Entra

Visualizza la versione completa : Bravo Pfft!!!!!


EA
10-02-2008, 23:03
volevo congratularmi con Pfft x l'articolo pubblicato sull' home di AP! #25
l'articolo è molto interessante anche x chi non utilizza metodi x la proliferazione batterca e chiarisce un argomento molto discusso ma ancora con moltre ombre.
invito chi non l'avesse ancora letto ad andare su l'home page e leggere "Azioni batteriche nel sistema Zeovit".

ALGRANATI
10-02-2008, 23:13
andrea bianchi, AO....IL PROFF è IL PROFF mica x nulla #25 #25

Pfft
10-02-2008, 23:15
Grazie Andrea.. hai esattamente capito quale voleva essere il punto del mio articolo.
Algranati, non fare il pirla..

ALGRANATI
10-02-2008, 23:24
hai esattamente capire

#24 #24 #24 :-D :-D :-D

Rama
10-02-2008, 23:45
Pfft, e tu a latino quanto avevi? :-D

SupeRGippO
10-02-2008, 23:52
Grazie Andrea.. hai esattamente capire ....

Lo sapevo che sarebbero arrivati anche qui i Rumeni :-D

DECASEI
11-02-2008, 00:20
:-D :-D

SJoplin
11-02-2008, 01:00
raga qui però sto forum sta diventando peggio dell'accademia della crusca :-D :-D
rompì ME l'avete massacrato per 2 o 3 errorucci da nulla... e vabbè... ora pure andrea?

siete dei mostri #19 #19

EA
11-02-2008, 01:20
Pfft, se ho ben capito, in uno dei punti toccati nel tuo articolo sostieni che zeostart2 "dovrebbe" contenere alimento x una gamma maggiure di ceppi batterici rispetto alle tradizionali fonti di carbonio(wodka,acido acetico,fruttosio...) e, somministrandolo in piccole dosi ma continuamente, si darebbe tempo e modo a quei ceppi più lenti di svilupparsi senza essere sopraffatti da quelli più veloci, in modo da stabilire così un equilibrio batterico efficace.
spero di aver capito #12 #12 #12
a questo scopo, oltre a zeostart2, come giudichi i bio P e D di xaqua, prodobio,ecc.....???
il tuo articolo dovrebbe essere utile a tutti coloro (e mi ci metto anch'io) che hanno utilizzato o utilizzano fonti di carbonio!!!

janco1979
11-02-2008, 01:28
già già ottimo articolo...moooolto interessante!
Come dice andrea bianchi, è un articolo che interessa un po tutti,me compreso che utilizzo acido acetico e batteri prodibio...
Magari in mp mi piacerebbe sapere che pensi veramente di questo mio metodo di gestione.. #24

janco1979
11-02-2008, 01:29
Grazie Andrea.. hai esattamente capire ....

Lo sapevo che sarebbero arrivati anche qui i Rumeni :-D
:-D
-ITA-

Pfft
11-02-2008, 09:25
Gippo , algranati , Decasei e janco saranno bannati a brevissimo.... :-D :-D :-D


somministrandolo in piccole dosi ma continuamente, si darebbe tempo e modo a quei ceppi più lenti di svilupparsi senza essere sopraffatti da quelli più veloci, in modo da stabilire così un equilibrio batterico efficace.

Esatto.. senza considerare che con Zeovit tu integri continuamente anche i batteri.
Quindi semplicemente dai una continuità batterica.

a questo scopo, oltre a zeostart2, come giudichi i bio P e D di xaqua, prodobio,ecc.....???

I Bio della Xaqua hanno una funzione molto simile , ma non li ho mai studiati ..
La linea della Prodibio anche.. io ho sempre usato solo i Biodigest di questa marca e mi sono sempre trovato bene.

Pfft
11-02-2008, 09:27
janco1979, Per me dosare solo acido acetico senza sapere come realmente lavora a livello batterico la tua vasca è abbastanza rischioso.

giangi1970
11-02-2008, 18:27
Pfft, Non ho capito una cosa......anzi tante ma te ne chiedo solo una......
Ma i ceppi della Biodigest non vanno a scontrarsi con quelli della Zeovit???
Oppure semplicemente,mettendoli tutti e due,crei piu' ceppi di batteri sulo tesso sistema????


Non ho capito manco io cosa ho scritto.....figuriamoci se mi capisce lui.... #23 #23

Abra
11-02-2008, 18:44
Non ho capito una cosa......

noooooooo stranissimo :-D

giangi1970
11-02-2008, 19:29
La bastardaggine di certe persone non ha limiti...... -04 -04 :-D :-D :-D

Pfft
11-02-2008, 20:19
Ma i ceppi della Biodigest non vanno a scontrarsi con quelli della Zeovit???

Cosiderando che non ho la minima idea di quali ceppi di ciano nell'uno o nell'altro... non ne ho la minima idea...

Oppure semplicemente,mettendoli tutti e due,crei piu' ceppi di batteri sulo tesso sistema????

I ceppi batterici sono decine .. forse centinaia...
Il punto non è immetterli tutti assieme.. il problema è "coltivare" quelli giusti.

giangi1970
11-02-2008, 20:56
Quindi aggiungere piu' vaireta' di ceppi batterici "benigni" puo' solo che giovare alla vasca o credi che comunque ci sia un limite da non superare???

Pfft
11-02-2008, 21:20
giangi1970, la seconda che hai detto...

janco1979
11-02-2008, 23:15
janco1979, Per me dosare solo acido acetico senza sapere come realmente lavora a livello batterico la tua vasca è abbastanza rischioso.
Utilizzo anche bioptim e biodigest...ora che i po4 e i no3 sono assenti sto rallentando man mano con l'acetico..
Come ti comporteresti nel mio caso?
La vasca per adesso gira alla grande,ma mi hai un po spaventato..! -28d#

Pfft
11-02-2008, 23:17
janco1979, fermati con l'acetico.. e guarda come va..

janco1979
11-02-2008, 23:23
è quello che stavo facendo.. #36# ;-)
Biodigest e bioptim continuo ad usarli come sempre?...1 fiala di biodigest e 1 una di bioptim ogni 10 giorni dopo il cambio?
#24

Pfft
12-02-2008, 09:17
janco1979, quelli se vuoi male non fanno..

janco1979
12-02-2008, 13:59
Pfft, ok grazie mille... ;-)