Entra

Visualizza la versione completa : sono stufo di allagare


fipenso
17-02-2008, 23:56
Ciao a tutti ho un problema
ho la vasca piena di animali rocce etc ma non è bucata quindi uso da sempre lo scarico 1074 della tunze. ogni tot non so cosa succede e si svuota e acqua sul pavimento parole dalla moglie rischio con la corrente casini vari lascio solo immaginare

sono stufo!

con tutto dentro (animali etc) posso calare il livello dell'acqua temporaneamente e forare in alto la vasca e mettere lo scarico xaqua cosi risolvo il problema ?
Qualcuno vicino a me come abitazione è in grado di farlo?

grazie a tutti
ciao filippo

gerry
18-02-2008, 00:30
Ciao, io l'ho visto fare da Fulvio di Marine life, ma non so se lo convinci a venire fino a Novara.
Comunque si può fare.

ciao GErry

fipenso
18-02-2008, 00:32
grazie ma come dici tu sarà difficile che venga fino a qua

ciao filippo

Ascom
18-02-2008, 00:53
fipenso, anche io ho lo stesso scarico e non ho problemi(spero di continuare cosi'!!!) ma mi interessa chiaramente
dove trovi l'acqua nella zona dello scarico o della risalita?

gerry
18-02-2008, 00:54
chiedi al tuo negoziante, magari ha la fresa (e la voglia) per fare il lavoro

ciao GErry

fipenso
18-02-2008, 00:58
Ascom, in che senso? a me si forma penso aria e si blocca e quindi esce acqua dall'alto il problema è che scende sul mobile che si rovina si gonfia e può quindi cedere la struttura il sale fa danni

gerry, provo a fare come dici magari sono fortunato

ciao filippo

Ascom
18-02-2008, 01:08
fipenso, se hai qualche controllore che gestisce la vasca, potresti mettere un galleggiante di massimo livello che ti ferma la pompa di mandata. in alternativa il galleggiante ti comanda un rele'/teleruttore messo sull'alimentazione della pompa,
io il galleggiante lo ho comprato ma devo ancora montarlo
se ti ho detto cose ovvie sorry
:-) ciao

Rama
18-02-2008, 03:36
Quoto Ascom, puoi mettere benissimo un galleggiante che comanda la pompa di risalita, così se il livello si alza te la blocca prima che tracimi fuori...

fipenso
18-02-2008, 08:30
Ascom, Rama, bella idea quella del galleggiante
oltre a uno di livello per lasump ne potrei mettere uno collegato al contrario in vasca quindi normalmente aperto al sollevamento chiude i contatti e blocca la risalita collegata

devo studiare il da farsi

ciao filippo

Rama
18-02-2008, 08:36
fipenso, non serve girare il galleggiante... basta che togli l'anellino che lo blocca in basso, lo sfili, e giri solo il cilindretto galleggiante che si alza e si abbassa... mettendo la parte alta in basso gli inverti la polarità e quindi apertura/chiusura del circuito. ;-)

Ink
18-02-2008, 10:29
Altrimenti risolvi il problema all'origine evitando che si blocchi il sifone: attacchi il tubicino di aspirazione per innescare il sifone ad un venturi su una pompa in sump. Io ho preso una maxijet 700, gli messo un tubicino di plastica lungo 2cm (plastica verde trasparente) su cui entra a 45 gradi un tubicino dell'aria rigido (quelli di plastica verde), fai un foro delle dimensioni giuste sul tubo piu' largo e ci incolli quello dell'aria con cianoacrilato (attack) e il gioco e' fatto... Tutta l'aria che si forma nel sifone viene continuamente tolta dalla pompa. il problema e' che hai una pompa che va in piu' in sump, altrimenti se vuoi fare le cose di fino, al galleggiante che ti hanno consigliato, attacchi la pompa che ti ho consigliato, in modo che quando il sifone si blocca, ti attiva la pompa e ti reinnesca lo scarico, appena il livello in vasca torna uguale, si riattiva la pompa di mandata e tutto va alla perfezione.