Visualizza la versione completa : Discus fuori dalla vasca
Buonasera. Ho deciso di scrivere questo topic per raccontarvi quello che mi è capitato venerdì scorso.
Sono in garage quando sento mia madre chiamarmi disperatamente dal salotto: un pesce è sul pavimento. Subito vado a controllare la situazione e vedo un discus adagiato a terra dopo essere saltato fuori dalla vasca (aperta). Immediatamente lo sollevo e lo getto in acqua. Non ho speranze pensando al tempo, sicuramente eccessivo, trascorso dal discus fuori dall'acquario e valutando il salto davvero consistente.
Magicamente, però, vedo il mio pesciolino nascondersi, un po' impaurito, tra la folta vegetazione. Stupito, lo lascio tranquillo monitorando l'evolversi della situazione. Verso sera il pericolo sembra passato.
Ora il pesce nuota con tranquillità e mangia come se nulla fosse successo.
Miracoloso, i discus sono davvero resistenti.
Meno male ...è andata bene.. :-)
che culo...e io che mi preocc per il mio che respira affannato...meno male #36#
Sì, sono stato fortunato nella sfortuna dell'evento... E' andato tutto bene, mi chiedo ancora come abbia fatto il mio discus a riprendersi.
Sono davvero resistenti ma questo serva come esempio pratico per tutti quelli che consigliano vasche aperte con i discus...
In effetti con le vasche aperte c'è sempre il rischio di "eventuali voli"... e non solo di discus. D'altra parte, come resistere al fascino di queste vasche?
Penso, però, che il discus in oggetto sia saltato fuori perché spaventato da qualcosa che si è verificato nella stanza dov'è posizionato l'acquario. Tra l'altro i neon erano anche spenti. In ogni caso, credo che inserendo altri due discus la situazione generale ne gioverebbe e diverrebbe più tranquilla.
Per una ragione o per l'altra il "salto" è sempre possibile... basta saperlo e calcolare i rischio.
_Sandro_
20-02-2008, 00:05
quoto michele...
e comunque hai avuto proprio un gran c***! :-)) ;-)
Non bisogna meravigliarsi della resistenza dei pesci. Io sono un pescatore che ama il catch and release. Pesco a Spinning e la maggior parte delle prede le rilascio. Beh, non avete idea di cosa siano capaci di combinare questi animali una volta rimessi in acqua e riossigenati. Unico errore che forse effettivamente hai fatto è stato quello di "ributtarlo" dentro. Io lo avrei tenuto con una mano per la coda e con una sotto la pancia e lo avrei mosso avanti ed indietro per ossigenarlo...poi quando vedi che tende a scivolare dalle tue mani perchè comincia a riprendersi, lo lasci libero....avrai maggiori probabilità di rianimarlo correttame
Che hai contro le trote :-D :-D (da pescatore)
Appena ho rimesso il discus in acqua, è velocemente andato a nascondersi. Sembrava non fosse mai stato all'aria...
oltre che "acquariofili" siamo anche tutti pescatori!!! :-)) :-))
Michele....ossigenare un pesce è sempre cosa buona è giusta :)
godless, anche io pratico la tua pesca e il no-kill, ma un pesce pescato si riossigena perchè durante il combattimento col pescatore ha usato tutte le sue forze, quindi è"affannato" un pesce che rimane fuor d'acqua, se ci è rimasto per troppo tempo anche se ancora vivo, l'ossigenazione serve a poco....
dado, quel movimento che si fa in genere lo si fa per far affluire più ossigeno alle branchie....probabilmente è vero quello che dici tu, che non serve a niente, ma una maggiore riossigenazione non fa comunque male... poi oh, può pure essere benissimo che non serva a niente, non pretendo di sapere tutto sui pescetti :)
_Sandro_
20-02-2008, 18:55
però vabbe..provarci non credo che costi poi cosi' tanto...
però vabbe..provarci non credo che costi poi cosi' tanto...
no assolutamente, tutto per i pesci......dicevo solo che la riossigenazione è più indicata dopo che il pesce è stato sottoposto a uno sforzo che non proverebbe se non quando allamato....poi ovviamente come diceva sandro non costa niente....quindi
Rgazzi... una cosa è certa... un discus meno lo si tocca e meglio è ;-)
_Sandro_
20-02-2008, 21:13
come non quotarlo! :-)
Mazzoli Andrea
20-02-2008, 23:40
oh,comunque a me,un discus adulto,con un guizzo mi ha rotto un neon...fortuna che c'era il neon,altrimenti me lo trovavo anche io sul pavimento!!! -05
Si vede che non apprezzava il colore del neon :-D
scusate, ma occhio a maneggiare i pesci con le mani, la nostra temperatura corporea risulta ustionante per loro, la prima cosa che viene danneggiata sono le squame...
Non proprio le squame, ma il concetto è quello ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |