PDA

Visualizza la versione completa : Alghe su ghiaietto


Wmilan
17-02-2008, 14:04
Raga mi sapete dire perchè mi si formano le alghe nere a pennello sui sassolini del fondo?E poi solo sulla parte anteriore dell'acquaio, mentre le altre parti ne sono prive.

Paolo Piccinelli
18-02-2008, 11:00
Wmilan, servono le caratteristiche dell'illuminazione, i valori acqua ed il tipo di fondo... inoltre è nuovo, o riciclato? #24

Wmilan
21-02-2008, 16:54
Giusto Paolo, scusa.
Il ghiaietto è nuovo, anzi coprendo il ghiaietto sul fondo con le alghe nere (sottoforma di piccoli filamenti) col ghiaietto nuovo, anche il nuovo comincia a farne.
L'illuminazione è con 4 t5 24W, 2 840 e 2 865 (una però si è fulminata da poco).
Fotoperiodo 8,5 ore.
Acqua:
pH 7,5-8
Nitrati nella norma
GH sul 20

Popolazione pecilidi

Ho notato che aumentando la co2 si sono ridotte visibilmente, ma non eliminate.

Dimenticavo: fertilizzazione giornialiera con Crypto, e potassio fai da te 5ml a giorni alterni.

Paolo Piccinelli
21-02-2008, 17:39
hai troooooopppppa luce per la biomassa che vedo in vasca.
O aumenti le piante, oppure diminuisci la luce.

...che vuol dire nella norma? #24

per valori normali io intendo 15 ppm di nitrati e 0,15 di fosfati... ;-)

Wmilan
21-02-2008, 19:09
No no la foto ormai non è attuale, le piante sono molto più grandi, ho tolto la Vallisneria, il muschio e ho messo una rotala. Avevo una Bacopa ma non ha "attecchito".
I valori nella norma intendo che col test Tetra sono nella norma.

Le alghe filamentose nere però crescono solo nella parte anteriore del fondo!Questo è il fatto strano!

Paolo Piccinelli
21-02-2008, 19:13
lì ci picchia la luce senza lo schermo delle piante... se i test sono a striscie non sono attendibili, fai i test col reagente per nitrati e fosfati... la cosa mi puzza. #24

Wmilan
21-02-2008, 19:25
Eh non ho altri test... #19 Quelli che ho sono a reagente, solo per nitrati però.
Vabbè però cell'ho da un sacco di tempo stè alghe sul ghiaietto...quindi non dovrebbe essere qualche picco transitorio.
Tu pensi di fare dei cambi frequenti e ravvicinati?

(Oh grazie mille, sei gentilissimo ;-) )

Paolo Piccinelli
21-02-2008, 19:30
combattere le BBA è molto difficile e ci vuole MOLTO tempo e MOLTA cura.

vai a vedere il topic in evidenza "alghe fight club", ci sono diverse tecniche interessanti

Wmilan
21-02-2008, 19:36
Sì sì, li ho letti e li sto leggendo in evoluzione, la particolarità però che mi sorprendeva era proprio questa localizzazione in settore specifico.

Lo scopriremo solo vivendo allora?

fraciccio
21-02-2008, 22:22
Io ebbi lo stesso problema ma non con alghe nere a pennello,erano verdi a ciuffo
A mio sfavore giocava il fatto che avevo lasciato al centro dell'acquario una zona libera da piante e con ghiaia bianca che riflette molto,mannaggia a me e quando la presi,sarebbe stato meglio marrone tipo akadama!

Ho risolto togliendo la sabbia,lavandola e mettendo un cartoncino sotto la plafoniera in modo da far arrivare meno luce dove non serve!
Secondo me una sorta di pratino già in parte gioverebbe a non far riflettere molto la luce sulla sabbia chiara!

Paolo Piccinelli
22-02-2008, 08:54
io ho risolto con un praticello di pogostemon :-))

franky64
23-02-2008, 00:31
Provato con un praticello di glosso dopo circa un mese le alghe la sopravanzavano di 1 cm.
Soluzione: pazienza e pazienza ho eliminato il praticello, aspirato giorno dopo giorno il pietrisco contaminato dalle alghe ho aggiunto piante ( lemna su tutte) che facessero da schermo alla parte anteriore e nel giro di qualche mese (4) ho fatto scomparire le alghe dalla ghiaia ;-)