : 1 [2] 3

Restart
20-05-2008, 18:27
Albe,
se segui il post è parecchio che consiglio i rebel.Io i K2 li avevo.
Raffaele67,
Purtroppo non esiste niente del genere.I led di potenza richiedono dissipazione di calore.
Maurizio

Raffaele67
20-05-2008, 19:42
Grazie Restart -20

Albe
20-05-2008, 19:53
Restart, pensa che ho riletto apposta per evitare di far figure come quella che ho appena fatto... #23

GROSTIK
20-05-2008, 20:09
albe ti come stai messo con i led io non ci capisco una mazda magari mi puoi dare una mano
per restart i led che hai idicato sono interessanto ma vengono da hong kong
#24

Restart
20-05-2008, 20:28
GROSTIK,
Io li ho ordinati tempo fa e mi arrivarono dopo una 20ina di gg.
Sono quelli laterali che avevo messo nella plafo,poi tolti e sostituiti con rebel.Ora ci ho fatto un'illuminazione sotto tutti i pensili della cucina che è una figata.La temperatura di colore è intorno agli 8000K ed emettono 250000mcd e sono abbastanza potenti(1/2Watt) per fare il tuo esperimento.Inoltre con questi LED non avrai bisogno di un regolatore di corrente ma ti basteranno delle semplici resistenze e ti si semplificherà molto la costruzione.

Maurizio

Restart
20-05-2008, 20:32
Raffaele67,
de nada.
p.s. Mia madre è originaria di Melfi.

Maurizio

GROSTIK
20-05-2008, 21:19
#24 allora li ordino praticamente li devo mettere in serie resistenza (da calcolare e qui mi devi dare una mano :-)) ) e alimentatore a 12V :-) vorrei utilizzarne 10
allora adesso li ordino allora :-)

roby3
21-05-2008, 22:47
Restart,
forse non conviene prendere questi?
http://cgi.ebay.com/30p-Multi-Chips-0-5W-8mm-StrawHat-White-LED-100-000mcd_W0QQitemZ350032712107QQihZ022QQcategoryZ669 54QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l12 62
Hanno solo 100000 mcd ma con un angolo di emissione di 140 gradi dovrebbero produrre più o meno 300 lumen contro i 100 degli altri...
Correggimi se sbaglio...

Qualcuno mi sa dire quanti lumen ha un t5 da 24w?

Nicky
23-05-2008, 13:03
complimenti a tutti quelli che hanno eseguito prove 25 post molto interessante!!!
Chiedo se è possibile fare un resoconto delle prove fatte per mettere bene in chiaro quale sia la strada da prendere.... fondamentale la scelta del led ed eventuali confronti fatti con altri modelli o marche, impressioni sulla qualità del led e per quanto riguarda la resa effettiva e non quello che ti scrivono sulle schede tecniche per vendere.....

unico_carlino
27-05-2008, 16:43
ciao Restart, ho letto tutto il topic ma come già detto da qualcuno, non ho capito quasi una MAZDA. #23 #23
comunque, il tuo progetto è molto interessante, ho letto di vari led e, correggimi se sbagli, i migliori da utilizzare sono i cree.
ho una vasca da 100x50x50 con dentro duri, vorrei cambiare plafoniera, attualmente ho una hqi da 250Watt da 11000K e 2 T5 da 39Watt su plafoniera a parte. Volevo farne una io e mettere tutto su un'unica plafoniera ma vedendo sto progetto sarei quasi tentato di farla a led.
mi devresti spiegare bene cosa mi servirebbe perchè io tra lumen, lux e onda dello spettro di luce non ci capisco una cippa!
se mi dici un po' che materiale prendere, qualcuno qui in zona mi potrebbe aiutare con il cablaggio delle varie cose!
ti ringrazio per la pazienza ma questo topic è stata un po' la tua rovina :-D :-D :-D avrai mille domande per questo.

comunque davvero comlimenti #25 #25 #25 :-D :-D :-D

duccio89
31-05-2008, 21:01
restart quella plafoniera quanti watt ti consuma? per illuminare una superficie 100*50

ci sarebbe da vedere, secondo me:

profondita, parabola per riflettore

e aggiungere due file di giallo

Restart
03-06-2008, 11:00
restart quella plafoniera quanti watt ti consuma? per illuminare una superficie 100*50

ci sarebbe da vedere, secondo me:

profondita, parabola per riflettore

e aggiungere due file di giallo

Sono a 50 led ,tra K2 e Rebel, ed il consumo è di 150W.

Maurizio

Nicky
04-06-2008, 19:58
Restart , una domanda. Nella tua plafo per quanto riguarda i led bianchi utilizzi anche i K2 ( 120Lumen a 3.4w cioè 40lumen/watt circa ). Da un punto di vista dell'efficienza (non per i costi ahimè........) non sarebbe meglio utilizzare solo rebel che con 1.1w forniscono 100lumen per il nuovo modello? la tua scelta è stata fatta per motivi di costi o altro? ciao grazie

Restart
04-06-2008, 20:02
I K2 li avevo in casa.Ho sempre consigliato i rebel da 180 lumen,per il bianco.

kurtzisa
05-06-2008, 19:35
Restart, se vai nell altro mio post trovi risposte interessanti...

Cmq non tuo rapporto led non hai tenuto conto di una cosa importantissima, e che ripeto da inizio del tuo post, NON DI SOLO BLU VIVONO I CORALLI!!!

non stai tenendo conto per nulla di come funziona la fotosintesi clorofilliana, alla base della luce che non forniamo ai coralli, io in primis non ho tenuto conto che l'energia contenuta in un singolo fotone non importa alla pianta, ma la quantità di fotoni che la investono. qui ritorna fuori il discorso della qualità della luce a cui nessuno mi ha mai dato risposta (studi o altro)

marthello
28-06-2008, 18:15
Ciao a tutti, questo è il mio primo post. #22
Vorrei innanzitutto fare i miei complimenti a tutti voi per questo interessantissimo post, #36# poi, visto che la cosa mi interessa molto vorrei alcuni pareri riguardo allo schema che posto qui sotto. #12
L'ho creato col Paint, quindi non è niente di che, solo per farvi un'idea. #12 #12
Sono file da 50 led montati in serie di 4 a 3V l'uno per un totale di 12V
Vorrei sapere, per fare una plafoniera del genere l'alimentatore di che potenza lo devo prendere? Va bene 10A o mi serve più grande. #07
L'acquartio ancora non ce l'ho, ma intanto vorrei costruirmi i pezzi che mi servono senza dover aprire un mutuo -05
La mia idea è di fare un mediterraneo e quindi una luce un pò meno intensa di uno tropicale.
Che ne pensate? Potrebbe funzionare? :-)
Aspetto fiducioso vostre risposte e commenti.

Restart
28-06-2008, 20:18
-Primo errore:
non puoi mettere in serie i tuo bianchi con i tuoi blu,sono attraversati da correnti diverse.
-Secondo errore:
4 led in serie su 12Volt non va bene,i 280000mcd richiedono almeno 3.4Volt.
-Terzo errore:
la resistenza messa li ti diventa una stufetta,se vuoi usare questi led,che credo siano i 10mm,devi mette una resistenza per ogni serie.
Per calcolare l'amperaggio dell'alimentatore occorre sapere il numero dei led blu e di quelli bianchi.Poi dici 50 ma su quanta superficie?
Ciao,
Maurizio

marthello
28-06-2008, 23:27
Avrei pensato di costruirmi un acquario 100x50 H50 #36#
Su ebay ho trovato un alimentatore stabilizzato da 0 a 15V a 10A.
Se andasse bene potrei usare quello per alimentare la mia plafoniera. -11
I led sono quelli da 10 mm sia i bianchi che i blu.
I bianchi sono 280000mcd a 40° mentre i blu sono 70000mcd a 12°
Li ho messi in quella posizione per poter sfruttare al meglio l'angolo del led
ma se dici che non va bene poteri fare delle file tutte bianche o tutte blu,
regolare il voltaggio a 13,6V e magari inserire una resistenza per ogni fila in grado di assorbire la corrente (A) in eccesso.
Che dici? così è più fattibile? #24
Per coprire QUASI tutta la gamma dei colori potrei aggiungere anche qualche led
verde, ultravioletto e ambra. #12
Cosa te ne pare di questi colori? Potrebbero andare bene per un mediterraneo? #24
Ciao

Restart
29-06-2008, 18:37
Si può fare ma metti 100 bianchi e 100 blu tanto la spesa max sarà di 50 euro!.Se vuoi anche verde e ambra.
Per lo schema ed il consumo:
http://led.linear1.org/led.wiz
seleziona wiring diagram e ti disegna anche lo schema.
Maurizio

marthello
30-06-2008, 14:20
Allora, ho seguito il tuo consiglio, ho rifatto lo schema, il disegno dei led l'ho "rubato" dal sito che hai postato #18
Fammi sapere che cosa ne pensi.

GROSTIK
30-06-2008, 15:09
che dati ti sono venuti fuori come consumo?

marthello
30-06-2008, 16:23
58.40W per i soli led
poi devo calcolare il consumo delle resistenze, questo non so come si fa -28d#
comunque non dovrei superare i 70W

L'alimentatore va bene da 10A???
Aspetto le vostre risposte per comprarlo

Restart
30-06-2008, 16:52
Per avere quei valori di resistenza hai messo il massimo passaggio di corrente nei led.Ti consiglio di mettere i bianchi intorno ai 70#80mA ed acnche gli altri all'80% della loro corrente max.
Alla fine del circuito,sul sito che ti ho detto,ti vengono riportate varie notizie tra cui il consumo dell'intero circuito.Ovviamente dovrai farlo prima per i bianchi e poi per gli altri e sommarli.
L'alimentatore se è da 13,6V e 10A (136W) va bene. Il tuo limite è 136Watt.
Maurizio

Supercicci
30-06-2008, 23:55
marthello,
Per una vasca come la tua, mi pare che 58w di led siano un pò pochini... molto pochini
cmq auguri

marthello
02-07-2008, 12:21
Vediamo quello che viene fuori, per ora sono ancora in fase di progettazione.
Magari lascerò dello spazio e eventualmente aggiungerò altri led fino ad arrivare ai 138W dell'alimentatore.
Vorrei fare un mediterraneo e quindi di luce ne serve meno ;-)
Almeno credo #24
Comunque grazie a tutti voi per i preziosi consigli... e grazie per gli auguri :-))

GROSTIK
02-07-2008, 13:41
che materiale usi per fare la plafo?

marthello
04-07-2008, 15:39
Avrei pensato di usare del compensato rivestito con uno specchio in polipropilene.
Farei due piccoli fori per ogni led e li inserirei dalla parte dello specchio, quindi piego e saldo i led.
La plafoniera sono indeciso se farla in alluminio o in plastica, ma credo che opterò per la prima.
Per appenderla averi pensato a una mensola sopra l'acquario sotto la quale metterei due ganci e due cavetti che vanno alla plafo.
L'alimentatore lo metteri sopra la mensola.
Cosa ne dite?
Avevo pensato di fissare i led con alcuni spinotti in modo da poterli sostituire rapidamente in caso di guasto, ma spinottini del genere non sono riuscito a trovarli.
Se qualcuno ha un'idea da suggerirmi è pregato di farsi avanti :-)
2, 3, 1000 teste pensanti sono meglio di una :-D

GROSTIK
04-07-2008, 16:35
ci sono questi porta-led
http://cgi.ebay.it/50-PORTALED-10mm-10-mm-ABS-CHROME-CROMATO-PORTA-LED_W0QQitemZ170227270259QQcmdZViewItem?hash=item1 70227270259&_trkparms=72%3A908%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14.l1307

:-))
dici che il ppolipropilene o il polistirolo a lastre non di fonde #24 chiedo perchè unno dei problemi che mi pongo per la realizzazione dei mie proggettini sono il materiale da usare
:-)

marthello
05-07-2008, 00:49
Il punto di fusione del polipropilene è 165° C il polistirolo a lastre non so.
Non credo che i led possano arrivare a tale temperatura.
Quei porta led li avevo visti anch'io, ma se metto quelli lo specchio non serve più.

GROSTIK
05-07-2008, 11:52
non so se lo specchio ti servirà che angolo di illuminazione hanno i led che usi?

marthello
05-07-2008, 15:10
bianchi 40° e blu 12°
una piccola pecentuale di luce esce anche da dietro il led e vorrei indirizzare anche quella nell'acquario.
Che dici??
secondo te è fattibile?

marthello
05-07-2008, 15:18
ho fatto ora una prova con 4 led in serie a 13.8v
Ho notato che la luce che esce dietro al led è circa il 20% inferiore di quella che esce dal davanti.
Mettendo uno specchio dietro al led la luce che esce dal retro viene proiettata in avanti aumentando l'angolo di illuminazione che a occhio dovrebbe essere maggiore di circa il 30%.
Prova anche te e poi dimmi le tue impressioni.
Ciao

GROSTIK
06-07-2008, 11:08
#24 buono a sapersi ;-)

talos44
09-07-2008, 21:33
salve ragazzi qualcuno puo aiutarmi sulls scelta di un alimrntatore per alimentare 5 k2 star da 1000ma

Supercicci
09-07-2008, 22:00
alimentatore per pc da 18v da 1,5 a 2 A e poi il circuitino regolatore di corrente relativo.... con integrato oppure il circuitino pubblicato da restart ... oppure cerca in rete,
Tutti i led in serie naturalmente, attento però a non collegarli finche non hai il regolatore di corrente, altrimenti li bruci

GROSTIK
15-08-2008, 11:41
Allora ci sono novità mi sono riletto tutto il post 19 pagine #06
vogliamo foto delle evoluzioni e dati :-)) :-))

rurik
18-08-2008, 18:09
Ciao a tutti, avete già visto questo
http://www.royalaquarium.com/ViewProduct.asp?ModelNumber=LumenAqua-3V1

Supercicci
18-08-2008, 18:25
Diciamo che una lampada del genere può illuminare un dolce (forse), ma per un marino (ipotesi di circa 400l) come minimo mi sa che ce ne vorrebbero almeno 4....
I led + performanti (e non sono quelli) hanno circa 100 lumen a watt, i tubi T5 sono intorno ai 90, almeno per quello che ne so io, tenuto conto della maggior direzionalità dei led , penso che il rapporto dei watt sia al max di 1,5/1,6 a favore dei led, una lampada a led che consuma 72W renderebbe quanto 100w al neon.. per lo spettro completo è poi da vedere, perchè se i led bianchi rendono 100 lumen gli altri meno, e quindi visto che si parla di combinazione di tre colori la resa è ancora minore.
Per me siamo ancora lontani, a meno di non spendere cifre esorbitanti o esercitarsi con il fai da te, ma ovviamente c'è da spendere abbastanza

GROSTIK
18-08-2008, 20:16
restart che fine hai fatto :-)) vogliamo notizie ;-)

kurtzisa
21-08-2008, 01:41
-49 -49 cose che so e che non posso dire :P

se no mi ammazzano e senza un kurt che spacca i maroni come fate?

marthello quando si parla di led continuo a ripetere che quelli che hai indicato tu fanno assolutamente e totalmente schifo! per il semplice motivo che la resina di cui sono fatti degrada velocemente ingiallendo, per il semplice motivo che il calore che producono NON viene smaltito in nessun modo!!! in più prendine 5, accendili tutti assieme e dimmi se fanno tutti la luce uguale! no eh :P

un paio di considerazione, 6 led blu stemprano una hqi da 250W, 6 led blu e 18 bianchi fanno vedere le rocce blu... se volete un acquario stile fondale marino siete a posto... altrimenti dovete metterne di meno...


consiglio alimentatori in CORRENTE e non in tensione, una resistenza dissipa calore inutilmente, Restart ha postato pagine addietro un semplice regolatore in corrente meglio di una resistenza.

P.S. se volete spendere poco, lasciate perdere E-bay, rischiate di comprare cose vecchie di 1-2 anni e rischiate di passare per dei creduloni visto che non vi danno nulla di concreto su cui lavorare, anchio ti posso vendere un led e spacciartelo per 3000 lm/W, hai te i parametri per confutare ciò?

khael
27-08-2008, 21:37
ragazzi salve a tutti =)
visto che vorrei rifarmi l'acquario (un 150/180lt) pensavo proprio all'illuminazione a led e poi per magia ho visto che l'idea era gia' stata realizzata :D
ma voi che dite va bene pure per acquari d'acqua dolce?
grazie e spero di non andare ot =)
tks!

kurtzisa
27-08-2008, 22:39
ragazzi salve a tutti =)
visto che vorrei rifarmi l'acquario (un 150/180lt) pensavo proprio all'illuminazione a led e poi per magia ho visto che l'idea era gia' stata realizzata :D
ma voi che dite va bene pure per acquari d'acqua dolce?
grazie e spero di non andare ot =)
tks!

li uso sul mio marino di barriera, fai un po te :-))

Nicky
30-08-2008, 14:35
I led + performanti (e non sono quelli) hanno circa 100 lumen a watt

Supercicci a quali led ti riferisci? quelli che ho trovato con queste potenzialità sono i CREE XR-E al costo di 8.5e/cad azzzz un po' troppo per le mie tasche.......Tu cosa proporresti?

Supercicci
30-08-2008, 15:48
Nicky,
Ma infatti io ho detto che c'è da spendere i led migliori sono quelli serie q o r , anche luxeon, comunque il prezzo è simile, ma il sito led-tech per esempio ogni gg mette il prezzo variabile per tre tipologie diverse di led, ed ho visto prezzi anche di 4 euro a led... ci vuole un pò di pazienza. C'è anche la possibilità di acquistarne una quantità rilevante (gruppo d'acquisto), in questo caso puoi vedere che il prezzo cala abbastanza
Interessante sarebbe usare un certo numero di Cree abbinandoli a chip a tre colori in modo da controllare e variare la tonalità simulando le varie fasi del giorno.
Al momento però non me la sento di sostituire i miei T5 e comunque si parla sempre di investire qualche centinaio di euro

kurtzisa
30-08-2008, 18:40
Nicky,
Ma infatti io ho detto che c'è da spendere i led migliori sono quelli serie q o r , anche luxeon, comunque il prezzo è simile, ma il sito led-tech per esempio ogni gg mette il prezzo variabile per tre tipologie diverse di led, ed ho visto prezzi anche di 4 euro a led... ci vuole un pò di pazienza. C'è anche la possibilità di acquistarne una quantità rilevante (gruppo d'acquisto), in questo caso puoi vedere che il prezzo cala abbastanza
Interessante sarebbe usare un certo numero di Cree abbinandoli a chip a tre colori in modo da controllare e variare la tonalità simulando le varie fasi del giorno.
Al momento però non me la sento di sostituire i miei T5 e comunque si parla sempre di investire qualche centinaio di euro

guarda che con il chip a 3 colori vari si la tonalità, ma solo per i tuoi occhi... ricordati che hai solo 3 picchi di luce ben definiti, mentre con i bianchi hai uno spettro più completo...

Supercicci
30-08-2008, 22:50
Ma infatti io parlavo di bianchi + rgb

kurtzisa
31-08-2008, 11:42
Ma infatti io parlavo di bianchi + rgb

non fai prima a mettere i classici bianchi e blu e farli dimmerare?

eventualmente metti un rosso per fare alba/tramonto e poi basta...

controllare il tutto (se vuoi fare una cosa carina) non è economico

Supercicci
31-08-2008, 11:50
Certo si può fare anche così, era solo in teoria, non ho fatto alcuna analisi del prezzo per colori diversi o abbinamenti, sarà per il futuro, sicuramente ci saranno tipi ancora + performanti e i prezzi magari anche + bassi

kurtzisa
31-08-2008, 12:09
Certo si può fare anche così, era solo in teoria, non ho fatto alcuna analisi del prezzo per colori diversi o abbinamenti, sarà per il futuro, sicuramente ci saranno tipi ancora + performanti e i prezzi magari anche + bassi

di solito funziona cosi, oggi il led costa dieci, domani esce la verione nuova e costa 12, dopo 3 mesi circa la produzione arriva a volume e i led vecchi vengono passati a 8 euro l'uno, quelli nuovi a 10, differenze di prezzo non ne trovi...

totippo
23-09-2008, 02:07
salve a tutti!! complimenti vivissimi agli elettricisti :-D :-D io di elettrotecnica purtroppo non ne capisco una forca..... ma mi piacere tantissimo illuminare coi led il mio acquario ke è un 140 x 50xh60 quanti led dovrei usare x ottenere un'illuminazione adeguata e quanti watt avrei di consumo???
inoltre mi potete indicare di cosa c'è bisogno x metter sù l'impianto completo??? considerando ke non sò neanke saldare?????? grazie.

Supercicci
23-09-2008, 08:10
kurtzisa,
Qundo vidi il primo pannello al plasma costava 32ML di lire era un 40', adesso costa 20 volte meno e funziona meglio
totippo,
amcora è un pò presto e per una vasca del genere avresti da spendere. con il fai da te, più di una plafo t5 nuova, senza sapere se hai messo le tipologie di led giuste.
Conviene aspettare ancora un pò

totippo
25-09-2008, 14:26
allora!! ho letto e riletto l'intera discusione x ben 3 volte!!!! e sono giunto alle seguenti conclusioni:
x illumin.la mia vasca ke è 140cm di lunghezza dovrei fare 140/2= 70 led
siccome io "NON ho neanke 1 sps" ma solo molli e qualke sps ho pensato di mettere 50 led, in modo da risparmiare qualkosina :-)) :-)) e siccome vorrei fare 3 gruppi di led da gestire con 3 timer (ke ho già!!) avrei pensato di fare:
- 1 gruppo da 15 led bianchi
- 1 gruppo da 15 led bianchi
- 1 gruppo da 15 led blu
DETTO QUESTO passo al materiale di cui avrei bisogno e al modo di assemblaggio:
M A T E R I A L E:
1) 30 led bianki opterei x rebel o cree, il modello (led+star) visto ke NON so saldare! quindi potrei fare dei danni -04 quì vorrei ke mi inviaste i link con i modeli specifici da prendere!! "ne ho visti tanti di link" ma il vs supporto mi dà + sicurezza :-)) :-))
2) 30 piastrine (di cui non ricordo il nome) quelle dove saldare i fili e incollarci sopra il (led+star) e ke a loro volta verranno incollate sulla piastra di alluminio x la dissipazione!! anke quì ho bisogno di kualkuno ke mi invii il link con il prodotto specifico da comprare in modo ke nn sbaglio!!
3) 9 regolatori di corrente 1 reg. ogni 5 led ( siccome io NON sarei in grado MAI e poi MAI di autocostruirmeli come queli postati dal GRANDE Restart!!) allora preferirei comprarmeli già belli e fatti #18 quindi anke quì ragazzi! vorrei ke qualkuno mi inviasse il link col prodotto specifico da prendere!!!
4) 3 alimentatori da 12V 4,5A x colleg. alla rete.
5) 1 piastra di alluminio da 1-1,5 mm dove incollare i vari led ke serve x la dissipazione.. lunga quanto la superf. da illuminare quindi "la vasca"
6) colla specifica x l'incollaggio dei led sulla piastra
M O N T A G G I O:
1) saldo i fili sulle piastrine( di cui continuo a NON ricorare il nome) e faccio i relativi buchi sulla piastra d'alluminio x poi successivam. passarvi i fili GIUSTO????
2) incollo i (led+star) sulle suddette piastrine GIUSTO????
3) Collego i vari led in parallelo a gruppi da 5 col pos. all'alimentazione e il neg. lo faccio passare x il regolatore (entra-esce) e và pure lui all'alimentaz.
4) siccome cm spiegavo sopra ho intensione di fa 3 gruppi x ON/OFF separati quindi (1 da 15 led) (1 da 15 led) e (1 da 20 led) x il collegamento faccio: ogni 5 led in parallelo + regolatore= 2 fili +- quindi alla fine avrò
-)5+5+5=15 quindi +- +- +- da colleg. all'alimentatore x qui li collego a 1 morsettiera in modo da avere 2 fili +- finali e collegare all'alim.
-) 5+5+5=15 IDEM C.S.
-) 5+5+5+5=20 +- +- +- +- e colleg. C.S. GIUSTO???????
5) Gli alimentatori li collego ai 3 timer ke a loro volta sn colleg. alla rete e il gioco è fatto :-)) :-)) :-)) GIUSTO!!!!!
Ora se ho capito bene e non ho detto cavolate.... avrei delle domane da fare:
1) x i led devo comprere le lenti a parte o vanno bene così cm sono cioè comprando (led+star)??? se vanno prese a parte me date anke quì il link preciso???
2) vorrei ke x il materiale ke mi occorre mi postasse1 unico sito in modo da fare 1 unico ordine :-)) :-)) :-))
3) dicevamo ke l'alimentatore deve essere 19a 4,5v siccome io ho un alim. a casa leggevo sopra ke porta oltre ke ai a e v anke w - mA e Hz quindi questi altri 3 parametri da quanto devono essere? sn importanti?
DISCORSO TERMINATO :-D :-D :-D
Intanto ringrazio tutti i partecipanti a questo interessantissima discussione!
e un ringraziamento speciale al nostro PREZIOSISSIMO Restart ke è un MOSTRO!!!!! di questo settore... grazie res. x i tuoi interventi gradirei moltissimo 1 tuo intervento su questo mio post!!! nonkè tuoi consigli e dritte varie!!!! grazie ancora anke a tutti voi ragazzi...
ORA fatevi sotto #17 #17 #17 sono tutto orekkie x vs consigli - critiche - e suggerimenti #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 ciao a tutti

totippo
25-09-2008, 14:29
nel mess. di prima ho sbagliato #12 #12 #12
i gruppi ke vorrei fare sono:
1 da 15 led bianki
1 da 15 led bianki
1 da 20 led blu = totale 50 led ciao!

Supercicci
25-09-2008, 17:03
Intanto ti rispondo al volo... per qualcosa.. hai scritto troppo :)
ok per i led cree su star
Poi non essere precipitoso, perchè Led-tech ogni giorno fa una specie di asta temporale e potresti beccare quei led a dei prezzi + bassi di quello standard
non comprare altre piastrine, la star la metti direttamente sul supporto (di alluminio ) che farai avvitantola con un paio di vitine autofilettanti a lamiera ed interponendo la pastina conduttiva dei processori pc, così se trovi un led difettoso lo puoi cambiare al volo, si possono guastare dopo un pò per via della mortalità "infantile", io ne o perso uno su dieci
questi sono quelli frà i + performanti
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XR-E#7090-Series/CREE-XR-E#7090-Q5-on-Star-PCB-LT#1397_120_77.html
Anche se i migliori sarebbero i Cree XR-E 7090 R2 emitter lm 114#242
che al volo non ho trovato....
per i blu vedi tu della stessa serie
Hai fatto bene a scegliere su star, altrimenti non saresti stato in grado di saldarli da solo... vista la tua premessa

AsKarO
26-09-2008, 01:24
Ma....solo io ho pensato che si potrebbero usare questi senza tanti stracciamenti di maroni in saldature e cazzi mazzi????Quasi quasi aborto la mia lampada e ne prendo 2 da 250w!!!!ci ficco 2 t5 blu e gg....
metto un pò di specifiche che vi sollazzeranno......
Product description: powermark single chip high power LEDs covers 1W-500W. It is mechanical package single chip base coating with the nano phase thermal materials. Color in red, yellow, blue, green and white

Features: the best of package design, light efficiency up to 100 LM/W or above. High color index, low junction temperature, light decay <1% when it lighting 1000 hours. Long life time, color temperature from 2000k to 10000K, according customers' need

Ho mandato una mail x sapere il prezzo....visto che sul sito non c'è scritto...aspetto speranzoso...

totippo
26-09-2008, 02:00
grazie tante x l'intervento supercicci :-)) :-))
quei led li avrei trovati già ad 1 bel prezzo!!!!! mi riferisco ai primi!!!
x i blu vedrò....
conviene prendere anke le lenti? secondo te?
e poi con 50 led sulla mia vasca andrei bene secondo te?
a quanto corrisponderebbero come resa luminosa rapportati con hqi o t5?
graie di nuovo!! e ciao a tutti :-)

totippo
26-09-2008, 02:07
fichissimo......... AsKar0!!!!!!!! facci sapere!! informati anke del tipo di stabilizzatore e alimentatore ke ci vuole x farli funzionare e kiaramente i relativi costi ke sono la cosa ke + ci interessa tutti #22 #22 #22

Supercicci
26-09-2008, 06:56
totippo,
nella pag. precedente avevo fatto una considerazione sui led/T5 rispetto a lampade commerciali già in vendita a led.
le lenti non servono perchè i cree hanno già una lente al quarzo con un'angolo di emissione di 90°
50 led sono pochi, per me, come minimo almeno 3 volte tanto, come fai ad illuminare una vasca che ha bisogno di minimo 400w di luce al neon con 50 led che sulla carta hanno una resa di 100/120 lm/w?
Va ancora capita la reale resa delle plafoniere a led, i miei sono solo discorsi, per ora solo kurtiza ha un'esperienza diretta della resa sul campo, cerca sui suoi post e fatti un'idea (anche del costo)
:-))

Supercicci
26-09-2008, 07:11
ho visto cosa vuoi illuminare, cmq 50 led sono pochi...
ps. a che prezzo li avresti trovati e dove? :-)

tom03
26-09-2008, 07:53
Domanda, Restart ci sei ancora?
L'hai allestita la vasca?

Restart
26-09-2008, 08:25
Ci sono....ma nell'emisfero sud #23

Supercicci
26-09-2008, 08:36
a e ti lamenti?

totippo
26-09-2008, 12:06
li ho trovati a 3,67 l'uno su ebay da hong hong Giappone!!!
secondo voi conviene prendere anke le lenti a parte x i led?? illuminerebbero di + con la lente? grazie.

Supercicci
26-09-2008, 14:15
totippo,
ma strano a questi prezzi cmq hong Kong è in Cina :-))
mi mandi il link?

totippo
26-09-2008, 19:47
è vero!! cina #12 #12 cmq ne ho appena ordinato 40 cree bianchi!!!
ok! niente lenti quindi... poi pensando al numero di led!! restart diceva di fare lungh. vasca/2= n° led necessari, nella mia quindi ce ne vorrebbero 70!!
leggevo un rapp. 125 led= 400 hqi, poi kurt. in quella vasca sump coi molli ha messo 10 led sù 140 lt di vasca... quel tizio negli usa 16 led= qhi250w booooh!!! sinceramente ancora NON ho e idde kiare sul numero di led!!!! cmq considera ke io NON sono 1 "acroporaro" :-D :-D :-D io ho solo molli e kualche lps quindi non me ne serve proprio tantissimaaaa... di luce!!! sarebbero suff. anke 300 watt su 300lt di h2o #22 #22
considera ke la colonna di h2o è di 45-47 cm xkè ho un DSB di 15cm :-D :-D
NB i sudetti led sn da 114#225 lumen, quindi ti fanno 114 lum. a 350mA e 225 lum. a 1000mA considerando di alimentarli per es. a 500#700mA avrai forse sui 200 lumen forse... quindi 200x50 led= ben 10.000 lumen!!!!

kurtzisa
28-09-2008, 15:53
salve a tutti!! complimenti vivissimi agli elettricisti :-D :-D io di elettrotecnica purtroppo non ne capisco una forca..... ma mi piacere tantissimo illuminare coi led il mio acquario ke è un 140 x 50xh60 quanti led dovrei usare x ottenere un'illuminazione adeguata e quanti watt avrei di consumo???
inoltre mi potete indicare di cosa c'è bisogno x metter sù l'impianto completo??? considerando ke non sò neanke saldare?????? grazie.

nel tuo caso un bel po di soldini...

sto vedendo che molti chiedono inforimazioni sui led e vorrebbero acquistarli, sono lieto di dare informazioni ed eventualmente fornire materiali e assistenza, solo dico di stare ancora con i piedi per terra, non è una spesa da poco, ed io personalmente posso fare solo cose artigianali

andrea1986
01-10-2008, 09:50
vorrei delle indicazioni su i led da comprare ho un aquario di 120 *50*60h gia ho ralizzato due plafoniere hqi ma i consumi sono altissimi grazie

kurtzisa
01-10-2008, 10:34
vorrei delle indicazioni su i led da comprare ho un aquario di 120 *50*60h gia ho ralizzato due plafoniere hqi ma i consumi sono altissimi grazie

hai letto il thread? se si hai gia tutte le risposte.

andrea1986
02-10-2008, 08:11
da poco ho letto il trhead cmq complimenti a tutti. vorrei sapere che led mi consigliate luxeon, rebel? nela mi vasca ho degli sps
50 led in tutto possono bastare qualche led rosso per simulare alba e tramonto che consigli mi dai? aspetto vostre notizie per l aquisto del materiale.
grazie..

Supercicci
02-10-2008, 08:57
andrea1986,
i migliori bianchi sono i cree q5 o r2, sul numero io non saprei, ma io ne metterei tanti e alimentati in modo da fornire al max 140 lm/w in modo da mantenere la temperatura e rendimento ad un livello accettabile, non so bene, ma secondo me se di T5 avessi bisogno di 100w di led almeno 60w equivalenti... dai numeri che vedo sembrerebbe molti meno... io ci credo poco

totippo
02-10-2008, 11:07
x andrea 1986
da quello ke ho letto in giro:
1 t5 da 54 w = a 15 led ke ti consumano 28,5 w (pilotati a 500mA) se non erro!!!!
oppure ho letto anke!! 12 led a 12V 500mA = 1940 lumen=24w= (81lm/w) :-)

andrea1986
02-10-2008, 19:54
qualcuno puo dirmi i tempi di consegna di led tech e i metodi di pagamento

kurtzisa
02-10-2008, 20:08
qualcuno puo dirmi i tempi di consegna di led tech e i metodi di pagamento

una settimana pagato con carta di credito... :P (che bello lo dico io! :P)


comque, secondo me è ancora difficile quantificare tot led = tubo neon... ci sono molti fattori che entrano in gioco, io mi trovo in difficoltà nel consigliare proprio perchè un'idea ben precisa non ce l'ho , ho solo misure spannometriche

andrea1986
02-10-2008, 21:02
ma questi led nn si possono reperire su qualche sito italiano.
su rs ho visto dei led luxeon k2 ma h poche cose

kurtzisa
02-10-2008, 21:08
ma questi led nn si possono reperire su qualche sito italiano
su rs o visto dei led luxeon k2 ma h poche cose

spesso e volentieri ti rifilano oldume... ti dicono se sono k2 nuova serie o vecchia serie?

andrea1986
03-10-2008, 07:47
kurtzisa scusa se ti rompo ancora i c******** mi puoi dire come fare per il pagamento su led tech con carta di credito quale codice devo iserire e che modalita selezionare grazie

kurtzisa
03-10-2008, 09:35
kurtzisa scusa se ti rompo ancora i c******** mi puoi dire come fare per il pagamento su led tech con carta di credito quale codice devo iserire e che modalita selezionare grazie

non ne ho idea, lo ha fatto un mio amico...

penso che come tutti i siti si inserisce i codice ed il codice che c'è dietro...

poi boh

andrea1986
03-10-2008, 16:51
finalmente sono riuscito ad acquistare i led
3 cree xrq5 228 lm 1000 ma 3,7v 1,23w
2 luxeon star royal blu 3 w 450 mw 1000ma
avrei intenzione di provarli su una vaschetta da 25 lt
mi potreste dire cosa usare per accenderli

andrea1986
03-10-2008, 16:53
a i cree devono essere saldati sulle stars come devo fare

redfox70
03-10-2008, 17:30
a i cree devono essere saldati sulle stars come devo fare

Auguri... non mi sognerei mai di prenderli non su PCB...

Supercicci
03-10-2008, 18:12
andrea1986,
ti ci vuole un saldatore piccolo per stagnare leggermente sia la star, sia il led .. le due striscioline + e - (pochissimo stagno però)
Poi ti dico quello che ho fatto io:
prendi la star e la fissi su di un pezzo di legno con due vitine autofilettanti per tenerla ferma, metti una puntina di pasta conduttiva al centro della star, quella che si usa per le CPU dei pc

La star deve sporgere dal legno circa la metà. adesso con un saldatore di almeno 50W a punta larga scaldi la star dalla parte dell'alluminio, poi con un paio di pinzette afferri il led dal lato del cerchio (quello che tiene la lente al quarzo) e con mano ferma appoggi il led perfettamente centrato rispetto alle piazzole.

Sempre tenendo il saldatore appoggiato sulla parte inferiore della star, ad un certo punto vedrai che lo stagno si fonde ed il led si appoggia completamente sulla star ... togli il saldatore e non ti muovere per almeno 15 secondi... hai fatto la tua prima saldatura. :-))

Non c'è altro modo... se non quello industriale
Buona fortuna

kurtzisa
03-10-2008, 18:13
a i cree devono essere saldati sulle stars come devo fare

Auguri... non mi sognerei mai di prenderli non su PCB...

*

Supercicci
03-10-2008, 18:46
P.s. la pasta mettila dalla parte del led
non ti preoccupare se la parte verniciata della star si colora leggermente, il segreto è tenere il saldatore il tempo minimo a sentire l'effetto dello scioglimento dello stagno.
Ormai li hai comprati separati e ti tocca a tentare :-))
Cmq quelli che ho montato io si sono saldati bene e funzionano, al contratrio di un luxeon che mi si è bruciato pur avendolo acquistato su piastrina.
Se per caso ti si saldassero talmente torti da toglierli, non insistere con il calore, ma aspetta che si raffreddi il tutto per benino e poi riprova.
Da come scrivi deduco che ancora non ti sono arrivati, l'impresa è ardua ma non impossibile.
E non ti far impressionare :-))

kurtzisa
03-10-2008, 22:57
P.s. la pasta mettila dalla parte del led
non ti preoccupare se la parte verniciata della star si colora leggermente, il segreto è tenere il saldatore il tempo minimo a sentire l'effetto dello scioglimento dello stagno.
Ormai li hai comprati separati e ti tocca a tentare :-))
Cmq quelli che ho montato io si sono saldati bene e funzionano, al contratrio di un luxeon che mi si è bruciato pur avendolo acquistato su piastrina.
Se per caso ti si saldassero talmente torti da toglierli, non insistere con il calore, ma aspetta che si raffreddi il tutto per benino e poi riprova.
Da come scrivi deduco che ancora non ti sono arrivati, l'impresa è ardua ma non impossibile.
E non ti far impressionare :-))

prendi la piaastrina, pistola ad aria calda che fa sui 400°, scaldi la piastrina con sopra del flussante e poi metti un pochino di stagno, metti del flussante sul led e appoggi il led sulla piastrina, galleggia sullo stagno e si sistema da solo, poi lo premi leggermente (escono palline di stagno dai lati) , con una pinza la prendi e lo raffreddi sotto un getto di aria fredda... Di solito funziona... riesci a saldare le parti che fanno contatto e la piazzola dissipante senza problemi...

ah, le piastrine devono essere di alluminio...

altra cosa che molti non dicono, i led sono sensibili alle sovratensioni e alle cariche elettrostatiche.

Supercicci
04-10-2008, 00:32
già ci vuole la pistola però

kurtzisa
04-10-2008, 00:55
già ci vuole la pistola però

se hai un phon da fregare alla morosa...

hmmm

naaaaa

difficile...

casomai ti compre una pick and place di svariate migliaia di euro per 2 led :P

Supercicci
04-10-2008, 09:23
kurtzisa,
no dai ci vuole la pistola apposta il phon nn ce la fà, pensa te un phon che fa anche 200 gradi :-D addio capelli, e anche se lo tieni vicino ti va in blocco per sovratemperatura.

Però per tranquillizzarti :-) la pistola c'è l'ho già, ma scalda troppo i dintorni.... se appoggi la star su di un legno lo cuoce se la tieni con la morsa e non la stringi bene ti si muove quando appoggi il led, insomma la soluzione del saldatore sotto la star mi pare la migliore per il povero Hobbysta, anche perchè durante l'operazione di " vedo se lo stagno si fonde" puoi insistere se ti accorgi che non sei alla temperatura giusta, mentre la pistola la devi levare qppena ti presenti con il led + pinzette....
Te pensi che quando mi sono ritrovati i Cree fra le mani non sono stato a studiare un bel po prima di intraprendere azioni inconsulte???? :-D :-D :-D

totippo
05-10-2008, 19:42
ciao a tutti!! vorrei capire una cosa:
1 led cree xr-e 7090 q5 ke porta 114lumen/350mA 225lumen/1000mA e come volt và da 3.3/3.7, se lo piloto a 350mA faccio: (3.3vx0,35mA)=1,15w di assorbimento!!
quindi tale led quanti lumen produrrà? 114lumen con un consumo di 1,15w? oppure 114lumen/w e quindi avrò 114x1,15=131lumen? #24 #24 #24 grazie!

totippo
05-10-2008, 19:50
ciao a tutti! avrei 1 domanda x gli elettricisti :-D :-D
se ho 1 led cree xr-e 7090 ke porta 114lum./350mA e 225lum./1000mA e lo alimento a 350mA quindi ho: (3.3vx0.35mA)=1.15w di assorbimento!! cosa avrò come resa in lumen?
1) 1 led ke produce 114lumen con un consumo di 1.15w?????
2) oppure avrò 1 led ke produce 114lum./w e di conseguenza avrò (114lum.x1.15w)=131lumen, quindi 1 led ke fà 131lumen e consuma 1.15w #24 #24
grazie.

totippo
05-10-2008, 19:52
sorry!!!! ho inviato il mess. 2 volte #23 #23 #23 questi lumen watt e cazzi vari!! mi stanno rinc.......endo!!! #19 #19 #19 #19 #19

totippo
05-10-2008, 19:54
anzi!1 l'ho mandato x ben 3 volte...........fiki!!!! stò proprio diventando matto!!!! devo smetterla!! si si !! devo proprio smetterla...... #17 #17 #17

Unpassante
05-10-2008, 22:04
ragazzi io ho una vaschetta da 15litri netti, 35x21x25 , vorrei fare una plafonierina a led, pero' con i semplici led in vendita da 10mm ultrabright , secondo voi è possibile e quanti me ne servirebbero ??

con questi...

http://cgi.ebay.it/10x-UltraBright-WHITE-LED-4-8mm-10kmcd-angolo#170_W0QQitemZ130229348247QQihZ003QQcategory Z66954QQtcZphotoQQcmdZViewItem

redfox70
06-10-2008, 19:33
ciao a tutti!! vorrei capire una cosa:
1 led cree xr-e 7090 q5 ke porta 114lumen/350mA 225lumen/1000mA e come volt và da 3.3/3.7, se lo piloto a 350mA faccio: (3.3vx0,35mA)=1,15w di assorbimento!!
quindi tale led quanti lumen produrrà? 114lumen con un consumo di 1,15w? oppure 114lumen/w e quindi avrò 114x1,15=131lumen? #24 #24 #24 grazie!

114lm a 350mA, 1,15W
225lm a 1000mA 3,7W

Ergo:
a 350mA 99,1lm/W di rendimento (circa)
a 1000mA 60,8lm/W di rendimento (circa)

Ciao

totippo
06-10-2008, 20:08
haa! quindi + aumento la corrente e + diminuisce la resa....
BEH! quì i conti non tornano però!!! allora mi spiegate 1 cosa!!!! come mai 1 hqi geiseman da 12500°K da 250w
irradia 13500lumen????? cioè 54lum/w x 250w= 13500lumen
se metto led a 1000mA devo fare: 3.4v x 1= 3.4wx 60.8=206.72lumen/led e NON 225lumen come dikiarato!!! quindi 206.72x65led=13.436lum. x 3.4w= 221w!!!!! e spendere una barca di soldi x avere solo 30w di risparmio!!!!! non mi convince il discorso #07 #07
kurt. in quelle foto mette 10 led su 140lt di sump con molli e cavoli vari!!! e dice ke stanno bene!!!! boooh!!! non ci capisco + una mazza con stì led... ki dice 1 cosa ki ne dice un'altra... forse sarà meglio aspettare 1 pò di tempo via!!! #22
HAAA! dimenticavo come NEWS ho visto 1 faretto della seoul 340lum. e consuma 8w e dicono ke è un gran record della casa produttrice allora immagino ke stò faretto renda 42,5lum/w heee! heee! ke passo avanti è?????? anke 1 led da 240.000mcd da 1w li fà 40lumen!!!!!

Supercicci
06-10-2008, 20:41
totippo,
Intanto il led irradia la luce frontalmente, i cree per esempio hanno la lente al quarzo che mi pare faccia 90° anzichè 360° dei tubi e le lampade, comunque, la mia impressione è che, come avevo già detto, non vi sia nessun risparmio sull'acquisto, il risparmio c'è semmai nella durata e se uno si cimenta nel fai da te, ma comprare la plafo già fatta mi sembra ancora prematura... perchè di led ce ne vogliono diversi e di una certa qualità se si vuole avere la certezza di una luce decente.

totippo
06-10-2008, 20:41
poi anke il progetto di restart su 1 vasca 100x50x50=250lt
ci ha messo sopra 30led hihg power e 42 led"normali" da 0.5w tot 66w ha un illuminazione da panico #17 #17 e i coralli dice ke almeno x ora stanno da Dio!!!!
se avesse diciamo di media 60lum/w significa ke su quella vasca ha 60x66=3960lumen e cioè +o- come 1 t5 da 54w....
naaaaa!!! non credo proprio!! #07 #07 #07

totippo
06-10-2008, 20:50
beh! sono d'accordo! io viaggio a faidate ke chi fa da sè fàx 3 :-D :-D
e i led credo siano il meglio sul mercato!!! "almeno x il momento"
il risparmio si ha sulla durata ok!!! ma 60lumen/w mi sembra un pò riduttivo direi... almeno da quello ke vediamo nelle foto postate in questo forum!! 6 d'accordo?
io cmq ora ci sparo 70led a 700mA sulla mia vasca e poi ank'io saprò dirvi la mia :-)) :-))
osservando gli animali cosa ne penseranno!!!
ciao a tutti #28 #28 -28

Unpassante
07-10-2008, 13:08
ne metti 70 di quelli "classici" 5mm ??? :-)

totippo
07-10-2008, 13:27
no! high power/star con relativi driver!!! ciao.

redfox70
07-10-2008, 18:49
haa! quindi + aumento la corrente e + diminuisce la resa....
BEH! quì i conti non tornano però!!! allora mi spiegate 1 cosa!!!! come mai 1 hqi geiseman da 12500°K da 250w
irradia 13500lumen????? cioè 54lum/w x 250w= 13500lumen
se metto led a 1000mA... 206.72x65led=13.436lum. x 3.4w= 221w!!!!! e spendere una barca di soldi x avere solo 30w di risparmio!!!!! non mi convince il discorso #07 #07
kurt. in quelle foto mette 10 led su 140lt di sump con molli e cavoli vari!!! e dice ke stanno bene!!!! boooh!!! non ci capisco + una mazza con stì led... ki dice 1 cosa ki ne dice un'altra...

Totippo, come dicono da parecchio gli esperti del forum, fare i conti con i lumen ed i lux per gli acquari è inutile. E' importante lo spettro luminoso. Se usi una lampada che emette 100lm/W con un certo tipo di emissione ed i coralli (o gli animali in generale) ne sfruttano (sintetizzano) ad esempio il 10%, quella lampada è come se emettesse 10lm/W "utili". Un'altra lampada, magari, emette solo 50lm/W, ma gli animali ne utilizzano 40, ed è come se emettesse 40lm/W utili. Quindi con meno lampade ottengo una "radiazione luminosa" superiore. Poi entrano in ballo le riflessioni, gli angoli di emissione, ecc ecc...

E' un discorso moooooolto spannometrico (spero che kurtzisa non abbia i sudori freddi leggendo o si ammala :-D :-D )

Ciao

redfox70
07-10-2008, 18:49
haa! quindi + aumento la corrente e + diminuisce la resa....
BEH! quì i conti non tornano però!!! allora mi spiegate 1 cosa!!!! come mai 1 hqi geiseman da 12500°K da 250w
irradia 13500lumen????? cioè 54lum/w x 250w= 13500lumen
se metto led a 1000mA... 206.72x65led=13.436lum. x 3.4w= 221w!!!!! e spendere una barca di soldi x avere solo 30w di risparmio!!!!! non mi convince il discorso #07 #07
kurt. in quelle foto mette 10 led su 140lt di sump con molli e cavoli vari!!! e dice ke stanno bene!!!! boooh!!! non ci capisco + una mazza con stì led... ki dice 1 cosa ki ne dice un'altra...

Totippo, come dicono da parecchio gli esperti del forum, fare i conti con i lumen ed i lux per gli acquari è inutile. E' importante lo spettro luminoso. Se usi una lampada che emette 100lm/W con un certo tipo di emissione ed i coralli (o gli animali in generale) ne sfruttano (sintetizzano) ad esempio il 10%, quella lampada è come se emettesse 10lm/W "utili". Un'altra lampada, magari, emette solo 50lm/W, ma gli animali ne utilizzano 40, ed è come se emettesse 40lm/W utili. Quindi con meno lampade ottengo una "radiazione luminosa" superiore. Poi entrano in ballo le riflessioni, gli angoli di emissione, ecc ecc...

E' un discorso moooooolto spannometrico (spero che kurtzisa non abbia i sudori freddi leggendo o si ammala :-D :-D )

Ciao

totippo
09-10-2008, 13:19
bene!! ho capito!! è probabile quindi ke la luce emesa dai led sia moooolto gradita dai coralli a giudicare da quello ke si legge in giro!!!!
sè il tuo discorso sui lumen è corretto!!!! allora le conclusioni sono che:
100 led bianco/blu in rap. 2/1 a 350mA hai +o- una t° col. di 12.500 e 6.970lum./115w
che è paragonabile a 130w di hqi della geiseman!!! allora in tal caso si capisce bene ke usare i led NON è per niente conveniente #07 perkè x avere come 250w hqi si dovrebbero mettere circa 200 led!!!!!!! altissimi costi di acquisto, minimissimo risparmio sulla bolletta enel, l'unico vantaggio è ke x 10 anni non metti + mano al portafoglio :-D
e cmq in tal caso vanno a puttane le affermazioni di molta gente ke afferma ke x es.
15 led= 1 t5 da 54w "anke se non si specifica a quanti mA/ e t°colore dei led si sono riferiti"
In caso contrario invece!! è come dico io!! cioè 1 led bianco da 114lum./350mA= 114 x 1.15w= 131lumen
ne deriverebbe solo così ke 15led= 1 t5 da 54w
elettricisti fatevi sotto!! sono tutt'orecchie :-D :-D :-D :-D

totippo
09-10-2008, 13:19
bene!! ho capito!! è probabile quindi ke la luce emesa dai led sia moooolto gradita dai coralli a giudicare da quello ke si legge in giro!!!!
sè il tuo discorso sui lumen è corretto!!!! allora le conclusioni sono che:
100 led bianco/blu in rap. 2/1 a 350mA hai +o- una t° col. di 12.500 e 6.970lum./115w
che è paragonabile a 130w di hqi della geiseman!!! allora in tal caso si capisce bene ke usare i led NON è per niente conveniente #07 perkè x avere come 250w hqi si dovrebbero mettere circa 200 led!!!!!!! altissimi costi di acquisto, minimissimo risparmio sulla bolletta enel, l'unico vantaggio è ke x 10 anni non metti + mano al portafoglio :-D
e cmq in tal caso vanno a puttane le affermazioni di molta gente ke afferma ke x es.
15 led= 1 t5 da 54w "anke se non si specifica a quanti mA/ e t°colore dei led si sono riferiti"
In caso contrario invece!! è come dico io!! cioè 1 led bianco da 114lum./350mA= 114 x 1.15w= 131lumen
ne deriverebbe solo così ke 15led= 1 t5 da 54w
elettricisti fatevi sotto!! sono tutt'orecchie :-D :-D :-D :-D

redfox70
09-10-2008, 18:19
totippo, ti ostini a calcolare lumen inutilmente... E' un discorso, almeno a livello amatoriale, ancora sperimentale.

Bisogna provare e capire: se gli animali stanno bene ok, altrimenti i led sono pochi.

redfox70
09-10-2008, 18:19
totippo, ti ostini a calcolare lumen inutilmente... E' un discorso, almeno a livello amatoriale, ancora sperimentale.

Bisogna provare e capire: se gli animali stanno bene ok, altrimenti i led sono pochi.

silvius76
09-10-2008, 18:36
Questo genere di Faretti con led vanno bene per i ns scopi ?

http://www.gpesrl.com/bin/products.cgi?lang=it&task=v&idproduct=44

oppure

http://www.sidespa.it/scheda_prodotto.php?id=3827

Oppure avete consigli per led ( magari già dentro proiettore ) da acquistare su RS ?



Saluto

kurtzisa
11-10-2008, 12:06
redfox70 guarda, il tuo discorso spannometrico fila... visto che pure io ragiono a spanne...

secondo me chi fa troppi calcoli si scervella troppo per nulla...

kurtzisa
11-10-2008, 12:06
redfox70 guarda, il tuo discorso spannometrico fila... visto che pure io ragiono a spanne...

secondo me chi fa troppi calcoli si scervella troppo per nulla...

totippo
11-10-2008, 14:16
haaa! ho capito!! allora ragazzi ragionando spannometricamente :-)) :-))
con 70 led (di cui 40bianchi e 30 blu) pilotati a 500mA, ke cosa otterrei a livello di illuminaz. sè paragonato ad HQI??? Grazie! #22

totippo
11-10-2008, 14:16
haaa! ho capito!! allora ragazzi ragionando spannometricamente :-)) :-))
con 70 led (di cui 40bianchi e 30 blu) pilotati a 500mA, ke cosa otterrei a livello di illuminaz. sè paragonato ad HQI??? Grazie! #22

Supercicci
11-10-2008, 17:24
totippo,
Fai così:
te fai una plafo del genere, se dopo 4 mesi ti è morto tutto ce lo dici e noi aspettiamo che tu aumenti i led e che ci dici che va bene
:-))
Se invece va bene da subito allora siamo pronti con il saldatore e ti eleggiamo assieme a Restart e Kurtiza campione del topic :-D :-D :-D

scherzo eeeehh, ma al momento non me la sento di investire qualche centinaia di euro così... ci sono troppo incognite, al di là di illuminazione parziale o di refugium ecc. ecc. Per ora io non mi avventurerei di +

Supercicci
11-10-2008, 17:24
totippo,
Fai così:
te fai una plafo del genere, se dopo 4 mesi ti è morto tutto ce lo dici e noi aspettiamo che tu aumenti i led e che ci dici che va bene
:-))
Se invece va bene da subito allora siamo pronti con il saldatore e ti eleggiamo assieme a Restart e Kurtiza campione del topic :-D :-D :-D

scherzo eeeehh, ma al momento non me la sento di investire qualche centinaia di euro così... ci sono troppo incognite, al di là di illuminazione parziale o di refugium ecc. ecc. Per ora io non mi avventurerei di +

kurtzisa
11-10-2008, 21:12
totippo

dall' altezza dei miei 92 led (sono diminuiti, 24 da 440 nm, 16 da 465 nm, il resto bianchi 8000°k) e praticamente 170W di potenza totali, posso dirti che come esperimento sta funzionando...

Oggi è venuto sstella75 da me, non ho di certo la vasca come la sua e in foto, la mia, rende nulla, faccio foto con il cellulare!!!

la domanda diventa, sei disposto alla spesa?

danni e reclami, io non ci sono! :-D

kurtzisa
11-10-2008, 21:12
totippo

dall' altezza dei miei 92 led (sono diminuiti, 24 da 440 nm, 16 da 465 nm, il resto bianchi 8000°k) e praticamente 170W di potenza totali, posso dirti che come esperimento sta funzionando...

Oggi è venuto sstella75 da me, non ho di certo la vasca come la sua e in foto, la mia, rende nulla, faccio foto con il cellulare!!!

la domanda diventa, sei disposto alla spesa?

danni e reclami, io non ci sono! :-D

totippo
11-10-2008, 21:49
x kurtsiza!!
amico mio!! non ti offendere ma da come scrivi non si capisce grankè #12 #12
cmq ho già speso dei soldini nel prendere 40 led cree bianki...cosa faccio!! lì butto nel cesso???? nooo di certo!! quindi quando si sale in barca! bisogna remare...
non hai mica risposto alla mia domanda però!!!! cioè visto ke parli di spannometria, in termini spiccioli.... quanti led devo comprare x avere come 2 hqi da 150w?????????????
visto ke io di spannometria non ne capisco una forca??????
40 bianchi quindi già ci sono! quanti blu devo prendere? grazie!

totippo
11-10-2008, 21:52
92 led - 30 blu!! desumo ke hai 62 led o sbaglio??? almeno questo è quanto riesco a leggere.... ciao :-))

totippo
11-10-2008, 21:54
e poi!!! che vasca hai? quanti litri? cosa allevi?

totippo
11-10-2008, 21:54
e poi!!! che vasca hai? quanti litri? cosa allevi?

kurtzisa
12-10-2008, 11:54
92 led totali, 30 blu, i restanti bianchi, totale 92 led :D

ci allevo sotto acropore e chiu più ne ha piu ne metta

vasca 70x50x60h (220 lt contando sump e piccolo refugium)

Se vuoi una vasca bella azzurrina, mettiamo 20 led blu e siamo a posto :D...

scusa se rispondo poco.. :)

kurtzisa
12-10-2008, 11:54
92 led totali, 30 blu, i restanti bianchi, totale 92 led :D

ci allevo sotto acropore e chiu più ne ha piu ne metta

vasca 70x50x60h (220 lt contando sump e piccolo refugium)

Se vuoi una vasca bella azzurrina, mettiamo 20 led blu e siamo a posto :D...

scusa se rispondo poco.. :)

mattidezini
12-10-2008, 14:02
Chiedo scusa, molto interessante la discussione, talmente tanto che mi sono messo in testa di creare una piccola plafoniera per un acquario di 60 litri (45x35x40) dolce per ciclidi del lago tanganica, quindi con pochissime piante non esigenti e con gradi kelvin non troppo bassi...
Ora la domanda:
Volevo sapere se questi che ho trovato sono i luxeon originali (credo di si ma dato che nn me ne intendo molto meglio chiedere) e se sono validi per la creazione di una plafo fai da te adatta al mio scopo...

http://cgi.ebay.it/LOTTO-10-LED-Luxeon-1-Watt-53-LUMEN-bianco-4200K-1W-Pro_W0QQitemZ170264275670QQcmdZViewItem?hash=item1 70264275670&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C2 40%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

Grazie... ;-)

mattidezini
12-10-2008, 14:02
Chiedo scusa, molto interessante la discussione, talmente tanto che mi sono messo in testa di creare una piccola plafoniera per un acquario di 60 litri (45x35x40) dolce per ciclidi del lago tanganica, quindi con pochissime piante non esigenti e con gradi kelvin non troppo bassi...
Ora la domanda:
Volevo sapere se questi che ho trovato sono i luxeon originali (credo di si ma dato che nn me ne intendo molto meglio chiedere) e se sono validi per la creazione di una plafo fai da te adatta al mio scopo...

http://cgi.ebay.it/LOTTO-10-LED-Luxeon-1-Watt-53-LUMEN-bianco-4200K-1W-Pro_W0QQitemZ170264275670QQcmdZViewItem?hash=item1 70264275670&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C2 40%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

Grazie... ;-)

totippo
12-10-2008, 16:22
beh! kurt! la mia vasca è esattamente il doppiodella tua... quindi presumo ke dovrei mettere anke il doppio dei led!!! o no?

kurtzisa
12-10-2008, 19:26
beh! kurt! la mia vasca è esattamente il doppiodella tua... quindi presumo ke dovrei mettere anke il doppio dei led!!! o no?

non hai un acquario di soli molli te?

kurtzisa
12-10-2008, 19:27
Chiedo scusa, molto interessante la discussione, talmente tanto che mi sono messo in testa di creare una piccola plafoniera per un acquario di 60 litri (45x35x40) dolce per ciclidi del lago tanganica, quindi con pochissime piante non esigenti e con gradi kelvin non troppo bassi...
Ora la domanda:
Volevo sapere se questi che ho trovato sono i luxeon originali (credo di si ma dato che nn me ne intendo molto meglio chiedere) e se sono validi per la creazione di una plafo fai da te adatta al mio scopo...

http://cgi.ebay.it/LOTTO-10-LED-Luxeon-1-Watt-53-LUMEN-bianco-4200K-1W-Pro_W0QQitemZ170264275670QQcmdZViewItem?hash=item1 70264275670&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C2 40%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

Grazie... ;-)

si, è originale vecchiume di 4-5 anni fa circa :D

kurtzisa
12-10-2008, 19:27
Chiedo scusa, molto interessante la discussione, talmente tanto che mi sono messo in testa di creare una piccola plafoniera per un acquario di 60 litri (45x35x40) dolce per ciclidi del lago tanganica, quindi con pochissime piante non esigenti e con gradi kelvin non troppo bassi...
Ora la domanda:
Volevo sapere se questi che ho trovato sono i luxeon originali (credo di si ma dato che nn me ne intendo molto meglio chiedere) e se sono validi per la creazione di una plafo fai da te adatta al mio scopo...

http://cgi.ebay.it/LOTTO-10-LED-Luxeon-1-Watt-53-LUMEN-bianco-4200K-1W-Pro_W0QQitemZ170264275670QQcmdZViewItem?hash=item1 70264275670&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A12%7C2 40%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

Grazie... ;-)

si, è originale vecchiume di 4-5 anni fa circa :D

totippo
12-10-2008, 19:42
per kurtzisa!!
hoooo yeaaaaaa!!! molli e qualke lps, te li elenco dai! sarco-sinularia-vari actino-palitoa-lobo-euphilia- fungia- clavularia virdis-1 anemone e spirografi a volontà :-D

totippo
12-10-2008, 19:44
quindi TOT 60led 40bianco/20blu e vado tranki????

totippo
12-10-2008, 19:45
pilotati a 500mA giusto? grazie! ciao.

mattidezini
13-10-2008, 09:16
si, è originale vecchiume di 4-5 anni fa circa :D


immaginavo...avevo notato una differenza per questo mi sono voluto informare...
va bhe...
graziekurtzisa, mi sa che tocca prenderli in Germania, non ci sono alternative... :-)

mattidezini
13-10-2008, 09:16
si, è originale vecchiume di 4-5 anni fa circa :D


immaginavo...avevo notato una differenza per questo mi sono voluto informare...
va bhe...
graziekurtzisa, mi sa che tocca prenderli in Germania, non ci sono alternative... :-)

Supercicci
13-10-2008, 20:49
mattidezini,
anche a hong kong cerca cree su dealextreme tipologia Q5 o l'ultimo grido R2

Supercicci
13-10-2008, 20:49
mattidezini,
anche a hong kong cerca cree su dealextreme tipologia Q5 o l'ultimo grido R2

mattidezini
13-10-2008, 21:00
bhe a dire il vero ero interessato a quelli perchè provenienti dall'Italia... e comunque se dovessi prenderli penso opterei per la "vicina" Germania.
Gentilmente se c'è qualcuno esperto e disponibile a mandarmi via MP una piccola lista della spesa per creare una plafo fai da te con 3 led da 3W tipo i luxeon star...
non penso sia complicata la cosa... grazie... :-))

rullante1971
18-10-2008, 21:46
teniamolo su sto topic molto interessante chi ci sta provandoa castruire una plafo a led ochi c'è l'ha già ci tenga aggiornati -28

alfiosca
18-10-2008, 23:35
Grazie a Kurtzisa io ho già illuminato la nuova vaschetta 70x42x50 che gira da due settimane.

Kurtzisa mi ha fatto, su mia richiesta, tre barre di alluminio (moooolto belle!!!) lunghe 70cm che arrivano direttamente ai bordi della vasca su cui appoggiano.

Due barre hanno ciascuna 12 led bianchi 8000K° , gli stessi che sono montati sulla plafoniera elos.

La terza barra ha sei led blu.

Il tutto è collegato ad un regolatore che posso comandare tramite plc.

C'è un fondo di sabbia viva di circa 6cm dove viene riflesso il movimento dell'acqua.
Un effetto gradevole e realistico.

alfiosca
18-10-2008, 23:35
Grazie a Kurtzisa io ho già illuminato la nuova vaschetta 70x42x50 che gira da due settimane.

Kurtzisa mi ha fatto, su mia richiesta, tre barre di alluminio (moooolto belle!!!) lunghe 70cm che arrivano direttamente ai bordi della vasca su cui appoggiano.

Due barre hanno ciascuna 12 led bianchi 8000K° , gli stessi che sono montati sulla plafoniera elos.

La terza barra ha sei led blu.

Il tutto è collegato ad un regolatore che posso comandare tramite plc.

C'è un fondo di sabbia viva di circa 6cm dove viene riflesso il movimento dell'acqua.
Un effetto gradevole e realistico.

kurtzisa
19-10-2008, 11:37
Grazie Alfiosca :-))

Sono davvero felice che il tutto sia di tuo gradimento!

Venerdì dovevo spedire la bustina ma il corriere non l'ha presa! piccione! (sono incasinato al massimo in questi gironi, settimana questa dovrei essere un po meno indaffarato)

riesci a mandarmi delle fotine?

GROSTIK
19-10-2008, 13:05
vai alfio metti le foto siamo curiosi :-))

mattidezini
19-10-2008, 15:33
vai alfio metti le foto siamo curiosi

si si dai... ;-)

alfiosca
19-10-2008, 20:52
Le foto le posterò più avanti perchè la vasca è ancora in maturazione

maurizio ciolli
22-10-2008, 14:24
Non vorrei pesare troppo, questo topic è diventato uno strumento di consultazione....sto "riarmando" una nuova vasca. 90 x 60 x 70 (prof). sarà sempre un med, con dsb. tracimatore esterno...eccetera. Domandona: stavo guardando quali generi d'illuminazione anzichè le consuete T5, HQI e sopratutto visto che il med ha bisogno di una luce media, con eventuali picchi per simulare il sole allo zenit o la stagione estiva, quindi....
1) qualcuno, sopratutto reset, può dirmi quanti e quali led per illuminare la mia vasca?
2) possono essere utilizzate quelle vendute a nastro (per esempio su www.SQUEETY.com)?
Grassie..... ;-)

maurizio ciolli
22-10-2008, 14:24
Non vorrei pesare troppo, questo topic è diventato uno strumento di consultazione....sto "riarmando" una nuova vasca. 90 x 60 x 70 (prof). sarà sempre un med, con dsb. tracimatore esterno...eccetera. Domandona: stavo guardando quali generi d'illuminazione anzichè le consuete T5, HQI e sopratutto visto che il med ha bisogno di una luce media, con eventuali picchi per simulare il sole allo zenit o la stagione estiva, quindi....
1) qualcuno, sopratutto reset, può dirmi quanti e quali led per illuminare la mia vasca?
2) possono essere utilizzate quelle vendute a nastro (per esempio su www.SQUEETY.com)?
Grassie..... ;-)

redfox70
22-10-2008, 14:34
1) qualcuno, sopratutto reset, può dirmi quanti e quali led per illuminare la mia vasca?


:-D immagino parlassi di Restart... #36#

maurizio ciolli
22-10-2008, 14:46
#12 #12 #12 #12 #12 grazie redfox.....ho scritto una azzzzzzzzzzz....ata!!! sorry!!!

kurtzisa
22-10-2008, 21:03
la pagina non mi si apre...

immagino quelle vendute a nastro cosa sono... lascia perdere per carità, non fanno illuminazione ma solo giochi di luce...

è stato scritto tutto nel topic... State chiedendo di farvi un'illuminazione su misura, è dall' inizio che si scrive che stiamo sperimentando sulla nostra vasca è un pò difficile che sappiamo tutto della vostra.

Soprattutto per quanto riguarda acquari mediterranei o dolci, io personalmente non avendo mai avuto il primo, ed essendo stato solo una frana nel secondo, posso solo consigliarti a grandi linee...

dimmi quantità di luce che serve, soprattuto gradazione colore e vedo se ti posso dare una mano, sai vero che spenderai parecchio? anche con il fai da te?

kurtzisa
22-10-2008, 21:03
la pagina non mi si apre...

immagino quelle vendute a nastro cosa sono... lascia perdere per carità, non fanno illuminazione ma solo giochi di luce...

è stato scritto tutto nel topic... State chiedendo di farvi un'illuminazione su misura, è dall' inizio che si scrive che stiamo sperimentando sulla nostra vasca è un pò difficile che sappiamo tutto della vostra.

Soprattutto per quanto riguarda acquari mediterranei o dolci, io personalmente non avendo mai avuto il primo, ed essendo stato solo una frana nel secondo, posso solo consigliarti a grandi linee...

dimmi quantità di luce che serve, soprattuto gradazione colore e vedo se ti posso dare una mano, sai vero che spenderai parecchio? anche con il fai da te?

maurizio ciolli
23-10-2008, 12:31
Grazie kurtisa per la premura. La quentità di luce nel med è davvero bassa. Gli animali più belli, vertebrati e non spesso sono sciafili, come molti coralli..... Quindi partendo dal presupposto che non è tanto un problema di quantità quanto di qualità....cerco di rendere chiaro con un esempio, non essendo io in gradi di colloquiare con te in termi tecnici.
Viste le dimensioni della mia vasca ho attualmente una plafo arcadia con un HQI da 250 W che è troppo potente. Infatti vorrei sostituire l'ccenditore con uno da 150, che sarebbe sufficente con poche ore di accensione al giorno.
Ecco più o meno quanta luce mi ci vorrebbe...grazie!

maurizio ciolli
23-10-2008, 12:31
Grazie kurtisa per la premura. La quentità di luce nel med è davvero bassa. Gli animali più belli, vertebrati e non spesso sono sciafili, come molti coralli..... Quindi partendo dal presupposto che non è tanto un problema di quantità quanto di qualità....cerco di rendere chiaro con un esempio, non essendo io in gradi di colloquiare con te in termi tecnici.
Viste le dimensioni della mia vasca ho attualmente una plafo arcadia con un HQI da 250 W che è troppo potente. Infatti vorrei sostituire l'ccenditore con uno da 150, che sarebbe sufficente con poche ore di accensione al giorno.
Ecco più o meno quanta luce mi ci vorrebbe...grazie!

kurtzisa
23-10-2008, 13:01
Grazie kurtisa per la premura. La quentità di luce nel med è davvero bassa. Gli animali più belli, vertebrati e non spesso sono sciafili, come molti coralli..... Quindi partendo dal presupposto che non è tanto un problema di quantità quanto di qualità....cerco di rendere chiaro con un esempio, non essendo io in gradi di colloquiare con te in termi tecnici.
Viste le dimensioni della mia vasca ho attualmente una plafo arcadia con un HQI da 250 W che è troppo potente. Infatti vorrei sostituire l'ccenditore con uno da 150, che sarebbe sufficente con poche ore di accensione al giorno.
Ecco più o meno quanta luce mi ci vorrebbe...grazie!

ok, cia riesco a capire meglio...

allora, vorresti una luce come un'hqi da 150W... hmmm gradazione colore? sto pensando ad una ventina di led bianco freddo più eventuali blu...

kurtzisa
23-10-2008, 13:01
Grazie kurtisa per la premura. La quentità di luce nel med è davvero bassa. Gli animali più belli, vertebrati e non spesso sono sciafili, come molti coralli..... Quindi partendo dal presupposto che non è tanto un problema di quantità quanto di qualità....cerco di rendere chiaro con un esempio, non essendo io in gradi di colloquiare con te in termi tecnici.
Viste le dimensioni della mia vasca ho attualmente una plafo arcadia con un HQI da 250 W che è troppo potente. Infatti vorrei sostituire l'ccenditore con uno da 150, che sarebbe sufficente con poche ore di accensione al giorno.
Ecco più o meno quanta luce mi ci vorrebbe...grazie!

ok, cia riesco a capire meglio...

allora, vorresti una luce come un'hqi da 150W... hmmm gradazione colore? sto pensando ad una ventina di led bianco freddo più eventuali blu...

maurizio ciolli
23-10-2008, 15:26
Ecco, potrebbe andare bene....magari con un settore che possa essere attivato per quelle botte di luce che simulano l'estate o lo zenit. Non ti ho detto, kurtzisa, che nella vasca che ho dismesso (e che è restata a casa con l'ex moglie.....) avevo una plafoniera Jally con due 150 HQI. Le facevo accendere prima una, poi tutte e due e poi l'altra in opposizione alla prima. I T5 restavano in funzione, assieme alla luce lunare, attraverso il computerino IKS, che ne regolava il fotoperiodo durante l'anno. Risultato: crescita di tutti gli invertebrati, diffusio di echinodermi, alghe, eccetera. Nonchè deposizione di uova da parte di cordati e invertebrati...
#12 Ecco, mi sembrava la strada giusta...
#36# Grazie.

maurizio ciolli
23-10-2008, 15:26
Ecco, potrebbe andare bene....magari con un settore che possa essere attivato per quelle botte di luce che simulano l'estate o lo zenit. Non ti ho detto, kurtzisa, che nella vasca che ho dismesso (e che è restata a casa con l'ex moglie.....) avevo una plafoniera Jally con due 150 HQI. Le facevo accendere prima una, poi tutte e due e poi l'altra in opposizione alla prima. I T5 restavano in funzione, assieme alla luce lunare, attraverso il computerino IKS, che ne regolava il fotoperiodo durante l'anno. Risultato: crescita di tutti gli invertebrati, diffusio di echinodermi, alghe, eccetera. Nonchè deposizione di uova da parte di cordati e invertebrati...
#12 Ecco, mi sembrava la strada giusta...
#36# Grazie.

kurtzisa
23-10-2008, 16:46
Ecco, potrebbe andare bene....magari con un settore che possa essere attivato per quelle botte di luce che simulano l'estate o lo zenit. Non ti ho detto, kurtzisa, che nella vasca che ho dismesso (e che è restata a casa con l'ex moglie.....) avevo una plafoniera Jally con due 150 HQI. Le facevo accendere prima una, poi tutte e due e poi l'altra in opposizione alla prima. I T5 restavano in funzione, assieme alla luce lunare, attraverso il computerino IKS, che ne regolava il fotoperiodo durante l'anno. Risultato: crescita di tutti gli invertebrati, diffusio di echinodermi, alghe, eccetera. Nonchè deposizione di uova da parte di cordati e invertebrati...
#12 Ecco, mi sembrava la strada giusta...
#36# Grazie.

quindi vuoi ricreare un qualcosa come le stagioni... hmmm

kurtzisa
23-10-2008, 16:46
Ecco, potrebbe andare bene....magari con un settore che possa essere attivato per quelle botte di luce che simulano l'estate o lo zenit. Non ti ho detto, kurtzisa, che nella vasca che ho dismesso (e che è restata a casa con l'ex moglie.....) avevo una plafoniera Jally con due 150 HQI. Le facevo accendere prima una, poi tutte e due e poi l'altra in opposizione alla prima. I T5 restavano in funzione, assieme alla luce lunare, attraverso il computerino IKS, che ne regolava il fotoperiodo durante l'anno. Risultato: crescita di tutti gli invertebrati, diffusio di echinodermi, alghe, eccetera. Nonchè deposizione di uova da parte di cordati e invertebrati...
#12 Ecco, mi sembrava la strada giusta...
#36# Grazie.

quindi vuoi ricreare un qualcosa come le stagioni... hmmm

maurizio ciolli
24-10-2008, 09:53
Si, quello è possibile grazie all'IKS. Il movimento del sole lo simulavo con l'accensione a passi delle due lampade, mentre i neon rendevano il chiarore generale. Ma poi non è essnziale, altrimenti ci si va ad incasinare con i cablaggi, volendo creare zone indipendenti di accensione e spegnimento, con alimentazioni separate...insomma ne verrebbe fuori un groviglio e mezzo di fili!!!!!
:-) Ciò che immagino, nella mia maturità anagrafica, acquariofila ma non mentale (!!! resto un simil pazzoide alle volte!!!) sarebbe un impianto che, a fronte del risparmio, della bellezza della plafo (perchè è innegabile, con i led si possono sfruttare pesi e dimensioni ridette rispetto all'ordinario), della creazione di minor temperatura (essenziale nel med, che va refrigerato) possa funzionare egregiamente. Inoltre, immaginando che sia dimmerabile, possa creare la giusta altrenanza tra buio e luce....
#17 #17 #17

maurizio ciolli
24-10-2008, 09:53
Si, quello è possibile grazie all'IKS. Il movimento del sole lo simulavo con l'accensione a passi delle due lampade, mentre i neon rendevano il chiarore generale. Ma poi non è essnziale, altrimenti ci si va ad incasinare con i cablaggi, volendo creare zone indipendenti di accensione e spegnimento, con alimentazioni separate...insomma ne verrebbe fuori un groviglio e mezzo di fili!!!!!
:-) Ciò che immagino, nella mia maturità anagrafica, acquariofila ma non mentale (!!! resto un simil pazzoide alle volte!!!) sarebbe un impianto che, a fronte del risparmio, della bellezza della plafo (perchè è innegabile, con i led si possono sfruttare pesi e dimensioni ridette rispetto all'ordinario), della creazione di minor temperatura (essenziale nel med, che va refrigerato) possa funzionare egregiamente. Inoltre, immaginando che sia dimmerabile, possa creare la giusta altrenanza tra buio e luce....
#17 #17 #17

kurtzisa
24-10-2008, 13:16
Si, quello è possibile grazie all'IKS. Il movimento del sole lo simulavo con l'accensione a passi delle due lampade, mentre i neon rendevano il chiarore generale. Ma poi non è essnziale, altrimenti ci si va ad incasinare con i cablaggi, volendo creare zone indipendenti di accensione e spegnimento, con alimentazioni separate...insomma ne verrebbe fuori un groviglio e mezzo di fili!!!!!
:-) Ciò che immagino, nella mia maturità anagrafica, acquariofila ma non mentale (!!! resto un simil pazzoide alle volte!!!) sarebbe un impianto che, a fronte del risparmio, della bellezza della plafo (perchè è innegabile, con i led si possono sfruttare pesi e dimensioni ridette rispetto all'ordinario), della creazione di minor temperatura (essenziale nel med, che va refrigerato) possa funzionare egregiamente. Inoltre, immaginando che sia dimmerabile, possa creare la giusta altrenanza tra buio e luce....
#17 #17 #17

li puoi dimmerare a gruppi da 0 a 100% non simula, come facevi te, l'andamento del sole...

Per scaldare, guarda che scaldano, non verso la vasca,ma il dissipatore è caldo, comunque ho capito cosa vuoi fare :D

kurtzisa
24-10-2008, 13:16
Si, quello è possibile grazie all'IKS. Il movimento del sole lo simulavo con l'accensione a passi delle due lampade, mentre i neon rendevano il chiarore generale. Ma poi non è essnziale, altrimenti ci si va ad incasinare con i cablaggi, volendo creare zone indipendenti di accensione e spegnimento, con alimentazioni separate...insomma ne verrebbe fuori un groviglio e mezzo di fili!!!!!
:-) Ciò che immagino, nella mia maturità anagrafica, acquariofila ma non mentale (!!! resto un simil pazzoide alle volte!!!) sarebbe un impianto che, a fronte del risparmio, della bellezza della plafo (perchè è innegabile, con i led si possono sfruttare pesi e dimensioni ridette rispetto all'ordinario), della creazione di minor temperatura (essenziale nel med, che va refrigerato) possa funzionare egregiamente. Inoltre, immaginando che sia dimmerabile, possa creare la giusta altrenanza tra buio e luce....
#17 #17 #17

li puoi dimmerare a gruppi da 0 a 100% non simula, come facevi te, l'andamento del sole...

Per scaldare, guarda che scaldano, non verso la vasca,ma il dissipatore è caldo, comunque ho capito cosa vuoi fare :D

mauro72
24-10-2008, 14:43
ciao, discussione interessante, stavo pensando di costruirmi una plafo 6x39 t5, ma anche l'idea di farla a led non mi dispiace visto che per la plafo a neon la spesa non sarebbe piccola.Vi chidevo:
1) quanti led occorrono per simulare la potenza della 6x39 t5?
2) come dovrebbero essere montati per una vasca 100x40x50 o 90x50x50?

grazie mauro

mauro72
25-10-2008, 09:00
questi led possono andar bene?

CREE XR-E COOL WHITE CCT RANGE tra 3700K e 10000K

CREE XR-E ROYAL BLUE DWL min 450 max 465

CREE XR-E BLUE DWL min 465 max 485

per il numero possono andare x le vasca di cui sopra 40 bianchi e 20 blue?
troppi bianchi?

giangi1970
25-10-2008, 11:14
kurtzisa, A sto' punto mi viene un dubbio.....
Io ho capito che costano....ma puoi fare degli esempi visto che ormai il topic a preso la strada dichiedere piu' cosa costa che altro.......
Logico che non ti chiedo i prezi al centesimo ma un' idicazione di massima.....
Tipo 2X54w 14000° =tot led=tot spesa circa....
1x250 W 10000° =tot led =tot spesa circa....
2X39W t5 14000°=tot led=tot spesa circa....
Naturalmente non dei singoli led....ma la barra finita pronta da attaccare alla presa.......
Lo so che e' lunga la storia......ma sanno tutti che non cia' un caxxo da fare....... :-D :-D :-D

giangi1970
25-10-2008, 11:14
kurtzisa, A sto' punto mi viene un dubbio.....
Io ho capito che costano....ma puoi fare degli esempi visto che ormai il topic a preso la strada dichiedere piu' cosa costa che altro.......
Logico che non ti chiedo i prezi al centesimo ma un' idicazione di massima.....
Tipo 2X54w 14000° =tot led=tot spesa circa....
1x250 W 10000° =tot led =tot spesa circa....
2X39W t5 14000°=tot led=tot spesa circa....
Naturalmente non dei singoli led....ma la barra finita pronta da attaccare alla presa.......
Lo so che e' lunga la storia......ma sanno tutti che non cia' un caxxo da fare....... :-D :-D :-D

djluca83
25-10-2008, 15:40
l'altra settimana mi sono arrivate due torce a lavoro..da incidere..sembravano torcete da 4 soldi..invece una volta accese BAAAAAAM una luce che non ho piu visto per un quarto d'ora!
e ho notato che utilizzavano gli stelli led! ora mi chiedo..cavolo ma con una pila da 3volt tutta sta luce? e la dissipazione?

chi sta provando l'efficenza di queste plafo sui coralli?

giangi1970
25-10-2008, 15:47
djluca83, E' prorpio questo il problema....che tutt'ora nessuno a dato prove reali della bonta' dei led.......
Qualche foto l'ha messa Kurtiza...ma lui non riuscirebbe a tirar fuori i colori neanche con una 400W su 20 cm d'acqua.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

djluca83
25-10-2008, 15:54
ahahaha dai povero kurtiza!

io sto gia movimentando la morosa che è un genietto in elettronica ..vediamo cosa riesce a capirci lei e cosa si puo fare! cosi inizo a fare delle prove io..magari con una piccola plafo per il refugium che se va bene diventa taleario! hahaha :-D

djluca83
25-10-2008, 15:59
cmq vedo che su ebay ci sono un sacco di questi led con tanto di raddrizzatori/alim da 700mA fatti su misura...
il prezzo si aggira sui 3.50 per i k2..non male! devo provare per un 50 litri alto 40 cm

kurtzisa
25-10-2008, 16:34
kurtzisa, A sto' punto mi viene un dubbio.....
Io ho capito che costano....ma puoi fare degli esempi visto che ormai il topic a preso la strada dichiedere piu' cosa costa che altro.......
Logico che non ti chiedo i prezi al centesimo ma un' idicazione di massima.....
Tipo 2X54w 14000° =tot led=tot spesa circa....
1x250 W 10000° =tot led =tot spesa circa....
2X39W t5 14000°=tot led=tot spesa circa....
Naturalmente non dei singoli led....ma la barra finita pronta da attaccare alla presa.......
Lo so che e' lunga la storia......ma sanno tutti che non cia' un caxxo da fare....... :-D :-D :-D

se ti dico che NON LO SO? :P

a spanne, 1x250W secondo me con 1500-2000 € FINITA te la cavi, il costo maggiore si ha per una plafoniera con controllo incoroporato che ti fa alba tramonto e figherie varie

2x39, a spanne siamo sui 250€

2x54 a spanne siamo sui 400€

dico a spanne perchè ancora ci sto studiando sopra.

Giangi, hai perfettamente ragione, non riuscirei nemmeno con una 400W a tirar fuori i colori!!! sul serio!!! non ce la faccio porca di quella trota! vedo gente che dopo 2 mesi di allestimento ha una vasca paurosa, io sempre avuto marrone! anche con la 250W hqi e mini lumenark!!!! è demoralizzante la cosa.. :(

kurtzisa
25-10-2008, 16:34
kurtzisa, A sto' punto mi viene un dubbio.....
Io ho capito che costano....ma puoi fare degli esempi visto che ormai il topic a preso la strada dichiedere piu' cosa costa che altro.......
Logico che non ti chiedo i prezi al centesimo ma un' idicazione di massima.....
Tipo 2X54w 14000° =tot led=tot spesa circa....
1x250 W 10000° =tot led =tot spesa circa....
2X39W t5 14000°=tot led=tot spesa circa....
Naturalmente non dei singoli led....ma la barra finita pronta da attaccare alla presa.......
Lo so che e' lunga la storia......ma sanno tutti che non cia' un caxxo da fare....... :-D :-D :-D

se ti dico che NON LO SO? :P

a spanne, 1x250W secondo me con 1500-2000 € FINITA te la cavi, il costo maggiore si ha per una plafoniera con controllo incoroporato che ti fa alba tramonto e figherie varie

2x39, a spanne siamo sui 250€

2x54 a spanne siamo sui 400€

dico a spanne perchè ancora ci sto studiando sopra.

Giangi, hai perfettamente ragione, non riuscirei nemmeno con una 400W a tirar fuori i colori!!! sul serio!!! non ce la faccio porca di quella trota! vedo gente che dopo 2 mesi di allestimento ha una vasca paurosa, io sempre avuto marrone! anche con la 250W hqi e mini lumenark!!!! è demoralizzante la cosa.. :(

kurtzisa
25-10-2008, 16:36
notizia di servizio, non per essere "stronzo" ma visto che ci sono alcuni comportamenti che non mi piacciono inzio un'attimo a dire e dare di meno...

djluca83
25-10-2008, 17:02
kurtzisa, ki lo dici...io almeno ho la scusa della 150w ahahahahah

kurtzisa
27-10-2008, 20:54
kurtzisa, ki lo dici...io almeno ho la scusa della 150w ahahahahah

uff... stronzi!!! :-D :-D :-D :-D :-D

cambio sale adesso e vedo...

djluca83
27-10-2008, 20:58
:-D :-D :-D

marinum
28-10-2008, 21:36
Ciao,
hai fatto progressi? hai la possibilità di inviare scehmi o foto di montaggio? Mi piacerebbe illuminare il mio acquario a led!!

ciao
Nicola :-)


Innanzi tutto saluto tutti i furumisti.
Sono un nuovo iscritto ma un "vecchio" acquariofilo.
Dieci anni fa,per svariati motivi,mi sono trovato costretto a smantellare il mio marino ed a regalare a destra e manca il suo contenuto.E' giunto il momento di ritirare su la vasca dalla cantina.
Dopo questa premessa/presentazione passo all'object del post.
Tornando dagli States,dove ho anche amici acquariofili,ho visto che molti hanno adottato o sognano di adottare una plafoniera a LED della Solaris o della Aquaillumination.I prezzi? Proibitivi!
Allora,mi sono chiesto,perchè non farne una?Detto,fatto o almeno quasi finita.
Questo è il mio progetto per una vasca di 100x50x50.

Materiale:
10 led Luxeon K2 bianchi (temperatura di colore 6500K) da 130 lumen
13 led Luxeon K2 Blue ( 460-470nm ) da 35 lumen
7 led Luxeon k2 Royal Blue ( 440-460nm) da 750mW.
42 Led 10mm 6 chip da 0,5W (Temperatura di colore 8000K)
Alluminio per costruire la plafoniera e smaltire il calore prodotto dai led (sono tutti ad alta potenza),fungendo da heat-sink.
3 dissipatori per CPU.
1 alimentatore 12 Volt 15 amp.
11 regolatori di corrente (autocostruiti).
1 controllore di temperatura(aziona le ventole dei dissipatori CPU solo quando serve).

Reperibilità materiale:

-Led luxeon presso www.dotlight.de , www.led1.de, www. ledtech.de (non so perchè ma i migliori negozi di led on-line sono tutti in Germania.
Premetto che ci sono anche LED migliori e le rese stanno arrivando a 100 lumen/W.
-Led 10 mm da 280000 mcd su e-bay
-Dissipatori CPU materiale di recupero
-Alimentatore presso negozi elettronici ben forniti o presso RS.
-Regolatori di corrente presso qualsiasi negozio che vende componenti elettronici si può trovare tutto il necessario per autocostruirseli.

Spesa:
Attualmente sono a 230 euro.

Pls,spiegatemi come introdurre le immagini in modo da farvi vedere i progressi e le fasi di costruzione.
p.s. Attualmente ho appena terminato la verniciatura della plafoniera e devo installare i led.

Maurizio

ollallero
04-11-2008, 18:50
Ciao,

Non vi nascondo che sono parte interessata. Spero di non fare nulla che contravvenga alle regole di questo forum.

Ad ogni modo, se vi servono dei led potenti, facili da montare ed in grado di riprodurre correttamente i colori beh... questi arrivano a 16watt ciascuno, fino a 1100 lumen con un solo led, con un indice di resa cromatica oltre il 90/95 (i normali led viaggiano su un valore di 70) su una scala di 100
In pratica con una decina di questi led vi sparate 10.000 lumen nell'acquario...

Link del rappresentante italiano:
http://www.velco-electronic.com/tutti_prodotti.php?id_sottocategoria=34&id_area=2&lang=ita

se avete bisogno di maggiori informazioni, posso aiutarvi, nei limiti del tempo che riesco a ritagliare...

kurtzisa
04-11-2008, 19:16
Ciao,

Non vi nascondo che sono parte interessata. Spero di non fare nulla che contravvenga alle regole di questo forum.

Ad ogni modo, se vi servono dei led potenti, facili da montare ed in grado di riprodurre correttamente i colori beh... questi arrivano a 16watt ciascuno, fino a 1100 lumen con un solo led, con un indice di resa cromatica oltre il 90/95 (i normali led viaggiano su un valore di 70) su una scala di 100
In pratica con una decina di questi led vi sparate 10.000 lumen nell'acquario...

Link del rappresentante italiano:
http://www.velco-electronic.com/tutti_prodotti.php?id_sottocategoria=34&id_area=2&lang=ita

se avete bisogno di maggiori informazioni, posso aiutarvi, nei limiti del tempo che riesco a ritagliare...


ti domanderei chi sei della velco :P ;-)

sono led molto buoni, conta che devi dissipare 16W di led, hanno un costo alto e il più freddo è sui 6500°k, piu freddi non li fanno... NON esistono i blu ne le lenti.

Posso vantarmi di essere stato tra i primi ad utilizzare dei loro prodotti, e li trovo fenomenali

ollallero
05-11-2008, 11:49
Ciao,

Non vi nascondo che sono parte interessata. Spero di non fare nulla che contravvenga alle regole di questo forum.

Ad ogni modo, se vi servono dei led potenti, facili da montare ed in grado di riprodurre correttamente i colori beh... questi arrivano a 16watt ciascuno, fino a 1100 lumen con un solo led, con un indice di resa cromatica oltre il 90/95 (i normali led viaggiano su un valore di 70) su una scala di 100
In pratica con una decina di questi led vi sparate 10.000 lumen nell'acquario...

Link del rappresentante italiano:
http://www.velco-electronic.com/tutti_prodotti.php?id_sottocategoria=34&id_area=2&lang=ita

se avete bisogno di maggiori informazioni, posso aiutarvi, nei limiti del tempo che riesco a ritagliare...


ti domanderei chi sei della velco :P ;-)

sono led molto buoni, conta che devi dissipare 16W di led, hanno un costo alto e il più freddo è sui 6500°k, piu freddi non li fanno... NON esistono i blu ne le lenti.

Posso vantarmi di essere stato tra i primi ad utilizzare dei loro prodotti, e li trovo fenomenali

:-) Ok.. mi hai beccato al primo colpo. Ci sentiremo meglio al telefono..
mi dicono che alcune applicazioni sugli aquari rendono controproducente l'uso di lenti sui led: sembra provochino delle righe verticali nell'acqua. A te fanno lo stesso effetto?
Ad ogni modo, le lenti ci sono.. dai un'occhiata meglio al link..
Il prezzo e' basso se guardi al prezzo dei lumen prodotti e non il prezzo del led come oggetto.
Se non ricordo male il tuo problema non e' dissipare 16watt ma ben di piu'.. i watt da dissipare purtroppo ci sono in ogni caso, qualsisasi led tu voglia utilizzare... semmai posso aiutarti a dissiparli meglio. Dai un'occhiata alla resistenza termica degli oggettini...

LUKAS22
08-12-2008, 13:42
ciao a tutti ho letto tutto il post , ma alcine cosette non mi sono chiare, vorrei fare un acquario 40x40x40 la superfice e di 40x40 ovviamente... la plafoniera che vorrei fare quanta led dovrei mettere.. il led normali cioè ultraluminosi vanno bene??

redfox70
09-12-2008, 00:47
LUKAS22, lascia perdere i led normali ultraluminosi... I led adatti sono tipo i Cree ed i Rebel. Per le quantità parola a chi ha più esperienza...

Ciao

LUKAS22
09-12-2008, 10:53
LUKAS22, lascia perdere i led normali ultraluminosi... I led adatti sono tipo i Cree ed i Rebel. Per le quantità parola a chi ha più esperienza...

Ciao

ok grazie


attendo consigli sulla quantità led ...

andve
10-12-2008, 21:07
ciao ragazzi ho letto e riletto questa stupenda discussione 3 volte e adesso sono sempre piu convinto che con i led posso illuminare il mio acquario che e' un 130x60x55 dedicato esclusivamente a pesci e qualche molle

ora veniamo a noi ho gia costruito la plafoniera ,130x40xh10 interamente in inox e alluminio appena l assemblo posto immediatamente le foto

mi servirebbe sapere da voi esperti in questo campo in numero e la tipologia di led che mi servirebbe per questa plafo

cioe' mi spiego meglio :bianchi,quantita', temperatura di colore ,lumen ,watt sia dei bianchi ,blu ,e rosa

voi che consigliate? #22

totippo
19-12-2008, 19:00
salve ragazzi!! la mia lampada a led stà per nascere....
me la piastra coi led me la stanno costruendo 2 amici di bologna luca e elvis di bizetashop, poi io farò il resto... cioè la alloggerò nella scocca dove istallerò le ventole x la dissipazione! e costruire una seconda piastra x la lunare :-)) :-))
vedremo cosa ne penseranno gli animali.... vi terrò aggiornati ;-)
vorrei postare delle foto della plafo ma non ci riesco proprio ca.....rola!!! eppure sono file jpeg inferiori a 100kb...
cmq x vederla ki vuole può andare su www.bizetashop.it " sulla pagina principale del sito scorrendo in giù col mouce.
ciao a tutti.

totippo
19-12-2008, 19:00
salve ragazzi!! la mia lampada a led stà per nascere....
me la piastra coi led me la stanno costruendo 2 amici di bologna luca e elvis di bizetashop, poi io farò il resto... cioè la alloggerò nella scocca dove istallerò le ventole x la dissipazione! e costruire una seconda piastra x la lunare :-)) :-))
vedremo cosa ne penseranno gli animali.... vi terrò aggiornati ;-)
vorrei postare delle foto della plafo ma non ci riesco proprio ca.....rola!!! eppure sono file jpeg inferiori a 100kb...
cmq x vederla ki vuole può andare su www.bizetashop.it " sulla pagina principale del sito scorrendo in giù col mouce.
ciao a tutti.

totippo
19-12-2008, 19:02
che ve ne pare ragazzi??????

totippo
19-12-2008, 19:02
che ve ne pare ragazzi??????

Supercicci
20-12-2008, 07:48
Ciao Nicola,
stanno usando i Q5? quanti mA?

Sicuramente con i cree hai il max della luminosità che trovi sul mercato dei led (intendo come rendimento)

Mi pare stiano facendo un'ottimo lavoro, e bisogna dargli merito che con le foto in pratica stanno dando delle ottime indicazioni per il fai da te...

Una cosa che ti consiglierei, perchè non ti fai tagliare una lastra di plexy trasparente grande quanto tutta la piastra di 6mm e la piazzi davanti ai led con dei distanziali di 7/8mm?, in questo modo isoli dagli eventuali schizzi e dato il potente sistema di raffreddamento non dovresti avere nessun problema.
Facci sap come continua la storia #25 #25 #25

Supercicci
20-12-2008, 07:48
Ciao Nicola,
stanno usando i Q5? quanti mA?

Sicuramente con i cree hai il max della luminosità che trovi sul mercato dei led (intendo come rendimento)

Mi pare stiano facendo un'ottimo lavoro, e bisogna dargli merito che con le foto in pratica stanno dando delle ottime indicazioni per il fai da te...

Una cosa che ti consiglierei, perchè non ti fai tagliare una lastra di plexy trasparente grande quanto tutta la piastra di 6mm e la piazzi davanti ai led con dei distanziali di 7/8mm?, in questo modo isoli dagli eventuali schizzi e dato il potente sistema di raffreddamento non dovresti avere nessun problema.
Facci sap come continua la storia #25 #25 #25

Supercicci
20-12-2008, 08:02
A si ho letto meglio, metti tutto dentro la plafo... mi raccomando... poi foto.. foto

PIPPO8
20-12-2008, 14:20
sembra buona cosa.....seguirò con piacere e curiosità!!!! #36#

totippo
20-12-2008, 15:43
per "supercicci" nella scocca dove alloggio il tutto c'è 1 lastra di vetro x gli schizzi...
i cree sono i q5 e i blu sono rebel trittici "li ho presi direttam. da loro"
avrei potuto prendere i pezzi e farmi tutto da solo!! però ho preferito far fare il lavoro a loro xkè sono ingegneri elettronici e quindi professionisti del settore...
io avrei rischiato di bruciare qualke led con le saldature #17 e poi non sarei in grado di costruire i regolatori #17 #17 e in più loro dopo aver finito il lavoro te lo testano con apposite apparecchiature x quanto riguarda la dissipazione ottimale dei led, in più ti dicono tutti i dati cioè consumo in watt effettivo, gradi kelvin ecc insomma sono abbastanza seri e professionali... e poi hanno anke dei buoni prezzi :-))
io penserò alla parte secondaria del lavoro ke sono in grado di fare...
cmq mi han detto ke l'hanno accesa e fà una luce impressionante.......sono ansioso di riceverla!!!!!
vi terrò aggiornati!!! voglio sapere solo come postare foto xkè NON ci riesco proprio...
ciao.

totippo
20-12-2008, 15:43
per "supercicci" nella scocca dove alloggio il tutto c'è 1 lastra di vetro x gli schizzi...
i cree sono i q5 e i blu sono rebel trittici "li ho presi direttam. da loro"
avrei potuto prendere i pezzi e farmi tutto da solo!! però ho preferito far fare il lavoro a loro xkè sono ingegneri elettronici e quindi professionisti del settore...
io avrei rischiato di bruciare qualke led con le saldature #17 e poi non sarei in grado di costruire i regolatori #17 #17 e in più loro dopo aver finito il lavoro te lo testano con apposite apparecchiature x quanto riguarda la dissipazione ottimale dei led, in più ti dicono tutti i dati cioè consumo in watt effettivo, gradi kelvin ecc insomma sono abbastanza seri e professionali... e poi hanno anke dei buoni prezzi :-))
io penserò alla parte secondaria del lavoro ke sono in grado di fare...
cmq mi han detto ke l'hanno accesa e fà una luce impressionante.......sono ansioso di riceverla!!!!!
vi terrò aggiornati!!! voglio sapere solo come postare foto xkè NON ci riesco proprio...
ciao.

Supercicci
20-12-2008, 16:05
semplice prepari la foto e la ridimensioni fino a 90k ( mi pare ) con un programma tipo photoshop magari salvi in JPG e poi l'alleghi, quando rispondi, con il tasto "inserisci allegati"
prima di inviarla prova con anteprima per vedere se il risultato è giusto (ne troppo grande ne troppo piccola)

Supercicci
20-12-2008, 16:05
semplice prepari la foto e la ridimensioni fino a 90k ( mi pare ) con un programma tipo photoshop magari salvi in JPG e poi l'alleghi, quando rispondi, con il tasto "inserisci allegati"
prima di inviarla prova con anteprima per vedere se il risultato è giusto (ne troppo grande ne troppo piccola)

rullante1971
20-12-2008, 17:28
totippo, bel progetto, credo ci sia parecchia gente interessata...ma hai già un'idea di che animali inserire?

rullante1971
20-12-2008, 17:28
totippo, bel progetto, credo ci sia parecchia gente interessata...ma hai già un'idea di che animali inserire?

totippo
20-12-2008, 20:58
illuminerà coralli molli e qualke lps

totippo
20-12-2008, 20:58
illuminerà coralli molli e qualke lps

totippo
20-12-2008, 21:01
ragazzi!! appena ricevo la piastra la accendo e vi faccio sapere ke impressioni avrò
ciao a tutti...

GROSTIK
22-12-2008, 17:06
molto interessante tienici aggiornati il prezzo del lavoro si può sapere?

Auran
22-12-2008, 20:08
seguo anche io con molto interesse questa discussione....inoltre sono di bologna... :-))

LLorenzo
22-12-2008, 20:11
bella soluzione anche se io avrei aumentato il blu rispetto al bianco, considerando che poi ci metti lps e molli

alfiosca
22-12-2008, 23:19
Due domande:

I blu sono "royal blu" ?
I led bianchi quanti °K hanno ?

E' possibile avere i links dei data sheets dei led utilizzati ?

Saluti
Alfio

alfiosca
22-12-2008, 23:19
Due domande:

I blu sono "royal blu" ?
I led bianchi quanti °K hanno ?

E' possibile avere i links dei data sheets dei led utilizzati ?

Saluti
Alfio

totippo
23-12-2008, 15:08
i blu sono metà royal e metà blu
GROSTIC Per quanto riguarda il prezzo del lavoro puoi chiedere direttamente a luca e elvis di www.bizetashop.it
hanno dei buoni prezzi
;-) ;-)

totippo
23-12-2008, 15:09
i bianchi sono cree q5 da 6500°k

totippo
23-12-2008, 15:09
i bianchi sono cree q5 da 6500°k

GROSTIK
23-12-2008, 17:39
ok allora mi farò fare un preventivo ;-)
quando monti la nuova plafo?

totippo
24-12-2008, 10:52
dunque: appena mi arriva la piastra, devo fare la seconda parte del lavoro!! cioè porto la scocca da uno ke fa lavori con l'alluminio e mi faccio fare 4 aperture a laser, x alloggiare le 4 ventole x la dissip. poi monto le ventole le collego coi fili, poi metto i led per la lunare con il relativo cablaggio, metto un po di pasta termoconduttiva nelle guide dove scorrerà la piastra coi led in modo ke tutta la plafo diverrà un unico corpo dissipante... e in fine se ci sarà bisogno mi farò riverniciare l'intera scocca da 1 mio amico carrozziere a forno!!!!!
a quel punto la plafo sarà "operativa" e la monterò in vasca, anche sè il cambio da t5 a led lo farò gradualmente...

totippo
24-12-2008, 10:54
siccome andrò a vivere x conto mio credo ke approfitterò dell'occasione x fare tutti questi movimenti... ciao
vi terrò informati :-))

gioiasas
30-12-2008, 02:03
mi sapreste dire una cosa
in questi giorni passeggiando per un quartiere di Napoli (Fuoriigrotta) ho visto in una vetrina (adesso scrivo in modo maccheronico non conoscendo termini tecnici) una strisca al quale erano applicati circa 30 led devo dire che la luce che emanava era molto forte, ma haime ero fuori oarario il negozio era chiuso per pausa pranzo e non ho potuto fare domande ma voi credete che anche una cosa del genere possa fare al caso di noi acquariofili???

cerash
02-01-2009, 11:53
ragazzi, avevo postato delle proposte su questo altro topic

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222468&highlight=

oggi la catena di vendita fa degli sconti. per ottenere l'equivalente di un centinaio di watt di pl, una decona di lampade può bastare? altrimenti aspetto, rifaccio la plafo con le pl e ballast elettronici e ne aggiungo una.

che mi dite?

totippo
03-01-2009, 11:28
cerash!!! se rifai la plafo con le pl, io ho da vendee 4 ballast elettronici ke vanno bene x pl da 55w o t5 da 54w, e ho pure 4 attacchi x pl 55w a 4 pin
se ti interessano contattami in mp... ciao.

Riccardo2830
11-04-2009, 14:50
novità dalle vasche illuminate a led?

robymar85
12-04-2009, 01:36
si attendo anche io qualche novità... noto che il post è un po' datato, ma avrei delle domande da farvi per l'illuminazione di due vasche. vorrei tentare l'esperimento di cambiare l'illuminazione su una vaschetta wave box da 30lt 40x28x30 per allevare SPS e avevo pensato appunto di usare i LED e inoltre vorrei fare una plafoniera per la vasca più grande che è triangolare misure 60x60x x 60 di altezza dove allevo prevalentemente molli e LPS. consigli?
ho letto tutto il post da cima a fondo ma non ho capito qualche cosina:

- ho imparato durante l'esperienza nel marino che mi serve una illuminazione con una gradazione di 10.000K ma ho notato che i led bianchi da voi consigliati hanno una gradazione di 6.500K o al max da 8.000K se non erro... è uguale per un acquario di barriera?
- inoltre l'inserimento di led blu è solo una questione visiva oppure sono utili per la crescita? cioè posso inserire anche solo led bianchi??

per ora mi fermo qua con le domande sperando che qualcuno mi risponda dato la data degli ultimi post....

robymar85
12-04-2009, 01:36
si attendo anche io qualche novità... noto che il post è un po' datato, ma avrei delle domande da farvi per l'illuminazione di due vasche. vorrei tentare l'esperimento di cambiare l'illuminazione su una vaschetta wave box da 30lt 40x28x30 per allevare SPS e avevo pensato appunto di usare i LED e inoltre vorrei fare una plafoniera per la vasca più grande che è triangolare misure 60x60x x 60 di altezza dove allevo prevalentemente molli e LPS. consigli?
ho letto tutto il post da cima a fondo ma non ho capito qualche cosina:

- ho imparato durante l'esperienza nel marino che mi serve una illuminazione con una gradazione di 10.000K ma ho notato che i led bianchi da voi consigliati hanno una gradazione di 6.500K o al max da 8.000K se non erro... è uguale per un acquario di barriera?
- inoltre l'inserimento di led blu è solo una questione visiva oppure sono utili per la crescita? cioè posso inserire anche solo led bianchi??

per ora mi fermo qua con le domande sperando che qualcuno mi risponda dato la data degli ultimi post....

Abra
12-04-2009, 12:15
robymar85, te lo scrivo come un bimbo di 5 anni #13 la gradazione kelvin non è altro che lo spettro della luce emessa da una lampada, quindi più vai in alto più ti trovi la componente blu e meno le altre.....da quì puoi pensare da solo se il blu è necessario o meno ;-)
ti ricordo che venne postato uno studio effettuato in laboratorio dove i coralli presi a paragone crescevano di più con le 20000k che con i 10000k.

Abra
12-04-2009, 12:15
robymar85, te lo scrivo come un bimbo di 5 anni #13 la gradazione kelvin non è altro che lo spettro della luce emessa da una lampada, quindi più vai in alto più ti trovi la componente blu e meno le altre.....da quì puoi pensare da solo se il blu è necessario o meno ;-)
ti ricordo che venne postato uno studio effettuato in laboratorio dove i coralli presi a paragone crescevano di più con le 20000k che con i 10000k.

robymar85
12-04-2009, 17:52
grazie! il fatto è che sono molto indeciso sulla quantità di led da inserire sulla vaschetta piccola per gli SPS e per l'altra vasca più grande che è anche molto profonda (60cm). qualche consiglio? :-)

robymar85
12-04-2009, 17:52
grazie! il fatto è che sono molto indeciso sulla quantità di led da inserire sulla vaschetta piccola per gli SPS e per l'altra vasca più grande che è anche molto profonda (60cm). qualche consiglio? :-)

Abra
12-04-2009, 18:43
robymar85, guarda dovrei iniziare anche io delle prove....io parto con 3 blu e 1 bianco da 6500k se trovo i 10000k faccio 2 e 1.

Abra
12-04-2009, 18:43
robymar85, guarda dovrei iniziare anche io delle prove....io parto con 3 blu e 1 bianco da 6500k se trovo i 10000k faccio 2 e 1.

robymar85
12-04-2009, 19:07
ma 3 led in tutto?? o è il rapporto? che led compri e da quanti W? mi dai le caratteristiche visto che ne ho visti decine girando per i post e ancora non mi sono fatto un'idea precisissima per poter fare un'ordine...

robymar85
12-04-2009, 19:07
ma 3 led in tutto?? o è il rapporto? che led compri e da quanti W? mi dai le caratteristiche visto che ne ho visti decine girando per i post e ancora non mi sono fatto un'idea precisissima per poter fare un'ordine...

Abra
12-04-2009, 19:31
robymar85, seeeeeeeeeeeee magari 3 led in tutto.....parlo del rapporto....non sò darti le caratteristiche perchè mi devo muovere anche io in questo senso ;-) appena faccio qualcosa lo dico di sicuro.

Abra
12-04-2009, 19:31
robymar85, seeeeeeeeeeeee magari 3 led in tutto.....parlo del rapporto....non sò darti le caratteristiche perchè mi devo muovere anche io in questo senso ;-) appena faccio qualcosa lo dico di sicuro.

vampirello69
13-04-2009, 19:23
Penso che il problema di lumen e gradi kelvin oramai sia quasi risolto....ma come "dimmeriamo" tutto il sistema? Cioè,come possiamo simulare le fasi alba-tramonto automaticamente accendendo tutti i led bianchi /blu dallo 0% al 100% ? Esiste in commercio qualcosa adatto al caso?

vampirello69
13-04-2009, 19:23
Penso che il problema di lumen e gradi kelvin oramai sia quasi risolto....ma come "dimmeriamo" tutto il sistema? Cioè,come possiamo simulare le fasi alba-tramonto automaticamente accendendo tutti i led bianchi /blu dallo 0% al 100% ? Esiste in commercio qualcosa adatto al caso?

kurtzisa
14-04-2009, 15:34
Penso che il problema di lumen e gradi kelvin oramai sia quasi risolto....ma come "dimmeriamo" tutto il sistema? Cioè,come possiamo simulare le fasi alba-tramonto automaticamente accendendo tutti i led bianchi /blu dallo 0% al 100% ? Esiste in commercio qualcosa adatto al caso?

quella è la cosa più semplice in assoluto...

il problema è sempre sapere cosa si è disposti a spendere...

kurtzisa
14-04-2009, 15:34
Penso che il problema di lumen e gradi kelvin oramai sia quasi risolto....ma come "dimmeriamo" tutto il sistema? Cioè,come possiamo simulare le fasi alba-tramonto automaticamente accendendo tutti i led bianchi /blu dallo 0% al 100% ? Esiste in commercio qualcosa adatto al caso?

quella è la cosa più semplice in assoluto...

il problema è sempre sapere cosa si è disposti a spendere...

EA
02-06-2009, 00:52
da test e misurazioni fatti con questa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=250968
posso provare a dire:
se sotto al led non mettiamo una lente che concentri il fascio a 20/30° la luce non è sufficentemente intensa x colorare gli sps,
se i bianchi hanno una temperatura vicina ai 6500k il rapporto con i blu dovrà essere di 1/1, altrimenti la luce è troppo gialla.
utilizzando led da 3W, x ottenere un intensità simile ad una HQI da 250W dovremo metterne uno ogni 60cm quadrati (circa 8cm x 8cm) con le lenti.
con i led così vicini bisogna x forza prevedere una ventilazione forzata.

francesco-av
24-06-2009, 23:39
scusate ma mi sono interessato da poco ai led come fonte di illuminazione alternativa.(premetto non ho letto tutto il tread ancora) se vi puo interessare al posto degli americani diamo preferenza a una ditta italiana con prezzi abbordabili ......
http://www.bizetashop.it/index.php/vmchk/Prodotti-BZ/Vedi-tutti-i-prodotti.html

http://www.bizetashop.it/

kurtzisa
25-06-2009, 08:29
scusate ma mi sono interessato da poco ai led come fonte di illuminazione alternativa.(premetto non ho letto tutto il tread ancora) se vi puo interessare al posto degli americani diamo preferenza a una ditta italiana con prezzi abbordabili ......
http://www.bizetashop.it/index.php/vmchk/Prodotti-BZ/Vedi-tutti-i-prodotti.html

http://www.bizetashop.it/

grazie di avermi dato dell' americano -20 -20 -20

i prezzi sono quelli che hanno tutti, quindi mica tanto abbordabili...

mi da solo tanto l'impressione che sia un led a caso messo sulla prima aletta di dissipazione che è stata trovata... :) avrei piacere se smentissero questa mia prima impressione

Auran
25-06-2009, 13:05
kurtzisa, secondo te è reale come cos?

http://www.bizetashop.it/index.php/Prodotti-BZ/MILKYWAY-60WH/flypage-bizeta.tpl.html

paragonano 60watt di luce led ai 300watt di una alogena....

Non conosco le potenzialità dei led...ma se così fosse...investimenti iniziale a parte...la cosa non sarebbe male per niente...

che ne dici?

billykid591
25-06-2009, 15:56
Auran, Se hai letto tutti i dati scritti avrai visto che viene data per 4300 lumen.(la temp. di colore neanche viene menzionata.....solo la semplice dicitura "bianco freddo")....ora tenendo conto solo di questo dato (che non è certo esaustivo ma indicativo)....una HQI da 250 W....ha circa 14.000 lumen (alla prima accensione)....quindi per pareggiare ce ne vorrebbero 3 + la giunta....passandi dai 60 W a...diciamo 200W. (non un grosso risparmio di energia)....e questo senza tenere conto che con 160° gradi di angolo di illuminazione....la penetrazione non è certo il massimo.......per finire, con quei prezzi direi che è meglio ancora aspettare

francesco-av
25-06-2009, 17:39
scusate ma mi sono interessato da poco ai led come fonte di illuminazione alternativa.(premetto non ho letto tutto il tread ancora) se vi puo interessare al posto degli americani diamo preferenza a una ditta italiana con prezzi abbordabili ......
http://www.bizetashop.it/index.php/vmchk/Prodotti-BZ/Vedi-tutti-i-prodotti.html

http://www.bizetashop.it/

grazie di avermi dato dell' americano -20 -20 -20

i prezzi sono quelli che hanno tutti, quindi mica tanto abbordabili...

mi da solo tanto l'impressione che sia un led a caso messo sulla prima aletta di dissipazione che è stata trovata... :) avrei piacere se smentissero questa mia prima impressione scusa ma non voleva essere offensivo il termine .....la plafo a richiesta e rimodulabile nella mia da un metro i led usati sono24 luxeon Tipo di led: Rebel Triple Star 6500k
http://www.luxeonstar.com/luxeon-leds-by-color-c-54.php
ma a me serve x un acquario dolce e facendo 2 conti acquistando i led,alette,alimentatori ... e avendo avuto uno sconto di 50 euro sul prezzo di listino........
in questo progetto x una plafo x nanoreef usa led cree e i led blu sono LUXEON REBEL da come spesa 350 euro io a parita di watt ne ho spesi 250!!!
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/Plafoniera_led.asp

kurtzisa
25-06-2009, 19:00
scusate ma mi sono interessato da poco ai led come fonte di illuminazione alternativa.(premetto non ho letto tutto il tread ancora) se vi puo interessare al posto degli americani diamo preferenza a una ditta italiana con prezzi abbordabili ......
http://www.bizetashop.it/index.php/vmchk/Prodotti-BZ/Vedi-tutti-i-prodotti.html

http://www.bizetashop.it/

grazie di avermi dato dell' americano -20 -20 -20

i prezzi sono quelli che hanno tutti, quindi mica tanto abbordabili...

mi da solo tanto l'impressione che sia un led a caso messo sulla prima aletta di dissipazione che è stata trovata... :) avrei piacere se smentissero questa mia prima impressione scusa ma non voleva essere offensivo il termine .....la plafo a richiesta e rimodulabile nella mia da un metro i led usati sono24 luxeon Tipo di led: Rebel Triple Star 6500k
http://www.luxeonstar.com/luxeon-leds-by-color-c-54.php
ma a me serve x un acquario dolce e facendo 2 conti acquistando i led,alette,alimentatori ... e avendo avuto uno sconto di 50 euro sul prezzo di listino........
in questo progetto x una plafo x nanoreef usa led cree e i led blu sono LUXEON REBEL da come spesa 350 euro io a parita di watt ne ho spesi 250!!!
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/Plafoniera_led.asp

si vedono le faccine quindi i link non vanno... non l'ho presa come offensiva, è stata una battuta :P

non guardare a parità di watt, guarda a parità di risultato... se prendo un faretto alogeno da 500W ho speso 15€ non significa che sia come una plafoniera da 500W che ne costa 1000€. La plafoniera per nanoreef è stata strutturata per avere altri risultati. Comunque se ti hanno fatto quel prezzo hai fatto bene a prenderlo. Facci sapere come si comportano le piante.

francesco-av
25-06-2009, 19:25
la plafo e paragonata a una alogena da 450 watt e sul progetto del nanoref 150 hqi e i risultati sembrano secondo l autore aprezzabili la configurazione la stessa xche le caratteristiche dei led sono facsimili anzi a lumen i led cree sono piu bassi .... ha solo aumentato i gradi kelvin sostituendo parte con dei led blu
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/Plafoniera_led.asp
dove sta la fregatura?
ps. ho fatto bene a mettere le mani avanti dicendo che non avevo letto il tread .... comunque anche se il link non si apre credo che non sia il caso di una lezione sui led!!! ehehehehehehehe

kurtzisa
25-06-2009, 20:17
la plafo e paragonata a una alogena da 450 watt e sul progetto del nanoref 150 hqi e i risultati sembrano secondo l autore aprezzabili la configurazione la stessa xche le caratteristiche dei led sono facsimili anzi a lumen i led cree sono piu bassi .... ha solo aumentato i gradi kelvin sostituendo parte con dei led blu
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate/Plafoniera_led.asp
dove sta la fregatura?

Premetto, non me la sto prendendo con te in maniera personale, ma sul fatto che prima di parlare bisogna un'attimo informarsi

dopo questa tua affermazione puoi pure dire che non sai nulla di led...

"a lumen i led cree sono piu bassi"

ma se è la cree è un passo avanti a tutti nel creare led ad alta efficienza

http://www.cree.com/press/press_detail.asp?i=1241094842732

hai il binning dei led? sai dirmi cosa hanno usato al posto di un generico cool white? Di quello che ha usato thecorsoguy posso dirti che sono W0 p4 (vado a memoria) dai 6000°k 80-90 lm, parliamo di led che un anno fa costavano un botto e che adesso, come tutte le cose elettroniche, sono calati di prezzo visto che ora ci sono i 100 lm acquistabili in quantità ad un prezzo buono. Cosa è stato montato da loro? possono averti montato anche un 50lm che costa una cicca di tabacco ed ecco che hanno prezzi bassi. (Non voglio denigrare nessuno, sto solo facendo ipotesi per farti capire)

tra cree e luxeon cosa scegliere? quello che ti piace di più, fondamentalmente sono uguali.

Riguardo al progetto in questione, oltre al prezzo che è di un anno fa, quindi ora come ora è sicuramente calato, devi tenere in conto delle lenti che collimano la luce, quella plafoniera chen hai te, per quanto un buon prodotto, spara la luce a 160°, praticamente metà luce viene sparata inutilmente fuori dalla vasca e, come dice billykid591, hai una penetrazione pessima. In più hanno usato un plexy opalino/frosted, esteticamente molto bello ma come tutte le cose opache rubano luce.

Non so di che fregatura tu stia parlando e riferita a chi :)

Non prenderlo come attacco personale o riferito a chissà chi, solo che sapere di cosa si stà parlando, spesso e volentieri, è fondamentale.

Ricordo che stiamo confrontando sistemi di illuminazione differenti, quindi poco paragonabili tra loro... è come paragonare il motore della mia 206 al motore di un F-16, sempre motori sono, ma diversi

Auran, tenedo conto che una alogena fa 10#12 lumen Watt i conti si fanno presto....

francesco-av
25-06-2009, 20:41
ma hai ragione infatti ho specificato piu volte che primo mi stavo avvicinando da poco a interessarmi dei led e secondo che non avendo letto i tread non mi ero documentato a sufficenza sull argomento .... infatti poi leggendo i vari post ti ho detto scherzando che anche se il link non si apriva non era il caso di farti una lezione sui led
x quanto riguarda la scelta della plafo e stata fatta da o afrontare un eventuale fai da te o sceglierne una da 250 euro completa ... ecco xche dicevo dove sta la fregatura anche xche i cree usati nel progetto con lenti e dissipatore non coprono il costo dell intera plafo con i rebel .....
comunque non la prendo come una cosa personale il forum e un canale di discussione dove aprendere quindi le critiche fanno parte della cosa

kurtzisa
25-06-2009, 20:48
ma hai ragione infatti ho specificato piu volte che primo mi stavo avvicinando da poco a interessarmi dei led e secondo che non avendo letto i tread non mi ero documentato a sufficenza sull argomento .... infatti poi leggendo i vari post ti ho detto scherzando che anche se il link non si apriva non era il caso di farti una lezione sui led
x quanto riguarda la scelta della plafo e stata fatta da o afrontare un eventuale fai da te o sceglierne una da 250 euro completa ... ecco xche dicevo dove sta la fregatura anche xche i cree usati nel progetto con lenti e dissipatore non coprono il costo dell intera plafo con i rebel .....
comunque non la prendo come una cosa personale il forum e un canale di discussione dove aprendere quindi le critiche fanno parte della cosa

#36# #36# #36#

comunque, tornando in tema, come funziona? sei soddisfatto?

francesco-av
25-06-2009, 21:36
credo che i led montati siano questo tipo ... se ho fatto bene i calcoli (aiutami se sbaglio) sono 24 led ... 180 x 24 fa 4300 e passa come dichiarato dal costruttore... comunque e mia xche lo gia pagata ma quando mi arriva la prima cosa che faccio smonto il plexy e ti dico il modello



LXML-PWC1-0100 Specifications
Lumens 180 lm@ 700mA
100 lm @ 350mA
Max Continuous Current 1000 mA
Forward Voltage 3.85 Vf
Dominant Wavelength 6500 K
LED Type Emitter
Radiation Pattern Lambertian
Weight 0.07g

kurtzisa
25-06-2009, 21:51
credo che i led montati siano questo tipo ... se ho fatto bene i calcoli (aiutami se sbaglio) sono 24 led ... 180 x 24 fa 4300 e passa come dichiarato dal costruttore... comunque e mia xche lo gia pagata ma quando mi arriva la prima cosa che faccio smonto il plexy e ti dico il modello



LXML-PWC1-0100 Specifications
Lumens 180 lm@ 700mA
100 lm @ 350mA
Max Continuous Current 1000 mA
Forward Voltage 3.85 Vf
Dominant Wavelength 6500 K
LED Type Emitter
Radiation Pattern Lambertian
Weight 0.07g

non distingui in led da 50lm da uno a 100lm senza fare dovuti calcoli :)

francesco-av
25-06-2009, 22:14
possono averti montato anche un 50lm che costa una cicca di tabacco ed ecco che hanno prezzi bassi. (Non voglio denigrare nessuno, sto solo facendo ipotesi per farti capire) ..... io senza i calcoli no e tu? :-) .... dai scherzo grazie x l aiuto #25

kurtzisa
25-06-2009, 22:19
possono averti montato anche un 50lm che costa una cicca di tabacco ed ecco che hanno prezzi bassi. (Non voglio denigrare nessuno, sto solo facendo ipotesi per farti capire) ..... io senza i calcoli no e tu? :-) .... dai scherzo grazie x l aiuto #25

prendi un luxmetro tarato, ad una tot distanza vedi quanta luce ti fa un solo led, partendo da questi dati (e dall'assorbimento del led) puoi arrivare a capire quanti lumen sono :-)

se si è pigri si usa questo

http://www.energysavinglamps.info/photometry_applet.html

francesco-av
25-06-2009, 22:24
comunque se fai il costo dei led più l alimentazione il montaggio il profilato 250 euro equivale a un fai da te i led poi non fanno cosi schifo non credi?
http://www.bizetashop.it/index.php/Led-su-PCB/STAR-3REBELWH/flypage-bizeta.tpl.html

EA
25-06-2009, 23:48
da quel che ho capito fino ad ora tutti ne parlano e commentano, (è giusto xchè questo è un forum) ma nessuno ha ancora avuto il coraggio di investire qualche euro x un test come si deve!!
x poi, con la dovuto intensità, cosa più importante di tutte, capire come reagiscono gli animali

quì si parla ancora di lumen!!!!
x come si deve intento una batteria di led di qualità con lenti concentranti e una concentrazione di led che possa ricreare l'intensità di una hqi.
con il prototipo che ho costriuto a 40 cm leggo sul luxometro 20000 lux,
praticamente come con l'HQI da 250W
ora sto costruendo una plafo a led 100x40 con 75 led e 2 T5.
incrocio le dita!!!!!

kurtzisa
26-06-2009, 09:55
da quel che ho capito fino ad ora tutti ne parlano e commentano, (è giusto xchè questo è un forum) ma nessuno ha ancora avuto il coraggio di investire qualche euro x un test come si deve!!
x poi, con la dovuto intensità, cosa più importante di tutte, capire come reagiscono gli animali

quì si parla ancora di lumen!!!!
x come si deve intento una batteria di led di qualità con lenti concentranti e una concentrazione di led che possa ricreare l'intensità di una hqi.
con il prototipo che ho costriuto a 40 cm leggo sul luxometro 20000 lux,
praticamente come con l'HQI da 250W
ora sto costruendo una plafo a led 100x40 con 75 led e 2 T5.
incrocio le dita!!!!!

Coff Coff :-)) ;-)

http://img523.imageshack.us/img523/4417/corallo.th.jpg (http://img523.imageshack.us/i/corallo.jpg/)


lasciando perdere la fioritura batterica e il fatto che faccio schifo come fotografo... da un corallo marrone ad avere un colore del genere :P

Il problema EA è che c'è molta ignoranza e cerco di far capire alle persone come non essere gabbati (tipo quelli che comprano barrette cinesi a 10 € pensando che siano la fine del mondo e canzonano quelli che ne hanno spesi 200), e cosa significa illuminazione led... Poi le prove sul campo le sto facendo e trovi vari esempi di persone che lo stanno facendo e sto seguendo (thecorsoguy, roby78)

EA
26-06-2009, 12:41
bravo maestro!!!!
voglio vedere l'effetto sui colori su una vasca "matura" come la mia,
sto appositamente facendo una plafo a led 100 x 40 con 75 led e 2 T5 che ha lo stesso consumo dell'attuale 8x39W
in modo da vedere l'effetto a parità di consumo.

kurtzisa
26-06-2009, 14:51
bravo maestro!!!!

ecco che me pija pa o culo! :-D :-D :-D

fai prove e poi sappimi dire, quelle sulla mia vasca sono state deludenti, un po per la luce, un po perchè non ho manico, molto perchè non ho manico

EA
26-06-2009, 19:59
ma come fai a fare una concentrazione buona senza servoventilazione?
il problema maggiore che ho riscontrato fino ad ora è stata la temperatura,