PDA

Visualizza la versione completa : fenomeno curioso anubia


iottand
15-02-2008, 20:49
è da qualche girono che sto notando un fenomeno tanto curioso quanto affascinante. in una anubia che ho nell' acquario da diversi anni, ho notato la screscita di una foglia strana.....
sono ormai qualche giorno che rimane arrotolata su setessa, e in base alla mia esperienza una foglia " normale" si sarebbe gia dovuta socciudere.
sembrerebbe quasi come il bocciolo di un fiore, è possibile ?
in piu altra cosa bellissima è un rigolo di bolle che fuoriescono da questo bocciolo verso sera, sara ossigeno ?
dai rispondetemi che sono davvero incuriosito. ciao

hopemanu
15-02-2008, 20:54
si è un bocciolo

The Dealer
15-02-2008, 21:15
quoto hopemanu, #36#

botticella
15-02-2008, 21:17
è un fiore

iottand
15-02-2008, 21:20
e lebollicine che escono e che si vedono anche in foto ?
ma fiorira ? o per il fatto che è sommerso avra una fine un po meno gloriosa ?

totodiscus
15-02-2008, 22:01
in acqua dovrebbe campare il fiore,perkè è un fiore....

irendul
15-02-2008, 22:12
Da quel che sapevo il fiore si schiude solo se raggiunge la superfice, tenendolo sommerso si puo formare un altra pianta.
Coreggetemi se dico fesserie

albertinos
15-02-2008, 22:47
mmm... io non sono molto esperto, ho l'acquario da meno di un anno, ma la mia anubias è già al quarto di quei fiori.... si si sono proprio fiori, sembrano delle calle, rimane verdino tendente al bianco.
non dura molto, soprattutto se hai ancystrus o simili. che gradiscono molto la parte centrale

Tropius
16-02-2008, 15:47
Da quel che sapevo il fiore si schiude solo se raggiunge la superfice, tenendolo sommerso si puo formare un altra pianta.
Coreggetemi se dico fesserie

ti correggo :-D questo avviene solo con echinodorus.

le anubias fioriscono quando vogliono, i fiori sono gli stessi fuori e sotto l'acqua. Bellissime calle in miniatura, giusto chi ti ha detto che durano solo se non ci sono ficcanaso in vasca ;-)


comunque congratulazioni, vuol dire che la pianta sta bene ;-)

iottand
16-02-2008, 16:07
sta bene si, finoa qualche mese fa in 10 anni avranno fatto 1 foglia di crescita, ora ho le piante che appena una fogli aha terminato la sua schiusura c'è ne è gia un altra xhe sta per aprirsi, infatti ora non riesco nemmeno piu a chiamarle anubias nana perche non son piu nane -11 -11

Tropius
16-02-2008, 20:43
quelle non mi paiono proprio nanette :-D al massimo anubias barteri #36#

ma... ho capito bene... le hai da 10 anni? -05

The Dealer
16-02-2008, 21:45
Tropius, credo che sia un modo di dire 10 anni, in 10 anni l'acquario sarebbe diventata un'anubias

iottand
16-02-2008, 21:50
quella che sta facendo il fiore si, se non son dieci ci manca poco. ma credimi le mie piante sono state in letargo per un lungo periodo. l'acquario era un hobbies di mio fratello che ora andandosene di casa mi ha lasciato l'eredita...
siccome l'anno scorso notai un rapido degrado della flora e della fauna mi ci misi di impegno e tentai di riavviare la cosa ed ora sta andando tutto in un modo che nemmeno avrei potuto sperare
che differenza c'è tar la nana e la barteris ?

Tropius
16-02-2008, 22:26
ah ecco, allora avevo capito bene ;-)

iottand, semplicemente la anubias classica si chiama anubias barteri, ed è caratterizzata da belle foglie di dimensioni piuttosto grandi (dai 3 ai5/6 cm di lunghezza). Esiste la varietà nana, ossia anubias barteri var. nana della quale le foglie non superano i 3 cm. Ovviamente, siccome non siamo mai contenti :-D è stata selezionata anche la varietà bonsai. Quindi anubias, barteri, var, nana, bonsai, una minuscola anubias con foglie di 1 cm-1 cm e mezzo

iottand
16-02-2008, 22:34
si allora, questo è quello che pensavo anche io fino a poco tempo fa, pero i fatti, almeno nel mio acquario, è che io comprai delle anubias nane e piu fanno foglie e piu quelle nuove sono piu grandi di quelle precedenti e in questo modo le nane non son piu nane ma fanno foglie anche piu di 7 cm

Tropius
17-02-2008, 13:53
scusa, non ho capito #13 , ora hai le anubias barteri nane che sono passate ad essere anubias barteri normali?

per me è più probabile che fossero barteri ma molto piccole, in giro si vendono così la maggior parte delle volte: sembrano nane ma in realtà sono solo sottosviluppate, in acquario sviluppano tutto il loro vigore ;-) le nane vere non hanno le foglie di quelle dimensioni #22

iottand
17-02-2008, 13:56
si, puo essere valida lanche la tua tesi e la prendo come buona visto che è anche la piu logica. ciao grazie

Tropius
17-02-2008, 14:16
ah ecco :-D

ciao e prego #36#