Entra

Visualizza la versione completa : Guppy maschi con coda mozza!


trudon
23-02-2008, 20:33
In una mia precedente discussione avevo già accennato al fatto che ad un bel maschio di guppy la coda si era aperta (sfrangiata). All'inizio ho pensato ad un incidente (urtato piante o legnetti) o ad una malattia. Ora anche ad un altro maschio dalla bellissima coda sta toccando la stessa sorte. Dalla sera alla mattina ha perso una bella porzione della coda. Allora ho pensato che non poteva essere un altro incidente, anche perchè la coda di questo maschio sembrava che fosse stata morsicata, e nemmeno una malattia (la sera la coda era intatta, la mattina mancava un bel pezzo). Ho cominciato ad osservare di più il comportamento di questi pesci; fino ad ora non avevo potuto per mancanza di tempo. Ho notato che i 6 maschi che ho danno continuamente la caccia alle 4 femmine, ed è una lotta incredibile. Mi avevano già consigliato di aumentare il rapporto femmine/maschi, ma non credevo che potesse andare a finire così, cioè addirittura con la distruzione delle code dei maschi. Che ne dite? può essere questo il vero problema? Potrei in questo caso introdurre altre femmine, ma quante? Non rischio poi di trovarmi l'acquario pieno di guppy visto la prolificità della specie? Nell'acquario ho anche altri pesci: cardinali, tetra, platy, corydoras e ancistrus.

cappon's
23-02-2008, 23:35
metti le F di guppy a 12..poi dipende da che acquario hai, il litraggio e il numero di ogni specie di pesci...

Davidem05
24-02-2008, 11:30
potrebbe anche trattarsi di regressione delle pinne. ho avuto un maschio di guppy affetto da questa malattia e perdeva pezzi di coda in pochissimo tempo ( dalla sera alla mattina) non ero convinto che si trattasse di morsi perchè i tagli della coda erano netti.[/img]

trudon
25-02-2008, 09:20
potrebbe anche trattarsi di regressione delle pinne. ho avuto un maschio di guppy affetto da questa malattia e perdeva pezzi di coda in pochissimo tempo ( dalla sera alla mattina) non ero convinto che si trattasse di morsi perchè i tagli della coda erano netti.[/img]


Che tipo di malattia è? Da cosa è causata? Come hai fatto a capire che è questa malattia? Hai risolto il problema?

trudon
25-02-2008, 09:22
metti le F di guppy a 12..poi dipende da che acquario hai, il litraggio e il numero di ogni specie di pesci...


E se togliessi tutte le femmine? Cosa succederebbe ai maschi? Si calmerebbero secondo te?

Davidem05
25-02-2008, 13:38
Che tipo di malattia è? Da cosa è causata? Come hai fatto a capire che è questa malattia? Hai risolto il problema?

La malattia si chiama regressione o putrefazione delle pinne, è causata da un batterio e ho capito che si trattava di questa malattia perchè il guppy perdeva pezzi di coda come se gliela tagliassero con le forbici, era un taglio netto. quel guppy ha avuto un peggioramento fulmineo e non l'ho potuto recuperare, ma trattando l'acqua con GENERALTONIC il problema non si è più presentato
.
REGRESSIONE PINNE IN UN GUPPO:
http://img174.imageshack.us/img174/116/regressionedellepinnebt5.png

trudon
25-02-2008, 14:30
ma trattando l'acqua con GENERALTONIC il problema non si è più presentato


Dove trovo questo prodotto? Chi lo produce? E' controindicato per qualcosa? Ai guppy che hanno perso gran parte della coda può ricrescere?

Davidem05
25-02-2008, 15:39
ma trattando l'acqua con GENERALTONIC il problema non si è più presentato


Dove trovo questo prodotto? Chi lo produce? E' controindicato per qualcosa? Ai guppy che hanno perso gran parte della coda può ricrescere?

non ti buttare a capofitto con questo prodotto. chiedi al negoziante se è adeguato e sarà lui stesso a dirti se ci sono particolari controindicazioni. la coda dei pesci, se vengono sterminati i parassiti, riscresce.

come contrpindicazioni nel retro della mia confezione c'è scritto:
non usare generaltonic in associazione con altri preparati. non filtrare con carbone attivo durante il trattamento e aerare bene. piante delicate come la ceratophillum potrebbero essere sensibili al trattamento con generaltonic.

babaferu
25-02-2008, 16:27
controlla prima i valori dell'acqua perchè si tratta di una patologia che è spesso causata da cattive condizioni dell'acqua. mettere medicinali con l'acqua non a posto è pericoloso e controproducente.
la lotta maschi femmine al massimo porterebbe ad un eccessivo stress x le femmine, non a corrosione delle pinne dei maschi.
descrivi meglio la tua vasca, litraggio, inquilini, conduzione.
ciao, ba

trudon
26-02-2008, 09:08
controlla prima i valori dell'acqua perchè si tratta di una patologia che è spesso causata da cattive condizioni dell'acqua. mettere medicinali con l'acqua non a posto è pericoloso e controproducente.
la lotta maschi femmine al massimo porterebbe ad un eccessivo stress x le femmine, non a corrosione delle pinne dei maschi.
descrivi meglio la tua vasca, litraggio, inquilini, conduzione.
ciao, ba



La mia vasca è da 180 litri ed ho varie piante come cabomba, egeria, echinodorus e anubias nana. Ultimamente ho misurato i valori di nitrati e nitriti e sono a posto. Il valore del GH dal test risulta > di 14°, per il KH non ricordo il valore ma era molto alto, come per il ph che si aggira tra 7,6 e 8. Per i fosfati non mi sono ancora attrezzato. Credi che i valori che ho in acquario provochino i danni alle code dei guppy? Come già detto dalla sera alla mattina perdono parti considerevoli di coda.
Come faccio a capire se sono attacchi di altri pesci, malattie o valori sballati dell'acqua?

trudon
26-02-2008, 09:11
non ti buttare a capofitto con questo prodotto. chiedi al negoziante se è adeguato e sarà lui stesso a dirti se ci sono particolari controindicazioni. la coda dei pesci, se vengono sterminati i parassiti, riscresce.


Se la perdita di parti della coda fosse causata da batteri, potrei isolare i soli maschi di guppy colpiti in una piccola vaschetta e trattarli con i medicinali o devo trattare per precauzione tutta la vasca?
Una volta terminato l'eventuale trattamento con i medicinali devo per forza filtrare l'acqua con il carbone attivo?

Davidem05
26-02-2008, 10:25
Se la perdita di parti della coda fosse causata da batteri, potrei isolare i soli maschi di guppy colpiti in una piccola vaschetta e trattarli con i medicinali o devo trattare per precauzione tutta la vasca?
Una volta terminato l'eventuale trattamento con i medicinali devo per forza filtrare l'acqua con il carbone attivo?

no, non devi isolare i guppy probabilmente colpiti dalla malattia, se ci sono i parassiti, deve essere trattato tutto l'acquario.

nella confezione c'è scritto di trattare alla fine con carbone attivo, ma io mi sono limitato a fare un cambio d'acqua del 30%

babaferu
26-02-2008, 10:53
trudon, nitriti e nitrati determinano la qualità dell'acqua, gh e kh alti x i guppy vanno benissimo, così come il tuo ph. ma prima di iniziare cure, controlla nitriti e nitrati.
ciao, ba

trudon
26-02-2008, 16:14
trudon, nitriti e nitrati determinano la qualità dell'acqua, gh e kh alti x i guppy vanno benissimo, così come il tuo ph. ma prima di iniziare cure, controlla nitriti e nitrati.
ciao, ba


Dai test che ho fatto sembra che nitrati e nitriti stiano bene.
Ho letto da qualche parte che alcuni curano le malattie delle pinne dei guppy facendoli stare per alcuni minuti in un recipiente in cui hanno aggiunto un pizzico di sale fino da cucina non iodato, che cosa ne pensate?

babaferu
26-02-2008, 16:25
...scrivi il risultato di nitriti e nitrati?
sulla cura col sale: ti riporto la risposta di dark_70 (esperto di guppy) ad un post come il tuo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1747016&highlight=&sid=6cf9b6b7e8d5a747d7a65e0518477dff
No!
con le batteriosi il sale non serve.
Acqua ossigenata.
H2O2 (10 volumi) 1 ml/100litri a giorni alterni per 10 gg .... metti l'acqua ossigenata almeno 2 ore prima dello spegnimento delle luci.

Poi rivedi un po' i cambi di acqua, quantità di mangime .... etc .. le batteriosi insorgono al 99% per scarsa cura dell'acquario.

trudon
26-02-2008, 16:37
Acqua ossigenata.
H2O2 (10 volumi) 1 ml/100litri a giorni alterni per 10 gg .... metti l'acqua ossigenata almeno 2 ore prima dello spegnimento delle luci.


Grazie mille, ci provo subito.
Quindi va bene l'acqua ossigenata della farmacia. Scusate la mia ignoranza: non arreca danno ai pesci e alle piante?
Dopo quanto tempo dovrei vedere i risultati?

trudon
28-02-2008, 09:08
[quote="babaferu"]...scrivi il risultato di nitriti e nitrati?
sulla cura col sale: ti riporto la risposta di dark_70 (esperto di guppy) ad un post come il tuo
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1747016&highlight=&sid=6cf9b6b7e8d5a747d7a65e0518477dff
No!
con le batteriosi il sale non serve.
Acqua ossigenata.
H2O2 (10 volumi) 1 ml/100litri a giorni alterni per 10 gg .... metti l'acqua ossigenata almeno 2 ore prima dello spegnimento delle luci.



I valori dell'acqua sono:
NO3=10
NO2=0
GH=>14°
KH=17° circa
PH=tra 7,6 - 8
Per quanto riguarda l'acqua ossigenata, va bene quella della farmacia? Dopo quanto tempo dovrei vedere i miglioramenti? Che tu sappia può arrecare danno a pesci (oltre ai guppy io ho cardinali, tetra, ancistrus, corydoras, platy) e piante in genere (io ho cabomba, egeria, echinodorus, ecc.)?

babaferu
28-02-2008, 10:42
non sono io l'esperta, segui la discussione sul link che ti ho girato e in caso di dubbi contatta direttamente in mp dark_70 che è gentilissimo.
ciao, ba