PDA

Visualizza la versione completa : Help da esperti....e vi prego non insultatemi...


cisguazzo
10-02-2008, 20:50
Innanzitutto buonasera a tutti,mi chiamo Massimo...

Una settimana fa decido di passare dal dolce al marino....
Premetto che ho una askoll ambiente 60 con capienza di 74 litri lordi....
Insomma vado dal pesciao di fiducia,compro 8 kli di roccie vive,sale,schiumatoio,plafoniera e tutto il necessario....
Il negozionate mi spiega tutto con calma,vado a casa e allestisco il tutto,preparo l'acqua,metto nel filtro esterno i cannolicchi nuovi e avvio lo schiumatoio.....la mattina dopo inserisco le roccie vive
Come da spiegazioni misuro la salinità,10.21 come mi ha detto lui e mi metto in attesa di aspettare il mese di "buio totale"....
Stamattina (quindi dopo una settimana) passa un amico a casa che ha avuto per anni un acquario marino...guarda lo schiumatoio dice che è ridicolo (pagato 20 euro...ma io che ne so me l'ha consigliato il pescivendolo) e me ne da uno suo,precisamente questo http://lnx.petingros.it/catalog/images/051378081108.jpg ma senza il "tappo" nero sotto la colonna....lo inserisco in vasca e in effetti è una turbina nucleare rispetto al mio precedente...lui mi consiglia di appoggiare il tubo sul fondo preventivamente facedno qualce intaglio per fa fuoriuscire l'acqua...faccio le modifiche,mi fido....lo skimmer funziona bene ma la prima domanda è questa:
Escono parecchie bollicine in vasca,esattamente dove ho fatto gli intagli,è normale?lui dice di si,anzi che fanno solo bene....mah
Seconda cosa,mi dici che non ha senso tenere l'acquario spento per un mese,che una settimana basta e avanza e mi fa accendere le luci,per 10 ore....dice di stare tranquillo che non succede nulla....e di proseguire tranquillamente così....di aspettare magari un paio di settimane ed incominciare a inserire qualche pescetto.....

Help...io mi sono fidato ma ho una tremenda paura di aver fatto una sciocchezza...
...non lapidatemi...

Grazie

Vutix
10-02-2008, 21:29
Una settimana fa decido di passare dal dolce al marino....

senza leggere e documentarti?? -05

8 kli di roccie vive

74/5=14.8...ti servono 15 kg di rocce vive...

plafoniera

quale??che lampade?t5 o hqi?
e me ne da uno suo

che è ridicolo pure quello...se non hai sump comprati un deltec ;-)

Seconda cosa,mi dici che non ha senso tenere l'acquario spento per un mese,che una settimana basta e avanza e mi fa accendere le luci,per 10 ore....dice di stare tranquillo che non succede nulla....e di proseguire tranquillamente così....di aspettare magari un paio di settimane ed incominciare a inserire qualche pescetto.....

3 mesi di maturazione, un mese di buio....leggiti qualcosa prima di iniziare...scusa la franchezza.. :-)) ;-)

moses74
10-02-2008, 21:40
Cannolicchi? Elimina subito tutto quel che è biologico: cannolicchi, spugne, lana, bioballe, ecc.! Subito!

cisguazzo
10-02-2008, 21:52
Ti scuso la franchezza....a cosa vado incontro,faccio sempre in tempo a spegnerlo e continuare a seguire le indicazioni del pescivendolo (molto più paziente di te a quando pare) oppure ho rovinato qualcosa?

Scusa ma a cosa serve un forum se mi dici di documentarmi/leggere?
Non pensare che non l'abbia fatto e solo che da NEOFITA ho scritto nella sezione NEOFITI cercando aiuto da voi che sicuramente potete spiegarmi le cose in modo che le comprenda meglio..
Se l'aiuto che mi sai dare è quello che hai scritto allora non mi serve a nulla stare qui a scrivere...
Scusa la franchezza :-))

Comunque :
-la plafoniera ha 4 neon due blu e due gialli (non so cosa sia t5 o hqi)
-il negoziante mi ha consigliato 8 kili perchè il resto ce li metterò più avanti con i coralli attaccati
-Mi parli di marche di schiumatoi,ma essendo neofita non le conosco (invece di spiegarmi magari perchè quello che ho è ridicolo)
-mi hai scritto 3 mesi di maturazione,uno di buoi...ok...perchè?

Scusate lo sfogo ma io in passato gestivo un forum di motociclisti e i NEOFITI venivano seguiti passo per passo...senza "prenderli in giro"....

cisguazzo
10-02-2008, 21:55
Cannolicchi? Elimina subito tutto quel che è biologico: cannolicchi, spugne, lana, bioballe, ecc.! Subito!

Perchè?Perchè invece il mio pescivendolo mi ha detto di tenerlo?

moses74
10-02-2008, 22:45
Sono vecchie convinzioni. Errate! Come ti ho scritto, i materiali filtranti costituiscono una base florida per l'accumulo dei nitrati! Tutte le superfici porose (cannolicchi, spugne e lana) contribuiscono a far crescere i nitrati. Ok? Poi, 1 kg di rocce ogni 5 lt. Questo è importantissimo: le rocce costituiscono l'unico vero filtro della vasca. Naturale e vivente. I batteri devono trovare le "basi in cui insediarsi e proliferare": le rocce! Da qui si riproducono usando i nitrati ed i fosfati (nutrienti inorganici, si definiscono così) come alimento e sostegno riproduttivo, consumandoli e purificando l'acqua. Ecco perché è importante la quantità e la qualità delle rocce. Devono essere vive e ben spurgate. Ok? Inserisci batteri per colonizzarle, tipo Biodigest. Inseriscile tutte e 14 kg subito. Aggiungerne la metà "in corsa" ti farebbe ripartire la maturazione (squilibri dei valori, alghe ecc). Così è più chiaro? Spero, perché non sono molto bravo a scrivere...

moses74
10-02-2008, 22:50
Ah... I neon sono o T5 o T8. I secondi sono larghezza standard come quelli che puoi avere in casa. I primi sono più sottili ma più potenti in proporzione. Per l'acquario marino sono consigliati i T5. 2 blu su 4 son troppi. Tienine uno solo al max. Gli altri sostituiscili con specifici marini di colore bianco 10.000 kelvin

gazza
11-02-2008, 00:32
cisguazzo, un consiglio veramente spassionato: non fidarti ciecamente di quello che ti dice il negoziante, che, anche se in buona fede, sembra abbastanza impreparato; stesso vale per il tuo amico! Accendere le lampade in maturazione per 10 ore equivale ad avere un'esplosione algale che ti porterai dietro per chissà quanto tempo!


il negoziante mi ha consigliato 8 kili perchè il resto ce li metterò più avanti con i coralli attaccati

I coralli che metterai, molli o duri che siano non saranno attaccati a grossi pezzi di roccia viva ma di solito sono su piccole basette o piccoli pezzetti di roccia, quindi come ti hanno detto le rocce tutte e subito!

aspettare magari un paio di settimane ed incominciare a inserire qualche pescetto


sbagliato anche questo! La maturazione deve essere fatta come si deve, chiunque ti dice il contrario non sa di cosa sta parlando!
E soprattutto non ti arrabbiare con chi ti dice che stai sbagliando, abbiamo fatto tutti gli stessi errori e i neofiti continueranno a farli, e i "vecchi" devono ripetere sempre le stesse cose...con questo non voglio giustificare la brutalità di qualcuno, ma semplicemente chi risponde di solito usa pochi giri di parole per dire le cose come stanno, ma se li ascolti ti assicuro che sono tutti sempre disponibili ad aiutare!!!non fare l'errore di offenderti e di mollare il forum perchè perderesti un grosso strumento di conoscenza... ;-)

Beffy
11-02-2008, 01:08
E soprattutto non ti arrabbiare con chi ti dice che stai sbagliando, abbiamo fatto tutti gli stessi errori e i neofiti continueranno a farli, e i "vecchi" devono ripetere sempre le stesse cose...con questo non voglio giustificare la brutalità di qualcuno, ma semplicemente chi risponde di solito usa pochi giri di parole per dire le cose come stanno, ma se li ascolti ti assicuro che sono tutti sempre disponibili ad aiutare!!!non fare l'errore di offenderti e di mollare il forum perchè perderesti un grosso strumento di conoscenza...

se posso, vorrei aggiungere che se leggi qui e là nel forum troverei che il motivo è detto e ridetto intutte le salse, compreso quello a cui vanno incontro coloro che a vario titolo fanno di testa loro... #19 #18

dany26
11-02-2008, 03:14
cisguazzo, io devo ringraziare solo ed escusivamente questo forum se oggi ho una modesta vaschetta..ti consiglio sinceramente di ascoltare gli utenti esperti.. ;-)
Ti è stato detto di leggere perchè ci sono centinaia di topic in cui vengono chieste più o meno le stesse cose e da cui potrai trarre informazioni importanti che magari non ti verrebbe in mente di chiedere.. :-)
In ogni caso sono sicuro che ti seguiremo passo passo, se lo vorrai.. :-))
ciaociao
-DANY-

Beffy
11-02-2008, 23:19
cisguazzo, mica ti sei offeso? #23

Vutix
12-02-2008, 14:32
cisguazzo, io devo ringraziare solo ed escusivamente questo forum se oggi ho una modesta vaschetta..ti consiglio sinceramente di ascoltare gli utenti esperti..
Ti è stato detto di leggere perchè ci sono centinaia di topic in cui vengono chieste più o meno le stesse cose e da cui potrai trarre informazioni importanti che magari non ti verrebbe in mente di chiedere..
In ogni caso sono sicuro che ti seguiremo passo passo, se lo vorrai..

;-)

dany26
12-02-2008, 18:12
Vutix, un cesto di frutta dici che Marco me lo manda per la buona pubblicità? :-D :-D
Seriamente,

devo ringraziare solo ed escusivamente questo forum

è la verità e ogni tanto mi fa piacere ricordarlo ai nuovi iscritti.. :-))

Vutix
12-02-2008, 19:57
chi lo sa ;-)

cisguazzo
12-02-2008, 22:32
Eccomi ragazzi,no,non mi sono offeso.....per così poco...

Ho letto tutti i vostri consigli e vi ringrazio...

Comunque ho rimesso lo schiumatoio hce mi ha venduto il negoziante (che penso funzioni bene visto che produce un acquetta puzzolente e giallognola piena di schifezze) ed ho spento i neon (che non sono come dite voi tipo neon normale stretto e lungo ma bensì sono fatti tipo lampadina a basso consumo per capirci e sono 4 di cui 2 blu,e fanno parecchia luce...non so quantificarla ma veramente tanta)

Per quanto riguarda le pietre forse non penso sia così errato avere 8 kili,visto che comunque la vasca (da 74 LORDI,come dice la Askoll) non è pienissima,diciamo che dal bordo tre dita ci stanno,e vi assicuro che (tanica alla mano) piena a tappo non ci sono mai stati più di 65 litri....

ALtro dilemma...filtro esterno....ho sentito più persone che mi hanno consigliato di tenerlo ASSOLUTAMENTE,visto che non fa altro che aiutare tutto il processo biologico della vasca.....altri che mi dicono che averlo o no è la stessa cosa....altri che mi dicono di levarlo immediatamente che provoca solo danni....io non ci sto a capire più nulla...

Nella mia mente ,e vi prego correggetemi se sbaglio,penso che in effetti un filtro biologico possa fare solo che bene,visto che comunque trattiene rumenta,e i cannolichi una volta attivi dovrebbero purificarmi l'acqua insieme allo schiumatoio...

ok,ok..ho finito dire cavolate.... :-D

Siate clementi.....

dany26
12-02-2008, 22:52
Ciao cisguazzo, mi fa piacere che sei ancora tra noi.. :-)

Vediamo se ti chiarisco un po di dubbi..

Il filtro inizialmente è di aiuto ma con il passare del tempo si accumulano sostanze che ti portano ad un aumento di nitrati..
Le rocce e lo schiumatoio funzionano e non ti daranno problemi..quindi non vedo perchè non usare quelli.. :-))

Rocce ne devi avere 1 Kg ogni 5 litri quindi fatti i conti.. ;-)

Le lampade che hai dovrebbero essere le PL e dovresti dirci che wattaggio complessivo hai (contando solo le bianche)..e che coralli vorrai allevare (se ne vorrai allevare)

ciaociao
-DANY-

cisguazzo
12-02-2008, 23:04
ok per il filtro....al limite poi lo leverò...intanto ora mi smuove un po d'acqua insieme alla pompa..

all'incira saranno 55 litri penso e quindi si,mi manca tre kili di rocce

Le lampade sono da 15w l'una e sopra c'è scritto 10000k

Questo è lo schiumatoio http://www.trulyfish.com/images/T/Resun%20SK05.jpg

Che coralli voglio allevare??e che ne so?quelli cosnigliameli tu :-))

L'idea comunque era quella di tenere un anemone e due pagliacci....qualche corallo e stop...

Grazie Dany..

dany26
12-02-2008, 23:56
al limite poi lo leverò

rischioso..vediamo se arriva qualche esperto che ti convince a non metterlo..
:-))


manca tre kili di rocce

ok allora le metterei subito almeno non apporti modifiche in maturazione avanzata


Le lampade sono da 15w l'una e sopra c'è scritto 10000k

mi sa che sono poche per allevare i coralli


lo schiumatoio

non lo conosco però mi sa che non è dei più performanti..per quanti litri è?


Che coralli voglio allevare??e che ne so?quelli cosnigliameli tu

I coralli si dividono in:
molli
duri (che si dividono in LPS e SPS)

Per allevare i molli devi avere almeno 1 W per litro per i duri molti di più..
I duri necessitano più cure (specialmente riguardo il calcio e l'alimentazione) i molli sono più semplici..
I duri sono molto belli però non li consiglierei ad un principiante (infatti io ho solo molli :-D )

cisguazzo
13-02-2008, 00:11
Ti dico la verità?due pagliacci,un anemone a qualche corallo...mollo o duro non mi interessa,basta che sia colorato e bello da vedersi...

A me interessa solo avere queste cose....

moses74
13-02-2008, 00:16
Mi ripeto: il filtro interno con materiali biologici è... Un pacco fotonico! Va tolto immediatamente! Fa solo danni. Solo le rocce sono il vero filtro biologico bella vasca. E 65/5 fa esattamente 13 kg di rocce vive. Non meno! I motivi te li ho spiegati dettagliatamente sopra. Ed a questo non ci sono eccezioni che reggano. Non perché io sia la sapienza in persona ma solo perché 18 anni di acquari e consigli anche del forum hanno fatto delle mie vasche degli acquari molto apprezzati e ben funzionanti. Poi, a te la scelta di chi o cosa seguire e credere. Capisco anche la confusione...

ellisreina81
13-02-2008, 00:17
Ti dico la verità?due pagliacci,un anemone a qualche corallo...mollo o duro non mi interessa,basta che sia colorato e bello da vedersi...

A me interessa solo avere queste cose....

#25 #25 #25

dany26
13-02-2008, 00:37
cisguazzo, io ti direi inizia a mettere tutte le rocce che devi mettere, movimento adeguato e schiumatoio a palla..
poi hai un mese di buio totale nel quale non devi fare nulla e ti concentri su cosa allevare...
l'anemone con quelle luci non potrai metterla e poi la sconsiglierei per i noti danni che causano morendo..
Per dare una casa ai pagliacci ci sono molti molli che vanno benissimo (ad es Sarcophyton)
Prima che inserirai coralli e pesci passeranno 3-4 mesi quindi tempo per decidere ce l'hai..

illo
13-02-2008, 00:43
cisguazzo, .... premetto che NON sono 1 esperto ma...in base alla mia piccola esperienza ....
1) elimina il biologico..... xchè produce nitrati ...
2) la filtrazione dell'acqua deve avvenire in due modalità contestuali ..la prima attraverso lo skimmer che ASPORTA gli inquinanti .. la seconda attraverso i batteri che vivono nelle rocce vive completando il ciclo dell'azoto
3) cambierei le luci con dei neon T5 per ottimizzare l'ossidoriduzione degli inquinanti
4) sceglierei a priori cosa allevare... dato che in base a questo potrai risparmiare o meno dei soldi
5) mi documenterei meglio sulla " necessità " di allevare 1 anemone... che se schiatta nella tua vasca ti fa morire tutto...i pagliacci vanno tranquillamente in simbiosi anche con sarco & C. ... anzi a volte vanno in simbiosi con le cose + impensabili... :-D ....
6) movimento in vasca...circa 20 volte il litraggio... possibilmente 2 pompe contrapposte da alternare ogni 6-8 ore...
7) aggiungerei adesso le rocce che mancano...facendo una buona maturazione
.... non mi ricordo...se ho dimenticato qualcosa... :-D ... no..mi sembra che può bastare... x adesso... ;-) .... l'alternativa è avere una vasca "inquinata"...dai valori instabili... dove anche il meno esigente degl'invertebrati è in sofferenza...ergo colori sbiaditi... soddisfazione nulla... fra 10 mesi butti tutto (tempo e soldi) e .... o riparti da zero o non riparti più... ;-) ....

gazza
13-02-2008, 00:48
cisguazzo, io fossi in te lascerei perdere l'anemone. Sono bombe ad orologeria, se ti muore butti via la vasca e rispettivi abitanti... puoi però mettere in alternativa altri tipi di coralli molli (con cui possono andare in simbiosi i pagliacci), come Sarcophyton, oppure LPS come Euphyllia. Conta inoltre che non è detto che i pagliacci vadano in simbiosi con l'anemone che gli fornirai (oppure con altri coralli sostitutivi)!
Altro punto secondo me basilare: Il filtro lo devi levare subito, mettere un buon schiumatoio (quello che hai non lo conosco ma mi sembra tanto un giocattolino) e aggiungere subito le rocce che ti mancano: solo così puoi partire bene, diversamente avrai problemi fidati...Le rocce e lo schiumatoio sono il cuore dell'acquario! Il filtro biologico serve a trasformare l'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati grazie a batteri aerobi. La denitrificazione avviene però nelle cavità profonde delle rocce vive (dove non arriva l'ossigeno) in condizioni anaerobe. Quindi: poche rocce+ filtro biologico=aumento dei nitrati (e con i nitrati non allevi coralli, tantomeno anemoni, un altro discorso è, se vuoi allevare solo pesci)
Poi c'è l'illuminazione, 30 W per 65 litri sono pochi, ce ne vuole almeno il doppio (sempre se vuoi allevare coralli per i soli pesci va bene anche cosi)!
Ah, dimenticavo, la pompa del filtro la puoi comunque usare per il movimento dell'acqua!
Vedrai che se inizi bene e con una corretta maturazione ti toglierai molte soddisfazioni, altrimenti la vasca si trasformerà in un pozzo mangia soldi! ;-)

illo
13-02-2008, 00:50
dany26, ... il filtro biologico NON accumula sostanze che portano ad accumulare nitrati.... il filtro biologico PRODUCE nitrati.. in quanto al suo interno il ciclo dell'azoto NON è completo... quindi ELIMINA nitriti e ammoniaca.. MA.. produce nitrati dato che al suo interno NON vivono batteri anaerobici.. che vivono cioè in totale..o quasi assenza di ossigeno.... ;-) ...

dany26
13-02-2008, 01:22
Grazie della correzione illo.. ;-)
Ma alla fine i nitrati da cosa derivano?

illo
13-02-2008, 01:34
dany26, .... facendo un discorso MOLTO semplice i batteri aerobici " mangiando" ammoniaca e nitriti.. "producono" nitrati che vengono a loro volta eliminati dai batteri anaerobici..... nei filtri biologici sono presenti solo batteri aerobici... quindi il ciclo di trasformazione resta a metà e si vanno quindi ad accumulare nitrati...

dany26
13-02-2008, 01:38
illo sei stato chiarissimo..GRAZIE! :-))
cisguazzo, dopo questa spiegazione spero che abbia capito il motivo per il quale dovresti levare il filtro.. ;-)

moses74
13-02-2008, 08:49
E sostituire lo schiumatoio con un Deltec. Direi che il modello giusto sia mce300. Son sicuro del numero ma non della sigla...

cisguazzo
14-02-2008, 21:39
ok,ho deciso di seguire i vostri consigli.... :-)

Allora,prima cosa ho eliminato il filtro biologico esterno

Ho aggiunto un'altra pompa e l'ho messa dal lato opposto dell'altra

Comprerò i kili di rocce che mancano e qui vi chiedo una cosa,è possibile acquistarle da internet?e se si sapete consigliarmi dove?magari ad un prezzo umano #13

Per le lampade aumenterò i watt complessivi ma io vi ricordo che posso montare solo le PL quindi non mi parlate di T5 o simili...che wattaggio devo prenderere?vi ricordo che di bianche ne ho due,le altre due sono blu...riesco ad acquistarle anche queste sul web? se si dove?

Per lo schiumatoio mi consigliate di cambiarlo,ma perchè visto che il mio sembra funzionare? ogni sera svuoto la camera di raccolta piena di liquido giallo opaco pieno di schifezze...

Per i test cosa devo comprare?che test devo fare?anche qui mi indicate quali e dove sul web?

Curiosità...stasera ho acceso un attimo le luci blu per controllare che sia tutto apposto ed ho visto su una pietra una lumachina che si muoveva #19 ,è normale?

Grazie ragazzi aspetto con ansia le risposte alle mie domande... ;-)

Vi voglio bene

dany26
14-02-2008, 22:20
ho deciso di seguire i vostri consigli

Ottima decisione! :-))


rocce

Vedi sul mercatino


lampade

di blu ne basta una, il wattaggio dipende che accenditori hai


schiumatoio

il bicchiere di raccolta non dovrebbe riempirsi così velocemente, se questo accade significa che o sta schiumando troppo liquido (dovrebbe essere scuro e non giallo) perchè è tarato male oppure non essendo performante è il miglior risultato che puoi ottenere..


test

merks per i fosfati sono i migliori, per il resto salifert/elos vanno bene


lumachina

normalissimo, potrebbe essere una stomatella

Tra i siti più quotati dai quali acquistare c'è ad esempio aquariumcoralreef però nel forum ce ne sono molti altri..

ciaociao
-DANY-

cisguazzo
14-02-2008, 22:33
cosa intendi per accenditori?dove lo vedo quello che ti interessa sapere?
Lo schiumatoio come va tarato?
Che test mi servono?
PEr le rocce guarda un po qui http://cgi.ebay.it/ROCCE-VIVE-NUOVE-PESCI-DOLCE-E-MARINI-INVERTEBRATI_W0QQitemZ220201271321QQihZ012QQcatego ryZ46314QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Cosa ne pensi? magari prendo le fujii visto che ne parlate tutti così bene

Grazie caro

Sawyer
15-02-2008, 00:29
illo sei stato chiarissimo..GRAZIE! :-))
cisguazzo, dopo questa spiegazione spero che abbia capito il motivo per il quale dovresti levare il filtro.. ;-)


Mi sono letto tutta la discussione e sono arrivato finalmente a conoscenza del perchè nella mia vasca proliferano i nitrati (tra i 20 e i 30...): il filtro biologico!!
Ho un classico filtro biologico con canolicchi e lane di diverso tipo (blu e bianche).
Venuto a conoscenza di questa preziosa informazione, vorrei sapere come comportarmi:
-smonto pian piano il filtro togliendo ogni tot di tempo un po di lana/ barra canolicchi fino a svuotarlo?
-tolgo tutto subito?
-ormai mi attacco al tram, mi tengo tutto cosi e continuo ad allevare nitrati da competizione?

Grazie in anticipo :-)

illo
15-02-2008, 00:38
Sawyer, ....compila il profilo vasca x avere informazioni mirate... cmq se usi la funzione "cerca" trovi diversi post a riguardo....apri un post "tutto tuo" ..come da regolamento ... ;-) ...

Ste8
15-02-2008, 01:04
Ciao cisguazzo, ti hanno già detto molto vedrai che seguendo le loro dritte avrai dei bei risultati!
Per il discorso luce sarebbe molto meglio passare ai t5 come ti hanno detto, le pl non sono molto performanti ;-).
Per la taratura dello schiumatoio non conoscendo la marca e il modello è difficile aiutarti, posso dirti come prima cosa che devi guardare come si presenta il liquido dentro il bicchiere di raccolta (asciutto/bagnato..).
I test puoi prendere Salifert/Tropic Marine. Sicuramente i mercks sono ottimi (come dice dany26) così come Elos, ma penso che per la tipologia di vasca che vuoi fare non sia il caso di spendere quei soldi per i test ;-) . I più importanti sono sicuramente PO4 (Fosfati) NO3 (Nitrati) Mg (Magnesio) Ca (Caclio) Kh/alk (durezza carbonatica/alcalinità), spero di non essermene dimenticato nessuno! Poi ti serve un buon rifrattometro con atc per misurare la salinità dell'acqua ;-) .
Le rocce sono sicuramente una spesa "pesante", ma sono anche di importanza vitale..Sarebbe meglio affidarsi a negozi on-line sicuri oppure vedere di persona le rocce in negozio. Su questo non risparmiare!
In bocca al lupo!
Ciao Ste :-))

dany26
15-02-2008, 03:17
cisguazzo, per i T5 funziona che per accendersi hanno bisogno di un sistema elettrico tra la rete (220V) e i portalampada detto ballast elettronico.. :-)
A seconda del ballast potrai far accendere i neon con un certo wattaggio (ad esempio dai 14 ai 24W)...Per le PL non so se è uguale..Comunque ci sarà un sistema simile generalmente messo all'interno del coperchio dell'acquario, su di esso vi sono riportano le indicazioni per il montaggio e i vari dati elettrici.. prova a guardare e facci sapere.. ;-)

In genere per tarare lo schiumatoio agisci sulla portata entrante o uscente d'acqua oppure sulla portata di aria..dipende dal modello..
Dovresti mirare ad avere una schiuma abbastanza densa (detta asciutta) ma con i modelli non performanti è quasi impossibile.. :-(

I test che ti servono come dice Ste8 sono:
PO4, NO3, NO2, kH, Ca, Mg, pH (più o meno in ordine di importanza decrescente) :-)) ..sulla marca ha ragione Ste8, i merks costano tanto però dei fosfati ci sono 100 test e quindi durano parecchio..dipende da quanto ci vuoi spendere e a che risultati miri.. ;-)

Per le rocce la cosa migliore è vederle di persona in modo da verificarne la qualità (freschezza, porosità, presenza di incrostazioni e di esseri viventi), sono veramente importanti.. #36#
La provenienza è importante ma ancora di più lo è la freschezza quindi secondo me ti conviene cercare utenti nella tua zona che dismettono l'acquario da cui potrai prendere buone rocce, sicuramente vive ed ad un prezzo competitivo..(anche 5-8 € al Kg rispetto ai 15#18€ in negozio) ;-)

Per altri dubbi siamo qui! :-))

ciaociao
-DANY-

moses74
15-02-2008, 08:25
illo sei stato chiarissimo..GRAZIE! :-))
cisguazzo, dopo questa spiegazione spero che abbia capito il motivo per il quale dovresti levare il filtro.. ;-)


Mi sono letto tutta la discussione e sono arrivato finalmente a conoscenza del perchè nella mia vasca proliferano i nitrati (tra i 20 e i 30...): il filtro biologico!!
Ho un classico filtro biologico con canolicchi e lane di diverso tipo (blu e bianche).
Venuto a conoscenza di questa preziosa informazione, vorrei sapere come comportarmi:
-smonto pian piano il filtro togliendo ogni tot di tempo un po di lana/ barra canolicchi fino a svuotarlo?
-tolgo tutto subito?
-ormai mi attacco al tram, mi tengo tutto cosi e continuo ad allevare nitrati da competizione?

Grazie in anticipo :-)


Togli il biologico. Sicuramente. Fallo con cautela, diciamo in 3 volte (1/3 di ogni materiale alla volta). A patto che tu abbia il famoso kg di rocce vive ogni 5 lt di acqua. Avrai instabilità ad ogni modifica, come normale, e solo con le rocce giuste riuscirai a raddrizzare la cosa.

cisguazzo
15-02-2008, 13:56
Tornando un attimo alle lampade...tu mi hai detto che di blu ne basta una,quindi se levo una blu e ce ne metto un'altra da 15w bianca arrivo a 45w,per il mio litraggio può andare bene? ti ricordo 60 litri scarsi

dany26
15-02-2008, 14:27
Avresti un rapporto di circa 0,75W/l..per essere giusto dovresti averlo di 1 W/l.. Sei proprio al limite..penso che riuscirai ad allevare qualche molle non esigente (ad es discosomi, xenia) se le condizioni dell'acqua saranno buone...
aspetta conferme.. ;-)

cisguazzo
15-02-2008, 14:55
Allora questa è la mia plafoniera (foto prese dal web)
http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/T8/Hasse%20001%20[640x480].jpg

http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/T8/Hasse%20004%20[640x480].jpg

Come vedi ha lo specchio...magari aiuta....boh

cisguazzo
15-02-2008, 15:04
4 lampade Energy savig
15W o 30W
-MAX 120W TOTALI

quindi se ce ne metto due da 30 e lascio le due blu sono apposto?o meglio tre da 30 e una blu?

Ma la blu a che serve?

dany26
15-02-2008, 15:19
La blu o meglio attinica serve a fornire una radiazione luminosa con frequenza che si ha in profondità..penso #12 ..
se i 30W sono effettivi con 3 bianche e una blu sei apposto.. :-)

cisguazzo
15-02-2008, 15:27
ok...dici che una blu basta??sicuro che non sia fondamentale avere più luce blu?

questo invece è lo schiumatoio,la pompa è da 200 litri l'ora

http://www.acquariodiscount.it/Schiumatoi/file/resun%20mini%20[640x480].jpg

dany26
15-02-2008, 15:34
dici che una blu basta??

Aspetta conferme ma credo basti..

Lo schiumatoio non lo conosco..Per quanti litri è?

moses74
15-02-2008, 18:59
Le luci blu non sono assolutamente fondamentali. E' solo una questione di occhio. Il blu enfatizza e "spreme" i colori verde e rosso in particolare, oltre a simulare alba e tramonto se montati su una presa (e timer eventuale) separati. Si fa accendere un'ora prima e spegnare una dopo. Ma la tua plafoniera è unica come accensione. Lo specchio è solo una pellicola plastica, serve a ben poco. In definitiva: se vuoi allevare qualcosa di veramente semplice come ti han detto sopra, puoi fare 3x30 bianche e 1 blu. Ma a mio parere (se dovessi darti un opinione/consiglio) le PL sul marino non vanno bene e sarebbero da sostituire con una plafo da 4 neon T5! So che si tratta di spendere ma... E' sempre la stessa storia: soldi spesi bene subito, soldi spesi una volta! Se vuoi lps o coralli un minimo esigenti, le T5 diventano d'obbligo!
Lo skimmer... Non vorrei sembrare esagerato ma... E' da sostituire con un Deltec. E qui "son più assolutista" dicendoti che è da fare e basta. Questo se vuoi allevare come si deve alcuni coralli ed avere soddisfazione dalla vasca.
Poi, ogniuno, GIUSTAMENTE, sa di casa sua.
Ciao

cisguazzo
15-02-2008, 21:49
PEr quanto riguarda l'alba e il tramonto ho già fatto una modifica alla plafoniera,ora mi escono due prese...quindi problema risolto...
La plafoniera NON la cambio,quindi userò le PL

PEr quanto riguarda lo schiumatoio mi parli di DELTEC,il 300 è interno ed è troppo grosso,ti ricordo che è 60 cm di larghezza la vasca,esiste qualcos'altro magari esterno?
Comunque in 24 ore il mio piccolo schiumatoio ha riempito mezzo bicchierino di liquido giallo scuro,non denso ma acquoso....non sta funzionando vero?

dany26
15-02-2008, 22:05
Ciao cisguazzo, lo schiumatoio purtroppo non è performante quindi sta funzionando ma meglio di così penso non possa fare.. #07

Per aumentare un po le prestazioni della plafo potresti aggiungere dei riflettori in alluminio specchiato almeno da recuperare quasi tutta la luce che hai le lampade emettono.. :-))

cisguazzo
15-02-2008, 22:11
dany ci sono già i riflettori...
PEr lo schiumatoio cosa mi consigli?
In effetti il deltec mce 300 è da appendere esternamente però ho letto che è per acquari da 250 litri....ragazzi non mi fate spendere soldi inutilmente #13 ...vi ricordo che nella mia vasca ci sono 60 litri... #19

moses74
16-02-2008, 01:27
Le luci non le cambi, ok! Allora ti ricordo, per quando sarà ora di inserire animali, di acquistare solo molli e semplicissimi. Le PL sono inadatte al marino. Quindi cerca di selezionare animali assolutamente poco esigenti. Gli skimmer vengono sempre dati per litraggi assurdi! Normalmente devi sempre considerarli almeno per la metà! Se ci mettessi sps, anche un terzo! Non conosco schiumatoi diversi dal citato che possano andare.

dany26
16-02-2008, 02:48
Ciao cisguazzo, il più quotato è il Deltec MCE 300..
Sinceramente non ne conosco altri..magari la Tunze ne ha uno adatto ma non ho idea del modello e neanche se siano performanti.. #24
Poi ci sarebbero i Sanders (se si scrive così #18 ) che sono interni e sono a porosa ma confronto al deltec penso siano giocattoli.. :-))

Alla fine conosco il deltec più per l'ottima fama che per altro..quindi mi orienterei su quello (poi economicamente è un altro discorso) :-))


cerca di selezionare animali assolutamente poco esigenti


D'accordissimo con moses74, anche perchè penso che tu non abbia voglia di far morire i tuoi ospiti, sia per loro che per il tuo portafogli.. ;-)

ciaociao
-DANY-

cisguazzo
16-02-2008, 10:14
ERRATA CORIGE RAGAZZI

le lampade che ho CONSUMANO 15 watt ma producono luce per 70w...quindi problema risolto...almeno questo

moses74
16-02-2008, 10:23
ERRATA CORIGE RAGAZZI

le lampade che ho CONSUMANO 15 watt ma producono luce per 70w...quindi problema risolto...almeno questo

Non per essere insistente ma... Sono PL, quindi figlie del basso consumo. Poco performanti di loro natura. Ora, almeno ti conviene passare alle 30 su 3 lampade tutte bianche, e terene solo 1 blu (credo che la facciano solo da 15).

cisguazzo
16-02-2008, 10:46
scusa ma non comprendo....prestanti o non prestanti,producono luce per 70 watt---che poi sian pompati magari sono 50...quindi 100 totali...penso che bastano e avanzano per 60 litri no?

ik2vov
16-02-2008, 12:41
Avresti un rapporto di circa 0,75W/l..per essere giusto dovresti averlo di 1 W/l.. Sei proprio al limite..penso che riuscirai ad allevare qualche molle non esigente (ad es discosomi, xenia) se le condizioni dell'acqua saranno buone...
aspetta conferme.. ;-)
Concetti vecchi ed errati, fortunatamente ampiamente superati.

Chi spiega al corallo, molle o duro che sia, se e' in 1, 10 o 100 litri d'acqua e di conseguenza se gli basta la luce? l Xenia che si dice non essere esigente, in Mar Rosso (chi fa snorkeling lo sa bene) la si trova anche nei primi due metri del reef...... quantita' di luce paragonabile ad un paio di HQI da 1000W......

Ciao

Riccio79
16-02-2008, 12:48
scusa ma non comprendo....prestanti o non prestanti,producono luce per 70 watt---che poi sian pompati magari sono 50...quindi 100 totali...penso che bastano e avanzano per 60 litri no?

Probabilmente non hai PL ma hai lampade a risparmio energetico (le avevo anche io) ma devi considerare il wattaggio della lampada, non quello che dovrebbe riprodurre.... quindi, in buona sostanza, se hai la lampada da 15 watt hai solamente 15 watt....Se sono le lampade che penso potresti tranquillamente sostiuirle, visto che hanno lo stesso attacco (E27), con le 30 watt....

moses74
16-02-2008, 12:51
Avresti un rapporto di circa 0,75W/l..per essere giusto dovresti averlo di 1 W/l.. Sei proprio al limite..penso che riuscirai ad allevare qualche molle non esigente (ad es discosomi, xenia) se le condizioni dell'acqua saranno buone...
aspetta conferme.. ;-)
Concetti vecchi ed errati, fortunatamente ampiamente superati.

Chi spiega al corallo, molle o duro che sia, se e' in 1, 10 o 100 litri d'acqua e di conseguenza se gli basta la luce? l Xenia che si dice non essere esigente, in Mar Rosso (chi fa snorkeling lo sa bene) la si trova anche nei primi due metri del reef...... quantita' di luce paragonabile ad un paio di HQI da 1000W......

Ciao
Appunto! Tanto per esser chiari! Poi, ripeto, inutile chiedere consigli e pareri se non si vogliono sentir ragioni sulle proprie scelte già fatte.
E qui non credo si possa parlare di "spiegazioni". Vorrei tentare di farti passare un concetto fondamentele; l'acquariofilia (soprattutto marina), se voluta e fatta bene, sta al risparmio come Messner può abbronzarsi in una piscina dei caraibi... Impossibile! Oculatezza sì! Risparmio no!

ik2vov
16-02-2008, 12:51
cisguazzo, se non erro quele plafoniere possono montare diversi tipi di lampade, chiedi quali vattaggi siano disponibili, con le 15W sulla tua vasca ci fai nulla.
Il concetto di rsparmio energetico e' un discorso complesso, ma per farla breve, e' una lampada che consuma 15W per emettere il flusso di luce che emetterebbe una lampadina ad incandescenza da 70W.... paragonandola ad una HQI e' un lumino da cimitero....
Lo schiumatoio da te mostrato per me e' decisamente piccolo per la tua vasca e per quello che dici di voler tenere.

cisguazzo
16-02-2008, 13:05
Sentite,stasera accendo tutto e faccio una foto...poi mi dite cosa ne pensate...
Io vi assicuro che di luce ne fanno veramente tanta,ovviamente può essere che il "tanto" che credo io non basta...

moses74
16-02-2008, 13:51
Sentite,stasera accendo tutto e faccio una foto...poi mi dite cosa ne pensate...
Io vi assicuro che di luce ne fanno veramente tanta,ovviamente può essere che il "tanto" che credo io non basta...

E' sicuramente così.

moses74
16-02-2008, 13:52
cisguazzo, se non erro quele plafoniere possono montare diversi tipi di lampade, chiedi quali vattaggi siano disponibili, con le 15W sulla tua vasca ci fai nulla.
Il concetto di rsparmio energetico e' un discorso complesso, ma per farla breve, e' una lampada che consuma 15W per emettere il flusso di luce che emetterebbe una lampadina ad incandescenza da 70W.... paragonandola ad una HQI e' un lumino da cimitero....
Lo schiumatoio da te mostrato per me e' decisamente piccolo per la tua vasca e per quello che dici di voler tenere.

Gilberto, monta 4 lampade da 15 o 30 watt. Le fanno combinate mono colore o 2 e 3 colori (con i vari rosa da dolce).

ik2vov
16-02-2008, 13:58
moses74, conosco qulle lampadine.

cisguazzo, che tu faccia una foto o meno per me non cambia nulla, al tuo occhio e' fortissima una lampadina acciecante della polizia..... e sono 5W...... ed ai coralli non fa nemmeno il solletico... ho una torcia a led che fa una luce immane non la si puo' guardare...... ai coralli non serve ad un tubo..... se poi vuoi restare della tua idea, ben venga, la vasca e' la tua.

Ciao

moses74
16-02-2008, 14:41
Avevi chiesto dei wattaggi della plafoniera!

ik2vov
16-02-2008, 15:09
moses74, si intendevo che conosco le colorazioni di quelle lampadine.
Grazie.

dany26
16-02-2008, 18:10
Ciao ik2vov,


Concetti vecchi ed errati, fortunatamente ampiamente superati.

Avendolo letto qui sul forum pensavo fosse una linea guida corretta.. :-)
In base a cosa ci si regola nella scelta del wattaggio dell'impianto d'illuminazione?
(Oltre ad osservare se i coralli stanno bene) :-)

Grazie,
ciaociao
-DANY-

moses74
16-02-2008, 18:56
moses74, si intendevo che conosco le colorazioni di quelle lampadine.
Grazie. Ah ok. Non si intuiva. Comunque nelle 15 e nelle 30w ci sono le monocolore bianche, rosa e stop. Oppure le bicolore bimbie e rosa. O tricolore con in più il blu. Le 15 invece sono o monocolore (direi anche il blu) o in bicolore (rosa e blu) con il bianco. Ciao

Riccio79
18-02-2008, 10:54
In effetti cisguazzo hai aperto un post dal titolo eloquente "help da esperti.....vi prego non insultatemi" e l'aiuto ti è stato dato, come i consigli, nessuno ti ha insultato perchè ti è stato spiegato con i dovuti termini i consigli che ti erano stati dati, poi giustamente tu fai come vuoi, a domanda ti è stata data risposta poi ;-) ;-) ;-) .....

cisguazzo
18-02-2008, 21:22
Come mi spiegate che il mio negoziante (30 anni di esperienza,e non proprietario ma commesso) ha in negozio un acquario identico al mio e con la stessa plafoniera e ci alleva ogni tipo di corallo mollo o duro?

Lo schiumatoio l'ho cambiato,ho preso un wave 400 (che sicuramenemi direte che non va bene), anche se il mio negoziante mi ha detto che il mio andava più che bene...mi ha fatto i test dell'acqua ed erano perfetti,avevo solo i nitrati un pochino "accennati"

Comunque ora schiuma verde scuro tendente al blu...

moses74
18-02-2008, 22:14
Non te lo spieghiamo perché è impossibile! Ogni tipo, dici? Mi piacerebbe dargli una talea della mia selago o di una acropora della mia vasca e vadere quando dura! Sarà qualche tipo di corallo molle e, forse, un qualche semplice lps! Null'altro, credimi!
Lo skimmer... Hai ragione!

Riccio79
19-02-2008, 16:25
Come mi spiegate che il mio negoziante (30 anni di esperienza,e non proprietario ma commesso) ha in negozio un acquario identico al mio e con la stessa plafoniera e ci alleva ogni tipo di corallo mollo o duro?

Semplice, non li "alleva", lui li rivende...

giajmo79
21-02-2008, 00:55
Come mi spiegate che il mio negoziante (30 anni di esperienza,e non proprietario ma commesso) ha in negozio un acquario identico al mio e con la stessa plafoniera e ci alleva ogni tipo di corallo mollo o duro?

Semplice, non li "alleva", lui li rivende...

Esatto...quindi il tempo che restano nella vaschetta del tuo negoziante è minimo...vorrei vedere i valori che ha in quella vasca -05
Credimi anch'io ho seguito i consigli del mio negoziante e mi sono trovato in un mare i m...a, ma poi seguendo i consigli su questo forum le cose stanno andando meglio...

Sono partito pure io con 2 neon t8, mi sembrava che facesse una luce pazzesca...ma i coralli anche attaccati alla plafoniera, morivano immediatamente...e quelli che riuscivano a sopravvivere (però male) diventavano marroni...

quindi se vuoi seguire i consigli che ti sono già stati dati fai una gran cosa...in caso contrario vai incontro a nuove spese per cercare di recuperare agli errori precedenti.

Per esperienza personale ti dico che nell'acquario marino, conviene non risparmiare, non sempre ciò che costa poco è paragonabile con ciò che costa di più, ed è di miglior qualità.
E poi spendi poco adesso...spendi di più dopo per cercare di migliore il tutto.

ciao e in bocca al lupo

P.S. non ti fare ingannare dai 30 anni d'esperienza del tuo negoziante...bisogna vedere che esperienza ha.