Visualizza la versione completa : Nuovo arrivato... e subito vi torturo!!
#19
Ciao a tutti, il mio nome è Alessandro e scrivo da Mantova.
Innanzitutto complimenti a tutti per la vostra professionalità nell'esporre i vari argomenti...
Mi sono cimentato una decina di giorni fa nella lettura dei vari post di questa sezione (a me attualmente più vicina) e sinceramente mi sento un vero Ignorantone!! -05
Vorrei farvi qualche domandina... che, anche se risposta in parte in altri post, vorrei porla alla vostra attenzione in modo più "personale".
Innanzitutto ho allestito un acquario da 10 giorni, del quale porterò a far analizzare l'acqua questo week end, per poi ovviamente compilare la mia scheda acquario...
Dunque attualmente il mio acquario è un 55lt, con un piccolo neon da 15w ospita 4 pianticelle (2 Anubiashastifolia, un'anubias nana bonzai e una anubias barteri nana) e nient'altro...
Perlomeno così credevo fino a mezz'ora fa, quando osservando la pace del mio acquario "deserto" mi sono accorto di un affarino che si arrampicava su per il vetro... una lumachina!!!!!
Bhe... sapevo che sulle piante poteva capitare di trovare inquilini, ma non me l'aspettavo! E sinceramente vedere un esserino nel mio acquario mi ha fatto un gran piacere!
Ora ditemi voi... cosa devo fare? La lascio stare? Farà danni? mi esce dall'acquario e mi va a rubare la birra dal frigo?!?!??! -04
Altra domanda...
Ho acquistato un pratiko100, sostituendo il duetto "interno" che mi è stato regalato assieme all'acquario... mi sembra un oggettino ben fatto ma mi sembra che l'acqua faccia molta più fatica a scaldarsi?!?! Io ho pensato a causa del grosso ricircolo d'acqua e quindi dalla dispersione di calore... In pratica non riesco a salire oltre i 23°c... voi che ne pensate? Per scaldare uso quei riscaldatori ad immersione fatti tipo provetta...
Per finire vorrei un consiglio su come per disporre l'aspirazione del pratiko100, io l'ho messa a un paio di cm dal fondo ma vedo dalle foto di alcuni acquari qui sul sito che spesso si tiene a mezz'altezza... c'e' una regola precisa?
Per ora grazie... poi proseguirò con questo post appena inserirò i pescetti...
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 09:04
AleMN, ciao e benvenuto sul forum di AP ;-)
La lumachina la puoi lasciar stare, oppure la puoi schiacciare sul vetro... io sono per la prima scelta. Mangia detriti e alghe (le anubias non corrono pericoli)
Inserisci altre piante (cryptocoryne, hygrophila, microsorium, muschio di java)... la luce minimo 8 ore al giorno, con timer :-)
L'acqua fatica a scaldarsi perchè il filtro ed i tubi esterni disperdono molto calore...che potenza ha il riscaldatore? dovrebbe essere da 75w minimo.
L'aspirazione va vicina al fondo, come l'hai messa tu.
In molti acquari sta a mezz'acqua perchè spesso ci sono 2 filtri (quello che aspira dal basso non lo vedi) ;-)
Ora ditemi voi... cosa devo fare? La lascio stare? Farà danni? mi esce dall'acquario e mi va a rubare la birra dal frigo?!?!??!
Altra domanda...
lasciala la poverina!!! e' innocua :-) :-)
anch'io la prima volta che vidi una lumachina ero tutta contenta, ma oggi ad ogni cambio d'acqua settimanale mi ritrovo a togliere lumachine, sarei più contenta se non ci fossero :-)) , è vero che sono detritivore, ma rosicchiano le foglie nuove e verdi della mia bellissima crypto balansae e ogni tanto ne ritrovo pezzi in giro per la vasca....si vede che la trovano appetitosa, le altre piante comunque non le toccano -04
grazie per le risposte!
il riscaldatore effettivamente è un 50W... dovrò prenderne uno più grosso allora... vedo che al max l'acqua arriva a 23°c...
La lumachina la lascio allora... poi se diventano troppe le eliminerò!
Mi sono segnato i nomi delle piante che mi hai descritto, Paolo, così nel week end vado al negozio a vedere cosa mi dicono... ma mettendole adesso non rischio di alzare tutta la terra e fare un macello vero!?!?!??!
Non vedo l'ora di far analizzare l'acqua per sapere se è "buona"... e inserire così dei guppy!!!! Almeno per iniziare...
-11
mithrandir70
12-02-2008, 22:24
AleMN, non ti conviene avere troppa fretta nell'inserire i pesci.
aspetta almeno 3-4 settimane dall'allestimento.
te lo dico perché anch'io ho toppato e ho messo i pesci dopo 10 giorni perchè il negoziante mi aveva detto che l'acqua era ok.
in quanto a far analizzare l'acqua ti consiglio di comperare i test e potrai analizzarla da solo.
test da fare NO2,NO3,KH,GH,PH
io ho quelli liquidi della JBL e mi trovo benissimo.
una volta fatti posta i valori!
Cavoli... un'altra settimana almeno quindi?!?... #19 divento matto!
Comunque il mio negoziante è uno veramente appassionato, l'ho visto personalmente rifiutarsi di dare dei pesci a una coppia che aveva appena acquistato un acquario... quindi anche lui mi vorrà far aspettare..
Ora farò analizzare l'acqua e poi acquisterò il kit che mi dici tu Mithrandir70 per farlo da solo...
Una domanda, riguardo al riscaldatore, sto vedendo che ne esistono anche da esterni da collegare alla mandata del filtro esterno... cosa ne pensate? Eliminare anche quello dalla mia vaschetta non sarebbe male!
Qualcuno di voi lo utilizza? #36#
Ciao aleMN e benvenuto...
Allora io posso dirti che ho il tuo stesso filtro, mi trovo molto bene...
non ho avuto problemi di temperatura dell'acqua, però ho un riscaldatore da 100w ( la vasca è da 85l)
Come te ho trovato una lumachina e l'ho lasciata stare,per fortuna dopo più di un mese è sempre una, è diventata più grande, sinceramente oltre a non dar fastidio mi piace e ufficialmente è diventata membro degli abitanti :-)) :-))
Paolo Piccinelli
13-02-2008, 09:01
AleMN, io uso l'hydor eth 300... ottimo ridscaldatore, ma costa un botto (50 euro)... vedi tu ;-)
Per inserire le piante ti basta spegnere il filtro, magari levare qualche cm d'acqua, e fare tutto con delicatezza.
Levi con acqua corrente la spugnetta che avvolge le radici all'acquisto, spunti di un poco le radici e dolcemente le infili nel fondo belle profonde... dovrebbe filare tutto liscio. :-))
Eccomi!! Post un po lunghetto....
Sono felice come un bambino il giorno del suo compleanno!!
Ora alcuni di voi mi odieranno... ma oggi ho inserito i primi pescetti!!
Ma andiamo con ordine...
Sono stato al mio negozio di fiducia, dove mi hanno richiesto un campione d'acqua dell'acquario per esaminarla...
Dunque, il test è stato fatto con le striscioline.. ma ha dato questi valori:
PH: 7.5 -7.7
Nh: 0
Gli altri valori li ha guardati lui perchè io mi sono distratto a guardare due cavallucci marini... Mi ha detto comunque che andava tutto bene e che potevamo provare ad inserire un paio di Guppy... che l'acqua aveva i valori adatti.
Io ovviamento non ho resistito ed ho accettato.. così mi ha dato tre femmine due maschi e un pulitore...
Ho aggiunto anche una nuova piantina, Hygophilia polysperma... che non ha un gran nome ma mi piaceva un sacco! Quelle indicate da Paolo al momento non le avevano ma arriveranno giovedì... quindi magari tornerò per dare un'occhiata...
Mi dispiace che non posso dare tutti i valori ma mi ha venduto i test solo del Ferro e dei NO3, che farò magari domani, ma il negoziante ha detto di fare un salto la sabato prossimo e facciamo un altro controllo per evitare eventuali picchi... insomma mi ha voluto far risparmiare ecco... visto che andava tutto bene...
Ora i pescetti girano per l'acquario... un guppy femmina l'ho scelto perchè aveva il ventre allargato... credo sia gravida... solo che vedo che se ne sta in disparte, spero di non averle provocato uno shock troppo grosso, trasferendola proprio mentre era in gravidanza...
Se riesco domani faccio qualche foto, l'acquario non è niente di che... ma, appena a casa, c'ho fatto 20 minuti incantato davanti e questo a me basta #19
Mi dispiace che non posso dare tutti i valori ma mi ha venduto i test solo del Ferro e dei NO3, che farò magari domani, ma il negoziante ha detto di fare un salto la sabato prossimo e facciamo un altro controllo per evitare eventuali picchi... insomma mi ha voluto far risparmiare ecco... visto che andava tutto bene...
e se il picco avviene tra oggi e sabato prossimo ? -28d#
Comprendo il tuo entusiasmo e non voglio smorzarlo, però in queste cose la fretta è sempre cattiva consigliera. Speriamo che il picco dei nitriti sia già avvenuto, altrimenti nei prossimi giorni ci risentiremo.
Tra l'altro i valori rilevati con le striscette non sono del tutto precisi e invece di venderti quello del ferro avrebbe dovuto darti i due principali per la fase di maturazione cioè NO2 e NO3. Comunque tienici aggiornati e speriamo bene
Milly hai perfettamente ragione... ero cosciente del fatto che il picco potrebbe avvenire da un momento all'altro...
io comunque il test degli NO3 lo faccio tutti i giorni... l'ho appena fatto ed è ancora a 0... liquido risultante giallo canarino...
Quello degli NO2 non me l'ha dato... ma quasi quasi domani sera vado a prenderlo...
Resta preoccupante la situazione di una delle 3 femmine... che se ne sta in disparte e quasi sempre ferma... secondo me non sta bene...
ravnosalex
17-02-2008, 15:14
Hmm... butta i test a striscie... vai di test a reagenti sono molto piu precisi e bene o male vanno bene tutti... fai conto che uso i SALIFERT (costosissimi) e quelli comprati al CARREFOUR Petqualcosa e danno SEMPRE gli stessi risultati :-))
Importante controllare No2, in caso del picco cambia 1/5 d'acqua e vai di batteri (askoll cycle superfast sicuramente ottimo). Questo è il mio consiglio :-)
io comunque il test degli NO3 lo faccio tutti i giorni... l'ho appena fatto ed è ancora a 0... liquido risultante giallo canarino...
Quello degli NO2 non me l'ha dato... ma quasi quasi domani sera vado a prenderlo...
Ale gli NO3 sono i nitrati, quelli che devono essere a zero sono i nitriti (NO2)
Hmm... butta i test a striscie... vai di test a reagenti sono molto piu precisi e bene o male vanno bene tutti... cut
Importante controllare No2, in caso del picco cambia 1/5 d'acqua e vai di batteri (askoll cycle superfast sicuramente ottimo). Questo è il mio consiglio :-)
grazie ravnosalex per il consiglio, comunque il test che ho acquistato è quello della SERA e funziona con la provetta e i reagenti... è In negozio che ha fatto il test a striscie, gratuitamente (credo sia per questo che usa quello a striscie ;-) )
Ma comunque ho ben chiaro il problema esposto da milly sui nitriti e domani sera faccio un salto a prendere il Sera test anche per quello.
Eccomi di nuovo! Tutto bene... o quasi... questa mattina la pesciolina solitaria giaceva senza vita sul fondale... #07
Mi è dispiaciuto un sacco... ma da subito ho visto che era veramente malaticcia... quindi spero di non essere io il colpevole...
Comunque questa sera mi sono fiondato al negozio a prendere il test della Sera per gli NO2... e.. tutto OK! sono ancora a 0.
Quindi o il picco l'ha gia fatto... oppure mi fa penare... io spero per la prima ipotesi e che i canolicchi del filtro facciano il loro "sporco" lavoro.
Il negoziante mi ha dato in caso di emergenza il Nitrivec, quello dell'Askoll non lo aveva, in caso di salita dei nitriti... ma visto che il risultato era ancora a 0 non l'ho messo...
Voi che dite? Lo aggiungo lo stesso? O romperei l'equilibrio attuale?
Ho scritto due righe anche nel mio profilo acquario per meglio aiutare voi esperti nel dare eventuali consigli...
Domandone della sera... ho scoperto con una ricerca qui sul forum che il pratiko100 ha il flusso regolabile... basta alzare la levetta dell'acqua stop... (ma non potevano scriverlo sul libretto??!?!? -28d# ) ora come faccio a capire quando il flusso è corretto? Io l'ho messo a metà... #13
denkyu
Umm... nessun consiglio? Almeno per i batteri... li metto? #12 Scusate...
il nitrivec mettilo subito poi segui le istruzioni per l'avvio di una nuova vasca e misura i nitriti tutti i giorni. Se dovessero salire segui le indicazioni date in questo topic, la casistica è simile alla tua :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=137320
Grazie Milly, ho seguito il tuo consiglio e ho messo subito il nitrivec (10ml).. per ora nitriti ancora a 0...
Vediamo domani! #19
Nel frattempo mi faccio una cultura per trovare nuove piantine da inserire sul fondo dell'acquario... #17
Anche stasera nitriti a 0 e nitrati quasi a zero... #13
Una cosa che non comprendo molto è il ferro... il test mi da sempre quasi zero... da quanto ho capito indica "l'alimento" per le piante... e quindi dovrei aggiungere del fertilizzante... ho messo 5 gocce anche stasera... ma è corretto? Come mai è sempre a zero? Le piantine mangiano troppo? 7-8 ore al giorno di luce sono forse troppe?
Altra cosa... da sabato, quando ho inserito i pescetti, non ho fatto alcun cambio d'acqua... con questi valori che faccio? Aspetto il picco...o cambio almeno un 10%?
Grazie... offrirò da bere un giorno
#36#
Una paio di foto della mia vaschetta... cazz non pensavo fosse così complicato fotografare un acquario!! -28d# http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0056_113.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0052_105.jpg
Paolo Piccinelli
22-02-2008, 09:25
AleMN, devo fare il criticone... #13
Servono MOOOOOLTE più piante, inoltre il riscaldatore mi sembra un pò piccolo... che wattaggio ha?
Non mi piacciono le biglie colorate ed il vulcano, molto meglio una bella radice naturale ;-)
Ciao Paolo!
Il Riscaldatore è effettivamente piccolo... un 35W ma sto aspettando l'arrivo di un 100W... con questo riesco a mantenere appena appena la temperatura di 22.5°.
Le biglie colorate sono "purtroppo" un desiderio di mia moglie... le voleva mettere a tutti i costi... -04 sono riuscito a seppellirle un po sotto la ghiaietta... di bello hanno solo l'effetto sulla luce notturna...
Il vulcano...mmm a me piace perchè i pescetti ci entrano ed escono... come nell'anforina... non so... mi sembra di dargli un nascondiglio?!? -28d# Dici che non gli serve??
Per la radice mi sto muovendo... ho trovato una radice di manila con sopra dell'anubias... su ebay... spero di riuscire a prenderla!!! :-))
Grazie per le critiche...ho messo apposta le foto!!
Per il ferro mi sai dire qualcosa? Perchè è sempre a zero?? Le piante ne soffrono? Grazie ancora
Andrea Tallerico
22-02-2008, 19:24
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 #07 #07 #07 #07
valerio84
22-02-2008, 20:53
ciao..
la lumakina lasciala stare fanno sempre bene nell'acquario... stai attento solo ke nn diventino miriadi a quel punto devi intervenire con pesci ke le mangino :-)) . per il termostato mi sembra strano ke l'acqua nn vada oltre 23 24 gradi tu hai detto, forse nn è quello adatto anke se il tuo acquario nn è di grandi dimensioni... provane un altro ke abbia + capacità...
in bocca al lupooooo #13
Paolo Piccinelli
23-02-2008, 09:56
a quel punto devi intervenire con pesci ke le mangino
#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 Basta ridurre le dosi di cibo, altrimenti poi il problema diventano i pesci mangia-lumache!!!
Tranquilli... di lumachina ce nè una sola... e da un paio di giorni non la vedo... che sia uscita?!??!?! Aveva strane tendenze "rampanti"!!! -05
Oggi vado in negozio a prendere delle altre piantine... sempre con poche esigenze di luce visto che ho solo un 0.3W/lt...
Mi continua a preoccupare il ferro... nessuno ha niente da suggerire? Oggi chiederà consiglio anche in negozio... #12
Seguengo i consigli di Paolo... ( e le faccine di Andrea :-D ) ho iniziato una fase di retyling... sperando di meglio seguire la filosofia dell'acquarologo :-))
La strada è quella giusta??!?
Paolo Piccinelli
25-02-2008, 09:02
Meglio!!
Quando gli steli dell'hygrophila arrivano alla superficie potali e ripiantali a formare un bel cespuglio ;-)
Ok Paolo!!
Senti... visto che ormati ti ho individuato come mentore... ma secondo te, il fatto che le foglioline basse della polysperma sono gialline, significa che prendono poca luce? Mi sembra, a vista, che in alto la piantina stia bene... ma sotto è un po fiacca!?!?
E' anche l'unica piantina tra quelle che ho che non è del west Africa... dici che potrebbe dare problemi? Te lo chiedo perchè vorrei prenderne altre per coprire la zona aspirazione e riscaldatore...
grazie per l'aiuto
Paolo Piccinelli
28-02-2008, 12:41
AleMN, le foglioline in basso prendono giocoforza meno luce, inoltre sono le più vecchie: è normale che siano meno verdi e rigogliose.
Le piante a stelo come l'hygrophila sono usate per lo sfondo perchè la parte bella della pianta è l'apice... di solito si sistemano dietro a piante a cespuglio come la cryptocoryna, alcune echinodorus, la blixa... insomma dietro a piante di media altezza che coprono la parte bassa e spelacchiata degli steli.
Altra tecnica è di ripiantare le potature, come ti ho consigliato sopra ;-)
Azz... noto ora che la tua microsorium è interrata -05
Va legata su legno o roccia, altrimenti il rizoma (la radice) marcisce
Azz davvero? anche se lo è appena appena per non decollare verso l'alto?? Mmm è grossa... devo trovare dei sassi uff... i pesci mi malediranno #18
Ho acquistato una roccia vulcanica... e ho inserito la microsorium... effettivamente un po di radici erano nere... forse stavano gia iniziando a marcire?!?! #07
Questi due giorni però sono stati tristi... sono morte entrambe le rasbore... e non me lo so spiegare... prima una poi l'altra, con pochissimo preavviso... nel senso che ne ho vista una ferma sul fondo e dopo neanche un'ora era morta...
Ho controllato subito i valori di No2 ed è tutto ok... i guppy e i due pulitori stanno bene... sembra...
L'unico cambiamento fatto in questi giorni è stato il riscaldatore... che ha portato l'acqua a temperatura stabile di 25°c... potrebbe esserne la causa? Magari uno sbalzo termico?
Aiutatemi a capire... grazie
Da quello che leggo, il tuo pH è neutro tendente leggermente al basico. Che io sappia le Rasbore vogliono un pH acido tra 5,3 e 5,7. Anche la temperatura cedo fosse un po alta ma non penso sia stato un fattore così determinante. L'acqua che durezza ha?
Danny86 mi avevano detto che un ph 7,6 poteva andare bene sia per i guppy che per le rasbore... cazz speriamo davvero che non sia questo.. la durezza dell'acqua non la posso provare... ho sempre fatto fare il test in negozìo... se pensi che potrebbe essere causa dei decessi vado a prenderlo... scusa se è una domanda banale.. ma la durezza... cambia nel tempo?? #12
AleMN, purtroppo ti hanno detto una c....a poecilidi e rasbore hanno esigenze opposte :-) un PH a 7,6 va benissimo per i guppy.
Per curiosità i nitriti dici che andavano bene, erano a zero ?
Per l'altra domanda, la durezza nel tempo non cambia a meno che non introduci materiale calcareo oppure cambi la gestione della vasca ;-)
Anche se i Guppy non pretendono un'acqua particolarmente difficile, ti consiglio vivamente di comprare sia il test del dGH sia quello del dKH perché la durezza è uno dei fattori più importanti in un acquario tropicale e sarebbe bene che ci prendessi dimestichezza soprattutto se in futuro decidessi di passare a speci più esigenti. Comunque se fai cambi regolari e usi sempre la stessa acqua la durezza non dovrebbe cambiare.
babaferu
02-03-2008, 15:19
Da quello che leggo, il tuo pH è neutro tendente leggermente al basico. Che io sappia le Rasbore vogliono un pH acido tra 5,3 e 5,7. Anche la temperatura cedo fosse un po alta ma non penso sia stato un fattore così determinante. L'acqua che durezza ha?
Danny, ma non ti sembra di esagerare? Addirittura sotto 5?
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
5,7 veramente è sopra a 5 -11 Io comunque quei pesci non li ho mai avuti mi limito a riportare quello che ho letto sulle guide, credo siano valori indicativi.
babaferu
02-03-2008, 15:25
beh, quali guide? acquaportal dice 6,5, vedi su.
grazie per i consigli.. in settimana acquisterò senz'altro i due test che mi avete indicato...
I nitriti sono a 0... fisso... quindi spero almeno li di non dovermene più preoccupare...
Eppure avevo letto da qualche parte (se trovo il post lo linko) che guppy e rasbore convivevano bene...
Mi limiterò ad un acquario di guppy... che oltretutto mi sono davvero simpatici :-D
Almeno fino a quando non avrò fatto pratica e mi sentirò pronto per un tremila litri #19 ... 100-200 va...
Paolo Piccinelli
03-03-2008, 16:07
qualche giorno a ph 7,6 non ha ucciso le rasbore... stanno egregiamente tra 6,5 e 7 e sono robuste.
Io cercherei la causa altrove, come penso creda anche milly... verifica l'inquinamento in vasca ;-)
qualche giorno a ph 7,6 non ha ucciso le rasbore... stanno egregiamente tra 6,5 e 7 e sono robuste.
Io cercherei la causa altrove, come penso creda anche milly... verifica l'inquinamento in vasca ;-)
esatto :-))
Stasera vado a prendere i test dGh e dKh... sono questi che intendi no? Altre cose da controllare? Gli NO2 sono a zero...
Potrebbe essere stata la microsorium che ha marcito qualche radice? Tracce rimaste di cotone che sono nel vasetto delle piantine nuove?
Cmq appena fatti i test ve li posto... #36#
Paolo Piccinelli
03-03-2008, 19:29
no2, no3, ammonio, po4, fertilizzanti, antialghe, etc.... la lista è lunga purtroppo :-(
Eccomi... fatti i test...
Test Sera
NO3: 0
NO2: 0
GH: 11#12
KH: 8
Come fertilizzante uso il Pro-Phyll.
Non uso nient'altro...
I guppy sembrano tutt'ora in buona salute...
#13
Paolo Piccinelli
04-03-2008, 08:51
C'è la possibilità che tu abbia avuto un picco di nitriti con conseguente soffocamento dei pesci più sensibili... se così fosse no c'è modo di provarlo ora.
I valori sono a posto e il pro phyll è un ottimo prodotto... boh?!? #24
Non ho parole... ho quasi paura a reinserire altri pesci!!! -05
Un picco di NO2 bisogna che sia durato al max un giorno perchè ogni due/tre al max li controllo... -28d#
Ho pensato persino che magari mettendo il fertilizzante, siccome i pescetti vengono verso galla appena mi avvicino, andassi a mettere le gocce direttamente su di loro e fosse così nocivo...
Ora aspetto questa settimana e poi magari provo a mettere un altro paio di pescetti... ;-)
Cazz non pensavo fosse così difficile capire i "problemi" di un acquario!!! #19
Paolo Piccinelli
04-03-2008, 09:32
...è che i pesci non parlano... :-D
...è che i pesci non parlano... :-D
...per fortuna, sai altrimenti i vaffffffff che ci prenderemmo?!?!?!?!?!?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Signori per ora tutto stabile... ho aspettato un paio di settimane per vedere se c'erano altri decessi ma nulla...
ora tornerei al negozio a prendere qualche altro abitante... mi sa che comunque resterò sui guppy...
Dieci minuti fa, mentre ero in osservazione del mio acquarietto mi sono accorto che in mezzo agli steli delle piante a foglie larghe (sia quelle alte che le basse...) sono apparsi delle specie di pezzettini bianchi... che roba è?!?!?! A prima vista sembra muffa??? -05
Avete idee? Se serve domani provo a fare una foto in macro.... ma sono molto piccoli...
Sono un po preoccupato... #13
Paolo Piccinelli
10-03-2008, 08:54
foto? #24
Umm... non sono riuscito a fare la foto in macro... non riesco a mettere a fuoco... ma... mi sta venendo un dubbio... la cosa bianca si sta allungando.. potrebbe essere una radice??!?!?!? #12 Sono bianche alla nascita?
-04 Inoltre mi sono appena accorto che "la lumachina dolce e carina" ora sono diventate "LE lumachine bastarde e affamate" e mi mangiano le foglie!!!
Domani le accompagno in gita al ruscello che ho dietro casa... #09
mi sono appena accorto che "la lumachina dolce e carina" ora sono diventate "LE lumachine bastarde e affamate" e mi mangiano le foglie!!!
io te l'avevo detto! :-))
Domani le accompagno in gita al ruscello che ho dietro casa...
Dubito che riuscirai ad acchiapparle tutte...te ne sfuggirà sempre una #21
Paolo Piccinelli
11-03-2008, 11:29
Miranda, che cattiva!!! :-D :-D :-D
eh, Paolo, pure io quando ho visto la prima ho detto "che carina!!!", ora ne ho a decine e ad ogni cambio d'acqua le sfoltisco (preferirei sfoltire le piante, invece -04 )
:-)) Ora tre lumachine sono in gita al ruscello... due ne ho lasciate e per ora sembra abbiano trovato un equilibrio....
MA....
MAAAA!!!!
Ho un'invasione in atto!!!
I guppy... se pur non parlano... devo dire che trombano di maledetto!!!
Ieri sera mi sono apparsi due avannotti... che stamattina sono diventati 11!!! -05 Ma... non facevano le uova i pesci?!??! Ora mi faccio una ricerca sul forum e mi istruisco... #36#
Ora... siccome mettere una tv nell'acquario per distrarli dal loro "vizio" mi sembra eccessivo.. vorrei capire una cosa... MA QUANTI NE FANNO AL MESE?!?! perchè se adesso che si sono ambientati mi sfornano 10 guppy al colpo mi devo prendere na vasca da 500 lt!
A parte tutto, non vorrei mettere reti, box o sistemi vari per "salvarli", vorrei che la natura facesse il suo corso... attualmente sono tutti salvi e li vedo molto veloci nella fuga quando altri guppy adulti si avvicinano...
Vorrei aspettare per vederli crescere, tenere magari 3 femmine e due maschi e poi gli altri darli al negozio...
Consigli? ;-)
Paolo Piccinelli
19-03-2008, 08:54
Benvenuto nel vortice dei guppy!!!
Ora sai perchè li chiamano PESCI-MILIONE... ma è troppo tardi!!! :-D :-D :-D
Consigli?
Accordati con qualcuno per il "ritiro" dei piccolini!!! ;-)
AleMN, per una cultura sui guppy fatti un giretto nella sezione poecilidi :-))
Consigli?
Aspetta ancora qualche giorno, e vedrai che qualcun altro sparirà.
Solo io non riesco ad avere il problema del sovraffollamento, i miei avannotti vengono predati sistematicamente invece, ieri ne è sopravvissuto solo uno, e chissà per quanto -04
Miranda, peccato :-( di solito a distanza di tempo gli adulti si abituano agli avannotti e non li predano più ma vedo che hai i portaspada e quelli sono più voraci
i portaspada hanno la bocca più grande e quindi se gli avannotti di una certa taglia i guppy non li prederebbero più, lo fanno comunque i portaspada, per salvarne qualcuno l'ho dovuto tenere in una vaschetta di accrescimento per 3 mesi
MMM per ora sono tutti sani... ne ho contati 11... tengo d'occhio il numero per correre ai ripari nel caso comincino a sparirne!
Polverizzo con le mani il mangime così anche loro riescono a mangiare...
Vediamo come va... mi sembra che crescano (in dimensione) di giorno in giorno!! :-))
Ho letto effettivamente che i guppy si moltiplicano facilmente... ma comunque vedere degli avannotti nella vasca è una soddisfazione ;-)
Sabato vado a prendere qualche altro stelo di polysperma così creo un maggior riparo!
Buona Pasqua a tutti!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |