cescali
16-02-2008, 22:30
Ciao a tutti dopo una pausa di quasi 3 anni ritorno a leggere volentieri il forum e a chiedere un consiglio.
Come dicevo 3 anni fa oramai, mi sono buttato in questo hobby, iniziando con un modesto petcompany da 100 lt comprato in un ipermercato. Praticamente stravolto (aggiunti 2 neon più filtro esterno) continua a fare il suo lavoro egregiamente. Ma adesso però vorrei fare un salto di qualità, e tenendo d'occhio il budget, avrei scielto i seguenti modelli di acquario:
Askoll stilus 120
Wave Classic 120
Ferplast Cayman prof 110.
Sono tutte le versioni con neon t8. Lo so i t5 sono meglio, ma il budget e questo.
Io da quasi profano andrei sul wave, che è anche il meno caro. Vedendoli in un Garden Center mi sembra che gli altri non abbiamo così grandi differenze da giustificare i prezzi più elevati. Ma visto che comunque tutti e 3 rientrerebbero nel budget non vorrei comprare il più economico e pentirmene subito o quasi.
Quindi mi rivolgo a voi per scegliere definitivamente. Secondo voi quale è il migliore tenendo conto anche di estetica (ho la moglie da accontentare), della facilità di modifica per aggiunta illuminazione, robustezza e ficilità di manutenzione.
Quale dei 3 eventualmente potrebbe essere adatto ad uso marino? (sogno da realizzare quando gli eredi saranno cresciuti).
Infine e meglio avere 10 cm in meno in lunghezza e 5 in più in larghezza (cayman) o viceversa (gli altri due modelli).
Come dicevo 3 anni fa oramai, mi sono buttato in questo hobby, iniziando con un modesto petcompany da 100 lt comprato in un ipermercato. Praticamente stravolto (aggiunti 2 neon più filtro esterno) continua a fare il suo lavoro egregiamente. Ma adesso però vorrei fare un salto di qualità, e tenendo d'occhio il budget, avrei scielto i seguenti modelli di acquario:
Askoll stilus 120
Wave Classic 120
Ferplast Cayman prof 110.
Sono tutte le versioni con neon t8. Lo so i t5 sono meglio, ma il budget e questo.
Io da quasi profano andrei sul wave, che è anche il meno caro. Vedendoli in un Garden Center mi sembra che gli altri non abbiamo così grandi differenze da giustificare i prezzi più elevati. Ma visto che comunque tutti e 3 rientrerebbero nel budget non vorrei comprare il più economico e pentirmene subito o quasi.
Quindi mi rivolgo a voi per scegliere definitivamente. Secondo voi quale è il migliore tenendo conto anche di estetica (ho la moglie da accontentare), della facilità di modifica per aggiunta illuminazione, robustezza e ficilità di manutenzione.
Quale dei 3 eventualmente potrebbe essere adatto ad uso marino? (sogno da realizzare quando gli eredi saranno cresciuti).
Infine e meglio avere 10 cm in meno in lunghezza e 5 in più in larghezza (cayman) o viceversa (gli altri due modelli).