Entra

Visualizza la versione completa : discus torquay???


Pagine : [1] 2

-Giù-
12-02-2008, 01:42
Ragazzi sapete se esiste questa specie???non so se si scrive cosi...mi è capitato di cpmprare in un negozio che non è quello dove vado solitamente...mi ha detto che è di questa specie...ripeto non so se si scrive cosi torquay

_Sandro_
12-02-2008, 16:12
-Giù-, non credo..e sto cercando d capire magari se puo' assomigliare a qualche altro nome..che magari hai capito male..ma niente...

Ute1
12-02-2008, 20:23
dovrebbe essere in italiano turchese .... in effetti si dice generalmente red turquoise per inquadrare i rossi turchesi .

michele
12-02-2008, 21:51
Non è altro che un turchese, un pesce azzurro metallizzato striato. Comunque oggi giorno non è molto indicativo dire solo turchese. ;-)

_Sandro_
12-02-2008, 22:01
a ok...
perchè in quel modo,appunto,non l'avevo mai sentito nominare

michele
12-02-2008, 22:38
Probabilmente in Vietnam o in belgio non avranno mai sentito dire turchese... e così via :-D

-Giù-
12-02-2008, 22:45
dovrebbe essere in italiano turchese .... in effetti si dice generalmente red turquoise per inquadrare i rossi turchesi .

Si hai indovinato!!! oggi sono passato dal negoziante....ora..io ho un altro red turchese ...ma sono completamente differenti....esistono varie specie???
se potete....vi risulta difficoltoso postare qualche foto di questi dischi da adulti???
I miei sono uno 4cm circa ed l'altro 5cm circa...
Grazie a tutti!! :-))

michele
12-02-2008, 22:51
Sono dei microbi!!!!! Metti le foto dei tuoi così vediamo se si capisce come possono diventare una volta adulti. ;-)

_Sandro_
12-02-2008, 23:36
quoto michele...sono piccoli ma credo che se posti una foto dei tuoi forse si puo' dedurre cosa possano essere...

e comunque d turchesi...ce ne stanno...non c'è solo il rosso turchese...ormai le ibridazione fra1po' arriveranno al punto in cui uno si farà i pesci in base all'arredamento...

michele
12-02-2008, 23:49
I turchesi sono una cosa, i rossoturchesi un'altra... all'interno di quelli che chiamano turchesi poi ce ne sono differenti con caratteristiche più o meno marcatamente differenti.

-Giù-
13-02-2008, 00:29
Grazie ragazzi delle risp!!!! :-)) :-))
Mo vi posto le fotuzze dei miei microbiiiii :-)) ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-02-08_1440_193.jpg

-Giù-
13-02-2008, 00:29
Altra... http://www.acquariofilia.biz/allegati/03-02-08_1310_492.jpg

-Giù-
13-02-2008, 00:30
altra.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/03-02-08_1314_249.jpg

-Giù-
13-02-2008, 00:31
Questo è quello un po piu grande... http://www.acquariofilia.biz/allegati/05-02-08_1927_195.jpg

-Giù-
13-02-2008, 00:32
Altra...scusate la risoluzione delle foto....ho la fotcamera guasta...che mi dite???? http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-02-08_1445_959.jpg

michele
13-02-2008, 08:59
Allora, il più "grosso" è un turchese... l'altro è difficile da valutare non sta messo bene, potrebbe essere pure quello un turchese.

-Giù-
13-02-2008, 11:41
perche non sta messo bene????in che senso???

michele
13-02-2008, 20:05
E' molto scuro e mi sembra piuttosto magro.

-Giù-
13-02-2008, 20:35
Che devo fa???il pesce nuota pinneggia e mangia trank...ultimamente ho visto che ha gli occhi appannati, opachi...che devo fa???Raga aiutatemi che ci tengo tanto...

michele
13-02-2008, 20:38
Per ora se mangia bene magari procurati il Minaroll, è un prodotto per pesci tropicali che unisce oligoelementi e vitamine, metti qualche goccia sul cibo secco prima di somministrarlo. Vediamo se si riprende un po'. Per gli occhi opachi... aspetta 1-2 giorni e vedi se passa. Hai fatto di recente dei cambi d'acqua?

-Giù-
13-02-2008, 20:58
si la settimana scorsa ho cambiato il 20%...se non passa per gli occhi che puo essere????il minaroll dove lo compro????e che prezzo ha?

michele
13-02-2008, 21:14
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=40_42&products_id=2032

Costa poco.
Forse uno sbalzo dei valori dell'acqua dovuto al cambio? Come prepari l'acqua dei cambi?

-Giù-
13-02-2008, 21:23
Ok grazie....ma posso comprarlo anche in negozio dove vado solitamente o solo on line????

quando faccio il cambio siccome è solo il 20% il mio negoziante mi ha detto che non serve nessuna preparazione...te che dici???

-Giù-
13-02-2008, 21:28
sai se c sono spese di spediz???

michele
13-02-2008, 23:36
Se lo tiene lo puoi anche prendere dal negoziante... per le spese di spedizione basta che leggi sul sito.

Puffo
13-02-2008, 23:44
quando faccio il cambio siccome è solo il 20% il mio negoziante mi ha detto che non serve nessuna preparazione...te che dici???
Nessuna preparazione??? -05

michele
14-02-2008, 00:11
I cambi dovrebbero essere del 30 più o meno... comunque in teoria l'acqua andrebbe sempre preparata.

-Giù-
14-02-2008, 11:26
Ragazzi si è capito che quando ti fidi del negoziante fai solo *******...io sono un novellino...come si deve preparare l'acqua???

-Giù-
14-02-2008, 20:22
Dopo aver dato via 2 scalari 1 barbus 1 plati 1 squaletto 1 colisa e i 2 mettynis vi presento il nouvo ed ultimo inquilino!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/14-02-08_1906_152.jpg

-Giù-
14-02-2008, 20:28
Altra foto...come vi sembra???
Scusate la risoluzione...i colori dal vivo sono da paura!!!!
Ragazzi mi dite 2 cose per favore?
Allora quando faccio il cambio come si prepara l'acqua???
Ho notato che un discussino ha gli occhi opachi, pero va trank..pinneggia mangia ed è attivo...sono funghi???che mi consigliate??il neg mi ha parlato di un prodotto..ma dice che fa diventare l'acqua verde???

-Giù-
14-02-2008, 20:30
scusate ho dimenticato la foto.... :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/14-02-08_1907_661.jpg

Ute1
14-02-2008, 21:08
è un buon esemplare , nn troppo perfetto ma di buona qualita' .

michele
14-02-2008, 21:42
Per ora non usare alcun medicinale... per il pesce... quel che conta è che sia di tuo gradimento, dal punto di vista della genetica ha qualche difetto ma visto che sei all'inizio non credo che ti interessi più di tanto... per curiosità.... quanto l'hai pagato quello della foto?

-Giù-
14-02-2008, 22:11
Questo rosso della foto l'ho pagato 25 euro...ragazzi che faccio per i cambi d'acqua...come si prepara???e poi per sti occhi opachi che faccio????non è questo rosso che ce li ha...è quello piu piccolo...cmq che difetti ha questo rosso secondo voi?per me è eccezzionale....

michele
14-02-2008, 22:18
E' normale e giusto che hai tuoi occhi il pesce sia meraviglioso. ;-) , Preparare l'acqua significa farla riposare per alcuni giorni prima di usarla... poi sulle percentuali di acqua osmotica, di rete... eventuali sali... bisognerebbe che ti documentassi un po' leggendo i vecchi post... ne abbiamo parlato molto spesso. Per l'occhio opaco... bisognerebbe vederlo per valutare... da quanti giorni è così? Ha solo un occhio opaco o entrambe?

-Giù-
14-02-2008, 22:27
Tutti e 2...da circa3 giorni che è cosi....il mio scricciolo...è troppo buffo!!!Pinneggia che fa morire dalle risate....mangia di gran fame...pero mi sembra magrolino(anche se ora ha messo su qualcosa) e poi c'ha questi occhi opachi...
Miche senconto te che c'ha che non va il pigeon??cosi inizio a farmi l'occhio pure io...e poi come prezzoo come ti sembra??

-Giù-
14-02-2008, 22:37
Altre 2 fotuzze...so solo che mi fa impazzire!!!! :-)) :-)) :-))
Sono troppo entusiasta!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/14-02-08_2057_731.jpg

-Giù-
14-02-2008, 22:38
Altra.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/14-02-08_2101_139.jpg

-Giù-
14-02-2008, 22:39
l'ultima lo giuro!!!!

michele
14-02-2008, 22:41
E' sempre bello vedere l'entusiasmo di chi inizia l'avventura e le foto non sono mai troppe. ;-)

-Giù-
14-02-2008, 22:46
è bello vedere l'entusiasmo, ma è brutto vedere il portafogli che piange #23 #23 ...in questo periodo ho speso l'ira di dio!!!!Pero quanto meno i miei pazienti mi riempiono di complimenti!!!Allora miche che mi dici dello scricciolo con glio occhetti opachi?

michele
15-02-2008, 00:02
Te lo avevo già scritto... non è messo bene. Per quello rosso il prezzo è ok, l'hai pagato il giusto ;-) ..."Per l'occhio opaco... bisognerebbe vederlo per valutare... da quanti giorni è così? Ha solo un occhio opaco o entrambe? "...

-Giù-
15-02-2008, 00:51
Tutti e 2...da circa3 giorni che è cosi....il mio scricciolo...è troppo buffo!!!Pinneggia che fa morire dalle risate....mangia di gran fame...pero mi sembra magrolino(anche se ora ha messo su qualcosa) e poi c'ha questi occhi opachi...
Miche senconto te che c'ha che non va il pigeon??cosi inizio a farmi l'occhio pure io...e poi come prezzoo come ti sembra??

miche ti avevo gia risp... :-D :-D non sono solo io ad avere sonno.. :-D #19

-Giù-
15-02-2008, 20:05
Ragazzi ho un problema....ho il ph a 7,5, in vasca non ho praticamente niente...solo sabbia ceramizzata, piante ed un anfora in terracotta.L'acqua è osmotica e come materiale filtrante ho i canolicchi idi ceramica e pietre vulcaniche...che devo fa????tra l'altro da qualche giorno ho l'impianto di co2...

michele
15-02-2008, 22:12
Se usi solo acqua osmotica penso avrai il kh quasi a 0 e non capisco come sia possibile che il pH sia alcalino fisso... c'è qualcosa di strano. I dischetto potrebbe avere vermi intestinali per cui nonostante si alimenti regolarmente non riesce ad assimilare e dimagrisce sempre più, questo potrebbe anche creare una sorta di velo opaco sugli occhi sempre provocato dalla carenza alimentare.

-Giù-
15-02-2008, 23:17
quindi che mi consigli di fare????sia per i vermi che per il ph???

-Giù-
15-02-2008, 23:19
pensavo puo essere che il ph viene alzato dalle pietre vulcaniche che uso insieme ai cannolicchi?

michele
15-02-2008, 23:25
Ma il kh a quanto è?

-Giù-
16-02-2008, 14:27
Il kh non so quanto è....ragazzi ho notato una serie di cose che mi sta facendo preoc tento...allora uno scalare fa le feci maroncino chiaro piuttosto (molle)...quasi si sciolgono in acqua...un discus (il turchese) ha dei puntini bianchi sulle pinne laterali...ragazzi sono preoc!!!!!Che puo essere????? -20 -20 che so sti puntini bianchi questi occhi opachi queste feci molle????

michele
16-02-2008, 23:50
Penso siano i sintomi di una carenza alimentare.

-Giù-
17-02-2008, 00:23
ma do il tetra prima discus!!!mi costa un sacco di soldi!!!

michele
17-02-2008, 00:41
La carenza può dipendere non dal cibo o dalla quantità di cibo ma dalla capacità del pesce di assumere gli alimenti.

-Giù-
17-02-2008, 00:45
Dai miche non parlare col conta goccie dimmi che devo fa!!!!!!
Ti ringrazio infinitamente per i prez consigli!!!! sono diventato una sanguisuga di consigli...chiedo a tutti!!

michele
17-02-2008, 00:50
Inizia a conoscere tutti i valori della vasca, procurati intanto il Minaroll (prodotto che si compra nei negozi di acquariologia o on-line). Sistema al meglio i valori dell'acqua e integra il granulato con il prodotto che ti ho indicato. Poi vediamo se così cambia qualcosa. In caso negativo, e se il pesce continua a dimagrire vedremo di trattare con medicinali.

-Giù-
17-02-2008, 00:59
ok..ho cercato il minaroll nei negozi qui ma non l'ho trovato...mi hanno proposto altri prodotti...ma non so...te mi consigli solo il minaroll???
Cmq il pesce non sta dimagrendo...anzi...lo vedo bello pienotto!!!
Per quanto riguarda l'altro lo scricciolo la patina opaca nell'occhio sta scomparendo anzi e quasi del tutto scomparsa....

michele
17-02-2008, 01:03
Allora come sempre aspettare è la cosa migliore.

-Giù-
17-02-2008, 01:12
ora provo ad acquistare sto prodotto...che certo male non gli fa....in caso mi consigli altro come prodotto????
Altra domandina la mia vasca è 120 netti...la pompa è una askol 320 l l'ora come ti pare???è dentro cio una coppia di scalari questi 3 dischetti e altro pesci piccoli tipo neon e cardinali....aa anche i pulitori chiaramente...

Ute1
17-02-2008, 02:51
... in 120 litri gia' 3 discus ci stanno stretti , pensa poi con due scalari ed altro .

-Giù-
17-02-2008, 02:53
te sembrano gia tanti?

Ute1
17-02-2008, 03:02
certo . calcola per i discus almeno 50 litri ad esemplare , altrimenti zuffe e condizioni stressanti saranno sempre presenti per "sua maesta'" .il discus ha bisogno di spazio , tranquillita' ed acqua pulita .

Puffo
17-02-2008, 15:03
120 litri netti tutti quei pesci??? -05
Pensa io in 200 litri lori riesco a inserire solo 4 discus e sono già a "tapp"....

-Giù-
17-02-2008, 15:19
ho gia dato via tanti ma veramente tanti pesci....quando ho iniziato nessuno mi ha detto le esigenze dei pesci....ne tanto meno il mio negoziante...anzi...cmq
di grosso al momento c sono solo la coppia di scalari...poi so tutti pesci piccoli...Cmq..ragazzi ho notato che i pesci hanno la resp veloce...le aperture sono tente e veloci....perche secondo voi???il tubo di mandata l'ho posizionato a fior d'acqua, in modo da smuoverla e favorire gli scambi gassosi.ma che devo fa di piu???come ho gia detto prima la mia pompa è un askool 320 litri l'ora...devo accendere l'areatore?

michele
17-02-2008, 17:33
Attualmente che pesci ti sono rimasti... 320 litri sono davvero pochini.

-Giù-
17-02-2008, 19:52
in vasca ho una coppia di scalari 3 dschetti 10 neon 4 cardinali grigi 4 pigiamini piu 3 pulitori da fondo 1 da vetro ed un gamberetto....michee che mi dici per la resp veloce dei pesci??
Ho un dubbio per quanto riguarda la pompa, puo essere che è piccoletta ed ha difficolta a far girare l'acqua quindi pochi scambi gassosi???
Se non è per la pompa a cosa potrebbe essere attribbuita sta resp???

michele
17-02-2008, 21:15
Sono ancora moltissimi i pesci per un acquario da 120 litri... inserisci un areatore.

-Giù-
17-02-2008, 22:42
l'areatore ce l'ho...ma quando lo attivo si combina lo schifosi alza tutta la sporcizia...quanto devo tenerlo acceso???e poi se levassi qualche pesce i pesci respirerebbero meglio???

michele
17-02-2008, 22:47
Ovviamente meno pesci hai e più ossigeno rimane per quelli che rimangono in vasca. Ma che filtro hai? Biologico interno? Di sporcizia sul fondo non dovrebbe essercene, dovresti sifonare quasi tutti i giorni.

Puffo
17-02-2008, 23:01
Ma come sporcizia??? #07

-Giù-
17-02-2008, 23:41
si si...sporcizia...ma come faccio a sifonare con le piante e poi ho la sabbia...ripeto puo essere che è la pompa troppo piccoletta?

michele
17-02-2008, 23:46
Anche con le piante si può sifonare tranquaillamente, e comunque la sporcizia che rimane non è tale da sollevarsi e creare problemi se inserisci un areatore... almeno non dovrebbe essere così. ;-)

-Giù-
18-02-2008, 00:13
cmq come filtro ho un interno, con pietre vulcaniche, cannolicchi in ceramica e lana..ma allora sta pompa che faccio compro quella piu grossa o tengo questa???cioe con una pompa piu grossa risolverei qualche problema??

Ute1
18-02-2008, 01:10
in tutta sincerita' e nn per essere cattivo : in 120 litri e con un filtro interno , i tuoi discus avranno sempre problemi .

-Giù-
18-02-2008, 11:01
perche col filtro interno i miei discus avranno problemi?

Puffo
18-02-2008, 14:30
Scusa Giù forse non hai capito per i discus che hai ci vorrebbero almeno 180 litri tu ne hai solo 120 e oltre a loro moltissimi pesci lascia i cory.....adesso hai capito??? in più il "Re" necessita di acqua pulitissima (io cambio a settimana 50 litri in 2oo litri lordi) ;-)

-Giù-
18-02-2008, 15:07
vabè allora vedo di dare la coppia di scalari...i miei dischetti non posso darli per niente...3 in 120 litri oltretutto il piu grande è6 cm non penso avranno problemi...te che dici???e man mano che crescono vedo di attrezzarmi in quanto alla vasca...senti che mi dici della pompa che ho???320 litri l'ora per 120 litri???

Puffo
18-02-2008, 18:48
pensa nel mio acquario da circa 200 litri ho un pratiko 300 in teoria per i discus ci vorrebbe un filtro sovradimensionato come portata....
potresti mettere un filtro esterno in modo da guadagnare il più possibile spazio interno togliendo l'interno dopo che avrai il nuovo rodato.. #24

-Giù-
18-02-2008, 19:11
allora i 120 netti sono stati contati gia escludendo il filtro...perche sennò sarebbe 155 litri l'acquario...cmq ho cambiato la mia vecchia pompa ed ho messo un acquariosistem pompa da 570 litri l'ora....Raga tutta un altra storia...cmq
Ho spiegato il problema al negoziante dei pesci che respirano molto discus che respira in modo molto veloce, mi ha detto che potrebbero essere vermi alle branche...che ne pensate???uno in particolare ha questa resp.....il mio preferito...il pigeon postato in foto...

michele
18-02-2008, 22:35
Inserire una pompa adeguata è già un passo positivo.

-Giù-
18-02-2008, 23:49
miche tu che ne pensi dei vermi alle branche???

michele
19-02-2008, 22:40
Può essere che si tratti di quello ma non ho i pesci sotto mano quindi non ci giurerei.

-Giù-
20-02-2008, 15:08
michele come faccio a capire se ha i parassiti alle brenche?

michele
20-02-2008, 20:57
Devi osservarli bene e descrivere ogni minimo sintomo o comportamento anomalo.

Ute1
21-02-2008, 00:41
-Giù-



osserva se respira con una sola branchia , se spalanca troppo gli opercoli branchiali ed osserva se il pesce staziona in superficie di notte anche .

-Giù-
21-02-2008, 15:55
allora resp con tutte due le branche, non staziona in superficie ne di notte ne di giorno, è tutto il tempo impegnato a scacciare qualsiasi pesce si avvicini nel suo territorio(si è impossessato della parte sinistra dell'acqquario), cerca cibo in continuazione...praticamente ha scavato ,a furia di andare sempre a mangiari li, sotto l'anfora perche si va a depositare li il cibo...mo vi spiego. la maggior parte del tetra "causa la pompa di mandata "si va a depositare nella parte sinistra dell'acquario che casualmente è il suo territorio....quindi gli altri pesci si accontentano di quello che rimane a destra e lui c'ha tutto quel popo di roba...e guai se qualche pesce si avvicina al cibo a sinistra...c vanno solo se lui non li vede!!!!che stronzo che è!!!!scaccia lo scalare piu grosso di lui "non di poco" che tra l'altro è in acquario da molto piu tempo...Sarà che si deve solo ambientare???

michele
21-02-2008, 16:24
Da quello che dici direi che il pesce sta benone. :-D

-Giù-
22-02-2008, 01:56
si sta benone...ma ho notato che apre molto le branche...t spiego ho venduto la coppia di scalari ed ho comprato un blue diamond, che ha la resp molto piu lenta ed apre meno le branche...per questo me ne sono reso conto...che ne pensi?
Apena posso posto le fotuzze del blue...a mio parere molto bello!!! :-)) :-)) :-))
Ora in vasca ho, come pesci importanti solo i 4 discus...secondo voi si formera mai una coppia? #24

michele
22-02-2008, 09:03
Ci vorrebbe la sfera di cristallo!!!! :-D

dado82
22-02-2008, 12:38
allora resp con tutte due le branche, non staziona in superficie ne di notte ne di giorno, è tutto il tempo impegnato a scacciare qualsiasi pesce si avvicini nel suo territorio(si è impossessato della parte sinistra dell'acqquario), cerca cibo in continuazione...praticamente ha scavato ,a furia di andare sempre a mangiari li, sotto l'anfora perche si va a depositare li il cibo...mo vi spiego. la maggior parte del tetra "causa la pompa di mandata "si va a depositare nella parte sinistra dell'acquario che casualmente è il suo territorio....quindi gli altri pesci si accontentano di quello che rimane a destra e lui c'ha tutto quel popo di roba...e guai se qualche pesce si avvicina al cibo a sinistra...c vanno solo se lui non li vede!!!!che stronzo che è!!!!scaccia lo scalare piu grosso di lui "non di poco" che tra l'altro è in acquario da molto piu tempo...Sarà che si deve solo ambientare???



dal comportamento che hai desscritto...altro che ambientare!!credo che si sia ambientato più che bene, è già il padrone della vasca!!!

-Giù-
22-02-2008, 13:15
si ragà, è il padrone indiscusso della vasca!!!ieri ho messo il blue diamond (piu grande di lui) e lo scaccia!!!!pero ha sto "problema" della resp...non so che fare...resp tutti normalmente...lui no.Ha la resp veloce e apre di molto le branche...non si struscia, nuota norm, mangia norm...che è?

dado82
22-02-2008, 15:32
si dovrebbe vedere, però credo che finchè mangia........poi se è il dominante e scaccia discus più grossi di lui vuol dire che è in forma, io non mi allarmerei ma terrei la cosa sotto stretto controllo per notare qualsiasi cambiamento sia in positivo che in negativo.....


aspetta i più esperti per questo, ma mi sembra di ricordare di aver letto da qualche parte che quando un discus aumenta la respirazione potrebbe essere anche per qualcosa che c'è nell'acqua e sempre li c'era scritto di far girare il filtro con del carbone...

-Giù-
22-02-2008, 15:44
gia ho del carbone nel filtro...e cmq gli altri dischetti resp normalmente...grazie per il consiglio.
Mo vediamo che ne pensate del blue! http://www.acquariofilia.biz/allegati/22-02-08_0839_186.jpg

-Giù-
22-02-2008, 15:45
altra http://www.acquariofilia.biz/allegati/22-02-08_0840_763.jpg

dado82
22-02-2008, 18:02
molto carino e colorato alimentlo a dovere e verrà su un bel dischetto...

hai detto che gia il carbone attivo nel filtro, ma ce lo tieni fisso??????

-Giù-
22-02-2008, 19:03
si, il negoziante mi ha detto di tenerlo per un mese...per eliminare impurita.
Grazie per i compl...lo nutro con primatetra discus 5 volte al giorno...che ne pensi?

dado82
22-02-2008, 21:43
non uso quella marca.....

il carbone attivo lo dovresti togliere......

michele
22-02-2008, 23:54
Non ti serve a nulla il carbone per un mese... il pesce è un po' in ritardo di crescita, alimentalo a dovere anche con altri cibi oltre al granulare.

Ute1
23-02-2008, 15:47
si quoto , ha un po l'okkio grandicello rispetto alla crescita del corpo . avra' avuto qualche problemino in passato , nn ha avuto un ottimo sviluppo . cmq prosegui con l'alimentazione che ti crescera' ancora . gli opercoli branchiali troppo spalancati nn sono nella normalita' ma se ti mangia nn ti resta che aspettare . potrebbe essere un accenno momentaneo di parassiti branchiali che vanno debellandosi da soli come spesso succede .

-Giù-
24-02-2008, 21:35
Ragazzi oggi ho notato che il turchese ha un qualche problema, il comportamento è normale, pinneggia mangia è attivo ma alle volte si sfrega nell'arredamento, non lo fa spesso ma lo fa.
Ho gia letto, per documentarmi e non fare domande inutili.
Il mio non mi sembra stressato, appena mi avvicino alla vasca inizia subito con la frenesia alimentare, cioe inizia a nuotare come un pazzo e sale in superficie per mangiare, pero a sta cosa che alle volte si sfrega, non lo fa spesso ma lo fa. Conteporaneamente il pigeon sempre in salute e assolutamente dominante ha ancora la respirazione affannata....che mi consigliate di fare???
I valori sono nella norma.
Grazie!

michele
24-02-2008, 23:09
Nulla. :-))

Ute1
25-02-2008, 10:03
l'unica cosa da fare è osservare spesso . durante i pasti , durante il nuoto e il comportamento con l'altro compagno .

-Giù-
26-02-2008, 00:33
Si meglio non andare in paranoia..allora oggi ho comprato un pastone surgelato, mi pare si chiami eschematteo...puo essere?ne avete mai sentito parlare?
Altra cosa...oggi ho messo nel filtro 180 grammi di torba attiva quella in granuli della sera...che ne pensate?
Vi spiego l'ho messa per abbassare di un pizzico il ph (lo tengo 7, 7,5) e secondariamente per donare all'acqua quel colore ambrato che i discus amano tanto e che a me piace tanto...che ne pensate?

michele
26-02-2008, 01:39
E uno dei più usati anche se non è buono come l'SV2000.

Ute1
26-02-2008, 11:26
forse un po' troppa torba . attento a nn far abbassare troppo il ph , controlla fra 3/4 giorni dall'inserimento . generalmente si usa 0.5 gr di torba per litro.

michele
26-02-2008, 11:41
In effetti la torba essendo un prodotto naturale può avere comportamenti differenti, quella della Sera poi tende a rilasciare sostanze abbastanza di "botto" per cui come regola generale è sempre meglio metterne meno che troppa, ad aggiungere si fa presto. ;-)

-Giù-
26-02-2008, 12:34
al piu presto posto tutti i valori dell'acqua....però mi sa che è tempo di diventare paranoico...stamane ho notato che tutti e 4 i dischetti hanno la resp velocissima....mangiano ma con meno appetito e il blue diamond sta fermo con la pinne afflosciate...non capisco che cacchio hanno...non capisco se è mancanza di ossigeno o parassiti alle branche....che devo fare ragazzi?
L'acqua è gia ambrata!non vorrei che hanno sto comportamento causa abbassamento valori improvviso!

michele
26-02-2008, 13:29
E' probabile che sia l'abbassamento dei valori... io farei i test immediatamente, intanto per non sbagliare potresti inserire un areatore.

-Giù-
26-02-2008, 14:16
allora il negoziante mi ha detto di utilizzare sempre osmosi per i disc...cmq ho fatto gli esami...ph 6,5 kh 3 gh 5 e i nitrati sono alle stelle!!!!50mg!!!mi ha dato delle resine per sti nitrati e nitriti..
Sono disperato , mi ha dato il cleanwater della wave....peri i nitrati...ecc ecc..
Altra cosa, per la resp accelerata mi ha detto di prendere il pesce aprire una branchia e vedere se ha i vermi con una lente di ingrandimento...ora io sono dentista quindi con le mani sono molto delicato però penso che non riuscirei mai a farlo!!!Mi ha detto che se sono i vermi devo mettere il girodol della jbl!!!che ne pensate?
E faccio il cambio settimanale del 25%!!

michele
26-02-2008, 19:06
Mannaggia sti negozianti.... ti riempiono di prodotti magici e medicinali!!!!!!!! Quel che devi fare al momento è un bel cambio d'acqua e vedere come si mette la situazione. Per il cambio non usare 100% di osmosi, fai un mix osmosi + una piccola prcentuale di rete.

dado82
27-02-2008, 14:53
quoto michele, aspetta a mettere medicinali cerca di risolvere in modo naturale...

-Giù-
27-02-2008, 15:04
Si infatti, volevo porvi altre 2 domande:
1) mi è appena arrivato il riduttore akool per la co2, io ho ph6,5 e kh 3, secondo la tabella di dennerle dovrei far uscire 30 bolle al minuto....datemi conferma o correggetemi se sbaglio.
2)A che prezzi si trovano gli impianti per osmosi??chiaramente non qualcosa di grosso, per l'uso che ne devo far io...e tutti i test chimici per l'acqua...sapete qualche negozio online a buon prezzo?

michele
27-02-2008, 19:32
http://www.aquariumline.com/catalog/index.php?cPath=88&osCsid=0cb1f5d77749fabea6b5a1c693d2ad7f

-Giù-
28-02-2008, 12:52
Ragazzi, il negoziante è convintissimo che sono parassitti alle branche!!!vuole accollarmi il girodol della jbl...che ne dite???non posso piu vedere i miei pesci cosi...non so che fare..non vorrei mettere medicinali in vasca...ma vorrei vederei miei pesci tranq

-Giù-
28-02-2008, 19:17
Messo gyrodol in vasca...speriam bene.. :-(

dado82
29-02-2008, 00:27
facci sapre........

michele
29-02-2008, 00:40
Con il gyro occhio ai valori dell'acqua.

-Giù-
29-02-2008, 11:03
Allora ieri dopo 5 ore (nelle istruzioni c'è scritto 6 ore) ho effettutato il cambio del 50%di acqua, di cui il 20% di rubinetto.Ho sparato a palla l'areatore e stamane i pesci pare siano tranquilli, la resp forse è diminuita un tantino, ma il negoziante mi ha detto di aspettare qualche giorno, ho abbassato la temp a 26#27° ed ho messo i carboni della wave...l'acqua ora è cristallina.
Ragazzi speriam bene!!!!

-Giù-
29-02-2008, 17:32
Il problema persiste...non ho concluso niente co sto gyrodol!!!
Non so piu che fare!!!!Pagherei per vedere i pesci respirare normalmente!!!!!
Ho abbassato persino la temperatura, sotto consiglio del negoziante, visto che a 29° gradi l'ossigeno scarseggia e il pesce va in anossia...Boh!!!!!
Avete sentito parlare del diossitatore????Oggi mi è stato consigliato di metterlo, quel coso che ci si mette dentro l'acqua ossigenata e tramite la scomposizione della stessa produce ossigeno...ne sapete qualcosa????
Aiutatemi per favore!!!non vorrei seguire l'indicazione del medicinale di eseguire tra 8 giorni un altro ciclo....sono stressati abbastanza...

Ute1
29-02-2008, 18:33
esistono in commercio anche dei prodotti in polvere da sciogliere in acqua . praticamente ossigeno puro . mi sembra si chiami oxipur della Sera .

michele
29-02-2008, 23:14
Stai parlando dell'Oxidator? Comunque in un acquario difficilmente c'è carenza di ossigeno, specie se hai provveduto già ad apportare alcune modifiche in tal senso. A questo punto forse il problema è di parassitosi o di altro e non di ossigeno.

Ute1
01-03-2008, 01:08
... per tagliare la testa al toro puoi fare anche un test su quanto ossigeno è disciolto in vasca . così te ne rendi conto.

-Giù-
01-03-2008, 13:05
come faccio a fare il test dell'ossigeno?

hermes.desy
01-03-2008, 13:39
Lo compri in negozio, ho visto ci sono i test della Salifert, della Tetra e della JBL, intono ai 12 Euro per 30 misurazioni più o meno.... A parte la misura, ti è stato detto ripetutamente che il litraggio della tua vasca non consente una tranquilla esistenza di 4 discus; questo non solo per lo spazio vitale - adesso sono piccoli - ma soprattutto perché è difficile mantenere i parametri corretti dell'ambiente in uno spazio ristretto e col carico biologico di tutti i pesci che hai. Tra l'altro hai correttamente sostituito il filtro, ma questo probabilmente ha compromesso la popolazione dei batteri nitrificanti, anche se hai i nitrati alti e vuol dire che comunque stanno lavorando. Secondo me dovresti lasciare tutto com'è perché ogni volta che metti le mani su un parametro ne cambi altri 4, e il risultato se il sistema non riesce ad auto-stabilizzarsi è uno stress continuo sui pesci. Se vuoi comunque 'agire', per me il buon vecchio ossigenatore è sempre la soluzione migliore, oppure indirizza l'uscita della pompa verso la superficie per smuoverla e per facilitare lo scambio.
Se proprio dovessi fare qualcosa, IO aumenterei la durezza dell'acqua almeno a 5 per evitare le flutuazioni del pH, io ho il kH a 7 e i miei discus stanno benissimo. Ridurrei anche drasticamente la CO2, anzi la toglierei proprio, finchè la durezza dell'acqua non ti consente di abbassare il pH senza sbalzi. Nella mia brevissima esperienza coi discus ho visto che sono più robusti e 'tolleranti' di quanto si crede, l'importante è non dargli un pH 8 oggi e 6 domani, o passare dal 100% di acqua di osmosi a quella di rubinetto in un cambio d'acqua. Perciò, come ho detto prima, meno tocchi l'acquario e meglio è (secondo la mia modesta opinione)

-Giù-
01-03-2008, 15:41
Ti ringrazio per la tua risp!
Forse il mio problema è quello di non fidarmi di nessuno, ho capito che i negozianti badano solo ai propri interssi e non alla salute della mia vasca, chi dice peste e corna del metodo consigliatomi dall'altro e viceversa!!!
In quanto alla vasca so che è piccoletta, sto infatti aspettando(sperando) che si formi una coppia, poi tolgo gli altri due(penso che 120 litri netti vanno bene per una coppia).
In quanto alla pompa di mandata posso dirti che è gia in superficie, per favorire gia gli scambi, ho effettuato il cambio del 50% di acqua con il 20% della stessa di rubinetto, la co2 gia eroga 5 bolle al minuto, oltre tutto sta notte ho lasciato acceso l'areatore...
Il mio problema forse è quello di essere troppo apprensivo, i miei pesci mangiano 6 volte al giorno sempre con gran fame, hanno dei colori stupendi e brillanti, e sono in continuo movimento.Cè, però sto problema della resp velocissima che a sto punto non so a cosa sia dovuto!!!
Tra sei giorni ripeto il Gyrodol (come di istruzione), e mo vediamo.

Ute1
01-03-2008, 15:47
ho capito che i negozianti badano solo ai propri interssi e non alla salute della mia vasca, chi dice peste e corna del metodo consigliatomi dall'altro e viceversa!!!


hai scoperto l'acqua calda ;-) . procurati il Sera oxipur da sciogliere , vedrai che ti aiutera' molto .

hermes.desy
01-03-2008, 16:00
... i miei pesci mangiano 6 volte al giorno sempre con gran fame, hanno dei colori stupendi e brillanti, e sono in continuo movimento...

Allora non toccare niente, hanno solo il fiatone perché si muovono troppo :-D :-D :-D :-D :-D

michele
01-03-2008, 19:44
Un aumento improvviso di ossigeno in acqua provoca stress... ti consiglio di comprarti al limite un oxidator che inizia a aumentare l'ossigeno in modo graduale un paio d'ore dopo l'avvio.

-Giù-
01-03-2008, 21:45
quel coso con l'acqua ossigenata dentro??

michele
01-03-2008, 23:31
Sì, è l'unico sistema per aggiungere ossigeno in modo "controllato".

hermes.desy
01-03-2008, 23:46
Sì, è l'unico sistema per aggiungere ossigeno in modo "controllato".

Ma facciamogli prima misurare l'ossigeno disciolto, non è detto che sia carenza di ossigeno se ha l'areatore e smuove la superficie con il flusso dell'acqua.

michele
01-03-2008, 23:51
Sì infatti... che ci sia mancanza di ossigeno direi che è molto difficile.

-Giù-
02-03-2008, 02:08
grazie ragazzi....appena posso compro il test...allora escludendo la mancanza di sossigeno, escludendo i vermi alle branche, che resta????
Per quale altro motivo un discus potrebbe avere il "fiatone"?
Grazie ancora!

michele
02-03-2008, 09:17
VALORI.....
Comunque non si esclude nulla ma è difficile fare delle considerazioni così... senza vedere dal vivo i pesci, senza conoscere i valori dell'acqua ecc.... ecc.... si possono avere solo intuizioni.

hermes.desy
02-03-2008, 09:37
nitrati sono alle stelle!!!!50mg!!!

Risolto questo problema? Mi pare la respirazione affannata sia nata dopo che hai cominciato ad alimentarli col pastone, che inquina un bel po' se rimane in acqua....

michele
02-03-2008, 09:47
Misura i valori..... è importante e fondamentale per cercare di capire. ;-)

-Giù-
02-03-2008, 22:36
Domani misuro tutti i valori...(come da istruzione) penso di non effettuare l'altro ciclo, perche i pesci sembra si siano dati na calmata con la resp, e tra l'altro come ho gia detto mangiano quanto dei tori, hanno dei colori accesissimi e sono parecchio in movimento!!!
Oggi, non so se ho fatto bene, mentre sfoltivo le piante ho notato che il blue diamond era meno impaurito degli altri, ho pensato di avvicinare la mano e provare ad accarezzarlo....c sono riuscito..per qualche istante sono riuscito ad accarezzarlo!!!!!!!!!!!!!!!!una sensazione indescrivibile!!!!!
Ora vi chiedo un altra cosa, il rosso turchese è stato sottomesso da l'altro turchese (tra l'altro piu piccolo di lui), e praticamente non gli fa toccare cibo....loro tre mangiano tranquillamente e lui è sempre indisparte!!!cosa posso fare???
Grazie!!!

michele
02-03-2008, 23:41
Non puoi farci nulla in un acquario dove il più delle volte non si possono tenere i discus in veri branchi è normale che uno sia sottomesso.

Ute1
04-03-2008, 00:07
accertati che cmq mangi qualcosa altrimenti a lungo si stressera' . somministra in piu' punti .

-Giù-
04-03-2008, 14:34
Ragazzi allora, oggi ho fatto i test, questi sono i risultati
-ph 7,5
-kh5
-gh 6
no3 50mg!!!
apparte i nitrati alle stelle ho notato che se uso acqua di rubinetto mi sii alza troppo il ph!!!che faccio? prima solo con osmosi lo tenevo a 6,5, e ora oltre tutto filtro con torba e resine per i nitrati!!!!
Oggi tra l'altro ho notato che il blue diamond non ha appetito, pare che non mangi...fino a ieri mangiava quanto un toro!!!
Oggi ho comprato il minarool che qualcuno di voi mi ha consigliato.

michele
04-03-2008, 15:15
Hai una foto della vasca?

Ute1
04-03-2008, 15:21
filtrando con torba nn riesci ad avere un ph acido ?? aggiungine altra allora . mezzo grammo per litro .

michele
04-03-2008, 15:33
Mi sa che stai pasticciando troppo con la vasca ;-)

-Giù-
04-03-2008, 15:44
Fotuzza...il pesce è molto calmo, fino ad ieri mangiava come un toro, oggi non ha appetito, si avvicina al cibo e poi si allontana, il massimo che fa magari lo prende in bocca e lo sputa subito dopo...i colori sono ok, respirazione normale, pinneggia anche se è molto calmo...non capisco!
Ancora non ho visto le feci... http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3303..._580.jpg

hermes.desy
04-03-2008, 17:28
Mi sa che stai pasticciando troppo con la vasca ;-)

Straquoto.
A parte fare cambi frequenti ed evitare l'inquinamento da troppo cibo nella vasca (50 mg/l di nitrati sono uno sproposito!) io non toccherei niente (ma proprio niente) per tre settimane, poi ne parliamo :-)

michele
04-03-2008, 19:19
Prova a non toccare nulla per un po' i discus più di tutto hanno bisogno di non essere stressati da cambi di valore, resine, pozioni magiche ecc... ecc... La migliore cura è tenere l'acqua pulita.

-Giù-
04-03-2008, 23:43
si forse avete ragione, ho misurato il ph dell'acqua di rubinetto, è 10!!! -05 ...per questo appena metto un po di acqua di casa il ph schizza alle stelle!!!
Cmq...potete dirmi quanti grammi di mineral salt sera vanno in un bidone di 20l per valori ottimali dell'acqua???
Grazie

-Giù-
04-03-2008, 23:45
Motivo per cui non posso utilizzare l'acqua di rubinetto...mo metto solo acqua d'osmosi con i menrali...l'acqua che mi da ha i seguenti valori
-ph 6
-gh 0
-kh 0
quindi quanti grammi?

Ute1
04-03-2008, 23:51
inizia a mettere osmosi e un misurino di sali . le istruzioni che dicono ?? puoi fare a meno dell'acqua di rubinetto tranquillamente .

-Giù-
05-03-2008, 00:14
un misurino di quanti grammi????io non ho il misurino...
non ho capito le istruzioni...per venti litri???

Ute1
05-03-2008, 00:27
che prodotto è di preciso ?? credo cmq 10 grammi per 20 litri .

Ute1
05-03-2008, 00:28
le resine se sono ancora nel filtro e sono state usate gia' da un bel po' , toglile .

-Giù-
05-03-2008, 11:06
allora le resine le ho messe da 2 settimane ed hanno una durata di 3 mesi...il prodotto che ho comprato è il mineral salt della sera

-Giù-
06-03-2008, 22:35
Ragà, vi presento il mio nuovo acquisto, un rossoturchese!!!che ve ne pare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-03-08_1746_312.jpg

-Giù-
06-03-2008, 22:35
Altra http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-03-08_2114_221.jpg

-Giù-
06-03-2008, 22:37
altra... http://www.acquariofilia.biz/allegati/06-03-08_2123_186.jpg

michele
06-03-2008, 22:55
Mah.... non è che si capisca molto... così i colori sembrano fluorescenti.

-Giù-
06-03-2008, 22:58
si...le foto so state fatte col tel....i colori sono vivissimi!!!!del resto???forma proporzione occhio-corpo???che te ne pare?

michele
06-03-2008, 23:31
Forse un filo in ritardo di crescita ma siamo abbastanza nella norma.

hermes.desy
06-03-2008, 23:59
Con i valori dell'acqua non ancora stabilizzati mi sembra abbastanza discutibile buttarci dentro un altro discus. E' difficile che i nitrati scendano con un altro pesce in vasca.

Ute1
08-03-2008, 01:14
nn male è un po grandetto d'eta' per il corpo che ha ma tutto sommato è un buon esemplare da far crescere .

-Giù-
08-03-2008, 14:24
Ragà che eta avrà????

Ute1
08-03-2008, 19:34
credo piu' di 12 mesi

-Giù-
10-03-2008, 22:39
Ragazzi, ho un nuovo problema, i dischetti stanno tutti bene tranne uno, tutti vispi, mangiano quanto dei tori, colori accesissimi, pinneggiano, si rincorrono ecc ecc...un turchese è sottomesso da tutti, se ne sta tutto il giorno tra le piante, quasi in orizzontale, con le pinne chiuse e lo vedo sempre piu magro....mangia solo il pastone (lo somministro solo 1 volta al giorno)il resto non lo tocca(granuli chiro)...i colori sono abbstanza vivi, è un pò scuro ma penso solo perche è sottomesso.
Figuratevi che il turchese che fino a 2 settimane fa era piu piccolo ora è visibilmente piu grosso(tra l'altro è diventato un bastardo)!!
Che faccio??
Grazie anticipatamente Giuseppe!

hermes.desy
11-03-2008, 00:13
In una vasca così piccola le normali dinamiche dominante/dominato diventano drammatiche. Non credo ci sia niente da fare se non sperare che la situazione si riequilibri da sola, oppure togliere il sottomesso prima che la natura faccia il suo corso

Ute1
11-03-2008, 11:53
quoto , potresti anche far in modo che il pesce rimanga in quella vasca ma recintato , cioé separandoli dagli altri con una rete , ma lo spazio diminuirebbe ancora . hai altre vasche ?

michele
11-03-2008, 12:23
Secondo me dovresti variare di più se dai tutti i giorni pastone finiranno per accettare solo quello.

-Giù-
11-03-2008, 12:26
Mi son gia informato per comprare una vasca da 60 litri circa...da utilizzare solo per lui...mari il tempo che si rimette...tutto verrebbe a costare 50 euro...voi che dite??
L'unica cosa che mi tiene è quella che poiche sto comperando una vasca da 300 litri, vorrei aspettare e poi passare tutto li...mancano circa 10 giorni...che dite????
Ho notato che le feci di questo turchese sono trasparenti e lunghissime...rimangono attaccate..

michele
11-03-2008, 12:45
Separarlo potrebbe essere una buona idea.

-Giù-
11-03-2008, 13:30
Miche
non do solo pastone!!!!
Mangiano almeno 6 volte al giorno con chiro, tetra, pastone esche matteo, e pastone fatto in casa..piu di questo che devo fa???
Per ora l'ho messo in incubatrice....piccoletta ma quanto meno sta un po piu trank...che dici?

michele
11-03-2008, 22:36
...."incubartice piccoletta"????????....... Per me non so quanto ti convenga mischiare tutti qui tipi di alimento in una stessa giornata...

-Giù-
12-03-2008, 00:00
Si si piccoletta...è 20x12x12...mooolto piccola...
Cmq oggi ho comprato una vasca di 60 litri...con tutto al seguito...la sto facendo girare con il 50% di acqua dell'acquario e il resto osmosi preparata...ho messo 2,5 di filter biostarter sera ...come filtraggio ho lana e cannolicchi...
Che dici in attesa del vascone puo andare???considera il turchese che dovrà ospitare è piccolo 5cm(lunghezza)...e tra quanto potrò mettere il dischetto dentro?

michele
12-03-2008, 00:03
Anche subito.

-Giù-
12-03-2008, 00:07
non devo attendere la maturazione del filtro?

-Giù-
12-03-2008, 00:09
cioe, anche se gira con a
50% di acqua dell'acquario non dovrei aspettare quanto meno un paio di giorni???
O siccome è piccoletto e non sporca tanto posso metterlo anche subito...

michele
12-03-2008, 00:17
Ma non lo vuoi mettere in quella vasca per fare un trattamento?

-Giù-
12-03-2008, 00:26
No no, il pesce non presenta secondo me nessun sintomo di malattia...mo ti spiego.
Il pesce ha colori vivi, è un pò scuro ma perche sotto messo, mangia solo il pastone perche è quello che si propaga meglio, stava rintanato (è il piu piccoletto) perche appena usciva veniva subito schiaccito...non ha resp affannata, le pinne ora che sta trank nell'incubbatrice le tiene aperte...
mi viene di sbattermi la testa nel muro!!! #19 e non so piu che pensare...
Pensa che sto aspettanto la vasca grande e oggi ho comprato apposta per sto pesciolino sta vasca... #24
Ho chiesto al mio neg di passare in studio per vedere sti pesci ma dice che per il momento non puo...

michele
12-03-2008, 00:37
Allora se puoi aspettare fai come sempre... tieni sotto controllo i valori dell'acqua e quando saranno buoni e stabili ci metti il pesce.

Ute1
12-03-2008, 16:12
#36#

-Giù-
13-03-2008, 23:33
Allora, ho isolato il turchesino...
Valori dell'acqua
ph6,5
kh3
gh5
no2 0,25
no3 assenti
L'Acqua è prparata anche col minarool...temperatura 27°

Ho notato che le feci le fa molto lunghe e sono trsparenti biancastre...per ora se ne sta fermo in un angolo della vasca e non ha mostrato nessun interesse per il cibo, i colori son vivi , le pinne laterali le muove normalmente...e respira normalmente!!
Cosa mi consigliate di fare??
Il mio negoziante mi ha proposto "examite",,,non so se si scrive cosi...è della stessa casa produttrice del minaroll...
Ragà, io non voglio propio perderlo...che devo fa?

michele
14-03-2008, 00:43
Ma la temperatura perché la tieni così bassa?

-Giù-
14-03-2008, 00:54
perche mi hanno detto che sui 29 l'ossigeno inizia a scarseggiare e che non cè motivo di tenerla alta...io prima la tenevo sui 28 29...

-Giù-
14-03-2008, 00:56
allora secondo te che devo fa co sto pesciolino...????

michele
14-03-2008, 11:29
Io proverei iniziare con una termoterapia a 33-34° aggiungendo ovviamente un areatore. Però se ti hanno detto che non devi alzare la temperatura..... avranno avuto le loro buone ragioni.

-Giù-
14-03-2008, 22:45
considera che ormai è isolato..il secondo giorno che è nella nuova vasca niente...mom mangia....pensavo fosse perche sottomesso, ma ora è solo e non mangia cmq...allora inizio con questa termoterapia??
Potete sèiegarmi meglio come funziona.... per quanto tempo devo tenerla 34 ECC

michele
15-03-2008, 00:33
Temperatura sui 33-34 e areatore sempre acceso.... così per qualche giorno osservando attentamente il comportamento del soggetto.

Andre#8
15-03-2008, 01:33
Michele ma chi effettua la termoterapia ed ha l'impianti di CO2,deve inserire ugualmente l'aereatore? Non sono in contrasto CO2 ed O2?

Ute1
15-03-2008, 11:24
si spegne la co2 quando si fanno termoterapie ... e cmq in una vasca di quarantena l'uso della co2 è inutile .

michele
15-03-2008, 17:08
La co2 la devi spegnere, pensavo che nella vaschetta da quarantena tu non avessi l'impianto. #13

-Giù-
15-03-2008, 20:23
Ma infatti io non ho l'impianto co2 in vasca di quarantena...chi ha detto mai che io abbia la co2 in vasca di quarantena???
Ce l'ho nell'altra vasca..
ascoltami, allora alzo la temperatura a 33 gradi, metto l'areatore tutto questo per 3 giorni???non devo mettere niente in vasca tipo exatimina o come cavolo si chiama???
Ragazzi mi siete di grande aiuto, grazie ancora!!!

michele
15-03-2008, 20:51
Anche più di 3 giorni... intanto osserva che succede e se la situazione migliora.

Andre#8
16-03-2008, 02:43
La CO2 ce l'ho io...e siccome devo fare anch'io la termoterapia,questo discorso m'interessava anche a me..io la faccio a tutta la vasca...inizio domani..ma se spengo la CO2,non mi si alza il PH?

Ute1
16-03-2008, 15:44
nn spegnerla ma riducila al minimo minimo .

Andre#8
16-03-2008, 16:17
ok..

michele
16-03-2008, 18:46
La co2 la puoi spegnere visto che comunque dovrai inserire un areatore, inutile fare una terapia termica se poi si tiene 30°.... la temperatura la devi portare almeno a 33°-34°

Andre#8
16-03-2008, 19:29
fatto.... :-))
tra un pò misuro il ph per vedere di quanto è salito e poi aggiungo torba..

michele
16-03-2008, 19:51
Ma la torba perché la metti ora che stai facendo la termoterapia?

Andre#8
16-03-2008, 23:12
perchè dal momento che per fare la termoterapia ho spento la CO2,dovrebbe aumentare il PH e per contrastare questo,aggiungevo la torba(così il PH mi rimane stabile)...

riassumo: il ph ultimamente era 7,6,quindi volevo abbassarlo..voi mi avete detto di abbassarlo tramite torba e non aumentando la CO2...ma ora visto che devo fare la termoterapia ho spento la CO2,quindi se non aggiungo subito la torba il PH dovrebbe alzarsi ancora di più...o sbaglio?

michele
16-03-2008, 23:33
Non credo si alzerà ancora molto... non so ma io sono sempre per fare le cose in ordine di importanza e una cosa alla volta per creare meno stress possibile ai pesci. Ora tu cambi notevolmente la temperatura, mettere la torba significa modificare anche tutti gli altri parametri dell'acqua.... io farei la termoterapia per ora senza preoccuparmi troppo del resto, però vedi tu.

Andre#8
16-03-2008, 23:55
michele, non no michele...non vedo io... :-D :-D !L'esperto sei tu...io mi metto nelle mani di chi ha più esperienza.Quindi niente torba per adesso...

Comunque metto le novità della mia vasca sul mio topic..grazie per i consigli..

michele
17-03-2008, 00:04
Spesso non ci sono regole fisse, io posso solo dire quello che farei ma non è detto che sia la strada migliore.

Andre#8
17-03-2008, 00:07
michele, ho appena misurato il PH....è salito a più di 8!!!!
Hanno mangiato come dei porcelli tutta la sera...poi poco fa sono diventati scuri e si sono nascosti....non me lo spiego!Adesso ho spento la luce e sono usciti!
Erano mica arrabbiati perchè volevano andare a nanna( :-D :-D ) o può centrare il PH?

michele
17-03-2008, 00:09
Beh... diciamo che non si somministra cibo ai pesci così tardi la sera, comunque potrebbe essere solo che i dischi siano diventati scuri perché hanno avuto difficoltà a digerire il cibo, che gli hai dato? Che valore hai di kh?

Andre#8
17-03-2008, 00:20
kh 6....oggi pastone fatto da me (che non darò più perchè è troppo grosso..lo rifarò)...e poi tubifex liofilizzato (somministrato a rate...).
Comunque nuotano tutti....non sapevo che avessero problemi a digerire....mi assomigliano allora... :-D :-D :-D

michele
17-03-2008, 08:41
Forse è il pastone troppo pesante :-D , io mi affiderei a un prodotto già confezionato.

Ute1
17-03-2008, 10:59
ph 8 _??

Andre#8
17-03-2008, 11:25
scarlet, eh si...di norma è a 7,5..ho comprato la torba per abbassarlo(mi avete detto di non aumentare la CO2)...ma visto che adesso ho dovuto spegnerla per fare la termoterapia,inevitabilmente il PH si è alzato!!! Io pensavo di inserire la torba subito così ammortizzava lo spegnimento della CO2,mantenendo il PH all'incirca a 7,5...e una volta riaccesa la CO2 avere finalmente l'abbassamento desiderato(Tra 6 e 6,5).Ma michele mi ha consigliato di fare una cosa per volta...che faccio?

michele
17-03-2008, 11:57
Continua con la terapia... un pH alto non influisce sulla salute dei pesci se è per pochi giorni. Poi come già scritto... vedi tu che hai i soggetti sotto gli occhi e puoi valutare sicuramente meglio di noi.

Andre#8
17-03-2008, 15:03
ok....appena ho novità vi dico...grazie per il momento.

michele
17-03-2008, 18:38
;-)

Andre#8
17-03-2008, 19:24
le novità sono sul mio topic : http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173315

-Giù-
18-03-2008, 21:17
Ragazzi ho messo una radicie in vasca....molto bella, il problema è che i dischetti sembrano impauriti da questa radice, se ne stanno fermi in un angolo, se il cibo cade vicino ad essa non si avvicinano....che è???
I pesci stanno bene...puo essere che avendo messo questa radice ho scombinato un pò quello che era il loro territorio, ed ora si ritrovano a dover ristabilire i territori?
Grazie per le risp...

michele
18-03-2008, 21:35
Può essere.... la radice è "bassa" o si sviluppa in altezza?

Andre#8
18-03-2008, 21:46
Penso che siano un pò spaventati da questo nuovo corpo estraneo a loro....magari basta qualche giorno per farglielo accettare... ;-)

-Giù-
18-03-2008, 21:55
La radice è prevalentemente bassa, ha solo un ramo ascendente...

michele
18-03-2008, 22:15
Aspetta qualche giorno e vedi se la situazione cambia.

-Giù-
18-03-2008, 22:18
in caso contrario la levo?????
Mi dispiacerebbe molto...è davvero bella!

michele
18-03-2008, 22:19
Magari prova a spostarla... ma per ora lascia così almeno per 3-4 giorni.

-Giù-
18-03-2008, 22:22
Si si grazie!!!
Ragà Michele santo subito!!! :-D :-D :-D
Grazie ancora per i consigli!!Il guru di acquaportal!

michele
18-03-2008, 22:24
pssssppssss che poi qualcuno si arrabbia!!!!!! non scherzare cerco solo di dare una mano, i guru sono altri e non credo siano presenti....

Andre#8
18-03-2008, 22:26
Stai tranquillo...dovranno solo abituarsi.
Si sa che sono diffidenti....magari per il momento lo vedono come un oggetto di disturbo!
Se proprio non lo accettano,vuol dire che avete gusti diversi...
:-D :-D :-D !

-Giù-
18-03-2008, 22:27
:-D :-D :-D

-Giù-
26-03-2008, 19:44
Ragazzi ancora niente...questo pesciolino mi sa che lo perdo....i colori sono vivi, ho notato che è apatico, non mangia o almeno non lo vedo mangiare, e dimagrito all'inverosimile, ormai è in questa vasca gia da 10 giorni e piu...pensavo non mangiasse nell'altra vasca perche sottomesso, invece neanche in questa mangia...l'occhio sta crescendo e lui è rimasto piccolo piccolo...le feci sono completamente bianche e lunghe!!!

-Giù-
27-03-2008, 18:52
Ragazzi perfavore aiutatemi!!!!
ho notato che il mio rosso turchese è molto piu scuro e respira solo con una branchia!!!
Cosa puo essere???ho pensato ai vermi alle branche!!!puo essere??
Faccio il ciclo col girodol???

-Giù-
27-03-2008, 21:08
Raga risp perfavore!

kakashi
28-03-2008, 00:35
se respira con una branchia sola e se ha i seguenti sintomi molto probabilmente ha i vermi delle branchie!
noti i seguenti sintomi?
1-respirazione accellerata
2-strofinio sulle pareti
3-movimenti a scatto


le feci bianche gelatinose sono generalmente sintomo dei flagellati! anke il mio blu si era ammalato di flagellati ed io tempestivamente l'ho messo sotto flagyl (grazie all'aiuto di michele,scarlet e pepot) per 6 giorni a temp sui 33°.
già subito 1 giorno e mezzo ha iniziato a mangiare qualche boccone di granulato e nel giorno di 5 giorni era perfettamente guarito e mangiava come un maialino.
tutto questo pero' appena ho visto i sintomi dei flagellati cioè: feci bianche gelatinose-filamentose, occhio scurito e le piccole pinnette anali le teneva attaccate all'ano come se lo coprisse.

secondo me dovresti subito metterlo in una vasca a parte (40-50 litri va benissimo) anke per evitare che i presunti vermi attacchino gli altri.
tieni la temp sui 33° anke per fargli una bella termoterapia che sicuramente male non gli fa!
facci sapere al piu presto!!!

Andre#8
28-03-2008, 01:08
Quoto...temperatura a 33-34 per almeno 5 giorni e vedi cosa succede...poi si rivaluterà la cosa,ossia se utilizzare medicinali e quali.ricordati di spegnere la co2 se ce l'hai e di attaccare l'aereatore..facci sapere..

-Giù-
28-03-2008, 01:55
ok grazie ragazzi!!!!
Cmq il turchese è quello che presenta i presunti Flagellati, il rosso turchese è quello che respira con una branchia solo!!!Quest'ultimo ho visto che se ne sta un po piu appartato, ha assunto i colori un po piu vivi, mangiucchia (anche se non come prima) e la resp dall'altra branchia è molto veloce , probabilmente per compensare la mancata resp dall'altra...
Io a casa ho il girodool della jbl, nelle istruzioni cè scritto che è indicato per i vermi alle branche, parassiti intestinali e parassiti sulla cute...posso utilizzarlo quindi per questi 2 pescetti????
Grazie delle risp!!!Sto troppo in tensione!!!

kakashi
28-03-2008, 11:28
Giù tu hai una vaschetta da utilizzare come nursery da 50 litri?
se ce l'hai è meglio isolare il rosso turchese onde evitare conntagio anke agli altri.
cmq per il turchese (quello che ha i flagellati) potresti metterlo gia sotto flagyl. Fai così, se il turchese mangia mettilo a temp sui 33-34° e fagli mangiare qualcosa (pastone per esempio) intriso di flagyl triturato così il medicinale agisce + in fretta ed eviti di mettere il flagyl per tutta la vasca ;-)

-Giù-
28-03-2008, 14:45
.il pesce è uscito per mangiare, ho notato che ieri non usava la destra, oggi invece usa la destra e non usa la sinistra, praticamente fa al contrario!
Kakashi, ho un altra vasca da 60 litri doce gia cè il turchese, ho pensato che metto pure il rosso ???
Poi come li tratto questi 2 pesci insieme...non ho una terza vasca!!!
Il turchese non mangia, quindi il flagil non posso somministarlo nel cibo!!
Nel girodool cè scritto che puo essere utilizzato anche per parassiti interstinali...quindi ho pensato faccio un ciclo di girodool per tutti e 2???

Ute1
28-03-2008, 15:51
attenzione perché i parassiti branchiali nn vanno trattati con temperatura alta , mentre gli intetinali si .

-Giù-
28-03-2008, 16:05
allora che facciooooo?????

hermes.desy
28-03-2008, 17:19
allora che facciooooo?????

Io continuo a consigliarti di non fare niente, secondo me i tuoi discus sono talmente stressati dalle cure continue che se li lasci in pace per una settimana non possono che migliorare :-))

kakashi
28-03-2008, 20:36
Giù pero' se il turchese ha le feci bianche filamentose c'è qualcosa che non va...
allora potresti mettere il turchese per iniziare nella vaschetta di 60 litri a temp 33-34° con un paio di pastiglie di flagyl triturate finissimamente.
anke il mio blu quando ha appena iniziato a dare i sintomi dei flagellati ho chiesto subito a scarlet, michele e pepot e mi hanno consigliato subito di metterlo in una vaschetta a parte con flagyl e dopo 6 giorni era perfettamente guarito ;-)

Ute1
29-03-2008, 00:14
#36#

-Giù-
29-03-2008, 00:38
ok grazie per i consigli!!!Mo mi organizzo!!!
O ma certo che quando ho iniziato non sapevo quante cure richedessero questi esserini!!!Pero me ne sono innamorato e non posso ferci nulla...è diventata praticamente una malattia!!!
Posso dirvi che dopo una giornata che sbatto a destra e a manca l'unica cosa che mi rilassa è la mia vasca e i miei pesci!!!

kakashi
29-03-2008, 00:54
vedrai che dopo guarito sarà molto + ingordo di prima :-))

Ute1
29-03-2008, 10:14
O ma certo che quando ho iniziato non sapevo quante cure richedessero questi esserini!!!


ecco perché quando si consiglia una vasca con discus , chi c'è gia' dentro , consiglia un vascone , un filtrone , un impianto osmotico etc etc etc . Purtroppo questi pesci sono molto bisognosi di attenzioni e se queste mancano si ammalano e ti passa la voglia . Diciamo che chi vuole allevare discus deve avere di base alcuni punti fondamentali per nn avere problemi poi . è noto vedere persone con vaschette e discus che muoiono in continuazione .... nn so' se mi sono spiegato .

kakashi
29-03-2008, 11:34
hai ragione scarlet!
infatti la prima cosa chè ho comprato dopo che avevo i due discus è stato l'impanto osmotico

Andre#8
29-03-2008, 15:09
Perchè l'impianto RO è così importante?Ho in mente di comprarlo,ma finora sono sempre cresciuti in acqua di "rubinetto"....

kakashi
29-03-2008, 15:19
diciamo che l'acqua di rubinetto generalmente è troppo dura.
l'acqua osmotica con aggiunta di sali o tagliata con quella di rubinetto serve per ricreare le condizioni ottimali per la crescita e per riprodurre al massimo le condizioni di natura selvatiche.
poi l'acqua di rubinetto ha i nitrati quindi inibisce un po' la crescita già di per sè.

Andre#8
29-03-2008, 15:41
ecco perchè sono cresciuti così tanto i tuoi....RO+solo pastone =bestioni!!!

:-D :-D Bravo kakashi!

Ho visto l'impianto Ruwal 50S....cosa ne pensate?

kakashi
29-03-2008, 16:38
:-D :-D grazie Andre

per l'impianto diciamo che dipende se sono cartucce ricaricabili o usa e getta.
quelle ricaricabili all'inizio costano di + ma i cambi dei materiali filtranti (generalmente ogni anno) sono meno costosi viceversa per quelli usa e getta.
dove l'hai visto quell'impianto? e quanto costa?

-Giù-
31-03-2008, 18:28
Allora, uscito il rosso turchesa dalla quarantena, il turchese è rimasto e sto facendo il ciclo col flagil, ho alzato la temperatura a 33- 34 spento la luce...
Dopo quanto dovrei vedere i primi risultati??Considerate che è molto debilitato il pescetto...

-Giù-
31-03-2008, 22:24
Ragazzi...niente..respira ancora con una branchia -20 -20 -20 ...che devo faaaa???
I colori sono vivi dopo circa mezz'ora in vasca di comunita ha spizzicato un po di granulato, sta ancora nascosto la gran parte del tempo ma forse si deve ancora mabientare...
Ora penso di lasciarlo in pace per un po...ma che devo fare con questa respirazione mono branchia?? -20

Ute1
01-04-2008, 10:19
per ora lascialo tranquillo . se per 4/5 giorni nn ti mangia nulla di nulla allora inizia una curetta . hai una vaschetta ??

dado82
01-04-2008, 11:22
Che stia ancora nascosto è normale!!prova a lasciarlo tranquillo, magari fai cascare un pò di granulato dove si nasconde e osservalo...

-Giù-
01-04-2008, 11:41
Si ragazzi...gia fatto!!!
Scarlet, è appena uscito dalla quarantena...ho fatto un ciclo col esha2000, sotto consiglio del mio negoziante...
Devo dire che ha spizzicato ieri un pò di granulato e oggi un po di pastone...I colori vivi, pinne aperte o quasi sempre, pero respira solo con una branchia,,, #24 #24 Che cavolo puo essere???

Ute1
01-04-2008, 14:39
beh parassiti branchiali . ma nn allarmarti ancora . guardalo per qualche giorno .

kakashi
01-04-2008, 15:05
Allora, uscito il rosso turchesa dalla quarantena, il turchese è rimasto e sto facendo il ciclo col flagil, ho alzato la temperatura a 33- 34 spento la luce...
Dopo quanto dovrei vedere i primi risultati??Considerate che è molto debilitato il pescetto...

se è molto debilitato penso che già i primi risultati li vedi minimo nel giro di 3gg.
le 2 pinnette anali li tiene piegate all'indietro?
anke il mio blu li teneva sempre piegate quando ha avuto i flagellati.

-Giù-
01-04-2008, 18:39
Praticamente sta sempre nascosto dietro l'anfora (messa appositamente per creare un nascondiglio ed evitare ulteriore stress..), cmq le tiene chiuse...mo non lo vedo per vasca da molto....pensi percio che in 3 giorni qualcosa dovrebbe cambiare???

kakashi
01-04-2008, 19:27
si penso che in 3-4 giorni il medicinale faccia effetto ;-)
anke il mio blu quando ha avuto i flagellati teneva le pinnette chiuse, aveva l'occhio scurito e si nascondeva quindi ha tutti i sintomi dei flagellati compresi le feci bianche filamentose.
hai messo 1 pastiglia ogni 25 litri vero?