Entra

Visualizza la versione completa : Cacatuoides impaurito...ma da cosa???!!!


fonch85
21-02-2008, 18:57
Da un paio di settimane il maschio di cacatuoides ha come paura di qualcosa..ma di cosa?
Due settimane fà l'ho un po' stressato poichè per far ambientare un pochino la nuova femmina (splendida :-)) ) l'ho tolto qualche minuto e lasciato in una vaschetta da solo.
Quello che è strano è che i primi giorni con la nuova femmina sono andati moolto bene;infatti sono anche andati in riproduzione anche se poi è andata male perchè era la prima deposizione per la femmina..e poi tutto ad un tratto giù sotto il filtro interno e ci stà delle ore!
Il bello è che quando mi vede avvicinare alla vasca esce fuori per mangiare...
A vederlo stà benissimo:è massiccio,ha dei bei colori accesi e non perde un'occasione per sventagliare le pinne davanti alla femmina..
I valori in vasca sono ok quindi se qualcuno ha idea di cosa potrebbe eseere....grazie!

_Sandro_
21-02-2008, 20:22
da quant'è che sta cosi'?altri inquilini?litraggio vasca?

fonch85
21-02-2008, 20:47
Da due settimane circa,forse qualche giorno meno..litraggio,altri inquilini e valori sono nel rpofilo! ;-)

_Sandro_
21-02-2008, 21:17
fonch85, non centra nulla con la tua domanda ma comunque se fossi in te..ora che hai inserito la femmina caca t conviene levare le rasbore..x quello che so' non hanno valori tanto uguali...invece x quanto riguarad la tua domanda aspetta qualche parere d qualcuno+esperto d me che magari ha già avuto questa esperienza...

fonch85
21-02-2008, 21:20
Grazie _Sandro_, per il consiglio ma ho già affrontato una riproduzione(con un'altra femmina) con le rasbore in acquario e devo dire che anche se andata male per altri motivi non mi hanno creato problemi,gli apisto sanno difendere i piccoli!A parte questo le vorrei togliere ugualmente... #36#

_Sandro_
21-02-2008, 21:23
;-)
ma infatti il problema è che i caca potrebbero diventare molto territoriali e aggressivi nei loro confronti...sono apisto molto cattivi..

fonch85
21-02-2008, 21:51
Non cattivi ma protettivi nei confronti dei loro piccoli che è ben diverso!
Vederli difendere il territorio è uno spettacolo ;-)
Quando non in riproduzione sono tranquillissimi! #36#

TuKo
22-02-2008, 11:30
fonch85, Sandro non ti ha dato un info errata.A livello caratteriale il caca è sicuramente da annoverare tra quelli più ostici.
Nella prima ripro andata male ce stata schiusa della uova,oppure la femmina se le è mangiate prima??Temperatura vasca???Da mangiare cosa gli dai??

fonch85
22-02-2008, 14:08
Si TuKo, sono daccordo ma semplicemente non mi piaceva l'aggettivo "cattivo" poichè se non in riproduzione sono docili!
Con la prima femmina i piccoli erano già nati da qualche giorno ma poi lei è stata male(poi morta) e in una notte sono spariti.
La seconda deposizione invece è avvenuta con la seconda femmina (molto giovane) che si è mangiata le uova. #07
La temperatura oscilla tra i 25° e i 26°...
Da mangiare somministro 3/4 volte a settimana congelato e le altre alterno dupla rin M granuli e mangime in scaglie.
Pensi che possa dipendere dalla deposizione andata male?

TuKo
22-02-2008, 14:45
3 o 4 volte è un po troppo,in tal senso dai una misurata ai po4.
Può darsi che il maschio abbia un blocco intestinale.Ma mangia svogliato???Scrivi che la colorazione è accesa,ma è sempre cosi o solo quando incontra la femmina o quando ti vede???

fonch85
22-02-2008, 18:51
Effettivamente mangia un po' svogliato rispetto al solito.Se fosse un blocco intestinale devo preoccuparmi?cosa posso fare?
I colori sono accesi ma a volte si scurisce un po' e altre diventa chiaro come non l'avevo mai visto e una cosa che ho notato è che adesso al contrario di prima è piuttosto statico sul fondo,ovvio non a terra ma si muove meno del solito.
Per il congelato a quante volte scendo?

lele40
22-02-2008, 23:21
in questi ciclidi e' opportuno nn esagerare con i mangimi surgelati ,giustamente come detto da tuko.il riuschio e che sia un po' ostrito ....il mio consilgio e somministrare al pesce una dieta vegetarina e perseverare copn questa per almeno una settimana..se ti capita di osservare le feci riporta al colorazione.diverssamenerte se nn dovesse farne,piìuoi aggiungwere alla dieta qualche cristallo di manite ,reperibile in farmacia.....Mi raccomando nn per una settimana!!!!!!!!al massimo una volta nell'arco della settimana....

Marvin62
23-02-2008, 10:44
magari fagli fare un paio di gg. di digiuno prima..... poi dagli del vegetale....

fonch85
23-02-2008, 14:06
Grazie lele 32, molto gentile :-)
Dieta vegetariana comprensiva di zucchine e piselli sbollentati?e l'aglio?lo devo sbollentare?Mi resta difficile fargli questa dieta che ho un solo acquario di comunità ma ci proverò..
La manite mi pare di aver letto che posso anche somministrarla direttamente in bocca al pesce se non la mangia ,vero?

fonch85
23-02-2008, 17:05
Somministrare verdure per una settimana anche agli altri pesci è un problema?Perchè altrimenti dovrei isolare il maschio in una vaschetta di appena 7 litri o in una sala parto in rete..altrimenti il vero problema arriverà quando dovrò dargli i cristalli di manite con gli altri pesci in vasca..
Scusate per ciò che ho scritto sopra riguardante la manite.Era l'olio di merluzzo che si poteva somministrare direttamente in bocca del pesce

lele40
23-02-2008, 18:43
nn e' mai un problema somministrare verdure ,visto che di solito tutti pensiamo a dare ottimi mangimi ma tra questi ottimi il vegetale nn c'e' mai.

fonch85
23-02-2008, 21:31
Sembra che nuoti un po' in parte ma è quasi impercettibile questa cosa.
Ho provato a somministrare un pastone di piselli e zucchine sbollentate con un pizzico d'aglio tritato mooolto finemente insieme ma lo mangiano tutti meno che lui!
Cioè,quando lo vede ci si avventa come fà solitamente col congelato ma poi lo lascia perdere quando si accorge di cos'è. -28d#
Cosa posso fare?Dite che pian piano gli prenderà fame e si accontenterà?

Per quanto riguarda "l'isolamento" del pesce che mi dite?

fonch85
24-02-2008, 13:46
C'è nessuno?? #13

lele40
24-02-2008, 21:05
a te sembra che nn ne mmangi....in realta' fu osservato che qualche pezzo lo mangiano anche se si vede che lo sputano.cmq con l'aglio nn esagerare

fonch85
25-02-2008, 13:43
Ok lele 32, allora oggi niente aglio..
Comunque in questi giorni non sono riuscito a vedere le feci e ci sono stato un bel po' davanti all'acquario quindi se continua così domani somministro i cristalli di manite come suggerito da te sperando di riuscire a non farli mangiare dagli altri

fonch85
25-02-2008, 13:54
Altra osservazione:
Di solito i caca quando sono impauriti o eccitati cambiano la colorazione del corpo rendendola a volte molto più scura;adesso invece se si sente in pericolo diventa quasi bianco!
a cosa può essere attribuito questo comportamento?

fonch85
25-02-2008, 18:45
Oggi aveva un filamento trasparente che fuoriusciva dall'ano che dopo un veloce scatto si è staccato.Potrebbero essere flagellati intestinali?Oppure visto che la femmina ha deposto potrebbe essere semplicemente dello sperma?Per quest'ultima ipotesi mi sembra strano perchè la femmina lo cerca continuamente e lui non la considera più.
Vi posto un paio di foto così vedete che esteriormente è integro e sembra sano..

fonch85
26-02-2008, 13:26
Ha definitivamente smesso di mangiare e non ho più visto filamenti trasparenti.
Ora che non mangia più per somministrare i cristalli di manite dovrei metterli in acqua invece che nel cibo ma creano problemi agli altri pesci o vado tranquillo?

Syd
26-02-2008, 14:17
Ciao sono un nuovo iscritto e sono anche al mio primo acquario.
Anche il mio Caca Maschio sta facendo esattamente le stesse "bizze".
Sono ormai 5 giorni che non lo vedo mangiare e oltretutto non si muove praticamente più. rimane fermo appoggiato al fondo. la femmina ogni tanto lo va a disturbare con i tipici atteggiamenti dell'accoppiamento ma lui non la considera proprio.
i colori sono molto sbiaditi anche se l'aspetto esteriore è praticamente quello di sempre. (tranne che per la pinna dorsale che adesso è tenuta giù).
Che devo fare?

fonch85
26-02-2008, 14:37
Ciao Syd, ben venuto...finalmente qualcuno delle mie parti!
I colori del mio maschio non sono sbiaditi e nemmeno la pinna è tenuta costantemente giù poichè ogni tanto la sventaglia e comunque non èstabile nel fondo ma si muove ma proprio per questo non ci stò capendo niente!
Sinceramente i sintomi non mi sembrano proprio gli stessi quindi ti conviene aspettare il parere di qualcuno che ne sà di più.Nel frattempo dai un'occhiata alle schede delle malattie e cerca di farti un'idea su cosa potrebbe avere il tuo caca..
In bocca al lupo :-)

Syd
26-02-2008, 17:45
Non solo sono di Arezzo ma ho anche studiato a Pieve Santo Stefano.
Ed ho diversi amici/conoscenti a Sansepolcro!!!
Cmq torniamo ai pesci...
Ho gia aperto un nuovo topic sul mio problema nella sezione delle malattie.
Grazie per il consiglio.
Ciao

lele40
26-02-2008, 22:27
isolaoo e trattalo ocn composti per acqauriolfia atti a combattere l'examitasi.sposto in malattie

fonch85
27-02-2008, 00:06
Quindi flagellati intestinali...cavolo speravo di no
Il mio problema è che non ho vasca di quarantena quindi o sottopongo alla cura tutto l'acquario o devo trovare un altro sistema.
Ho letto che si può fare un bagno intensivo al pesce in una vaschetta,va bene nel mio caso?
Ok sposta in malattie..Grazie

fonch85
27-02-2008, 14:31
Chi mi sà rispondere?

lele40
27-02-2008, 22:47
se nn hai vasche di 40ena tratta la vsca che ripristyinerai dopo aver finito al terapia.nel senso che immetterai per una settimana attivatori batterici una v otla al giorno per 5 e farai dapprima un cambio di acqua.nn inventarti posologie su questi medicinali..segui le istruzioni del bugioardino.

fonch85
28-02-2008, 14:40
No no non invento nulla!Cerco solo di capire se ciò che leggo quà e là sono o no cose giuste.
Ho già cominciato il trattamento ieri e non sò se è un caso ma oggi il caca ha mangiato qualcosa..
Quindi alla fine della settimana di trattamento faccio un cambio d'acqua e poi per una settimana attivatori batterici ogni giorno..il cambio basta del 20%?dopo questa settimana devo filtrare a carboni?
Durante la terapia devo immettere altro?Tipo più vitamine,attivatore batterico o cosa?
Grazie

lele40
28-02-2008, 19:56
il filtraggio a carbone adeve esserwe fatto a termine terapia dopo aver fatto un cambio di 20litri di acqua.
continua anutrire i tuoi pesci normalmente.ok per le vitamine ma nel cibo nn disciolte in acqua.

DarkoDDio
01-03-2008, 10:19
ciao, mi sai dire che prodotto stai usando per il trattamento? Ho anche ui un cacatuoides che se ne sta tutto in disparte e appoggiato sul fondo e non so cosa fare :(

fonch85
01-03-2008, 15:49
Ciao DarkoDDio,
Elenca con precisione tutti i comportamenti "strani" che ha,posta i valori e magari alza un po' la temperatura della vasca,23° mi sembrano pochi per i cacatuoides..
Io per ciò che lele 32, ha diagnosticato stò trattando con l'unico prodotto per flagellati intestinali che ho trovato e cioè <discus anti-endoparasites> della AZOO (credo sia una roba cinese purtroppo #09 ).
Gli ingredienti sono:metrodinazole,mebendazole,levamisole,vit B complex

fonch85
01-03-2008, 22:02
Un aggiornamento.
Il pesce sembra star meglio a livello "caratteriale",è più attivo e mangia di nuovo ma è molto dimagrito e ora che si è un po' sgonfiato la pancia lo si nota anche di più.
Visto dal sopra il pesce non è lineare ma è a forma di S,certo non così accentuata ma ondulato.è normale?Mi pare di aver letto da qualche parte che è una sorta di malattia molto diffusa in acquario..vero?