Visualizza la versione completa : Ciclidi e botia
anthias75
18-02-2008, 15:28
Su un sito americano ho eltto ke i ciclidi come Severum,parrot e paritaglia potrebbero convivere con i Botia pagliaccio!Secondo voi corrisponde al vero?
_Sandro_
18-02-2008, 23:55
credo che dipenda molto anche dal litraggio della vasca...
anthias75
19-02-2008, 19:07
250 lt!Troppo pochi? -28d#
_Sandro_
19-02-2008, 22:46
potrebbero andare... ;-)
anthias75
20-02-2008, 17:54
Bene!anzi speriamo bnene:),,,nn c'è nessuno ke ha 1 esperienza diretta?
averidan
21-02-2008, 18:32
Io non so come vi pare che 250 litri possano essere abbastanza...
Vi ricordo che 100 x 50 x 50 corrispondono appunto a 250 litri (lordi), e qui stiamo parlando di pesci che nella migliore delle ipotesi raggiungono 25 cm di lunghezza! Che vuol dire un quarto della vasca in lunghezza occupato da solo UNO di questi pesci...!
Fatevi bene i calcoli, anche perché i Botia sono pure pesci di BRANCO, andrebbero tenuti in una vasca dedicata solo a loro, e quindi di ALMENO 500-1000 litri!!
Poi se avete la possibilità di avere una piscina olimpionica in salotto (come appunto fanno gli americani, i quali se hanno una vasca "piccola" minimo minimo è dai 2000 litri in su!), e ci potete tenete tutti quei pesci, meglio per voi e per loro...
bettina s.
03-03-2008, 01:10
Nel mio 240 lt.con una coppia di scalari ho ospitato per un po' tre giovani botia pagliaccio: all'inizio tutto bene, le due specie non si notavano molto, ma quando la coppia di scalari ha iniziato ha deporre e i botia sono un po' cresciuti, sono iniziati i guai. I tre teppistelli (i botia) correvano per tutta la vasca infastidendo sia gli scalari sia i corydoras.
Sia gli scalari che i botia "schioccavano" rumorosamente per dar prova di forza e "marcare" il territorio.
Non avevo mai avuto una vasca così chiassosa! Per fortuna ho levato i botia prima che accadesse qualcosa di tragico ed è tornato il silenzio :-)
In precedenza mi era pure capitato di "raccattare" un unico esemplare e per la sua breve vita è sempre rimasto rintanato in un tronco cavo, davvero triste :-(
Proprio per esperienza diretta ti dico, lascia perdere i botia, non dovrebbero vedersi così frequentemente e in abbondanza nelle vasche dei rivenditori che li spacciano per mangia lumache, #07 anche perchè se ci sono tante lumache in vasca è perchè c'è un surplus di cibo e se c'è troppo cibo lo mangeranno anche i botia e lasceranno le lumache come seconda scelta.
Infine, sempre per esperienza diretta, sai come fanno i botia a mangiarsi le lumache? Succhiano l'animaletto all'interno e lasciano i gusci, i quali gusci vuoti danno un sacco di problemi, dall'aumento del kh all'intasamento della pompa del filtro se è interno.
Scusa se sono stata prolissa, ma queste sono state le mie vicissitudini; forse se si sfatassero questi luoghi comuni: i botia sono mangia lumache, i pleco sono mangia alghe, la gente smetterebbe di comprare questi pesci e i negozianti li terrebbero di meno ;-)
anthias75
11-03-2008, 12:35
Ciao!la mia intenzione era di mettere temporaneamente i Botia nel 250 cn i ciclidi...in quanto 1 volta divenuti grandini, sarebbero andati a vivere nelle immense vasche dell'acquario dove lavoro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |