Visualizza la versione completa : Valori
allora, se ben ho capito, mi tocca scrivere in questa sezione questa volta. :D
Ho un juwell, il rekord 60. (60 litri di acqua)
pesci: 5 guppy (1 maschio e 4 femmine) 2 corydoras e 4 non so cosa (qui di fianco ce la foto se sapete cosa sono ditemelo, sono piccoli come il maschio guppy) http://www.mediafire.com/imgbnc.php/679297303c533754709e146b19469e2a2g.jpg (http://www.mediafire.com/imageview.php?quickkey=6zstidtqmd0&thumb=4)
valori acqua:
Ph: tra 7,2 e 7,6
Kh: tra 3 e 6
Gh: tra 4 e 7 (anche se e piu sul 7 diciamo)
no2: 5mg/l (sarebbe quindi 0.05 ? )
no3: 100 mg/l
Temperatura: 26 gradi
al momento, ho dovuto levare il filtro a carbone per somministrare il mycowert xke ho 2 pesci malati, ke sono stati messi in quarantena.
ed ho aggiunto del cycle (perke toccando il filtro e levandone una spugna sicuramente ho ammazzato batteri buoni)
cosa devo fare per migliorare tali valori??
nico.milano
15-02-2008, 11:56
Ciao Revan9,
Immagino dai valori che stai fornendo che utilizzi delle striscette.
Gli no3 seppur en tollerati dai guppy sono decisamente troppo alti!!!
Dovresti fare un cambio di almeno 20 litri con acqua di rubinetto (trattata con bioconsizionatore)...
Visto che stai utilizzando un trattamento antimicotico, ricordati di reintegrare il prodotto in proporzione anche nell'acqua nuova che andrai a cambiare.
Durante il trattamento tieni sempre l'aeratore in funzione, giorno e notte.
Puoi inoltre dirci ogni quanto fai i cambi e da quanto tempo il filtro è attivo?
Puoi verificare i valori degli NO2? 0,05 mg/l sono OK (l'ideale sarebbe 0) 5 mg/l sono letali
Finito il trattamento abbasserei la temperatura a 25°
Ti giro anche un link che parla appunto dei guppy e dei valori ottimali dell'acqua:
http://www.tropicalfish.it/guppy/html/water.html
ciaoo,
Nico
babaferu
15-02-2008, 12:13
vero, oltretutto gli no3 così alti potrebebro essere all'origine della micosi, sempre meglio accertarsi che tutti i valori siano ok prima di fare un trattamento medicale (e se non sono ok, sempre meglio verificare col test a reagente, perchè quello a striscette spesso sballa proprio.... gli no3!).
ciao, ba
ok, ho appena rifatto il test.
(si uso le strisciette, xke con tutto il cuore, ho gia sborsato 150 euro solo per allestirlo, ogni test 7 euri, ste striscette me lha regalate con tutto quello ke gli ho sborsato)
Cmq ho mezza paura a dire il risultato:
PH: 7.2
KH: 6
GH: tra 4 e 7
NO2: 3 e non 0,03. ma proprio 3 cavolaccio.
NO3: 100
ke diavolo faccio??
di mio oltre a qualke prodotto dipo micower, aquatan, e unaltro ke ora mi sfugge il nome ma e sempre un antibiotico, ho ancora 15 litri di acqua a osmosi inversa. non ho unaltra vasca dove posare i pesci, e non posso portarli indietro. il filtro e attivo attivo da 2 settimane, ho cominciato l'acquario ke era meta gennaio circa.
Ps: non ho l'aereatore, ma il filtro e fattto in modo tale ke la boccetta di uscita sia mezza in acqua e mezza fuori, facendo cosi tutte bollicine ke credo ossiginino, almeno credo.
babaferu
15-02-2008, 16:33
aiuto che pasticcio!
la cosa più grave sono no2 a 3! potrebbe essere un errore, ma è anche probabile che sia così, se hai messo i pesci dopo 2 settimane.
lascia proprio stare il trattamento x la micosi (tantopiù se i malati sono in quarantena) e comincia a fare cambi d'acqua, che valori ha la tua acqua di rubinetto? l'osmotica dovrebbe essere superflua, fai pure subitissimo un cambio del 40% con l'acquatan (anche se non lasci decantare l'acqua, pazienza, perchè ora l'urgenza è quel no2 a 3, ma fai attenzione alla temperatura) e metti a decantare altra acqua che ti servirà.
compra i batteri x il filtro (mi raccomando, non mettere assolutamente altre medicine, metti il carbone attivo x assorbire quelle che hai messo) e continua a fare cambi di 10-15 lt al giorno o ogni 2 gg, se vedi i pesci che boccheggiano in superficie fai subito un cambio extra perchè stanno.... soffocando.
va bene come hai messo l'uscita del filtro.
l'altro pesce mi pare un platy, può essere? è molto brutta la foto...
ciao, ba
nono non e un platy, e piccolo come il maschio guppy, ed e sottilissimo, come un piranha in miniatura. la foto meglio di cosi non viene, xke la macchine fa formati giganti, e quando li metto sul pc diventano in quel modo.
Acqua di rubinetto valori:
PH: 8
KH: 13
GH: 7
NO2: ASSENTI
NO3: 10
allora, ricapitoliamo, ora cambio un 25 litri di acqua mettendoci quella di rubinetto con l'acquatan, smetto di mettere il micowert, rimetto il filtro a carbone, aggiungo il cycle (sarebbero i batteri x il filtro) per un 3 giorni?. metto a decantare 2 damigiane da 15 litri l'una con acquatan, e le uso per fare cambi di 10 litri al giorno.
Cmq i pesci ke stanno dentro, non bocceggiano, e non salgono a galla neanke quando gli butto da mangiare xke scende subito a terra, e il maschio sta continuando a farsi le femmine nonostante siano in cinta!
Pero lultimo test ke mi ha fatto il negoziante, dava No2 a 0.05. com'e possibile un impennata cosi veloce!?!? vado a cambiare l'acqua di corsa!! :D
babaferu
15-02-2008, 16:49
si hai ricapitolato bene!
il test che ti ha fatto il negoziante l'ha fatto prima o dopo l'introduzione dei pesci? se prima, si spiega tutto, perchè si vede che l'impatto dei pesci sul filtro è stato troppo forte (hai messo i pesci tutti insieme?).
meno male che hai il cycle fast in casa, va molto bene.
meno male che i pesci non boccheggiano.... tienili d'occhio!
si il test me lha fatto quando sono andato a prendere i pesci, e non li ho messi tutti insieme, ho messo prima i guppy, poi dopo una settimana i 2 cory e quei 4 cosi ke insieme faranno un cory di grandezza. fatto tutto, la temperatura non lho fatta scendere neanke di un grado, quando devo rifare il test?? i 2 ke tengo in quarantena ke faccio? li continuo a tenere qui o li rimetto in acquario?? sono gia al 3 giorni di micowert.
babaferu
16-02-2008, 12:46
fai i test al max a giorni alterni per controllare che i nitriti scendano, se noti che invece salgono.... subito un cambio in più!
i due in quarantena tinili lì finchè non scompaiono i sintomi, quando finisci la cura (che durata è prevista sulla confezione?) fai un cambio del 40% acqua della vaschetta con acqua del rubinetto decantata e biocondizionata. è una vaschetta col filtro?
ciiao, ba
si e una vasca da 20 litri con un filtro, di quelli scarsi ovviamente, sul micowert ce scritto durata di 3 giorni, 1 pesce sta bene, non ha piu i puntini, mangia e nuota, l'altro, quello ke non mangiava e stava sempre fermo, ora mangia qualcosina, e gioca tutto il tempo con l'altro.
ho fatto il test nell'acquario e il valore e sceso sul 1,5 di no2. gli no3 sono rimasti ancora a 100.
Breve aggiornamento, i valori dell'acquario sono cambiati in questo modo:
PH: 7,6
KH: 6
GH: 6
NO2: 1
NO3: 25
Sto cmq continuando a mettere il Cycle tutti i giorni.
dei pesci malati una sta benissimo, laltro molto meglio, il primo lo rimetterei nell'acquario xke dove sta ora l'acqua e un po piu fredda, e questo e molto piccolo inconfronto agli altri.
babaferu
17-02-2008, 17:24
molto meglio, ma gli no2 devono arrivare a 0.
com'è la temperatura delle 2 vasche?
acquario 25#26 gradi. quello in quarantena sul 20.
fai un cambio del 40% acqua della vaschetta con acqua del rubinetto decantata e biocondizionata.
scusate la domanda... ma decantata e bioccondizionata che significa??
e anche acqua di osmosi inversa??
scusate l'ot ... ma mi aiutate a capire molto
vai ke ci provo io a risponderti! allora, decantata, vuol dire che prendi l'acqua del rubinetto, la metti in un recipiente o quello che sia, e la lasci ferma, cosi evapora il cloro e una parte si posa sul fondo. (i pesci non sopportano il cloro).
Biocondizionata, e quando a quest'acqua aggiungi un prodotto biocondizionatore, io per esempio uso ACQUATAN. praticamente rende l'acqua di rubinetto piu accettabile per i pesci.
Quella a osmosi inversa, credo sia acqua che e stata trattata in alcuni modi, da renderla molto tenera.
Spero di non aver detto cavolate.
I pesci non identificati potrebbero essere rasbora? Hanno una specie di triangolo nero sulla coda?
L'acqua osmotica è acqua "filtrata" per ottenere gh e kh a 0 e ph basso (di solito intorno a 6.5), quindi non è stata detta nessuna cavolata :-)
Viene utilizzata per tagliare (=mescolata) l'acqua di rubinetto se troppo dura o può essere usata per il cambio d'acqua a condizione di integrare con sali per aumentare di un valore "x" (a seconda dell'esigenza) gh e kh. Spero di essere stato abbastanza chiaro
nono nessun triangolo, non e un rasbora! ripeto, e piccolo come il maschio guppy, lungo uguale ma un po piu alto, corpo sottile, e ricorda vagamente un piranha in miniatura (almeno per me) non ha triangoli neri, ma e bianco verso il rossastro con le pinne rosse.
altra curiosita, oggi guardandoli, ho notato che 2 di loro, fanno tipo la guardia alle femmine di guppy, mi spiego, gli stanno vicino (dormono anche affianco a loro), e quando il guppy maschio cerca di andare dalle femmine loro li puntano e gli vanno addosso scacciandolo, se la prendono anche con i corydoras albini. questo per una mezzoretta, poi si vanno a nascondere tra le piante e li il maschio guppy stressa le femmine per ore e ore. :D
mi sa che dovrai mettere una foto migliore oppure mandarla a qualcuno che possa ridurne le dimensione a misura di forum senza intaccare troppo la qualità...
bhe penso proprio ke mad84 sia il vincitore!! finalmente so cosa sono quei 4 pesciolini!!!
Ps: test di stamani no2 a 0, e no03 a 25.
si ma se decantata dopo quanti giorni si annulla il cloro presente?
si ma se decantata dopo quanti gironi "se ne và" tutto il chakra presente?
babaferu
18-02-2008, 15:37
12 ore vanno bene, se metit ancheil biocondizionatore.
ciao, ba
Evvai. Cosa vinco? Prima o poi dovevo indovinare, ho praticamente elencato tutti di pesci d'acqua dolce
:-D
hai vinto tutti e 4 quei pesci!!! sempre ke tu sia di roma, zona castelli Romani, ma vedo ke non e cosi!! quindi non hai vinto nulla!! :P
tanto ke ci sto, kiedo qui perke puo darsi ke centra coi valor, ho notato, ke sul fondo, sulla ghiaia, verso il vetro dove stanno abitualmente i pesci, quello da dove vedono la gente ke passa o ki sta sul divano insomma, ke sono successe le seguenti cose:
1 il vetro ha delle macchie giallognole e verdastre.
2 la ghiaia in superficie e diventata giallognola, ma soltanto 2,3 cm di ampizza dal vetro, al centr e dallaltro lato e normale.
3 sul vetro ci sono attaccati tanti piccoli peletti.
mo io non so cos'e, e la butto li, voi correggeteme.
1: vetro da pulire con lana di perlon.
2: ghiaia da sifonare (si usa un attrezzo specifico o cosa?? link per fare vedere una foto dell'attrezzo pls)
3: stanno per arrivare alghe, devo comprare un pesce di quelli con le ventose, xke i cory setacciano solo il fondale e le piante, non badando al vetro.
cosa ho azzeccato e cosa sbagliato???
i valori sono apposto oramai, i pesci sono tutti in acquario compresi quelli ke erano in quarantena, li ho messi a 2 giorni di stacco l'uno dall'altro.
eccovi i valori cmq:
PH: tra 7,2 a 7,6
KH: 6
GH: 6
NO2: 0
NO3: 25
Temperatura 25 gradi.
secondo me i 4 cosi sono ramirezi.. pero non vorrei dire una cavolata visto che la foto e proprio penosa, postane un'altra
hai vinto tutti e 4 quei pesci!!! sempre ke tu sia di roma, zona castelli Romani, ma vedo ke non e cosi!! quindi non hai vinto nulla!! :P
tanto ke ci sto, kiedo qui perke puo darsi ke centra coi valor, ho notato, ke sul fondo, sulla ghiaia, verso il vetro dove stanno abitualmente i pesci, quello da dove vedono la gente ke passa o ki sta sul divano insomma, ke sono successe le seguenti cose:
1 il vetro ha delle macchie giallognole e verdastre.
2 la ghiaia in superficie e diventata giallognola, ma soltanto 2,3 cm di ampizza dal vetro, al centr e dallaltro lato e normale.
3 sul vetro ci sono attaccati tanti piccoli peletti.
mo io non so cos'e, e la butto li, voi correggeteme.
1: vetro da pulire con lana di perlon.
2: ghiaia da sifonare (si usa un attrezzo specifico o cosa?? link per fare vedere una foto dell'attrezzo pls)
3: stanno per arrivare alghe, devo comprare un pesce di quelli con le ventose, xke i cory setacciano solo il fondale e le piante, non badando al vetro.
cosa ho azzeccato e cosa sbagliato???
i valori sono apposto oramai, i pesci sono tutti in acquario compresi quelli ke erano in quarantena, li ho messi a 2 giorni di stacco l'uno dall'altro.
eccovi i valori cmq:
PH: tra 7,2 a 7,6
KH: 6
GH: 6
NO2: 0
NO3: 25
Temperatura 25 gradi.
non sono ramizei, sono HYPHESSOBRYCON FLAMMEUS.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |