PDA

Visualizza la versione completa : Ferplast CO2 Energy Mixer - Problemi di funzionamento


Tiziano58
10-02-2008, 19:42
Salve a tutti,
utilizzo nel mio acquario, per la diffusione della CO2, il Ferplast CO2 Energy Mixer. L'apparecchio è molto efficace e "mescola" benissimo la CO2 all'acqua ma ho riscontrato fin dall'inizio un fastidioso problema nel suo funzionamento. In pratica dopo 3 o 4 giorni di perfetto funzionamento la girante si ferma o quasi. Il sottile strato di spugna posto all'ingresso della pompa ferma si la sporcizia ma, nonostante questo, la parte più sottile della sporcizia riesce a penetrare e si fissa lentamente sulla girante in una specie di strato viscido bloccandone dopo qualche giorno il funzionamento. Tra l'altro all'ingresso si accumula di tutto, dai pezzetti di piante al mangime che inevitabilmente viene aspirato verso il mixer. Dopo il blocco è necessario smontare il tutto (togliendo la parte motore dalla vasca, cavo elettrico compreso) ripulire e riavviare. Non che sia un gran lavoro ma certo è piuttosto fastidioso oltre che invalidante per il sistema CO2 se ci si assenta da casa per più di 3 giorni (e quindi non si può fare la pulizia).
C'è qualcuno che utilizza lo stesso mixer ed ha registrato il mio stesso problema?
Avete suggerimenti per risolvere in qualche maniera il problema ed evitare di ripulire tutto ogni 3 o 4 giorni?
Grazie.

Tiziano

Tiziano58
11-02-2008, 22:27
:-( no, non me lo dite...... sono l'unico in Italia che ha acquistato il Ferplast CO2 Energy Mixer............. :-(

FISHONE
11-02-2008, 23:06
ma lo metti a pelo d'acqua??? #24

Tiziano58
12-02-2008, 00:32
Ciao Fishone,
grazie per la risposta. No, non lo metto a pelo d'acqua, anzi lo metto almeno una decina di cm al di sotto della superficie!
Il fatto è che il risucchio creato dalla pompa aspira qualsiasi cosa gli capiti a tiro: pezzetti di piante, fiocchi e granuli di mangime (quando si somministrano i pasti) ecc......... insomma tutto quello che inevitabilmente passa a qualche centimetro dal mixer, con le conseguenze negative che ho esposto......
Suggerimenti?

FISHONE
12-02-2008, 00:40
strano perchè a me anche se raccoglieva sporcizia, non ha mai dato problemi del genere...
se hai un pezzo di spugna (non eccessivamente grande), prova a metterla sopra alla grata, in pratica aggiungi un "filtro" più semplice da pulire...

io cmq facevo così:
staccavo la spina e con spazzolino o pinza toglievo quanto raccolto, poi riattaccavo tutto..

Tiziano58
12-02-2008, 00:45
OK, provo, grazie per il suggerimento...... magari lo metto ancora più in basso così forse raccoglie meno roba....

Tiziano58
26-02-2008, 16:21
Aggiornamento.
Ho scoperto, tra l'altro, che altra gente ha riscontrato il mio stesso problema, basta leggere i due commenti al prodotto presenti in basso nella relativa pagina del noto negozio online Acquaingros:
http://www.acquaingros.it/ferplastco2energymixerdiffusoredico2conpompa-p-14419.html?osCsid=3766b8fbd50f9c52dd3f42a2b9ea18c9
Comunque avevo da tempo deciso di provare a rimediare in maniera più definitiva e allora ho realizzato un "prefiltro" meccanico da porre al disopra della pompa per evitare di far accumulare i residui all'ingresso della pompa. Si tratta in pratica di un piccolo parallelepipedo realizzato con reticella molto fitta e che calza perfettamente al disopra della pompa. Il "trucco" pare funzionare perfettamente.
Inoltre il mio Ancistrus maschio ci va a dormire sopra....... cosa chiedere di più dalla vita???